Utente:Verduz/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


{{Template:Carlo Lucarelli}}
{{Template:Carlo Lucarelli}}

{{cit|Vivere o Morire, questo è il problema|[[Amleto]] su trappole di Jigsaw}}
{{cit|Vivere o Morire, questo è il problema|[[Amleto]] su trappole di Jigsaw}}


{{cit|Game Over - [[Insert_coin|Insert Coin(s)]]|Jigsaw su fine del gioco}}
{{cit|Game Over - [[Insert_coin|Insert Coin(s)]]|Jigsaw su fine del gioco}}


{{cit|La [[Nonciclopedia:Chiudi_la_finestra|X]] indica il pulsante da cliccare se questo articolo [[Sindrome_dei_Sentimenti_Offesi|offende i tuoi sentimenti]]|[[L'autore_di_questo_articolo|L'autore di questo articolo]] su [[Rosicone|rosicone]]}}
{{cit|La [[Nonciclopedia:Chiudi_la_finestra|X]] contrassegna il pulsante da cliccare se questo articolo [[Sindrome_dei_Sentimenti_Offesi|offende i tuoi sentimenti]]|[[L'autore_di_questo_articolo|L'autore di questo articolo]] su [[Rosicone|rosicone]]}}

== Personaggi principali ==
=== John Kramer ===
{{dialogo|[[Poser]] (guardando il film)|Questo film è spazzatura! Come può un malato terminale incapace di muoversi, essere tanto abile da riuscire a rapire delle persone?<ref>Citazione autentica. Talvolta la realtà supera la fantasia</ref>|Jigsaw (poco dopo, nel film)|Caro giocatore 1, visto che mi hai aiutato a catturare gli altri giocatori, ti regalo una dose di antidoto}}

'''John Kramer''' è un malato terminale di cancro. Trascorre gli ultimi giorni della sua vita nel suo nascondiglio, circondato da apparecchiature mediche, indossando un accappatoio da pugile.

La sua mente è talmente sviluppata che nonostante un enorme tumore al cervello è in grado di ideare trappole sempre più elaborate.

La sua propensione agli enigmi si è manifestata ai tempi del liceo, con l'invenzione di un metodo per risolvere i sistemi di equazioni lineari che ancora oggi porta il suo nome<ref>cfr. Regola di Cramer</ref>.
==== Jigsaw ====
'''Jigsaw''' è la doppia identità, malvagia, di Kramer. Il nome deriva dal [[Nickname|nickname]] usato durante i tornei on-line di cruciverba e scarabeo. Dato l'esito soddisfacente di tali tornei, ha deciso di utilizzare, come segno benaugurante, lo stesso soprannome di battaglia anche per altri tipi di enigmi.
=== Pupazzo ===
[[Immagine:Heidi.jpg|150px|thumb|right|Il ''pupazzo'' si accinge a spiegarti le regole del gioco]]
{{cit|Ah-ah! Ah-ah!|[[Nelson_Muntz|<s>Nelson</s>]] Pupazzo su qualsiasi cosa}}

Il ''pupazzo'' è il fratello gemello di Heidi. Le somiglia per via delle guance rosse ma le differisce per via del suo volto leggermente più pallido. Un tratto distintivo del personaggio è la sua risata, identica a quella di un pupazzetto regalato molti anni fa nell'[[Happy_Meal|Happy Meal]].

Nel film il pupazzo ha il fondamentale ruolo di spiegare ai giocatori il motivo per cui sono stati scelti come concorrenti e le regole del gioco. Un ruolo secondario, ma non meno importante, consiste nel distrarre i poliziotti, facendoli cadere più facilmente nelle numerose trappole sparse per tutta l'abitazione di Jigsaw.

=== Amanda ===
{{cit|Lui mi ha aiutata a crescere. In tutti i sensi|Amanda su Jigsaw}}
'''Amanda''' è un'ex-tossica che ha avuto il privilegio di giocare con Jigsaw. Una volta superato il gioco, a causa della [[Sindrome_di_Stoccolma|sindrome di Stoccolma]] si innamora del suo rapitore e sceglie di diventarne discepola.

Nonostante il suo impegno, però, a causa dei danni causati dall'uso di [[Droga|stupefacenti]] il suo cervello non è in grado di elaborare trappole disinnescabili. Tutti i giocatori che hanno avuto la sfortuna di finire in una trappola da lei ideata quindi, nonostante gli sforzi, non possono far altro che morire.

Nel corso della saga, si scoprono dettagli piccanti su di lei. Ne sono un esempio l'essere [[Emo|emo]]<ref>cfr. Saw III.</ref>, la non completa disintossicazione <ref>cfr. Saw II.</ref> e l'incapacità di assecondare i giochi erotici di Jigsaw<ref>cfr. Saw III.</ref>.

=== Giocatori ===
{{cit|Si possono usare le cheat?|Giocatore [[Nerd|nerd]] su regole del gioco}}
I '''giocatori''' sono [[Gente_come_te|persone comuni]] che per i motivi più svariati hanno fatto arrabbiare Jigsaw.

Tra i motivi che più spesso hanno fatto arrabbiare Jigsaw ricordiamo:
*[[Quei_niubbi_che_la_sera_devastano_Nonciclopedia|Devastare la Nonciclopedia]];
*comportarsi da [[Poser|poser]]
*[[Droga|drogarsi]];
*essere [[Spia|spioni]];
*[[Pusher|spacciare]];
*collaborare con Jigsaw;
*favorire in qualsiasi modo un pirata della strada.

Una volta rapiti, i giocatori si risvegliano in un luogo sconosciuto senza ricordare nulla su come abbiano fatto ad arrivare fin li. Collegati al loro corpo, o nelle loro vicinanze, ci sono trappole di varia natura che devono essere disinnescate, pena la morte del giocatore. La strategia per disinnescarle coinvolge spesso la ''legge del taglione'' che ha per oggetto svariate parti corporee dei giocatori (mascella e mandibola, testa, occhio, corpo intero, ecc.).

Se i giocatori riescono a vincere il gioco, impareranno un'importantissima lezione di vita e torneranno in libertà. In caso contrario, il loro [[Morte|destino]] è atroce ed inevitabile.


== Trama ==
== Trama ==
Riga 14: Riga 59:


Appare subito evidente che questo suicidio ha un aspetto poco chiaro: è impossibile che un [[Emo|emo]] violi le [[Emo#L.27ematematica|leggi che ne impediscono il suicidio]].
Appare subito evidente che questo suicidio ha un aspetto poco chiaro: è impossibile che un [[Emo|emo]] violi le [[Emo#L.27ematematica|leggi che ne impediscono il suicidio]].
A conferma delle prime congetture, gli investigatori trovano una videocassetta. La registrazione mostra una figura vagamente somigliante ad [[Heidi]] (stesse guance rosse ma volto leggermente più pallido) che svela l'arcano: si tratta di un suo generosissimo atto di pietà.
A conferma delle prime congetture, gli investigatori trovano una videocassetta. La registrazione mostra una pupazzo che svela l'arcano: si tratta di un suo generosissimo atto di pietà.


''Jigsaw'' o, come lo chiama la stampa, ''l'Enigmista'' aveva infatti catturato un uomo che, qualche mese prima, aveva tentato il [[Suicidio|suicidio]] tramite numerosi tagliuzzamenti. Per aiutarlo a farla definitivamente finita aveva deciso di metterlo in una cella. Fuggire dalla cella sarebbe stato facilissimo se l'uscita non fosse stata ostruita da un fittissimo groviglio di filo spinato. L'uomo si era quindi trovato di fronte ad una durissima scelta: <s>vivere o morire</s> restare dove si trovava e morire di fame oppure morire dissanguato tentando di fuggire. Il [[Poser|poser]], ovviamente, spaventato dalla possibilità di morire realmente, optò per la seconda possibilità. Inutile dire che, nonostante gli sforzi, il tentativo di fuga fallì. Secondo il medico legale, l'uomo è morto proprio come avrebbe voluto: tra atroci sofferenze provocate da tagli così profondi da aver fatto rinvenire il contenuto del suo stomaco (nonché lo stomaco stesso e numerose sue interiora) sul pavimento della cella.
''Jigsaw'' o, come lo chiama la stampa, ''l'Enigmista'' aveva infatti catturato un uomo che, qualche mese prima, aveva tentato il [[Suicidio|suicidio]] tramite numerosi tagliuzzamenti. Per aiutarlo a farla definitivamente finita aveva deciso di metterlo in una cella. Fuggire dalla cella sarebbe stato facilissimo se l'uscita non fosse stata ostruita da un fittissimo groviglio di filo spinato. L'uomo si era quindi trovato di fronte ad una durissima scelta: <s>vivere o morire</s> restare dove si trovava e morire di fame oppure morire dissanguato tentando di fuggire. Il [[Poser|poser]], ovviamente, spaventato dalla possibilità di morire realmente, optò per la seconda possibilità. Inutile dire che, nonostante gli sforzi, il tentativo di fuga fallì. Secondo il medico legale, l'uomo è morto proprio come avrebbe voluto: tra atroci sofferenze provocate da tagli così profondi da aver fatto rinvenire il contenuto del suo stomaco (nonché lo stomaco stesso e numerose sue interiora) sul pavimento della cella.
Riga 30: Riga 75:
I due, per non sembrare maleducati, fanno le dovute presentazioni: Incatenato all'angolo sinistro del ring, lontano dall'uscita, il campione dei [[Paparazzo|paparazzi]] Adam. Incatenato all'angolo destro del ring, vicino all'uscita, il [[Medico|medico]] che ha avito l'onore di diagnosticare il [[Cancro|cancro]] a Jigsaw<ref>Ops, ti ho appena svelato un dettaglio fondamentale di Saw II. Cogli il lato positivo, adesso non dovrai più guardarlo.</ref>, il dottor Lawrence<ref>No, non [[Full_Metal_Jacket|Palla di Lardo]].</ref>.
I due, per non sembrare maleducati, fanno le dovute presentazioni: Incatenato all'angolo sinistro del ring, lontano dall'uscita, il campione dei [[Paparazzo|paparazzi]] Adam. Incatenato all'angolo destro del ring, vicino all'uscita, il [[Medico|medico]] che ha avito l'onore di diagnosticare il [[Cancro|cancro]] a Jigsaw<ref>Ops, ti ho appena svelato un dettaglio fondamentale di Saw II. Cogli il lato positivo, adesso non dovrai più guardarlo.</ref>, il dottor Lawrence<ref>No, non [[Full_Metal_Jacket|Palla di Lardo]].</ref>.


Poco dopo, ascoltano un'audiocassetta in cui l'arbitro spiega loro le regole del match: Adam deve fornire a Lawrence tutto l'aiuto possibile. Lawrence invece deve [[Omicidio|uccidere]] Adam. Entrambi devono fare un gioco pulito, quindi sono assolutamente vietati i [[Martellarsi_le_palle|colpi sotto la cintura]] e le fucilate sulla spalla<ref>Ops, ti ho appena rivelato il finale. Puoi anche smettere di leggere questa trama.</ref>.
Poco dopo, ascoltano un'audiocassetta in cui l'arbitro spiega loro le regole del match: Adam deve fornire a Lawrence tutto l'aiuto possibile. Lawrence invece deve [[Omicidio|uccidere]] Adam. Entrambi devono fare un gioco pulito, quindi sono assolutamente vietati i [[Martellarsi_le_palle|colpi sotto la cintura]] e i colpi (di pistola) sulla spalla<ref>Ops, ti ho appena rivelato il finale. Puoi anche smettere di leggere questa trama.</ref>.
Subito dopo il messaggio dell'arbitro, {{citnec|[[Irene_Grandi|Irene Grandi]]}} consiglia a Lawrence di seguire il cuore <s>per riuscire a raccogliere delle stelle</s>.
Subito dopo il messaggio dell'arbitro, {{citnec|[[Irene_Grandi|Irene Grandi]]}} consiglia a Lawrence di ''seguire il cuore <s>arrivando alle stelle</s>''.

Lawrence, grazie ad una vista degna di [[Legolas]], nota che sopra una [[Cesso|tazza]] è disegnato un cuoricino stilizzato. La tazza è, ovviamente, piena di [[Merda|liquami non meglio identificati]]. Stanti le regole dell'arbitro, l'ingrato compito della ricerca spetta ad Adam. Il poveretto, complice la paura, preferisce iniziare la ricerca dalla parte più sporca salvo poi accorgersi che, complice la [[Leggi_di_Murphy|legge di Murphy]], l'oggetto della ricerca si trovava nella pulitissima cassetta dello sciacquone.

[[Immagine:Ssega.jpg|200px|thumb|left|L'indizio fondamentale: una sega]]
L'oggetto costato ad Adam numerose [[Malattia|malattie]] si rivela essere un sacchetto contenente due seghe, o almeno è questo ciò che Adam vuole far credere<ref>No, ti ho già rivelato troppi particolari, se vuoi sapere il vero contenuto del sacchetto dovrai guardarti il film.</ref>. Il ''morituro'', convinto che si tratti di un sottile invito di Jigsaw a fare una [[Masturbazione|certa cosa]], cerca in una foto trovata nel portafogli del dottor Lawrence l'ispirazione per obbedire alla richiesta. Il dottore invece, disgustato dalla scena che si presenta davanti ai suoi occhi, prova a tagliare la catena utilizzando una delle due seghe. Inutile dire che nessuno dei due tentativi va a buon fine.

Abbattuto dall'insuccesso, Adam ha un'idea sorprendente: provare a spegnere la luce. Come per magia, nei pressi di Lawrence compare una ''X'' luminescente. Alla richiesta di spiegazioni, Adam spiega che a suggerirgli di spegnere la luce è stata la citazione del [[Il_piccolo_principe|Piccolo Principe]] scritta dietro alla foto. ''L'essenziale è invisibile agli occhi'', proprio come la ''X'' disegnata sul muro. Il dottore, conoscendo benissimo il [[Porno|contenuto]] del suo portafogli, chiede di poter esaminare la foto. Un primo sguardo basta a fugare ogni dubbio: la foto era stata aggiunta da Jigsaw e la donzella imbavagliata non era un'attrice [[Sadomasochismo|SM]], come erroneamente ipotizzato da Adam, ma la sua cara mogliettina.

Segue un flashback che mostra il rapimento della moglie e della figlia di Lawrence, con tanto di uccisione dell'investigatore di prima che, ossesionato dalla morte del collega, aveva deciso di spiare la casa di Lawrence. Il flasback ha anche una morale: L'[[Uomo_nero|uomo nero che vive nell'armadio]] esiste realmente e resta nascosto in attesa che il padrone di casa esca (per andare a [[Prostituta|signorine]]).

[[Immagine:Fulmine.jpg|100px|thumb|right|Jigsaw owna Adam per il suo tentativo di bluff]]
Lawrence, in preda alla disperazione, sfonda il muro in corrispondenza della ''X'', trovandovi una cassetta contenente un proiettile, delle sigarette avvelenate ed un accendino. Decide quindi di porre fine al gioco offrendo, in evidentissimo bluff, una sigaretta (avvelenata) al povero Adam. L'astuto avversario, intuendo il bluff, decide di ingannarlo fingendo di morire con una recitazione più simile a Buzz Lighthyear convinto di soffocare<ref>Sto facendo una dotta citazione del film Toy Story.</ref> che ad una persona realmente agonizzante. Jigsaw, irritato dal doppio doppio bluff, decide di ''vedere'' punendo Adam con una fortissima scarica elettrica.

Ormai sull'orlo di una crisi di nervi Lawrence si rassegna all'evidenza: Deve rubare la pistola al cadavere al centro della stanza, caricarla con il proiettile trovato nella cassetta ed uccidere Adam. Per raggiungere la pistola è però necessario liberarsi dalla catena e l'unico modo per farlo è tagliarsi il piede con l'apposita sega gentilmente fornita da Jigsaw. Il dottore, dopo essersi applicato un inutilissimo laccio sulla gamba<ref>Indice che il dottore in realtà non ha studiato [[Medicina_%26_chirurgia|questo]], ma [[Biologia|questo]].</ref>, riesce tra atroci sofferenze a tagliarsi il piede. Ormai libero dalle catene, corre (o almeno ci prova) a prendere la pistola, la carica ed uccide, finalmente, Adam. Subito dopo esce con [[Nonchalance|nonchalance]] dalla stanza/prigione con la scusa di cercare aiuto, cosa del tutto inutile dato che morirà dissanguato pochi passi dopo.

A questo punto, Jigsaw fa il suo ingresso in scena, avvicinandosi al corpo di Adam per constatarne l'effettivo decesso. Con il senno del poi, avrebbe fatto meglio ad assicurandosene freddandolo con una raffica di mitragliatrice ma la [[Storia|storia]] non si costruisce con i se: Jigsaw viene ucciso dalla reazione di Adam che, ferito ad una spalla, si era finto morto.

Il film sembra volgere alla conclusione. Adam cerca freneticamente, tra gli effetti di Jigsaw, la chiave per liberarsi ma trova solo un registratore con un nastro al suo interno. Il nastro rivela l'arcano: quello che credeva essere Jigsaw altro non era che un giocatore come lui.

La scena diventa silenziosissima. Il silenzio viene rotto dal suono di un [[Scorreggia|peto]]. Non era stato lui e non poteva essere certo stato il morto. Con notevole sorpresa, però, Adam nota che il cadavere presente fin dall'inizio del gioco si stava alzando per arieggiarsi i pantaloni. Dopo essersi sgranchito, il ''cadavere'' si avvia verso la porta e ,gridando "Game Over", chiude definitivamente Adam nella sua trappola.

Adam si rende conto che il cadavere altro non era che Jigsaw in persona, che si era voluto assicurare un posto in primissima fila. Non avendo [[Insert_coin|monente da inserire nell'apposita fessura]] per continuare a giocare, si rassegna al suo [[Morte|inevitabile destino]].

Seguono quindi i titoli di coda accompagnati dalle urla strazianti di Adam.

== Saw II ==
{{cit|Tutti noi, tranne lo sbarbatello, siamo stati in carcere. Coincidenze? Noi di [[Voyager|'''Saw'''yager]] crediamo di no!|Giocatori su trappola di Jigsaw}}


Lawrence, grazie ad una vista degna di [[Legolas]], nota che sopra una [[Cesso|tazza]] è disegnato un cuoricino stilizzato. La tazza è, ovviamente, piena di [[Merda|liquami non meglio identificati]]. Stanti le regole dell'arbitro, Adam deve cercare qualcosa in detta tazza. Il poveretto, trattenendo a stento i conati, preferisce iniziare la ricerca dalla parte più sporca salvo poi accorgersi che, complice la [[Leggi_di_Murphy|legge di Murphy]], l'oggetto della ricerca si trovava nella pulitissima cassetta dello sciacquone.


== Il Gioco ==
== Il Gioco ==
Riga 43: Riga 114:


Comincia il gioco! Vivere da [[Nonciclopediano|vero nonciclopediano]] o diventare [[Niubbo|niubbo]]. Fa la tua scelta!
Comincia il gioco! Vivere da [[Nonciclopediano|vero nonciclopediano]] o diventare [[Niubbo|niubbo]]. Fa la tua scelta!

== Curiosità ==
{{curiosità}}
*Nemmeno Jigsaw sa come si cura il [[Cancro|cancro]].
*Contrariamente a quello che pensano molti [[Poser|fan della saga]], il pupazzo è solamente un pupazzo.


== Note ==
== Note ==

Versione delle 00:51, 8 ago 2009

Saw

Template:Carlo Lucarelli

« Vivere o Morire, questo è il problema »
(Amleto su trappole di Jigsaw)
« Game Over - Insert Coin(s) »
(Jigsaw su fine del gioco)
« La X contrassegna il pulsante da cliccare se questo articolo offende i tuoi sentimenti »

Personaggi principali

John Kramer

- Poser (guardando il film): “Questo film è spazzatura! Come può un malato terminale incapace di muoversi, essere tanto abile da riuscire a rapire delle persone?[1]
- Jigsaw (poco dopo, nel film): “Caro giocatore 1, visto che mi hai aiutato a catturare gli altri giocatori, ti regalo una dose di antidoto”

John Kramer è un malato terminale di cancro. Trascorre gli ultimi giorni della sua vita nel suo nascondiglio, circondato da apparecchiature mediche, indossando un accappatoio da pugile.

La sua mente è talmente sviluppata che nonostante un enorme tumore al cervello è in grado di ideare trappole sempre più elaborate.

La sua propensione agli enigmi si è manifestata ai tempi del liceo, con l'invenzione di un metodo per risolvere i sistemi di equazioni lineari che ancora oggi porta il suo nome[2].

Jigsaw

Jigsaw è la doppia identità, malvagia, di Kramer. Il nome deriva dal nickname usato durante i tornei on-line di cruciverba e scarabeo. Dato l'esito soddisfacente di tali tornei, ha deciso di utilizzare, come segno benaugurante, lo stesso soprannome di battaglia anche per altri tipi di enigmi.

Pupazzo

Il pupazzo si accinge a spiegarti le regole del gioco
« Ah-ah! Ah-ah! »
(Nelson Pupazzo su qualsiasi cosa)

Il pupazzo è il fratello gemello di Heidi. Le somiglia per via delle guance rosse ma le differisce per via del suo volto leggermente più pallido. Un tratto distintivo del personaggio è la sua risata, identica a quella di un pupazzetto regalato molti anni fa nell'Happy Meal.

Nel film il pupazzo ha il fondamentale ruolo di spiegare ai giocatori il motivo per cui sono stati scelti come concorrenti e le regole del gioco. Un ruolo secondario, ma non meno importante, consiste nel distrarre i poliziotti, facendoli cadere più facilmente nelle numerose trappole sparse per tutta l'abitazione di Jigsaw.

Amanda

« Lui mi ha aiutata a crescere. In tutti i sensi »
(Amanda su Jigsaw)

Amanda è un'ex-tossica che ha avuto il privilegio di giocare con Jigsaw. Una volta superato il gioco, a causa della sindrome di Stoccolma si innamora del suo rapitore e sceglie di diventarne discepola.

Nonostante il suo impegno, però, a causa dei danni causati dall'uso di stupefacenti il suo cervello non è in grado di elaborare trappole disinnescabili. Tutti i giocatori che hanno avuto la sfortuna di finire in una trappola da lei ideata quindi, nonostante gli sforzi, non possono far altro che morire.

Nel corso della saga, si scoprono dettagli piccanti su di lei. Ne sono un esempio l'essere emo[3], la non completa disintossicazione [4] e l'incapacità di assecondare i giochi erotici di Jigsaw[5].

Giocatori

« Si possono usare le cheat? »
(Giocatore nerd su regole del gioco)

I giocatori sono persone comuni che per i motivi più svariati hanno fatto arrabbiare Jigsaw.

Tra i motivi che più spesso hanno fatto arrabbiare Jigsaw ricordiamo:

Una volta rapiti, i giocatori si risvegliano in un luogo sconosciuto senza ricordare nulla su come abbiano fatto ad arrivare fin li. Collegati al loro corpo, o nelle loro vicinanze, ci sono trappole di varia natura che devono essere disinnescate, pena la morte del giocatore. La strategia per disinnescarle coinvolge spesso la legge del taglione che ha per oggetto svariate parti corporee dei giocatori (mascella e mandibola, testa, occhio, corpo intero, ecc.).

Se i giocatori riescono a vincere il gioco, impareranno un'importantissima lezione di vita e torneranno in libertà. In caso contrario, il loro destino è atroce ed inevitabile.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

Saw

Il film si apre con una scena veramente insolita: un emo è riuscito, inaspettatamente, a suicidarsi. La scena è veramente raccapricciante, degna del più truculento dei film splatter.

Appare subito evidente che questo suicidio ha un aspetto poco chiaro: è impossibile che un emo violi le leggi che ne impediscono il suicidio. A conferma delle prime congetture, gli investigatori trovano una videocassetta. La registrazione mostra una pupazzo che svela l'arcano: si tratta di un suo generosissimo atto di pietà.

Jigsaw o, come lo chiama la stampa, l'Enigmista aveva infatti catturato un uomo che, qualche mese prima, aveva tentato il suicidio tramite numerosi tagliuzzamenti. Per aiutarlo a farla definitivamente finita aveva deciso di metterlo in una cella. Fuggire dalla cella sarebbe stato facilissimo se l'uscita non fosse stata ostruita da un fittissimo groviglio di filo spinato. L'uomo si era quindi trovato di fronte ad una durissima scelta: vivere o morire restare dove si trovava e morire di fame oppure morire dissanguato tentando di fuggire. Il poser, ovviamente, spaventato dalla possibilità di morire realmente, optò per la seconda possibilità. Inutile dire che, nonostante gli sforzi, il tentativo di fuga fallì. Secondo il medico legale, l'uomo è morto proprio come avrebbe voluto: tra atroci sofferenze provocate da tagli così profondi da aver fatto rinvenire il contenuto del suo stomaco (nonché lo stomaco stesso e numerose sue interiora) sul pavimento della cella.

Il brillante investigatore chiamato ad investigare sul caso, collega immediatamente questa morte ad altre morti insolite: un piromane rimasto carbonizzato da una candelina ed una tossica che, per sfuggire all'inevitabile destino ha deciso di squartare il suo fidanzato.

L'investigatore, poco dopo, grazie ad una brillante intuizione riesce ad individuare il nascondiglio di Jigsaw. Senza perdere tempo per aspettare inutili rinforzi, si precipita insieme al suo assistente nel luogo appena individuato, con l'intento di catturare il pupazzo usato nel video e, con un poco di zucchero fortuna, anche l'Enigmista.

La terrificante trappola del trapano in azione

Anche per loro inizia il gioco: dovranno decidere se salvare un'innocente condannato alla trappola del trapano oppure catturare Jigsaw. L'esito è scontato: Il malcapitato si salva, l'assistente muore in modo orribile, l'investigatore viene gravemente ferito e Jigsaw sfugge alla cattura.

Dopo questa introduzione lunga quasi due ore, comincia il gioco inizia il film vero e proprio. Due persone si svegliano nel cesso di un Autogrill, un luogo decisamente salubre ed asettico. La scena che si presenta ai due malcapitati è la stessa impressa nella mente di chiunque abbia deciso di avventurarsi in questo luogo: Liquami organici di varia natura sparsi ovunque, rifiniture sporche, oggetti metallici arrugginiti e l'immancabile cadavere disteso sul pavimento.

I due, per non sembrare maleducati, fanno le dovute presentazioni: Incatenato all'angolo sinistro del ring, lontano dall'uscita, il campione dei paparazzi Adam. Incatenato all'angolo destro del ring, vicino all'uscita, il medico che ha avito l'onore di diagnosticare il cancro a Jigsaw[6], il dottor Lawrence[7].

Poco dopo, ascoltano un'audiocassetta in cui l'arbitro spiega loro le regole del match: Adam deve fornire a Lawrence tutto l'aiuto possibile. Lawrence invece deve uccidere Adam. Entrambi devono fare un gioco pulito, quindi sono assolutamente vietati i colpi sotto la cintura e i colpi (di pistola) sulla spalla[8]. Subito dopo il messaggio dell'arbitro, Irene Grandi[citazione necessaria] consiglia a Lawrence di seguire il cuore arrivando alle stelle.

Lawrence, grazie ad una vista degna di Legolas, nota che sopra una tazza è disegnato un cuoricino stilizzato. La tazza è, ovviamente, piena di liquami non meglio identificati. Stanti le regole dell'arbitro, l'ingrato compito della ricerca spetta ad Adam. Il poveretto, complice la paura, preferisce iniziare la ricerca dalla parte più sporca salvo poi accorgersi che, complice la legge di Murphy, l'oggetto della ricerca si trovava nella pulitissima cassetta dello sciacquone.

L'indizio fondamentale: una sega

L'oggetto costato ad Adam numerose malattie si rivela essere un sacchetto contenente due seghe, o almeno è questo ciò che Adam vuole far credere[9]. Il morituro, convinto che si tratti di un sottile invito di Jigsaw a fare una certa cosa, cerca in una foto trovata nel portafogli del dottor Lawrence l'ispirazione per obbedire alla richiesta. Il dottore invece, disgustato dalla scena che si presenta davanti ai suoi occhi, prova a tagliare la catena utilizzando una delle due seghe. Inutile dire che nessuno dei due tentativi va a buon fine.

Abbattuto dall'insuccesso, Adam ha un'idea sorprendente: provare a spegnere la luce. Come per magia, nei pressi di Lawrence compare una X luminescente. Alla richiesta di spiegazioni, Adam spiega che a suggerirgli di spegnere la luce è stata la citazione del Piccolo Principe scritta dietro alla foto. L'essenziale è invisibile agli occhi, proprio come la X disegnata sul muro. Il dottore, conoscendo benissimo il contenuto del suo portafogli, chiede di poter esaminare la foto. Un primo sguardo basta a fugare ogni dubbio: la foto era stata aggiunta da Jigsaw e la donzella imbavagliata non era un'attrice SM, come erroneamente ipotizzato da Adam, ma la sua cara mogliettina.

Segue un flashback che mostra il rapimento della moglie e della figlia di Lawrence, con tanto di uccisione dell'investigatore di prima che, ossesionato dalla morte del collega, aveva deciso di spiare la casa di Lawrence. Il flasback ha anche una morale: L'uomo nero che vive nell'armadio esiste realmente e resta nascosto in attesa che il padrone di casa esca (per andare a signorine).

Jigsaw owna Adam per il suo tentativo di bluff

Lawrence, in preda alla disperazione, sfonda il muro in corrispondenza della X, trovandovi una cassetta contenente un proiettile, delle sigarette avvelenate ed un accendino. Decide quindi di porre fine al gioco offrendo, in evidentissimo bluff, una sigaretta (avvelenata) al povero Adam. L'astuto avversario, intuendo il bluff, decide di ingannarlo fingendo di morire con una recitazione più simile a Buzz Lighthyear convinto di soffocare[10] che ad una persona realmente agonizzante. Jigsaw, irritato dal doppio doppio bluff, decide di vedere punendo Adam con una fortissima scarica elettrica.

Ormai sull'orlo di una crisi di nervi Lawrence si rassegna all'evidenza: Deve rubare la pistola al cadavere al centro della stanza, caricarla con il proiettile trovato nella cassetta ed uccidere Adam. Per raggiungere la pistola è però necessario liberarsi dalla catena e l'unico modo per farlo è tagliarsi il piede con l'apposita sega gentilmente fornita da Jigsaw. Il dottore, dopo essersi applicato un inutilissimo laccio sulla gamba[11], riesce tra atroci sofferenze a tagliarsi il piede. Ormai libero dalle catene, corre (o almeno ci prova) a prendere la pistola, la carica ed uccide, finalmente, Adam. Subito dopo esce con nonchalance dalla stanza/prigione con la scusa di cercare aiuto, cosa del tutto inutile dato che morirà dissanguato pochi passi dopo.

A questo punto, Jigsaw fa il suo ingresso in scena, avvicinandosi al corpo di Adam per constatarne l'effettivo decesso. Con il senno del poi, avrebbe fatto meglio ad assicurandosene freddandolo con una raffica di mitragliatrice ma la storia non si costruisce con i se: Jigsaw viene ucciso dalla reazione di Adam che, ferito ad una spalla, si era finto morto.

Il film sembra volgere alla conclusione. Adam cerca freneticamente, tra gli effetti di Jigsaw, la chiave per liberarsi ma trova solo un registratore con un nastro al suo interno. Il nastro rivela l'arcano: quello che credeva essere Jigsaw altro non era che un giocatore come lui.

La scena diventa silenziosissima. Il silenzio viene rotto dal suono di un peto. Non era stato lui e non poteva essere certo stato il morto. Con notevole sorpresa, però, Adam nota che il cadavere presente fin dall'inizio del gioco si stava alzando per arieggiarsi i pantaloni. Dopo essersi sgranchito, il cadavere si avvia verso la porta e ,gridando "Game Over", chiude definitivamente Adam nella sua trappola.

Adam si rende conto che il cadavere altro non era che Jigsaw in persona, che si era voluto assicurare un posto in primissima fila. Non avendo monente da inserire nell'apposita fessura per continuare a giocare, si rassegna al suo inevitabile destino.

Seguono quindi i titoli di coda accompagnati dalle urla strazianti di Adam.

Saw II

« Tutti noi, tranne lo sbarbatello, siamo stati in carcere. Coincidenze? Noi di Sawyager crediamo di no! »
(Giocatori su trappola di Jigsaw)


Il Gioco

Ciao lettore, voglio fare un gioco. Sei solito trascorrere intere giornate nella solitudine di casa tua, andandotene di sito porno in sito porno fermandoti, per riposare la mano, su siti diseducativi come la Nonciclopedia. Per alcuni sei una persona che si gode allegramente la vita, per altri un immorale corruttore di giovani, per me non sei altro che un grandissimo fannullone che non merita il dono del membro e del pollice opponibile[12].

Voglio darti la possibilità di cambiare profondamente te stesso. Da quando hai iniziato a frequentare la Nonciclopedia le tue cellule cerebrali hanno iniziato ad andarsene in pensionamento anticipato. In poco tempo ti trasformerai in un n00b o, peggio, in un bimbominkia.

Fermare questo processo è semplice: Dovrai perdonare la Nonciclopedia per averti causato tutto questo, aiutandola a migliorarsi. Ti basterà restaurare un articolo penoso seguendo, scrupolosamente, le regole.

Comincia il gioco! Vivere da vero nonciclopediano o diventare niubbo. Fa la tua scelta!

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Nemmeno Jigsaw sa come si cura il cancro.
  • Contrariamente a quello che pensano molti fan della saga, il pupazzo è solamente un pupazzo.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Citazione autentica. Talvolta la realtà supera la fantasia
  2. ^ cfr. Regola di Cramer
  3. ^ cfr. Saw III.
  4. ^ cfr. Saw II.
  5. ^ cfr. Saw III.
  6. ^ Ops, ti ho appena svelato un dettaglio fondamentale di Saw II. Cogli il lato positivo, adesso non dovrai più guardarlo.
  7. ^ No, non Palla di Lardo.
  8. ^ Ops, ti ho appena rivelato il finale. Puoi anche smettere di leggere questa trama.
  9. ^ No, ti ho già rivelato troppi particolari, se vuoi sapere il vero contenuto del sacchetto dovrai guardarti il film.
  10. ^ Sto facendo una dotta citazione del film Toy Story.
  11. ^ Indice che il dottore in realtà non ha studiato questo, ma questo.
  12. ^ Indispensabile per una certa cosa.