Utente:Dilworth/Sandbox 3: il noob non ha fine: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(135 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Titolo|Cavallo pazzo}}
{{FA|en}}
{{FA|es}}
{{Cit2|Non si può vendere la terra sulla quale un uomo cammina, prima quel coglione che passeggia si deve levare dalle palle!|Cavallo pazzo su [[terra]]}}
[[File:2001 Odissea nello spazio versione antiquata.jpg|300px|right|thumb|Locandina del prequel, in cui Hal 9000 è rimpiazzato da un cavallo imbizzarito.]]
{{Cit2|Quando l'uomo bianco capirà che il denaro non si può mangiare, forse verrà molta più gente al mio ristorante.|Cavallo pazzo su [[denaro]]}}
{{Cit2|Io non voglio le terre dell'uomo bianco, è lui che vuole le mie, perché le mie sono più belle.|Cavallo pazzo su [[politica]]}}
'''Cavallo pazzo''', in [[inglese]] '''Crazy Horse''', in lingua lakota '''Uomo che per troppe pillole di vicodin crede di essere un cavallo''', in cieco {{censura|non riesco a vedere quel cazzo di cavallo!}}([[Fattoria]] di Earl, 1840 - [[Rodeo]] del [[Kentucky]], 11 Settembre 1877 - [[New York]], [[11 Settembre]] [[2001]]) fu un importante e capace capo [[indiano]] che causò la sottomissione del suo popolo e la sua seguente distruzione (anche se a ripensarci forse non era poi così capace).<br/>
[[File:Cavallo_Pazzo.gif‎|right|250px|thumb|Cavallo pazzo durante ua normale conversazione.]]


{{Cit2|Mi spiace Dave, purtroppo non posso farlo.|Hal 9000 risponde all'ennesima richiesta di un pompino da parte di Dave}}
== Ippobiografia ==


{{Cit2|Ma che cazzo sta succedendo?|Stanley Kubrick mentre guarda il film}}
=== Una predizione ===


'''2001 - Odissea nello spazio''' è una pellicola cinematografica diretta da Stanley Kubrik, il creatore dell'omonimo cubo, la quale ha fatto la storia del cinema sebbene nessuno, compreso il suo stesso autore, abbia mai capito un cazzo di cosa stesse vedendo. Il film deve la sua fama a due cose:
La nascita di cavallo pazzo venne predetta da uno [[sciamano]] sioux che, dopo una [[sbornia]], adocchiò quella che sarebbe stata la futura [[madre]] del grande condottiero, venne immediatamente colpito da un [[erezione|fremito mistico]] e i grandi spiriti del cielo, attraverso le sue [[mano|mani]], lo spogliarono dei suoi vestiti e gli spiriti <s>terroni</s> della terra pronunciarono attraverso la sua bocca tali sagge [[parola|parole]]:
*L'ha diretto Stanley Kubrick, un regista talmente amato che anche i filmini della sua rettoscopia sono considerati dei capolavori assoluti,
*E'la cosa perfetta da vedere mentre si è fatti, infatti tutti i fattoni tra i tredici e i trentacinque anni considerano 2001 il loro film preferito, anche se non sono mai arrivati oltre la parte con le scimmmie.


== Trama (per così dire) ==
{{Cit2|Bella [[figa]], vuoi passare una bella [[notte]] con me?|}}
Ma probabilmente la donna non comprese la grande spiritualità del momento e al rifiuto delle proprie proposte lo sciamano pronunciò tali profetiche parole:


La trama si divide in quattro episodi. Inizialmente ne erano previsti cinque ma pare che dopo tre settimane passate a riprendere dei tipi vestiti da gorilla Kubrick si fosse già rotto le palle.
{{Cit2|Per te non valgo niente eh? Solo perché mi mancano i testicoli? Va a farti ''ingroppare da un [[cavallo]]''!|}}
[[File:Scena famosa di 2001 - Odissea nello spazio.jpg|left|thumb|300px|Dave appena Hal 9000 ha tolto il blocco dei porno.]]
[[Nessuno]], compreso lo sciamano, avrebbe mai immaginato che ciò si sarebbe avverato.
=== Scimmia power ===


Il film parte con una ripresa di radure. Basta. Dopo venti minuti passati a mangiare popcorn sperando di vedere qualche tetta, speranza che verrà costantemente disattesa durante la visione del film, anche perché la cosa che più si avvicina ad una donna in 2001 sono gli scimpanzé, lo spettatore inizia a frugare nervosamente nelle tasche alla ricerca del biglietto, sperando che gli venga rimborsato. Proprio mentre lo spettatore sta per entrare in fase REM, si vedono delle scimmie. <br/>
=== Una contrastata storia di amore e un parto difficile ===
A questo punto si capisce che siamo in un passato molto lontano, ancora prima che nascesse la Carrà. Una delle scimmie, che è evidente abbia una marcia in più degli altri, lascia la presa dal suo pene e afferra con la mano libera un osso. Questo complesso gesto, che non riesce alla maggior parte degli adolescenti maschi, porta a quello che sarà l'inizio dell'evoluzione. Infatti la scimmia capisce che: osso + testa di altra scimmia = più cibo e più fica per sé. <br/>
Considerato che l'aspettativa di avere più fica porterebbe qualunque uomo a massacrare chiunque gli capiti a tiro, non c'è da sorprendersi se Bob (ho deciso che la scimmia si chiama Bob) e i suoi amici ammazzano a bastonate tutti i rivali e tutti quelli che ce l'hanno più grosso di loro. <br/>
Ed è qui che il film da un innocuo documentario sugli animali diventa il trip allucinogeno che tutti conoscono. Una bella mattina, mentre i gorilla si spulciano, scopano e leggono il Sole 24 ore, un monolite nero appare in mezzo alla radura. Contemporaneamente si sentono degli strani lamenti, come dei cori rituali ancestrali o come le urla di studenti del liceo magistrale che si ritrovano latino come seconda prova dell'esame di stato. <br/>
La prima impressione che ha lo spettatore è che una delle scimmie abbia tirato fuori uno stronzo colossale. La seconda è che, per metterla in culo al piano regolatore del comune, alcuni scimpanzé abbiano cominciato ad alzare i muri della nuova casa di notte mentre nessuno guardava. <br/>
Allora si arriva a dubitare della propria sanità mentale, ma quando ci si guarda intorno e ci si rende conto che anche gli altri vedono il monolite, intuibile dalle facce rincoglionite dei presenti, lo spettatore si rassicura. Le scimmie si avvicinano al monolite curiose, con lo stesso sguardo attonito e incredulo di un laureato in architettura di fronte ad un'offerta di lavoro. <br/>
A questo punto si passa alla famosa scena in cui Bob, non essendoci la televisione all'epoca, per passare il tempo martella la carcassa di uno degli operatori di Kubrick, fino a quando un osso, libratosi in aria, con un geniale stacco di montaggio diventa una navicella spaziale. Probabilmente una scelta dettata dal fatto che Kubrik non sapeva come passare da delle scimmie puzzolenti allo spazio profondo e l'alternativa era montarci in mezzo la sigla di The Big Bang theory. <br/>


=== Nello spazio ===
Lei era una tipica [[ragazza]] indiana per bene, che si applicava con costanza ai suoi [[studio|studi]] di [[moglie|schiavitù domestica]] con specializzazione nella facoltà di ''Nascondimento Applicato delle Violenze perpetrate dal proprio Marito'' ma che si sentiva stranamente attrattata dai tipi ribelli, mentre lui era un vero e proprio [[animale]]: era un cinico, innamorato di sè stesso e della [[musica]] heavy e ... ah giusto ... era anche un [[cavallo]].
[[File:Starchild con faccia di leslie nielsen.png|right|300px|thumb|Il sequel del film: 2002-L'astronave più pazza del mondo.]]
{{Cit2|C'è un motivo se donne chiamano me bomba del sesso, peccato che me lo dicano anche le cavalle.|Cavallo pazzo su [[donne]] e non solo}}
La data è il 1999, che nel 1968 si immaginavano pieno di navette spaziali, mentre nella realtà non si poteva neanche rispendere al telefono senza prima scollegare Internet. Sulla navicella di prima viaggia Floyd, un emerito rompipalle, freddo come un calippo nell'artico. In realtà si tratta di un agente segreto sotto copertura che, con la insospettabile scusa di essere un coltivatore bio diretto sulla stazione lunare per aprire un negozio di prodotti ad anni luce zero, deve investigare su un affare segretissimo; più segreto di chi ha ucciso Kennedy e di cosa faceva Ruby ad Arcore. <br/>
Inutile dire che un [[amore]] del genere non venne ben visto dalle rispettive famiglie, dal momento che i primi non potevano accettare in dote per la figlia una manciata di [[sterco]] di cavallo, mentre i secondi erano [[razzismo|razzisti]] e non accettavano che il loro puledro si accoppiasse con una sporca pellerossa.<br/>
Durante il tragitto fa una serie di cose come chiamare la figlia, il giorno del suo compleanno, per dirle di compilare la domanda ufficiale per ricevere gli auguri e per ricordare a sua moglie, che non vede da mesi, che tra poco è periodo di dichiarazione dei redditi. <br/>
Per fortuna però riuscirono a sposarsi nella stalla della Chiesa del villaggio dopo una fuga d'amore. <br/>
Inoltre Floyd incontra dei conoscenti che, sebbene lo trattino come un vecchio amico, lui schifa come un leghista schiferebbe un tunisino appena sceso dal traghetto. Inoltre, ogni volta che uno di loro gli offre un bicchiere d'acqua lui appare molto alterato, forse perché preferisce la gassosa. <br/>
Dopo la fuga i due passarono la luna di miele in un incantevole fienile, dopodiché vennero a conoscenza di essere in puledra attesa (usando il test di gravidanza ''bull digital''). <br/>
Alcuni hanno visto nel suo strano comportamento con gli amici un parallelismo con il conflitto USA-URSS e forse gli "amici" del protagonista sarebbero in realtà spie russe o, peggio, venditori porta a porta che cercano di rifilargli un depuratore d'acqua da installare a casa. <br/>
A quel punto si trasferirono nella fattoria di zio Earl (il quale, sì, è lo zio di [[Hannah Montana]]).<br/>
Nel bel mezzo della conversazione più pallosa della storia, mentre si parlava del tempo e ci si chiedeva se avrebbe piovuto, arriva un collega di Floyd, che lo conduce ad una riunione. Qui viene spiegato che la missione del rompipalle è legata ad un monolite ritrovato sulla luna, probabilmente da Neil Armstronz, e sotterrato migliaia di anni prima. <br/>
Alla cinquantesima settimana di gravidanza, la donna cominciò a sentire le prime doglie ma, dal momento che suo marito era uno scapestrato e non aveva abbastanza soldi per permettersi una assicurazione sanitaria, lei fu costretta a partorire nella fattoria e, dopo ore di travaglio, mentre lui andava a correre all'ippodromo con gli amici, finalmente venne alla luce il pargolo metà uomo e metà cavallo che tutti si aspettavano, solo che nessuno si aspettava che la parte di sopra fosse quella del cavallo.
A questo punto, Floyd e tanti altri tipi inutili vengono inviati sulla superficie lunare, per dare un'occhiata al monolite e giocare a golf con i crateri lunari. Una volta scesi, gli emeriti scienziati dimenticano di avere tre lauree ciascuno ed iniziano a fare foto col monolite che, mettendosi nella posizione giusta, in prospettiva sembra un pene gigante. <br/>
Ma proprio nel bel mezzo di queste delicate operazioni, mentre postano gli ultimi selfie con gli hashtag #pisellisottovuoto #Armstrongnonseinessuno, #noncistoacapìuncazzo e #quandocominciailfilm?, la luce del sole colpisce il monolite causando un rumore orribile.
Tutti si tappano le orecchie, compreso lo spettatore maschio che deve sorbirsi le urla della ragazza che voleva andare a vedere il nuovo film di Moccia e che arrivata a questo punto minaccia di tapparsi la vagina col cemento armato.
[[File:Star Trek schermo Blu della Morte.gif|right|thumb|250px|Morale del film: mai installare Windows XP su Hal 9000.]]


=== L'infanzia ===
== Critica ==


Dopo aver causato il suicidio dei più grandi critici del mondo, il film ha riscosso larghi consensi, soprattutto nei film club dei manicomi. L'American Film Insitute l'ha inserito al terzo posto nella classifica dei film più incomprensibili della storia, subito dopo Donnie Darko e dopo l'intera filmografia di David Lynch. <br/>
L'infanzia di Cavallo Pazzo passò abbastanza felicemente pascolando nei campi sterminati dell'America, fino all'arrivo dei [bianco|[visi pallidi]].<br/>
Il budget del film superò di molto le aspettative e divenne uno dei film più costosi di sempre, tra i costumi da gorilla, i mattoncini della lego con cui costruire le navicelle e la coca per Kubrick.
Questi infatti compirono tirannie, [[omicidio|omicidi]] e istituirono persino il [[giorno del ringraziamento]] per festeggiare ogni anno il giorno in cui avevano comprato metà dei terreni appartenenti agli indiani in cambio di un mucchietto di biglie e qualche cd masterizzato.<br/>
Inoltre, Cavallo Pazzo aveva motivazioni personali che lo portarono ad odiare fortemente i conquistatori. Infatti, la sua promessa sposa [[Porcahontas]], dopo una capatina al villaggio dei bianchi con la scusa di riportare [[pace]] tra i due popoli non si fece più sentire. E fu allora che comprese il perché di quel [[nome]].<br/>
Per di più, alla [[scuola]] del villaggio, dove studiava [[Caccia all'armadillo]] e [[Urlo di battagglia applicato]], i bambini lo prendevano in giro perché era povero e non poteva permettersi gli zoccoli nuovi.


=== L'adolescenza e l'arrivo dell'età adulta ===
[[File:Cavallo_pazzo_2.jpg‎|right|200px|thumb|Cavallo pazzo durante la fase di ribellione.]]
Nella cultura di ogni [[popolo]] è presente un rito di iniziazione che renda consapevoli i [[ragazzo|ragazzi]] [[sfigato|sfigati]] e depressi di [[oggi]] di essere diventati gli [[adulti|adulti]] sfigati e depressi di [[domani]] come, ad esempio, l'arrivo delle prime [[mestruazioni]]. <br/>
Ma per i ragazzi indiani niente ti rendeva più uomo della <s>cacca</s> [[caccia]].
Il [[giorno]] della sua iniziazione Cavallo Pazzo venne accompagnato dal suo nonnetto Anatra Arrabbiata, dai suoi cugini Rex e Lassie e dai bimbi sperduti che loro adottarono dopo aver sparato a Peter Pan.<br/>
Una volta appostati nel bosco dovettero attendere molto tempo prima di catturare qualcosa, e dopo aver perso molto tempo e un loro cugino decisero di togliere il fucile di mano allo zio malato di alzheimer.<br/>
Comunque sia, quel giorno si rivelò il più brutto della vita del giovane cavallo pazzo, il quale dopo aver catturato al sua prima preda scoprì con orrore di aver colpito mortalmente suo padre.<br/>
La notizia era davvero troppo sconvolgente per il giovane cavallo, che fuggì via dal villaggio senza una meta precisa.


== Il ritorno al villaggio ==
== Curiosità ==
{{Curiosità}}


== Articoli correlati ==
Il giorno della battaglia, Cavallo fece uno storico di scorso ai suoi soldati e a dei [[turista|turisti]] che si trovavano lì per fare un pic nic e le parole da lui pronunciate furono più o meno queste:


*[[Stanley Kubrick]]
{{Cit2|Ihihihihihihih, ihih ihihihihiih. Ihihihihihihiihihih hihi!}}
*[[Fantascienza]]
*[[Friedrich Nietzsche]]
*[[Spazio]]


Che tradotte dalla lingua natia:


{{Cit2|Sono passati diciannove lustri e due anni da che quei bastardi sono venuti a casa nostra a dettare legge, a ucciderci e a rapire le nostre donne. E poi non capisco perché insistono a chiamarci indiani. Vi sembro un indiano, forse? Ho un accento di merda e lavoro in un call center? No, porca puttana!}}


[[en:2001 :A Space Odyssey]]
I soldati, emozionati da così saggie parole, si accanirono contro i nemici e conseguirono un epica vittoria.


[[da:Rumrejsen år 2001]]
{{Cit|Da questo momento è tutto in discesa.|Cavallo Pazzo dopo la vittoria a Little Bighorn}}
[[es:2001: Odisea del espacio]]
[[fr:2001 : L'odyssée de l'espace]]
[[ko:2001 스페이스 오디세이]]
[[pt:2001: Uma Odisseia no Espaço]]


{{Cit|Un contratto? Io credevo mi avesse chiesto l'[[autografo]].|Inesperto che ha appena ceduto la propria [[casa]] per un pacco di [[patatine]]}}
In realtà quella fu la loro ultima vittoria e una volta sconfitti e rinchiusi nella riserve, gli indiani furono costretti a


{{Cit|Questo contratto è prova di [[bomba]]!|Artificiere su contratto}}
== Il mito ==
[[File:Monumento cavallo pazzo.jpg|left|350px|thumb|Il meraviglioso monumento dedicato a quel grande uomo ... cavallo, cioè ... avete capito.]]
Cavallo Pazzo è diventato uno dei personaggi storici più amati e ammirati di sempre e a dimostrarlo ci sono tutti i monumenti e


<small>Aprendo questa [[pagina]] il gentil signor [[lettore]] ha accettato i termini del contratto di seguito riportato assieme con tutte le clausole facenteni di esso parte tra cui quelle vessatorie, intimidatorie, sfruttatorie e [[fanculo|fanculatorie]].<br/>
Cavallo pazzo è rimasto celebre anche grazie al suo famoso detto ''Adda Murì'' ceh tradotto dalla lingua lakota sta per ''Questo è un buon giorno per morire'', che pronunciava prima di ogni battaglia e ogni qual volta sua moglie volesse portarlo a comprare dei mobili all'[[Ikea]].<br/>
Secondo il suddetto contratto il [[sito]] comunemente conosciuto come [[Nonciclopedia]] si arroga il diritto di prelevare, vendere e sputare su ogni possedimento mobile, immobile e [[disabile]] del lettore. Inoltre viene ufficializzato il possesso della persona stessa del lettore, della sua anima e della sua [[ragazza]], purché sia [[gnocca]].<br/>
Nel caso non lo fosse, il lettore è tenuto a presentarci una sua [[amica]] più fica.<br/>
Nel caso in cui esso non fosse stato già a conoscenza dell' esistenza del contratto prima di aprire la suddetta pagina, potrà rivolgersi <s>a sto cazzo</s> [[Nonciclopedia: Sportello Reclami|al nostro sportello reclami]] dove potrà essere certo di venire trattato con [[umanità]] e di vedere ignorate tutte le sue richieste con assoluta correttezza. <br/>
''Nota: Lo Sportello accoglierà le vostre richieste a meno che oggi non sia un qualunque [[giorno]] della settimana che finisce con dì. Nei [[weekend]] lo sportello è chiuso.'' <br/>
Nel caso in cui invece il lettore sapesse già cosa lo avrebbe atteso una volta aperta la pagina e l' avesse aperta solo perché non aveva nulla di meglio da fare, potrà direttamente recarsi in una delle nostre apposite sedi per essere fucilato.<br/> </small>


Un '''contratto''' è un rapporto [[legge|giuridico]] tra [[due]] o più [[persona|individui]], tra una persona e un [[animale]], tra una persona e un [[oggetto]] (come il contratto di [[matrimonio]] tra un [[uomo]] e una [[donna]]) attraverso il quale il [[primo]], comunemente chiamato Soggetto A, si arricchisce alle [[spesa|spese]] dell'altro, chiamato comunemente Soggetto B.
Qui di seguito sono riportati alcuni esempi di quando Cavallo usasse tale espressione.


<small>L'autore del sottoscritto e anche sovrascritto [[articolo]] si avvale della possibilità di non rispondere a una qualsivoglia domanda dei lettori riguardo a come annullare il presente contratto o come aprire un barattolo di [[maionese]] quando il [[tappo]] è avvitato troppo stretto. </small>
{{Dialogo|Cavallo pazzo|Che giorno è oggi?|Soldato| Il 28 Aprile|Cavallo pazzo|Questo è un bel giorno per morire!}}


== Etimologia ==
{{Dialogo|Cavallo pazzo|Perché hai quel libro in mano?|Soldato| Oggi c'è il compito in classe. Te n'eri dimenticato?|Cavallo pazzo|Questo è un bel giorno per morire!}}


Il termine contratto deriva dal verbo contrarre e corrisponde al suo participio passato. Deriva sicuramente dal [[latino]] ma non possiamo esserne sicuri in quanto non riusciamo a trovare il [[verbo]] sul dizionario. Ciò nonostante è possibile supporre che questo termine venga utilizzato con accezione negativa, così come quando si contrae una [[malattia]].<br/>
{{Dialogo|Amico|Ehi Cavallo, come va la vita?|Cavallo Pazzo|Questo è un bel giorno per morire!|Amico|Non tanto bene, eh? }}


Un po' meno conosciuto è un altro suo detto yabadabadoooooo che usava principalmente quando giocava a [[bowling]] con gli [[amico|amici]].


== Struttura di un contratto ==


Un contratto è solitamente diviso in [[due]] parti: la parte leggibile e quella ''non'' leggibile.<br/>
{{Dimensione|150%|Usufruire di un bagno pubblico}}
La differenza tra di esse consiste nel [[fatto]] che la parte leggibile contiene [[tutto]] ciò che coloro che hanno scritto il contratto vogliono farvi sapere, ovvero un sacco di [[cazzata|idiozie]] senza un effettivo [[significato]] giuridico. Invece l'altra parte contiene ciò che è il [[verità|vero]] contratto. Ovvero la parte che vi frega.<br/>
----------------------------------------------------------------------------------------------------
L'unico modo in cui distinguere tra le due consiste nel porvi alcune [[domanda|domande]]:<br/>
*Quale parte del contratto siete riusciti a capire? E quale invece è scritta in un linguaggio sconosciuto con caratteri come: Ø, æ, ¥, Þ, ♥ ?
*Quale parte del contratto pensate sia per voi [[vantaggio|vantaggiosa]]?
*Cosa siete riusciti a leggere senza dover usare un [[microscopio]]?
Questa è la prima parte del contratto!<br/>
Tutto il resto non è altro che un [[buio|oscuro]] baratro in cui non è permesso alle [[genere umano|umane genti]] di porre lo [[sguardo]].<br/>
Qui di seguito è riportato un valido esempio:


{{Dimensione|120%|''Il qui presente Sig. Rossi''}} {{Dimensione|100%|<ref>il vero nome dello stipulatore del contratto è stato omesso perché il Sig. Cavalli non voleva che si sapesse in giro</ref>}} {{Dimensione|120%|''accetta di cedere una parte''}} {{Dimensione|50%|consistente alla totalità}} {{Dimensione|120%|della sua proprietà in cambio di una quantità da definire}} {{Dimensione|50%|inesistente}} {{Dimensione|120%|di denaro.}}
{{Manuali}}
{{Cit2|Che cavolata! Io so benissimo come andare in bagno! Ma che succede? No! Ah...|Inesperto che si è rifiutato di leggere questo manuale}}
{{Cit2|Ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare.|Persona appena uscita da un bagno pubblico otturato}}
[[File:Foto-divertente-bagno-pubblico-1-.jpg|right|thumb|300px|Potrebbe sembrare scontato, ma non lo è.]]
Ci sono molte [[gente|persone]] per cui viaggiare è una necessità per vari motivi quali il [[lavoro]], la [[famiglia]], il bisogno di allontanarsi dalla famiglia, guai con la [[legge]], e, per tali persone, niente può essere più importante di avere a disposizione [[bagno|un posto in cui svolgere i propri servizi igienici]].<br/>
Ed è per tale motivo che è fondamentale, in certe situazioni, l'essere capaci di usufruire in maniera ottimale di un bagno pubblico.<br/>
Questa può apparire, soprattutto ai <s>pedofiti, neofili</s>, neofiti come un'operazione di routine pratica e semplice, ma rimarreste sorpresi dalla elevata difficoltà ed esperienza che è altresì necessaria per evitare gravi incidenti quali la [[morte]] per [[annegamento]] nella tazza del [[gabinetto]], l'asfissia dovuta all'eccessiva concentrazione di [[gas]] nell'[[aria]] e la [[combustione spontanea]] (sì può succedere anche questo). <br/>
In considerazione di tutto ciò, questa guida si prefigge lo scopo di aiutare tutti coloro che si trovano nella necessità di '''usufruire di un bagno pubblico.'''


Per questi motivi bisogna sempre porsi delle domande essenziali quando ci si trova di fronte ad un contratto:
Naturalmente questo manuale non può esservi d'aiuto nel caso in cui non siate in grado di utilizzare il bagno di [[casa]] vostra.
*
*
*Perché


Inoltre un contratto, purché sia valid, deve sempre essere redatto con uno stile formale, scritto da un notaio scazzato e scontroso con calamaio e inchiostro, travestito da scribacchino del Cinquecento e con un utilizzo perfetto della grammatica italiana, mentre la sintassi può anche essere usata a [[cazzo di cane]].<br/>
== Quando è necessario ==
Un contratto standard è di solito scritto in aramaico antico, ma nei rari casi in cui sia scritto in italiano, esso sarà redatto in una forma talmente astrusa e fuorviante da far bestemmiare Alessandro Manzoni e da far suicidare giacomo Leopardi in seguito alla sua lettura. <br/>


Bisogna sapere, inoltre, che mentre in alcune parti del mondo rifiutare di firmare un contratto è una cosa normalissima, [[Sicilia|in altre]] questa viene considerata [[mafia|una grave mancanza di rispetto]], perciò fareste meglio ad accettare.<br/>
In realtà entrare all'interno di un bagno pubblico deve rappresentare la vostra ultima [[spiaggia]], l'unica possibilità che vi rimane prima che la tappezzeria della vostra auto sia irribediabilmente compromessa, costringendovi tra l'altro a dare la [[colpa]] di tutto al componente più [[giovane]] o semmai al più [[anziano]] della vostra famiglia.<br/>
<small>Il sottoscritto si avvale del diritto di entrare a casa del firmatario e prelevare tutto ciò che voglio e tale appropriazione sta avvenendo esattamente in questo momento mentre lei sta ridendo come un coglione davanti allo schermo.</small>
Ciò significa che prima di arrivare a questa soluzione dovete valutare varie possibili alternative.


=== La bottiglia ===
== Validità di un contratto ==


Non sempre un contratto può essere considerato valido per vari motivi:<br/>
Questo metodo è uno dei più vecchi de mondo, veniva usato dagli uomini delle caverne fin dal diciottesimo secolo e consiste nell'utilizzare un apposito contenitore di [[acqua|liquidi]] di forma cilindrica composto da polimeri di idrocarburi comunemente conosciuto come [[bottiglia]] di plastica.<br/>
*è stato scritto su un tovagliolo;
La procedura è molto semplice e si rifà alle vecchie tecniche di [[guerra]]:
*su di esso ci sono macchie di unto per colpa della pizza che avete mangiato la sera prima;
*Mirare;
*uno degli stipulatori è minorenne;
*Gridare "Altolà, Chivalà";
*uno degli stipulatori è incapace di intendere e di volare;
*E, se nessuno risponde, sparare.
*uno degli stipulatori è un giocatore di calcio (il che equivale all'essere incapaci di intendere);
Naturalmente utilizzare questa tecnica non è sempre possibile, per prima cosa perché non sempre si può avere una bottiglia a portata di [[mano]] e in secondo luogo perché è molto difficile essere precisi mentre si sta guidando e, oltre a quello di sporcare la propria [[auto]], esiste il serio rischio di imbottigliare il proprio pene come fosse il modellino di una [[nave]].<br/>
*uno degli stipulatori è brutto;
Per non parlare dell'eventualità di confondere la bottiglia contenente l'[[urina]] con una bottiglia di [[aranciata]]. <br/>
*uno degli stipulatori è negro;
Inoltre le [[donna|donne]] non possono giovare di questo metodo, a meno che non usino una bottiglia di [[thé]], la quale ha un [[collo]] più largo.


Bisogna però distinguere il caso in cui un contratto venga
=== Urinare in mezzo alla strada ===


Minorenne quando viene annullato
Questa eventualità è la preferita dai [[camonista|camionisti]] e da chiunque altro sia felice di mostrare il proprio [[deretano]] alle famiglie in [[viaggio]] in macchina. L'unico vero [[problema]] è che in questo modo ci si espone agli attacchi di temibili [[predatore|predatori]] quali [[coccodrillo|coccodrilli]], [[tigre|tigri]] scappate dallo [[zoo]], [[leone|leoni]] scappati dal canile, ippopotami, [[coniglio|coniglietti bianchi]] e guardoni con macchina fotografica.<br/>
Perciò è necessario che durante questo tentativo vi guardiate attentamente intorno, non facendo caso ai sorrisetti di eventuali gigolò in mezzo alla strada, e che soprattutto indirizziate il flusso di urina nella direzione opposta alla [[strada]], magari in direzione di un [[ponte]] o dell'auto di uno [[sconosciuto]].<br/>
Per quanto riguarda le donne, la procedura è più o meno la stessa, tranne per il particolare che non esiste la possibilità che qualcuno si fermi a guardare, ma la certezza assoluta. Tanto è vero che la quasi totalità di ingorghi per le strade è dovuto a uomini che si fermano a guardare donne in una tale situazione.


=== I bagni degli altri ===
== Stipulatori di un contratto ==
POtete riconoscerli dal ghigno satanico e dal fatto che si muovono sospesi da terra


== Come annullare un contratto ==
Se nessuna delle [[due]] opzioni precedenti fa per voi, allora potete fare un ultimo tentativo cercando di infiltrarvi nella casa di un altra [[persona]] e urinare nel suo bagno.<br/>
Una volta raggiunta una casa potete usare una scusa qualsiasi per accedervi dicendo, per esempio, che dovete usare il [[telefono]] o che l'[[umanità]] è in pericolo e che il [[destino]] del mondo dipende dal fatto che voi entriate nel bagno della casa il prima possibile.<br/>
L'unico vero problema di questa strategia consiste nel fatto che può portare ad avere noie con la legge, perciò abbiate almeno la cura di pulire dopo aver finito così, magari, nel caso in cui veniate scoperti, la pena potrebbe essere meno dura, [[ma anche no]]. <br/>
Naturalmente dovete stare attenti a non tirate lo [[sciacquone]] o gli inquilini capiranno cosa sta succedendo; inoltre dovete ricordarvi che non è consigliabile entrare con un quotidiano o una rivista in mano o potreste destare sospetti. Per di più, dovete evitare di entrare nella casa di una famiglia di [[assassino|assassini]], perciò scartate case buie e paurose con una [[nuvola]] di temporale sopra.<br/>
Infine, se ne avete l'occasione, potete approfittarne per <s>rubare qualcosa</s> prendere in prestito qualcosa di utile per il vostro [[viaggio]].


*Distruggerlo
Questi metodi non sono spesso eseguibili ed è per questo che dovete essere pronti a seguire le [[cinque]] fasi che vi permetteranno di entrare in un bagno pubblico e di uscirne indenni. Tali fasi vengono anche chiamate da noi esperti del settore, e con noi intendo io e il pupazzo [[Uan]], chiamiamo le cinque erre.
*Passare attraverso Mordor e gettarlo nel Monte Fato

*Tapparsi le orecchie e urlare "non ti sento, non ti sento" quando l'altro stipulatore cerca di avvalersi del contratto
== Prima Fase: Riconoscere un bagno pubblico ==
*Dimostrare che la firma apposta non è la propria o, nel vostro caso, che la X non è la propria
[[File:cabina_suicidio.jpg|right|thumb|300px|I bagni chimici svolgono anche un'altra funzione molto importante.]]
*
Per entrare al suo interno è fondamentale saper riconoscere un bagno pubblico o potreste finire per urinare all'interno di un [[seggio elettorale]], nella [[reception]] di un [[hotel]] o in diretta [[televisione|televisiva]] sul palco di [[San Remo]].<br/>
I bagni pubblici sono spesso rintracciabili nei pressi di luoghi quali stazioni di servizio, edifici pubblici, luoghi di [[lavoro]], navette spaziali, [[Marte]] e in qualsiasi altro luogo sia lontano dal bagno di casa propria. Spesso è possibile raggiungerli attraverso delle segnalazioni sparse dappertutto: sui cartoni del latte, sulle fottute pareti, nei libri, alle uscite delle autostrade, alle tue spalle; le quali segnalino la presenza di un bagno pubblico dai tre centimetri ai cinquecento chilometri di distanza da esse.<br/>
== Contratto col diavolo ==
A questo punto si presenta davanti a voi una importante scelta, in quanto tali servizi igienici vengono divisi in base a crieri stabiliti giuridicamente dall'ONU ed entrare nella zona sbagliata comporterebbe una morte per lapidazione immediata e seguita da un processo. <br/>
Per compiere tale scelta è necessario anlizzare con grande cura una targhetta con un omino disegnato sopra e la cui forma è regolamentata dagli standard ISO. Se l'omino possiede due gambe allora attraverso quella porta si accede al bagno degli uomini, se l'omino disegnatovi presenta una gamba sola, il bagno è riservato alle persone aventi una gamba sola; se infine l'omino è seduto su una [[sedia a rotelle]] è consentito di [[maschilismo|entrare alle donne]]. <br />
Attenzione, prima di entrare assicurati che ve ne sia veramente bisogno, perché una volta entrato non si può più tornare indietro! <br />
Davvero, le file al bagno sono molto lunghe e se non vi muovete vi fregano l'auto.<br/>
Questo genere particolare di servizi igienci non devono essere assolutamente confusi con altri quali i bagni chimici, dei quali il solo nome dovrebbe fungere da ammonimento verso tutti coloro che non sono ancora stanchi della vita e che non hanno neanche stipulato un'assicurazione sulla vita.<br />
Essi svolgono però una importante funzione per la società in quanto vengono usati per limitare l'aumento della popolazione mondiale e il suo conseguente sovraffollamento.<br/>
Neanche i bagni delle scuola devono essere scambiati per bagni pubblici in quanto in questi ultimi vi si accede per [[fumo|fumare]] indisturbati o per sparire in una nuvola di fumo durante un compito in classe per il quale non si è preparati, tanto è vero che negli ultimi anni i gabinetti delle scuole sono stati sostituiti con appositi posacenere e, perciò, non vi potranno essere d'aiuto.

== Seconda Fase: Accedere al bagno ==

Che c'è? Pensavate che, poiché si chiamano le cinque erre, tutte le fasi iniziassero con la erre? Tsss.<br/>
Tanto per cominciare, per accedere al bagno è necesario attraversare la porta, in quanto non è possibile passare attraverso i muri a meno che non siate dei fantasmi, e in questo caso non avreste bisogno di urinare.<br/>
Dunque, la prima barriera che vi separa dallo svolgere i vostri servizi igienici è una [[trappola]] insidiosa molto comune nelle abitazioni delle popolazioni [[occidente|occidentali]], comunemente conosciuta come: [[porta]].<br/>
Statistiche compiute dall'[[ISTAT]] rivelano che l' 80% degli incidenti [[morte|mortali]] avviene sulle porte dei bagni pubblici. Infatti a chiunque sia intenzionato ad entrare in un tale edificio si presenta un gravoso problema esistenziale di difficile risposta:

Tirare o Spingere?

Le stesse statistiche dimostrano che molto raramente l'[[uomo]] medio risponde correttamente alla [[domanda]] e che, di conseguenza, seguono circa cinquanta minuti interminabili durante i quali lo stesso uomo tira la porta anzicché spingere o spinge anzicché tirare, per poi accorgersi dell'[[errore]] dopo aver urinato per [[terra]].<br/>
Per questo, la scienza moderna ha ideato ultimamente dei speciali contrassegni da affigere sulla apposita entrata e che consentano di capire cosa fare per entrare. Purtroppo, però, queste sono solitamente scritte in serbo-croato, perciò sono di difficile comprensione per chi proviene da un paese dove non si parla una [[lingua]] talmente inutile.

== Terza Fase: Selezionare un obiettivo ==

Una volta entrati è fondamentale capire dove fare ciò che dovete fare e come farlo. Infatti dovete essere capaci di trovare un gabinetto in mezzo alla gran confusione che vi si presenterà davanti. Ogni bagno pubblico è costituito da una grande sal principale, simile ad una [[sala]] d'apetto di un [[ospedale]], solo un po'meno sporca, in cui è possibile trovare qualsiasi tipo di feccia umana: [[ladro|ladri]], [[assicurazione|assicuratori]] (che in reltà altro non sono che una sottocategoria dei primi), assassini, bambini capricciosi, [[suocera|suocere]] arrabbiate, ecc... <br/>
In tale sala potrete trovare un gran numero di oggetti pronti a distrarvi tra cui, lavandini, distributori di [[sapone]], di merendine; e dai quali non dovrete farvi ingannare. Per prima [[cosa]], non azzardatevi a urinare nel lavandino, sebbene possa sembrare la via più facile è anche quella con il maggior numero di probabilità di venire pestati da un omone che proprio in quello stesso momento si stava lavando le [[mano|mani]]. <br/>
Poi, non fraintendete la funzione degli asciugatori attaccati ai muri, infatti essi servono ad asciugare le mani, dunque non inseriteci il vostro denaro aspettandovi che ve lo cambino. Invece, dovete tirare dritto senza guardarvi intorno ed entrare nel primo stanzino possibile. Il problema è che spesso questi ultimi sono occupati e quando non lo sono è perché al loro interno per [[terra]] c'è più merda che pavimento.<br/>
Dopo aver atteso per poche decine di minuti che un bagno si liberi (e a liberarsi per primo sarà sempre il bagno fino a quel momento occupato da un [[camionista]] con problemi intestinali che non defecava da [[tre]] giorni) ed esservi assicurati che al suo interno non vi sia alcuna forma id vita [[alieno|aliena]], potrete entrare. Una volta al suo interno, e dopo aver udito dall'esterno il rumore dei lucchetti si tutti gli altri dieci bagni, tutti più puliti del vostro, che si aprono all'unisono, troverete uno strano attrezzo chiamato [[gabinetto]] e, intorno ad esso, un insieme di altre cose che è meglio non toccare.<br/>
A questo punto sono molte le tecniche che possono essere utilizzate:
[[File:bimbo_pipì.jpg|left|thumb|250px|Farlo è meno difficile di quello che sembra.]]

=== Tecnica classica ===

Questa è la tecnica più utilizzata e apprezzata. I primi ad utilizzarla furono gli antichi longobardi, che stanchi di sentirsi chiamare barbari, decisero di imparare ad urinare senza sporcare l'intero villaggio. <br/>
Dunque, tale pretica ha come cardine, l'idea di avere tra le mani il volante di una [[auto|macchina]] (per i longobardi era il timone di una macchina), perciò bisogna puntare dritti davanti a sè, avendo la certezza che si centrerà la tazza più di quanto avremmo fatto puntando la tazza stessa.<br/>
A questo punto potrebbe sembrare logico e di buon gusto evitare di sporcare ulteriormente, e magari pulire tutto a operazione terminata, ma chiunque conosca la dura realtà dei fati sa che in una situazione del genere la cosa migliore da fare è chiudere gli [[occhio|occhi]], sparare e uscire, lasciando così il lavoro sporco a qualche imbranato che non ha letto la guida.
Rimane, però, preferibile lavarsi le mani quando una volta finito! Non per voi stessi, ma per quei poveretti che vi siedono accanto alla [[tavola calda]] e vi chiedono di passargli il [[pane]]!

== Tecnica del tiro al bersaglio ==

Consiste nel porsi a dieci metri dal gabinetto mirando al centro della tazza. Vari test hanno provato che non è possibile centrare il gabinetto e che si finisce per la maggior parte delle volte per colpire dei passanti

=== Tecnica del caimano su due zampe ===

Sebbene io non sappia che cosa sia un caimano, è nome che fa un certo effetto. Questa strategia ha un alto coefficente tecnico tanto da richiedere un lungo allenamento e anni passati a studiare danza per essere praticata. Essa consiste nel disporsi obliquo al gabinetto, capovolto, reggendosi con le mani per terra. Non ha nessuna utilità pratica, ma si permette di ottenere molti punti alle Olimpiadi. Inoltre ha lo svantaggio di far cadere più urian su sè stessi che nella tazza.

=== Tecnica al femminile ===

Questa tecnica consiste nel farla seduti. Così si evitano molte problematiche ma, dal momento che nei bagni pubblici non c’è la mamma che pulisce per terra o la bidella che rimedia ai guai della gente (e anche se ci fosse non pulirebbe comunque), e anche perché, a quanto pare, ogni uomo della terra è affetto da una patologia che gli rende impossibile mirare nella tazza del cesso, in questo modo si rischia di contrarre malattie molto contagiose e che sembrano non avere cura, dato che gli [[Scienziati giapponesi|scienziati]] preferiscono studiare l'accoppiamento dei lombrichi piuttosto che salvare vite umane, tanto è vero che i bagni pubblici sono al terzo posto per le cause di [[morte]] precoce, subito dietro gli incidenti autostradali e gli [[Ospedale|ospedali]]. <br />
Per evitare di contrarre malattie è consigliabile non indossare sandali o scarpe leggere nei bagni, . Benché questa possa sembrare una piaga circoscritta in luoghi poveri e lontani, dove le multinazionali hanno distrutto l'economia e in cui la parola igiene non compare nel dizionario (come l'[[Asia]], l'[[Africa]] o [[Foggia]]), in realtà si tratta di una condizione molto diffusa. <br/>

=== Il Vespasiano ===

[[File:Mr_burns.gif|left|thumb|200px|Un'antica raffigurazione del buon vecchio Vespasiano]]
Una parola difficile vero? Per chi non ha superato l’esame d’ammissione all’[[asilo]] (sì, sto guardando ancora te!) spiegherò ora il suo significato. <br />
La sua etimologia (ora non ti posso spiegare anche che vuol dire etimologia) deriva dall'imperatore romano Vespasiano, il quale ebbe un giorno la bella idea di istituire una tassa per ogni litro di urina espulso.<br />
Una domanda che potrebbe farsi un [[Nessuno|lettore sveglio]], in mancanza del quale farò a io stesso, può essere: perché un uomo di spiccata intelligenza quale Vespasiano istituì una tassa del genere? Ebbene, considerando le forti pressioni del senato, le esigenze del popolo e la situazione economica dello stato in quell'epoca... [[A nessuno importa|non lo so]]. <br />
In compenso, so che a differenza di quanto tu possa pensare tra il popolo una tale notizia non ebbe molto scalpore poiché i [[Plebeo|plebei]], non mangiando niente di sostanzioso, non potevano permettersi nemmeno di andare di corpo. Coloro che davvero vennero penalizzati furono dunque i benestanti e gli [[Incontinenza|incontinenti]]. Quello che seguì fu terribile: rivolte, assassinii, complotti, concerti di [[Gigi D'Alessio]]!<br />
Una situazione del genere si concluse solo grazie a un intervento dall'alto: un giorno, durante la sua passeggiata di mezzanotte, Vespasiano venne colpito in testa da una freccia vagante. Secondo la leggenda, il dardo venne scagliato dall'[[Olimpo]] verso la testa di Vespasiano a causa di una gara di tiro con l'arco organizzata dagli dei (e che vinse il sottoscritto). <br />
Naturalmente una tale leggenda non venne molto accreditata, non solo perché l'Olimpo si trova in [[Grecia]] ma perché, secondo una ricostruzione storica, Vespasiano al momento della sua presunta morte si trovava a Gardaland e fu stroncato da un infarto sull' ''Olympus Rollercoaster''. <br />

Dopo la sua morte, il successore di Vespasiano avrebbe abolito la tassa sull'urina (per poi istituire quella sulle feci).<br />
Il vespasiano non venne ritenuto una grande invenzione al memonto della sua ideaizone poiché all'epoca si usava farla dove capitava, ma ultimamente, grazie all'avvento della [[birra]], accade spesso agli uomini di dover esternare i propri bisogni nei luoghi più impensabili e nei momenti meno adatti, decretando di conseguenza l'affermazione dell'importanza del vespasiano. Per tale motivo, oggi il vespasiano finalmente ricopre la posizione che meritava. <br />
E vissero tutti felici e contenti.

''FINE''

Il vespasiano riveste un ruolo di particolare importanza nella [[società]] odierna.
Purtroppo, nonostante la sua funzionalità e importanza, esso non è molto accreditato dalle donne (ma chi le capisce), e per questo motivo oggi esso viene considerato segno di virilità, forza e sporcizia.<br />
Negli ultimi anni i vespasiani hanno assunto anche un forte significato culturale, confermato dal gran numero di saggi e romanzi incentrati sulla tematica vespasiana come:
*Il [[Cesso]] di da Vinci,
*L'incontinenza dei numeri primi,
*Tre metri giù per il cesso,
*E questo manuale.

Notevole è anche la sua rilevanza all'interno dell'ambito cinematografico e televisivo. Basti pensare alla serie tv di grande successo "[[Glee|Pee]]", la quale descrive la vita di alcuni comuni ragazzi americani e i loro problemi intestinali; il film vincitore di un [[Oscar]], "Midnight in the Toilet", in cui si parla della [[vacanza]] di un ragazzo americano incontinente passata nei bagni di [[Parigi]]; e, infine, una puntata di "[[Art Attack]]" durante la quale [[Giovanni Muciaccia]] ha addirittura spiegato come crearne uno usando solo carta, [[Colla vinilica]] e un [[Idraulico]]!<br />
Inutile parlare dell'importanza che essi rivestono in ambito politico, dato che, come si sa, i [[partito|partiti]] non sono altro che un gruppo di [[stronzo|stronzi]]. <br />

== Quinta Fase: Uscire vivo ==

La fase di uscita dal bagno consiste nel fulcro di questo manuale, senza la quale nulla avrebbe senso, la cui mancanza causerebbe la vostra segregazione per l'eternità all'interno di un bagno pubblico. In realtà essa sarebbe bastata da sola a spiegarvi cosa fare, è senza dubbio fondamentale, inestimaabile, insostituibile. <br/>
OK. Ciao a tutti.


Consiste in qualunque contratto stipulato con un [[avvocato]].
<center>''20 minuti dopo...''</center>


== Note ==


La pratica consistente nell'uscire da un qualsiasi bagno pubblico è frutto di un [[lavoro]] durato secoli, affinato dai più grandi esploratori e viaggiatori della [[storia]], dai tempi in cui [[Magellano]] cercava di pisciare in [[mare]] senza bagnarsi, fino ad arrivare a Neil Armstrong che subito dopo l'atterraggio sulla [[luna]] urinò approfittando di un [[cratere]]. <br/>
Per chi invece si ritrova a viaggiare sull'[[autostrada]] la pratica è molto più complicata.<br/>
La prima cosa da fare è guardare verso il basso, ma non per evitare di cadere in un fosso adibito a [[letamaio]] (cioè, non solo), ma anche per trovare quella che sarà la vostra via d'uscita. Infatti in strutture simili è facile trovare una [[urina|strada dorata]] simile a quella del film "[[Il mago di Oz]]", con l'unica differenza che questa odora di carciofi.<br/>
Seguendo tale strada, tracciata da chi prima di voi è entrato nel bagno e... (come dirlo educatamente?)... si è pisciato le scarpe, correndo più che potete e senza mai guardarvi indietro, forse riuscirete a sfuggire al vostro destino e agli schizzi di urina.<br/>
Inoltre, viene considerata buona educazione che voi lasciate a vostra volta una traccia in tali luoghi (letteralmente), in modo che le generazioni future possano raggiungere l'uscita come voi avete fatto (tanto non esiste il più minimo rischio che qualcuno pulisca), cossicché possa continuare il cerchio della <s>merda</s> vita. Naturalmente si spera che la suddetta traccia sia gialla e non di [[merda|altri colori]].<br />
Una volta usciti dal bagno potrete vivere una [[vita]] serena, senza più domandarvi cosa si celi all'interno dei bagni pubblici; in compenso vivrete il resto della vostra [[esistenza]] chiedendovi cosa si celi l'interno delle stanze su cui vi è scritto "privato", ma questa è un'altra storia.


{{note|1}}
== Conclusioni ==
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il sentimento di dispiacere nei confronti di chi sta peggio di noi è quello stato in cui si trova ogni essee umano durante quel breve lasso di tempo che intercorre tra l'attimo in cui questi viene a conoscienza di una brutta notizia e quello in cui ritorna a fare quello che stava facendo prima come se nulla fosse (ritorni a mangiare).


E' stato studiato che tale sentimento può durare dagli zero punto tre secondi ai tre minuti.
Si spera che questo manuale possa aiutare l'umanità nell'arduo [[compito]] di svolgere le proprie funzioni fisiologiche fuori casa, diminuendo allo stesso tempo il tasso di mortalità in [[Italia]] (degli altri paesi invece non ce ne frega [[niente]]).
Naturalmente, se non si vogliono correre i rischi legati a questa pratica, si può semplicemente trattenerla e pensare ad altro.


Durante esso si assiste a discorsi del genere:


Campagne di sensibilizzazione
[[File:cascata.jpg|center|thumb|400px]]


A qunato pare a molte persone interessacreare tale stato nel maggior numeor di gente possibile
== Ringraziamenti ==
Vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno sostenuto negli ultimi cinque anni durante l'elaborazione di questo articolo.
*Grazie, [[mamma]].


O bevi o scopi
[[Categoria:Manuali:Vita quotidiana]]

Versione attuale delle 14:00, 12 dic 2020

Locandina del prequel, in cui Hal 9000 è rimpiazzato da un cavallo imbizzarito.
« Mi spiace Dave, purtroppo non posso farlo. »
(Hal 9000 risponde all'ennesima richiesta di un pompino da parte di Dave)
« Ma che cazzo sta succedendo? »
(Stanley Kubrick mentre guarda il film)

2001 - Odissea nello spazio è una pellicola cinematografica diretta da Stanley Kubrik, il creatore dell'omonimo cubo, la quale ha fatto la storia del cinema sebbene nessuno, compreso il suo stesso autore, abbia mai capito un cazzo di cosa stesse vedendo. Il film deve la sua fama a due cose:

  • L'ha diretto Stanley Kubrick, un regista talmente amato che anche i filmini della sua rettoscopia sono considerati dei capolavori assoluti,
  • E'la cosa perfetta da vedere mentre si è fatti, infatti tutti i fattoni tra i tredici e i trentacinque anni considerano 2001 il loro film preferito, anche se non sono mai arrivati oltre la parte con le scimmmie.

Trama (per così dire)

La trama si divide in quattro episodi. Inizialmente ne erano previsti cinque ma pare che dopo tre settimane passate a riprendere dei tipi vestiti da gorilla Kubrick si fosse già rotto le palle.

Dave appena Hal 9000 ha tolto il blocco dei porno.

Scimmia power

Il film parte con una ripresa di radure. Basta. Dopo venti minuti passati a mangiare popcorn sperando di vedere qualche tetta, speranza che verrà costantemente disattesa durante la visione del film, anche perché la cosa che più si avvicina ad una donna in 2001 sono gli scimpanzé, lo spettatore inizia a frugare nervosamente nelle tasche alla ricerca del biglietto, sperando che gli venga rimborsato. Proprio mentre lo spettatore sta per entrare in fase REM, si vedono delle scimmie.
A questo punto si capisce che siamo in un passato molto lontano, ancora prima che nascesse la Carrà. Una delle scimmie, che è evidente abbia una marcia in più degli altri, lascia la presa dal suo pene e afferra con la mano libera un osso. Questo complesso gesto, che non riesce alla maggior parte degli adolescenti maschi, porta a quello che sarà l'inizio dell'evoluzione. Infatti la scimmia capisce che: osso + testa di altra scimmia = più cibo e più fica per sé.
Considerato che l'aspettativa di avere più fica porterebbe qualunque uomo a massacrare chiunque gli capiti a tiro, non c'è da sorprendersi se Bob (ho deciso che la scimmia si chiama Bob) e i suoi amici ammazzano a bastonate tutti i rivali e tutti quelli che ce l'hanno più grosso di loro.
Ed è qui che il film da un innocuo documentario sugli animali diventa il trip allucinogeno che tutti conoscono. Una bella mattina, mentre i gorilla si spulciano, scopano e leggono il Sole 24 ore, un monolite nero appare in mezzo alla radura. Contemporaneamente si sentono degli strani lamenti, come dei cori rituali ancestrali o come le urla di studenti del liceo magistrale che si ritrovano latino come seconda prova dell'esame di stato.
La prima impressione che ha lo spettatore è che una delle scimmie abbia tirato fuori uno stronzo colossale. La seconda è che, per metterla in culo al piano regolatore del comune, alcuni scimpanzé abbiano cominciato ad alzare i muri della nuova casa di notte mentre nessuno guardava.
Allora si arriva a dubitare della propria sanità mentale, ma quando ci si guarda intorno e ci si rende conto che anche gli altri vedono il monolite, intuibile dalle facce rincoglionite dei presenti, lo spettatore si rassicura. Le scimmie si avvicinano al monolite curiose, con lo stesso sguardo attonito e incredulo di un laureato in architettura di fronte ad un'offerta di lavoro.
A questo punto si passa alla famosa scena in cui Bob, non essendoci la televisione all'epoca, per passare il tempo martella la carcassa di uno degli operatori di Kubrick, fino a quando un osso, libratosi in aria, con un geniale stacco di montaggio diventa una navicella spaziale. Probabilmente una scelta dettata dal fatto che Kubrik non sapeva come passare da delle scimmie puzzolenti allo spazio profondo e l'alternativa era montarci in mezzo la sigla di The Big Bang theory.

Nello spazio

Il sequel del film: 2002-L'astronave più pazza del mondo.

La data è il 1999, che nel 1968 si immaginavano pieno di navette spaziali, mentre nella realtà non si poteva neanche rispendere al telefono senza prima scollegare Internet. Sulla navicella di prima viaggia Floyd, un emerito rompipalle, freddo come un calippo nell'artico. In realtà si tratta di un agente segreto sotto copertura che, con la insospettabile scusa di essere un coltivatore bio diretto sulla stazione lunare per aprire un negozio di prodotti ad anni luce zero, deve investigare su un affare segretissimo; più segreto di chi ha ucciso Kennedy e di cosa faceva Ruby ad Arcore.
Durante il tragitto fa una serie di cose come chiamare la figlia, il giorno del suo compleanno, per dirle di compilare la domanda ufficiale per ricevere gli auguri e per ricordare a sua moglie, che non vede da mesi, che tra poco è periodo di dichiarazione dei redditi.
Inoltre Floyd incontra dei conoscenti che, sebbene lo trattino come un vecchio amico, lui schifa come un leghista schiferebbe un tunisino appena sceso dal traghetto. Inoltre, ogni volta che uno di loro gli offre un bicchiere d'acqua lui appare molto alterato, forse perché preferisce la gassosa.
Alcuni hanno visto nel suo strano comportamento con gli amici un parallelismo con il conflitto USA-URSS e forse gli "amici" del protagonista sarebbero in realtà spie russe o, peggio, venditori porta a porta che cercano di rifilargli un depuratore d'acqua da installare a casa.
Nel bel mezzo della conversazione più pallosa della storia, mentre si parlava del tempo e ci si chiedeva se avrebbe piovuto, arriva un collega di Floyd, che lo conduce ad una riunione. Qui viene spiegato che la missione del rompipalle è legata ad un monolite ritrovato sulla luna, probabilmente da Neil Armstronz, e sotterrato migliaia di anni prima.
A questo punto, Floyd e tanti altri tipi inutili vengono inviati sulla superficie lunare, per dare un'occhiata al monolite e giocare a golf con i crateri lunari. Una volta scesi, gli emeriti scienziati dimenticano di avere tre lauree ciascuno ed iniziano a fare foto col monolite che, mettendosi nella posizione giusta, in prospettiva sembra un pene gigante.
Ma proprio nel bel mezzo di queste delicate operazioni, mentre postano gli ultimi selfie con gli hashtag #pisellisottovuoto #Armstrongnonseinessuno, #noncistoacapìuncazzo e #quandocominciailfilm?, la luce del sole colpisce il monolite causando un rumore orribile. Tutti si tappano le orecchie, compreso lo spettatore maschio che deve sorbirsi le urla della ragazza che voleva andare a vedere il nuovo film di Moccia e che arrivata a questo punto minaccia di tapparsi la vagina col cemento armato.

Morale del film: mai installare Windows XP su Hal 9000.

Critica

Dopo aver causato il suicidio dei più grandi critici del mondo, il film ha riscosso larghi consensi, soprattutto nei film club dei manicomi. L'American Film Insitute l'ha inserito al terzo posto nella classifica dei film più incomprensibili della storia, subito dopo Donnie Darko e dopo l'intera filmografia di David Lynch.
Il budget del film superò di molto le aspettative e divenne uno dei film più costosi di sempre, tra i costumi da gorilla, i mattoncini della lego con cui costruire le navicelle e la coca per Kubrick.


Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Articoli correlati

« Un contratto? Io credevo mi avesse chiesto l'autografo. »
(Inesperto che ha appena ceduto la propria casa per un pacco di patatine)
« Questo contratto è prova di bomba! »
(Artificiere su contratto)

Aprendo questa pagina il gentil signor lettore ha accettato i termini del contratto di seguito riportato assieme con tutte le clausole facenteni di esso parte tra cui quelle vessatorie, intimidatorie, sfruttatorie e fanculatorie.
Secondo il suddetto contratto il sito comunemente conosciuto come Nonciclopedia si arroga il diritto di prelevare, vendere e sputare su ogni possedimento mobile, immobile e disabile del lettore. Inoltre viene ufficializzato il possesso della persona stessa del lettore, della sua anima e della sua ragazza, purché sia gnocca.
Nel caso non lo fosse, il lettore è tenuto a presentarci una sua amica più fica.
Nel caso in cui esso non fosse stato già a conoscenza dell' esistenza del contratto prima di aprire la suddetta pagina, potrà rivolgersi a sto cazzo al nostro sportello reclami dove potrà essere certo di venire trattato con umanità e di vedere ignorate tutte le sue richieste con assoluta correttezza.
Nota: Lo Sportello accoglierà le vostre richieste a meno che oggi non sia un qualunque giorno della settimana che finisce con dì. Nei weekend lo sportello è chiuso.
Nel caso in cui invece il lettore sapesse già cosa lo avrebbe atteso una volta aperta la pagina e l' avesse aperta solo perché non aveva nulla di meglio da fare, potrà direttamente recarsi in una delle nostre apposite sedi per essere fucilato.

Un contratto è un rapporto giuridico tra due o più individui, tra una persona e un animale, tra una persona e un oggetto (come il contratto di matrimonio tra un uomo e una donna) attraverso il quale il primo, comunemente chiamato Soggetto A, si arricchisce alle spese dell'altro, chiamato comunemente Soggetto B.

L'autore del sottoscritto e anche sovrascritto articolo si avvale della possibilità di non rispondere a una qualsivoglia domanda dei lettori riguardo a come annullare il presente contratto o come aprire un barattolo di maionese quando il tappo è avvitato troppo stretto.

Etimologia

Il termine contratto deriva dal verbo contrarre e corrisponde al suo participio passato. Deriva sicuramente dal latino ma non possiamo esserne sicuri in quanto non riusciamo a trovare il verbo sul dizionario. Ciò nonostante è possibile supporre che questo termine venga utilizzato con accezione negativa, così come quando si contrae una malattia.


Struttura di un contratto

Un contratto è solitamente diviso in due parti: la parte leggibile e quella non leggibile.
La differenza tra di esse consiste nel fatto che la parte leggibile contiene tutto ciò che coloro che hanno scritto il contratto vogliono farvi sapere, ovvero un sacco di idiozie senza un effettivo significato giuridico. Invece l'altra parte contiene ciò che è il vero contratto. Ovvero la parte che vi frega.
L'unico modo in cui distinguere tra le due consiste nel porvi alcune domande:

  • Quale parte del contratto siete riusciti a capire? E quale invece è scritta in un linguaggio sconosciuto con caratteri come: Ø, æ, ¥, Þ, ♥ ?
  • Quale parte del contratto pensate sia per voi vantaggiosa?
  • Cosa siete riusciti a leggere senza dover usare un microscopio?

Questa è la prima parte del contratto!
Tutto il resto non è altro che un oscuro baratro in cui non è permesso alle umane genti di porre lo sguardo.
Qui di seguito è riportato un valido esempio:

Il qui presente Sig. Rossi [1] accetta di cedere una parte consistente alla totalità della sua proprietà in cambio di una quantità da definire inesistente di denaro.

Per questi motivi bisogna sempre porsi delle domande essenziali quando ci si trova di fronte ad un contratto:

  • Perché

Inoltre un contratto, purché sia valid, deve sempre essere redatto con uno stile formale, scritto da un notaio scazzato e scontroso con calamaio e inchiostro, travestito da scribacchino del Cinquecento e con un utilizzo perfetto della grammatica italiana, mentre la sintassi può anche essere usata a cazzo di cane.
Un contratto standard è di solito scritto in aramaico antico, ma nei rari casi in cui sia scritto in italiano, esso sarà redatto in una forma talmente astrusa e fuorviante da far bestemmiare Alessandro Manzoni e da far suicidare giacomo Leopardi in seguito alla sua lettura.

Bisogna sapere, inoltre, che mentre in alcune parti del mondo rifiutare di firmare un contratto è una cosa normalissima, in altre questa viene considerata una grave mancanza di rispetto, perciò fareste meglio ad accettare.
Il sottoscritto si avvale del diritto di entrare a casa del firmatario e prelevare tutto ciò che voglio e tale appropriazione sta avvenendo esattamente in questo momento mentre lei sta ridendo come un coglione davanti allo schermo.

Validità di un contratto

Non sempre un contratto può essere considerato valido per vari motivi:

  • è stato scritto su un tovagliolo;
  • su di esso ci sono macchie di unto per colpa della pizza che avete mangiato la sera prima;
  • uno degli stipulatori è minorenne;
  • uno degli stipulatori è incapace di intendere e di volare;
  • uno degli stipulatori è un giocatore di calcio (il che equivale all'essere incapaci di intendere);
  • uno degli stipulatori è brutto;
  • uno degli stipulatori è negro;

Bisogna però distinguere il caso in cui un contratto venga

Minorenne quando viene annullato

Stipulatori di un contratto

POtete riconoscerli dal ghigno satanico e dal fatto che si muovono sospesi da terra

Come annullare un contratto

  • Distruggerlo
  • Passare attraverso Mordor e gettarlo nel Monte Fato
  • Tapparsi le orecchie e urlare "non ti sento, non ti sento" quando l'altro stipulatore cerca di avvalersi del contratto
  • Dimostrare che la firma apposta non è la propria o, nel vostro caso, che la X non è la propria

Contratto col diavolo

Consiste in qualunque contratto stipulato con un avvocato.

Note

  1. ^ il vero nome dello stipulatore del contratto è stato omesso perché il Sig. Cavalli non voleva che si sapesse in giro

Il sentimento di dispiacere nei confronti di chi sta peggio di noi è quello stato in cui si trova ogni essee umano durante quel breve lasso di tempo che intercorre tra l'attimo in cui questi viene a conoscienza di una brutta notizia e quello in cui ritorna a fare quello che stava facendo prima come se nulla fosse (ritorni a mangiare).

E' stato studiato che tale sentimento può durare dagli zero punto tre secondi ai tre minuti.

Durante esso si assiste a discorsi del genere:

Campagne di sensibilizzazione

A qunato pare a molte persone interessacreare tale stato nel maggior numeor di gente possibile

O bevi o scopi