The Walking Dead (serie TV): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{aggiornare|motivo=Mancano tutte le stagioni dopo la 1°|--{{utente:Wedhro/firma}} 10:23, mar 16, 2017 (CET)}}
{{inrestauro|Big Jack}}
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che non muore mai}}
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che non muore mai}}
[[File:Scritta telefilm The Walking Dead.png|border|center|600px]]
[[File:Scritta telefilm The Walking Dead.png|border|center|600px]]
Riga 11: Riga 11:
|spessore-bordo=2px
|spessore-bordo=2px
|stile-riquadro=font-size:150%;
|stile-riquadro=font-size:150%;
|testo=Nessun essere umano {{u|vivo}} è stato usato per girare questo film.<br />
|testo=Nessun essere umano <u>vivo</u> è stato usato per girare questo film.<br />
Quelli che sembrano vivi in realtà sono solo morti che camminano.
Quelli che sembrano vivi in realtà sono solo morti che camminano.
|file-dx=Omino che cammina.gif
|file-dx=Omino che cammina.gif
Riga 27: Riga 27:


== Trama ==
== Trama ==
'''ATTENZIONE''': per non annoiare il lettore, tutte le parti ed i personaggi superflui che la AMC si ostina ad inserire in questo cazzo di telefilm invece di darci gli zombie non saranno trattati.
{{trama}}
===Prima stagione===
===Prima stagione===
[[File:The Walking Dead S01E01 - Scena ragazzino con il badile.png|thumb|right|300px|{{cit2|Era meglio se rimanevo a letto in ospedale...porca troia!}}]]
[[File:The Walking Dead S01E01 - Scena ragazzino con il badile.png|thumb|right|300px|{{cit2|Era meglio se rimanevo a letto in ospedale...porca troia!}}]]
[[Primavera]] [[2010]], la [[Terra]] sta vivendo un drammatico problema di sovrappopolazione umana, gli ecosistemi sono a rischio e centinaia di bambini al giorno muoiono di fame. Qualcuno inventa la soluzione a questo problema: una bella pandemia zombie che lasci in vita (molto precaria) solo l'1% della popolazione mondiale. Di questo 1% fa parte lo sceriffo '''Rick Grimes''', che molto fortunatamente è stato sparato prima dell'apocalisse e ha passato il periodo peggiore di essa a dormire in un letto d'ospedale, dove il suo {{citnec|migliore amico}} '''Shane Walsh''' lo aveva premurosamente abbandonato per salvarsi il culo e poi rubargli la famiglia. Il disorientato Rick si sveglia un imprecisato giorno d'estate, nell'ospedale ormai deserto, eccezion fatta per un cadavere nel corridoio e diversi pazienti che fanno baldoria nella caffetteria.
[[Primavera]] [[2010]], la [[Terra]] sta vivendo un drammatico problema di sovrappopolazione umana, gli ecosistemi sono a rischio e centinaia di bambini al giorno muoiono di fame. Qualcuno inventa la soluzione a questo problema: una bella pandemia zombie che lasci in vita (molto precaria) solo l'1% della popolazione mondiale. Di questo 1% fa parte lo sceriffo '''Rick Grimes''', che molto fortunatamente è stato sparato prima dell'apocalisse e ha passato il periodo peggiore di essa a dormire in un letto d'ospedale, dove il suo {{citnec|migliore amico}} '''Shane Walsh''' lo aveva premurosamente abbandonato per salvarsi il culo e poi rubargli la famiglia. Il disorientato Rick si sveglia un imprecisato giorno d'estate, nell'ospedale ormai deserto, eccezion fatta per un cadavere nel corridoio e diversi pazienti che fanno baldoria nella caffetteria.
{{cit|DON'T DEAD, OPEN INSIDE... Eh?|Rick legge l'insegna della caffetteria e decide di non fidarsi}}
{{cit|DON'T DEAD, OPEN INSIDE... Eh?|Rick legge l'insegna della caffetteria e decide di non fidarsi}}
Disorientato, lo sceriffo cerca di abbandonare quel luogo di morte<ref>Molto convenientemente privo di zombie, altrimenti il nostro protagonista sarebbe morto subito</ref> grazie ad una bicicletta fregata ad una povera zombie che si trascina a terra perché ha scordato le gambe da qualche parte. Molto presto incontra un ragazzino [[negro]] che per dimostrargli la tipica ospitalità americana gli dà una palata in faccia. Portato in casa, viene immobilizzato al letto dal padre del ragazzino, che minaccia di sodomizzarlo senza [[vaselina]] se non gli racconta immediatamente chi è e da dove viene.
Disorientato, lo sceriffo cerca di abbandonare quel luogo di morte<ref>Molto convenientemente privo di zombie, altrimenti il nostro protagonista sarebbe morto subito</ref> grazie ad una bicicletta fregata ad una povera zombie che si trascina a terra perché ha scordato le gambe da qualche parte. Molto presto incontra un ragazzino [[nero]] che per dimostrargli la tipica ospitalità americana gli dà una palata in faccia. Portato in casa, viene immobilizzato al letto dal padre del ragazzino, che minaccia di sodomizzarlo senza [[vaselina]] se non gli racconta immediatamente chi è e da dove viene.
Dopo aver ascoltato le loro inutili chiacchiere sulla triste vita da neri, Rick decide di andarsene per non avere [[Cazzo|brutte sorprese]] durante il sonno e si dirige al comando di polizia, recuperando tutte le armi presenti all'interno: fucili a pompa, granate, lanciafiamme, vibratori, manette, frustini. Poi, salito in macchina, decide di andare verso Atalanta, dove sicuramente c'è un campo per rifugiati {{citnec|molto sicuro}}. Purtroppo a metà strada rimane a secco, e va in cerca di benzina. Il distributore ne è privo, così decide di rubare anche un cavallo, che va ad energia solare. Arrivato vicino la città di [[Atlanta]], trova le strade intasate dalle macchine che tentavano di lasciarla. La sua conclusione è stata evidentemente che era colpa dell'ennesimo sciopero degli [[autoferrotranvieri]], e procede tranquillo... verso un'orda zombie! Chi poteva mai aspettarselo? Come antipasto gli mangiano il cavallo, poi il loro pranzo viene bruscamente interrotto quando Rick si rifugia in un carro armato parcheggiato in doppia fila poco distante<ref>Che culo che ha quest'uomo! D'altronde se morisse finirebbe il telefilm...</ref>
[[File:The Walking Dead S01E01 - Scena zombie nel carroarmato.png|thumb|300px|left|Ti puzza l'alito Yankee...]]
Dopo aver ascoltato le loro inutili chiacchiere sulla triste vita da negri, Rick decide di andarsene per non avere [[Cazzo|brutte sorprese]] durante il sonno e si dirige al comando di polizia, recuperando tutte le armi presenti all'interno: fucili a pompa, granate, lanciafiamme, vibratori, manette, frustini. Poi, salito in macchina, decide di andare verso Atalanta, dove sicuramente c'è un campo per rifugiati {{citnec|molto sicuro}}. Purtroppo a metà strada rimane a secco, e va in cerca di benzina. Il distributore ne è privo, così decide di rubare anche un cavallo, che va ad energia solare. Arrivato vicino la città di [[Atlanta]], trova le strade intasate dalle macchine che tentavano di lasciarla. La sua conclusione è stata evidentemente che era colpa dell'ennesimo sciopero degli [[autoferrotranvieri]], e procede tranquillo... verso un'orda zombie! Chi poteva mai aspettarselo? Come antipasto gli mangiano il cavallo, poi il loro pranzo viene bruscamente interrotto quando Rick si rifugia in un carro armato parcheggiato in doppia fila poco distante<ref>Che culo che ha quest'uomo! D'altronde se morisse finirebbe il telefilm...</ref>
[[File:Scarpa di The Walking Dead.jpeg|right|thumb|250px|Se metterete queste scarpe gli zombi vi scambieranno per uno di loro e non vi smembreranno. Forse.]]
[[File:Scarpa di The Walking Dead.jpeg|right|thumb|250px|Se metterete queste scarpe gli zombi vi scambieranno per uno di loro e non vi smembreranno. Forse.]]
Rick si trova in trappola come un topo quando '''Glenn''', un coreano acrobatico, lo contatta per radio per insultarlo. Poi già che c'è gli suggerisce come fuggire e molto presto si ritrovano insieme al sicuro su un palazzo. Qui fa la gradita conoscenza di una {{S|donna in carriera}} zitella inacidita di nome '''Andrea''' che gli punta la pistola contro insultandolo. Per farsi perdonare la accompagnerà in un negozio di vestiti al pianterreno, dove poco dopo sarebbero partiti i salti. Purtroppo anche l'orda zombie ha saputo la notizia e aspetta fuori l'entrata.<br />
Rick si trova in trappola come un topo quando '''Glenn''', un coreano acrobatico, lo contatta per radio per insultarlo. Poi già che c'è gli suggerisce come fuggire e molto presto si ritrovano insieme al sicuro su un palazzo. Qui fa la gradita conoscenza di una <del>donna in carriera</del> zitella inacidita di nome '''Andrea''' che gli punta la pistola contro insultandolo. Per farsi perdonare la accompagnerà in un negozio di vestiti al pianterreno, dove poco dopo sarebbero partiti i salti. Purtroppo anche l'orda zombie ha saputo la notizia e aspetta fuori l'entrata.<br />
La noia viene interrotta da '''Merle Dixon''', un energumeno alto 2 metri con gilet in pelle e scarponi da montagna che dall'alto spara agli zombie e poi picchia '''T-Dog''', un negro "''yo-yo, bhrò...fratello''" dal cappellino rivolto all'indietro, che trova la forza di dirgli che non vincerà alcun orsacchiotto così. Rick, da bravo poliziotto, lo ammanetta al tetto del palazzo e lo lascia lì.<br />
La noia viene interrotta da '''Merle Dixon''', un energumeno alto 2 metri con gilet in pelle e scarponi da montagna che dall'alto spara agli zombie e poi picchia '''T-Dog''', un nero "''yo-yo, bhrò...fratello''" dal cappellino rivolto all'indietro, che trova la forza di dirgli che non vincerà alcun orsacchiotto così. Rick, da bravo poliziotto, lo ammanetta al tetto del palazzo e lo lascia lì.<br />
[[File:The Walking Dead S01E02 - Scena travestimento da zombie.png|thumb|right|300px|Il costume di carnevale che ha vinto il primo premio.]]
[[File:The Walking Dead S01E02 - Scena travestimento da zombie.png|thumb|right|300px|Il costume di carnevale che ha vinto il primo premio.]]
È necessario fuggire da quella trappola, ma come? Al che Rick ha un'idea geniale<ref>Che non sarà utilizzata quasi più nella serie perché ti salverebbe facilmente la vita ma fa troppo schifo.</ref>: una bella carnevalata! Chi si veste meglio da zombie vince. Il premio? La propria vita. L'obiettivo è recuperare un camion con cui fuggire dall'orda zombie che, affetta da pesanti cataratte, scambierà i nostri eroi per non morti. Miracolosamente, il piano funziona. Per il rotto della cuffia, perché altrimenti gli spettatori si annoierebbero.<br />
È necessario fuggire da quella trappola, ma come? Al che Rick ha un'idea geniale<ref>Che non sarà utilizzata quasi più nella serie perché ti salverebbe facilmente la vita ma fa troppo schifo.</ref>: una bella carnevalata! Chi si veste meglio da zombie vince. Il premio? La propria vita. L'obiettivo è recuperare un camion con cui fuggire dall'orda zombie che, affetta da pesanti cataratte, scambierà i nostri eroi per non morti. Miracolosamente, il piano funziona. Per il rotto della cuffia, perché altrimenti gli spettatori si annoierebbero.<br />
Intanto al campo {{S|profughi}} base la vita scorre tranquilla come sempre: le donne fanno il bucato, i bambini disegnano e giocano e Shane tromba Lori quando i superstiti della [[città]] fanno ritorno al campo. Rick riabbraccia la moglie e il figlio e, nel corso della notte, lo sceriffo recupera tutti i giorni che è stato lontano dalla moglie aprendola come la testa di uno zombie.<br />
Intanto al campo <del>profughi</del> base la vita scorre tranquilla come sempre: le donne fanno il bucato, i bambini disegnano e giocano e Shane tromba Lori quando i superstiti della [[città]] fanno ritorno al campo. Rick riabbraccia la moglie e il figlio e, nel corso della notte, lo sceriffo recupera tutti i giorni che è stato lontano dalla moglie aprendola come la testa di uno zombie.<br />
{{dialogo2|Lory|OH Sì, COSì, SHANE!!!|Rick|Come mi hai chiamato?!}}
{{dialogo2|Lory|OH Sì, COSì, SHANE!!!|Rick|Come mi hai chiamato?!}}
{{dialogo2|Lory|Cioè, volevo dire, meno male che Shane è di guardia mentre trombiamo!|Rick|Ah ok}}
{{dialogo2|Lory|Cioè, volevo dire, meno male che Shane è di guardia mentre trombiamo!|Rick|Ah ok}}
Il giorno dopo '''Daryl''', il fratellino minore di Merle nonché futuro idolo dei telespettatori, viene informato di quant'è successo il giorno prima e subito decide di andare a recuperare Merle assieme a Glenn, a T-Dog e Rick, che con la [[scusa]] vuole recuperare almeno le manette. Purtroppo Merle sul tetto non c'è. In compenso i tre trovano la sua [[Manuali:Fare la mano morta in metropolitana|mano morta]].<br />
Il giorno dopo '''Daryl''', il fratellino minore di Merle nonché futuro idolo dei telespettatori, viene informato di quant'è successo il giorno prima e subito decide di andare a recuperare Merle assieme a Glenn, a T-Dog e Rick, che con la [[scusa]] vuole recuperare almeno le manette. Purtroppo Merle sul tetto non c'è. In compenso i tre trovano la sua [[Nonbooks:Fare la mano morta in metropolitana|mano morta]].<br />
Dopo aver avvolto in un fazzoletto la [[Famiglia Addams|mano]] del fratello, Daryl e gli altri {{s|si dirigono dal macellaio per farla valutare}} vanno a cercare Merle. Con l'aiuto di [[Manuali:Impara a risolvere un mistero|vari indizi]] e seguendo le tracce di [[sangue]], scoprono i cadaveri di due zombie che {{citnec|il pacifico}} Merle è riuscito ad uccidere con {{S|il suo odore pungente}} un arto solo, mentre passava lo straccio a terra in tutto l'edificio, cucinava un piatto di spaghetti alla carbonara per sé e per gli amici zombie, telefonava alla mamma dicendole di stare benone e cicatrizzava la ferita con l'ausilio di un ferro da stiro e di [[Art Attack|abbondante colla vinilica... fffatto?]] Poi, dopo aver aspettato che la colla si asciugasse per bene, lasciava l'edificio lanciandosi con un paracadute da una finestra al pianterreno.<br />
Dopo aver avvolto in un fazzoletto la [[Famiglia Addams|mano]] del fratello, Daryl e gli altri <del>si dirigono dal macellaio per farla valutare</del> vanno a cercare Merle. Con l'aiuto di [[Nonbooks:Impara a risolvere un mistero|vari indizi]] e seguendo le tracce di [[sangue]], scoprono i cadaveri di due zombie che {{citnec|il pacifico}} Merle è riuscito ad uccidere con <del>il suo odore pungente</del> un arto solo, mentre passava lo straccio a terra in tutto l'edificio, cucinava un piatto di spaghetti alla carbonara, telefonava alla mamma dicendole di stare benone e cicatrizzava la ferita con l'ausilio di un ferro da stiro e di [[Art Attack|abbondante colla vinilica... fffatto?]] Poi, dopo aver aspettato che la colla si asciugasse per bene, lasciava l'edificio lanciandosi con un paracadute da una finestra al pianterreno.<br />
Il gruppo decide quindi, già che erano lì, di recuperare il borsone contenente le armi che Rick aveva perso ma Glenn viene catturato da un commando di ispanici e armati fino ai denti.<br />
Il gruppo decide quindi, già che erano lì, di recuperare il borsone contenente le armi che Rick aveva perso ma Glenn viene catturato da un commando di ispanici e armati fino ai denti. Una volta trovato il nascondiglio dei rapitori, scoprono che il capo tribù, Fernandello, non vuole scambiare l'asiatico Glenn col <del>nero</del> <del>islamico</del> <del>mulatto</del> messicano che a loro volta avevano catturato. Lo stallo alla messicana si risolve quando arriva la nonna a chiedere se deve buttare la pasta per tutti o se gli amici di Fernandello non si fermano per pranzo. Si scopre quindi che i tipacci stavano semplicemente difendendo i loro nonni. Rick e gli altri decidono quindi di andarsene senza sterminare nessuno, tanto prima o poi sarebbero morti da soli.<br />
Al campo base intanto succedono un sacco di cose, tutte avvincenti come una partita a bocce al baretto. Meno male che durante la cena arrivano anche degli ospiti a sorpresa: i soliti zombi che fanno fuori un po' di gente a caso finché Rick & Co. non tornano a salvare i personaggi principali.
Una volta trovato il nascondiglio dei rapitori, scoprono che il capo tribù, un nero di mezza taglia dal dubbio gusto nel vestire, non vuole scambiare l'asiatico Glenn col {{S|negro}} {{S|islamico}} {{S|mulatto}} messicano che a loro volta avevano catturato. La diatriba si disputa in campo neutrale, senza telecamere e con la telecronaca di [[Bruno Pizzul]] ma poi il capo tribù si arrende e si scopre che non è altro che un rappresentante di medicinali {{Censura|scaduti}} e che all'interno dell'edificio è stato allestito un gigantesco ospizio dove [[Vecchio|vecchi]] di ogni età<ref>Dai 20 ai 35, dai 35 ai 60 e dai 60 ai 90, quelli oltre i 90 vengono mandati a [[Honolulu]] da Mago Merlino.</ref> vengono accuditi e curati. Con un moto di generosità inusuale, Rick e gli altri decidono quindi di lasciare la metà delle pistole ad acqua e dei gavettoni ai gestori della [[Manicomio|casa di cura]], nel caso servissero contro l'attacco degli zombie, e si dirigono verso il furgone che però quel minchione di Merle ha rubato... <br />
Lo sceriffo crede quindi che sia ora di portare il gruppo al sicuro da qualche parte invece che restare in mezzo al bosco senza uno straccio di fortificazione intorno se non un filo con attaccati dei barattoli. La meta è il CDC, '''Centro Controllo Malattie''', che evidentemente ha fatto un ottimo lavoro fino a quel momento. Lì li aspetta il Dr. '''Edwin Jenner''', un medico-scienziato li rinchiuso da quand'è scoppiata l'epidemia per scolarsi tutta la cantina.<br />
Al campo base intanto, mentre si sta consumando una cenetta a base di pesce<ref>A soli 27 € e per le prime tre telefonate una spremuta di pomodoro acerbo in omaggio.</ref>, Emy sente l'irrefrenabile bisogno di un altro tipo di pesce e va alla toilette, ma riceve ben presto la visita di un gruppo di zombie guardoni che tra il caos e lo spavento generale mordono nell'ordine '''cinque caprioli''' che brucavano l'erba del vicino, '''due marmotte che confezionavano la cioccolata''', la '''mucca del Fruttolo''' e '''un personaggio non identificato''' (UFA - Undefined Flying Actor). Giunge finalmente il gruppo dei cercatori che con l'aiuto di schioppi medievali e di alcune lupare riescono a bonificare l'area dagli zombie. E mentre Andrea è concentrata su sua sorella che sta decidendo di sua sponte di lasciare questo mondo, Jim ricorda il perché delle buche che stava facendo: voleva impedire ai becchini della zona il monopolio della sepoltura degli sventurati.
Il dottore solitario spiega loro, con disegnini e figure geometriche, come avviene il contagio e rivela che entro due ore verranno tutti eliminati definitivamente con un'esplosione mega-tonica. Senza via di scampo.
[[File:Schizzo di sangue.jpg|right|100px]]
[[File:The Walking Dead S01E05 - Scena biglietto per Morgan.png|thumb|right|250px|{{Cit2|Morgan, stiamo andando alla [[Cazzo di cane|CDC]], quest'area {{U|non è sicura}}.|Lo sceriffo avverte con un biglietto il suo amico negro, semmai dovesse farsi vivo.<ref>Il che è un controsenso: se '''''si fa vivo''''' tra gli zombie vuol dire che lui stesso è uno zombie...{{Dimensione|80%|Oh merda...}}</ref>}}]]<br />
La mattina seguente si decide di bruciare gli zombie e i compagni morti la notte precedente nell'"ecatombe" in onore {{citnec|dell'anima de li mortacci loro}} ma Glenn afferma deciso che in [[Corea]] i morti non si bruciano: [[Alieni comunisti|si mangiano]]. Purtroppo, non essendo in Corea, insiste perché vengano seppelliti, probabilmente per mangiarli durante la notte all'insaputa di tutti.<br />
Improvvisamente si scopre che Jim, l'escavatore umano, è stato baciato un po' troppo violentemente da uno zombie ma nonostante ci siano persone che ucciderebbero l'aria per sport, la comunità decide di non fare nulla che possa metterlo in pericolo, se non rinchiuderlo in un [[camper]] pieno di [[benzina]] e circondarlo con del fuoco.<br />
[[File:The Walking Dead S01E05 - Scena in cui Andrea spara alla sorella Emy appena diventata zombie.png|thumb|left|300px|L'amore delle sorelle [[Sorelle Bandiera|{{S|Bandiera}}]].]]
Si risveglia addirittura Emy, trasformatasi in zombie, che viene prontamente freddata a colpi di fucile dalla amorevole sorella, per impedirle di fregarle di nuovo la scena come ragazza più bella del campo. Per dimostrare ancor di più il suo amore, dopo averle sparato si riprende la collanina che le aveva regalato qualche minuto prima<ref>Dannati sciacalli...</ref>.<br />
Mentre i corpi vengono seppelliti, Jim rivela allo sceriffo che gli è apparsa in sogno [[Vanna Marchi]] e gli ha suggerito di scavare le fosse per coloro che non sarebbero sopravvissuti agli zombie per non aver comprato i suoi miracolosi prodotti.<br />
Finalmente l'ordine è ristabilito e i personaggi sono dimezzati<ref>sia lodato il cielo!!!</ref> ma durante una battuta di caccia al cervo Shane scopre che Rick possiede un palco<ref>'''Corna''', per i profani.</ref> molto grande<ref>Per merito suo.</ref> e lo scambia per un maschio adulto tenendolo sotto tiro col fucile. Viene sgamato dal vecchio Dale e, imbarazzato, si scusa e si allontana.
Al termine del giorno, Rick sente il bisogno di trasformarsi in [[Mosè|Mosè Grimes]], portando i suoi {{S|[[Ebrei]]}} compagni sopravvissuti in un luogo più sicuro, verso la [[terra promessa]], come ci insegna il buon vecchio [[Eros Ramazzotti]]. Quindi, su dodici veicoli differenti {{citnec|per non dare troppo nell'occhio}}, si dirigono verso il '''Centro Controllo Malattie'''. Prima però lasciano Jim a marcire sotto un [[Acer|acero]]: sarà utile come concime.<br />
Arrivano tutti insieme nel luogo deciso dove li aspetta '''Edwin Jenner''', un medico-scienziato solitario e scettico relegato sottoterra, il cui unico sfogo è quello di parlare da solo rivolto alla sua [[webcam]]<ref>Un po' come fa al termine della sua carriera il cantante [[Emilia Romagna|emiliano]] di ''Vita spericolata''.</ref>.<br />
Ma l'edificio, all'insaputa di tutti, nasconde delle terribili insidie: è la casa del [[Grande Fratello]], che li osserva con diverse videocamere poste all'esterno.<br />
Improvvisamente una luce bianca sconvolge la compagnia: il portoncino rosso si apre, una voce li invita ad entrare e il [[Grande Fratello (programma televisivo)|sogno di fama e di successo]] per tutti loro ha inizio!!!
[[File:The Walking Dead S01E06 - Scena dove Shane tenta di violentare Lori.png|thumb|right|340px|<choose><option>'''Istruzioni per l'uso''': ''Sbloccare il TILT del flipper.''</option><option>Shane fa giocare Lori con le palline.</option></choose>]]
Nell'ultimo episodio della prima serie, finalmente vengono svelati molti quesiti rimasti irrisolti:
*Come prese il via l'epidemia?
*Cosa avviene nel cervello degli zombie al momento del contagio?
*Quanto tempo manca al totale sterminio dell'umanità?
*Ma soprattutto: chi cazzo ha finito la carta igienica in bagno?
La puntata inizia con un playback nel quale ci viene mostrato come Shane riesce a {{S|sbarazzarsi}} salvare la vita al suo grandissimo amico Rick. All'interno dell'ospedale la situazione è caotica: i malati vagano spaesati per i corridoi in cerca di un posto letto, gli infermieri se ne sbattono altamente le balle, i medicinali non sono sufficienti per curare tutti<ref>E infatti i malati vengono semplicemente fucilati.</ref>...insomma, una tipica giornata in un qualsiasi ospedale italiano. Il {{citnec|coraggioso}} Shane prova per circa 2 secondi a rianimare il collega comatoso ma poi, visto che non c'è nulla da fare e sentendo le mitragliatrici avvicinarsi, molla tutto e scappa immediatamente<ref> [[File:Omino zombie che cammina.gif]] <!-- ---------------- Non togliere gli spazi prima e dopo l'immagine e lasciare questo avviso! -------------- --></ref>.
Tornando al presente, il dottore solitario accoglie finalmente il gruppo nella '''casa''' e spiega loro le semplici regole del gioco: una nomination a testa in ogni puntata, prove settimanali e orge giornaliere. Non sono ammesse le [[dita]] nel naso e si deve far sesso solo in pieno giorno e davanti a tutti. Le telecamere saranno attive 24 ore su 24 e il tutto sarà trasmesso dal canale 666 di Sky. Il confessionale è sempre aperto e chi ha problemi può rivolgrsi lì, tanto nessuno li ascolterà. Per il superamento delle prove sono previsti ricchi premi come telefonate a casa, cibo extra e passeggiate all'aperto, in mezzo agli amici zombie.[[File:Schizzo di sangue.jpg|100px|right]]
[[File:The Walking Dead S01E06 - Scena doccia Lori al Centro Controllo Malattie.png|thumb|300px|left|Lei non sa di essere osservata.]]
Il televoto decreterà il vincitore finale che si porterà a casa la bellezza di € 200.000 in cadaveri putrefatti. I nuovi inquilini, un po' preoccupati, cominciano a tirare fuori [[Perizoma|perizomi]], [[Preservativo|preservativi]] e {{Citnec|altre cose utili ad un programma '''cul'''turale come questo}}. Tutti prendono posto nelle loro stanze mentre il ''GF'' li osserva dall'alto<ref>Soprattutto nelle [[Scollatura|scollature]] delle donne.</ref> con [[Millanta|mille]] telecamere nascoste ovunque, anche sotto la doccia. La prima nomination, a sorpresa, viene fatta dalla fedele Lori ai danni di Shane che in biblioteca, ubriaco e arrapato come una scimmia, cerca di violentarla.<br />
All'improvviso lo scienziato pazzo chiama tutti a rapporto
{{quote|Buone notizie, ciurmaglia!}}

Spiega loro, con disegnini e figure geometriche, come avviene il contagio e rivela che, per salvaguardare l'umanità, {{Evidenzia|giallo|il ''GF'' ha deciso che}} entro due ore verranno tutti eliminati definitivamente con un'esplosione mega-tonica fra atroci sofferenze e senza via di scampo. Ma con {{citnec|la speranza di un mondo migliore}}.

Armati di bombe a mano, cannoni di fine '700 e martelli pneumatici, tutti tentano la fuga attraverso i vetri rinforzati al titanio temperato antiproiettile e antimacchia<ref>[[Donna delle pulizie|Non sembra ma togliere le macchie da un vetro è un lavoro molto faticoso]]!</ref>. Aiutati da sonori '''vaffanculo''' in direzione del professore, riescono a scappare da quella trappola mortale, rinunciando all'ambito premio dei cadaveri decomposti. L'esplosione che segue decreta la fine del programma ma purtroppo non ci saranno né vincitori né vinti.
Armati di bombe a mano, cannoni di fine '700 e martelli pneumatici, tutti tentano la fuga attraverso i vetri rinforzati al titanio temperato antiproiettile e antimacchia<ref>[[Donna delle pulizie|Non sembra ma togliere le macchie da un vetro è un lavoro molto faticoso]]!</ref>. Aiutati da sonori '''vaffanculo''' in direzione del professore, riescono a scappare da quella trappola mortale, rinunciando all'ambito premio dei cadaveri decomposti. L'esplosione che segue decreta la fine del programma ma purtroppo non ci saranno né vincitori né vinti.


Riga 90: Riga 63:
{{Curiosità}}
{{Curiosità}}
[[File:The Walking Dead - Scena fuori onda in cui Rick abbraccia una ragazza zombie.jpg|thumb|right|230px|Dopo 12 giorni senza doccia Rick può tranquillamente abbracciare uno zombie senza che questo sospetti di nulla.]]
[[File:The Walking Dead - Scena fuori onda in cui Rick abbraccia una ragazza zombie.jpg|thumb|right|230px|Dopo 12 giorni senza doccia Rick può tranquillamente abbracciare uno zombie senza che questo sospetti di nulla.]]
*'''Morgan''', l'amico negro di Rick, possiede un bagno con acqua calda corrente e tutti ne sono felici;
*'''Morgan''', l'amico nero di Rick, possiede un bagno con acqua calda corrente e tutti ne sono felici;
*Rick e Shane, sebbene i loro evidenti nomi (e cognomi) molto inglesi, sarebbero in realtà di origini italiane: Rick ha origini milanesi, mentre Shane è un terrone di origini siciliane.
*Alla fine della serie '''Jim''' e '''Shane''' si sono messi insieme. Ora vivono in un attico ad Atlanta;
*Alla fine della serie '''Jim''' e '''Shane''' si sono messi insieme. Ora vivono in un attico ad Atlanta;
*Il regista, dopo essersi accorto di aver fatto morire troppi personaggi, ha dovuto fare un nuovo casting per trovare altri attori;
*Il regista, dopo essersi accorto di aver fatto morire troppi personaggi, ha dovuto fare un nuovo casting per trovare altri attori;
Riga 109: Riga 83:
[[File:Omino che cammina Gigi D'Agostino.gif|right]]<!-- Non spostare da qui l'immagine -->
[[File:Omino che cammina Gigi D'Agostino.gif|right]]<!-- Non spostare da qui l'immagine -->
*[[Test:Sai affrontare gli zombie?]]
*[[Test:Sai affrontare gli zombie?]]
*[[Manuali:Sopravvivere agli zombie]]
*[[Nonbooks:Sopravvivere agli zombie]]
*[[Piante contro Zombi]]
*[[Piante contro Zombi]]
*[[Resident Evil (Videogioco)]]
*[[Resident Evil (Videogioco)]]
Riga 131: Riga 105:
{{Note|2}}
{{Note|2}}


{{Cat|Serie televisive}}
[[Categoria:Serie televisive]]
{{Cat|Cose a cui solo un idiota può credere}}
[[Categoria:Cose a cui solo un idiota può credere]]

Versione attuale delle 21:37, 19 mag 2024

Nessun essere umano vivo è stato usato per girare questo film.

Quelli che sembrano vivi in realtà sono solo morti che camminano.

Quando scappa scappa...
« Rifallo e ti mordo anch'io, sacco di merda!!! »
(Uno dei protagonisti dopo essere stato morso da uno zombie)
« Shiuein!! »
(La pronuncia di Shane da parte di Rick)
« CORAAAAAL!!! »
(La pronuncia di Carl da parte di Rick)
« CAAAAAARL!!! Dov'è Carl?! Era qui fino a poco fa! »
(Il maggior contributo di Lory alla serie)
« Gli erranti sono creature imprevedibili, possono essere rumorosissimi se devono essere trucidati e silenziosissimi se deve morire un personaggio. »
(Piero Angela in uno speciale di Superquark dedicato alla serie)
« Avessi voluto vedere una Soap opera di quarta categoria avrei messo Un posto al sole. »
(Il New York Times su The Walking Dead)

The Walking Dead è una serie tv horror per famiglie prodotta da AMC in collaborazione con Rai Fiction. Il team di scrittori è di taratura internazionale, infatti include molti italiani che hanno precedentemente collaborato alla realizzazione de I Cesaroni e Un medico in famiglia. I protagonisti sono corpi rianimati, da tutti chiamati zombie tranne che dai personaggi vivi del telefilm, prodotti da una misteriosa pandemia su scala mondiale di cui tutti ignorano le cause e la cura. Nel corso della storia diverrà sempre più difficile capire se siano più morti gli zombie o la trama.

Trama

ATTENZIONE: per non annoiare il lettore, tutte le parti ed i personaggi superflui che la AMC si ostina ad inserire in questo cazzo di telefilm invece di darci gli zombie non saranno trattati.

Prima stagione

« Era meglio se rimanevo a letto in ospedale...porca troia! »

Primavera 2010, la Terra sta vivendo un drammatico problema di sovrappopolazione umana, gli ecosistemi sono a rischio e centinaia di bambini al giorno muoiono di fame. Qualcuno inventa la soluzione a questo problema: una bella pandemia zombie che lasci in vita (molto precaria) solo l'1% della popolazione mondiale. Di questo 1% fa parte lo sceriffo Rick Grimes, che molto fortunatamente è stato sparato prima dell'apocalisse e ha passato il periodo peggiore di essa a dormire in un letto d'ospedale, dove il suo migliore amico[citazione necessaria] Shane Walsh lo aveva premurosamente abbandonato per salvarsi il culo e poi rubargli la famiglia. Il disorientato Rick si sveglia un imprecisato giorno d'estate, nell'ospedale ormai deserto, eccezion fatta per un cadavere nel corridoio e diversi pazienti che fanno baldoria nella caffetteria.

« DON'T DEAD, OPEN INSIDE... Eh? »
(Rick legge l'insegna della caffetteria e decide di non fidarsi)

Disorientato, lo sceriffo cerca di abbandonare quel luogo di morte[1] grazie ad una bicicletta fregata ad una povera zombie che si trascina a terra perché ha scordato le gambe da qualche parte. Molto presto incontra un ragazzino nero che per dimostrargli la tipica ospitalità americana gli dà una palata in faccia. Portato in casa, viene immobilizzato al letto dal padre del ragazzino, che minaccia di sodomizzarlo senza vaselina se non gli racconta immediatamente chi è e da dove viene. Dopo aver ascoltato le loro inutili chiacchiere sulla triste vita da neri, Rick decide di andarsene per non avere brutte sorprese durante il sonno e si dirige al comando di polizia, recuperando tutte le armi presenti all'interno: fucili a pompa, granate, lanciafiamme, vibratori, manette, frustini. Poi, salito in macchina, decide di andare verso Atalanta, dove sicuramente c'è un campo per rifugiati molto sicuro[citazione necessaria]. Purtroppo a metà strada rimane a secco, e va in cerca di benzina. Il distributore ne è privo, così decide di rubare anche un cavallo, che va ad energia solare. Arrivato vicino la città di Atlanta, trova le strade intasate dalle macchine che tentavano di lasciarla. La sua conclusione è stata evidentemente che era colpa dell'ennesimo sciopero degli autoferrotranvieri, e procede tranquillo... verso un'orda zombie! Chi poteva mai aspettarselo? Come antipasto gli mangiano il cavallo, poi il loro pranzo viene bruscamente interrotto quando Rick si rifugia in un carro armato parcheggiato in doppia fila poco distante[2]

Se metterete queste scarpe gli zombi vi scambieranno per uno di loro e non vi smembreranno. Forse.

Rick si trova in trappola come un topo quando Glenn, un coreano acrobatico, lo contatta per radio per insultarlo. Poi già che c'è gli suggerisce come fuggire e molto presto si ritrovano insieme al sicuro su un palazzo. Qui fa la gradita conoscenza di una donna in carriera zitella inacidita di nome Andrea che gli punta la pistola contro insultandolo. Per farsi perdonare la accompagnerà in un negozio di vestiti al pianterreno, dove poco dopo sarebbero partiti i salti. Purtroppo anche l'orda zombie ha saputo la notizia e aspetta fuori l'entrata.
La noia viene interrotta da Merle Dixon, un energumeno alto 2 metri con gilet in pelle e scarponi da montagna che dall'alto spara agli zombie e poi picchia T-Dog, un nero "yo-yo, bhrò...fratello" dal cappellino rivolto all'indietro, che trova la forza di dirgli che non vincerà alcun orsacchiotto così. Rick, da bravo poliziotto, lo ammanetta al tetto del palazzo e lo lascia lì.

Il costume di carnevale che ha vinto il primo premio.

È necessario fuggire da quella trappola, ma come? Al che Rick ha un'idea geniale[3]: una bella carnevalata! Chi si veste meglio da zombie vince. Il premio? La propria vita. L'obiettivo è recuperare un camion con cui fuggire dall'orda zombie che, affetta da pesanti cataratte, scambierà i nostri eroi per non morti. Miracolosamente, il piano funziona. Per il rotto della cuffia, perché altrimenti gli spettatori si annoierebbero.
Intanto al campo profughi base la vita scorre tranquilla come sempre: le donne fanno il bucato, i bambini disegnano e giocano e Shane tromba Lori quando i superstiti della città fanno ritorno al campo. Rick riabbraccia la moglie e il figlio e, nel corso della notte, lo sceriffo recupera tutti i giorni che è stato lontano dalla moglie aprendola come la testa di uno zombie.

Lory : OH Sì, COSì, SHANE!!!
Rick : Come mi hai chiamato?!
Lory : Cioè, volevo dire, meno male che Shane è di guardia mentre trombiamo!
Rick : Ah ok

Il giorno dopo Daryl, il fratellino minore di Merle nonché futuro idolo dei telespettatori, viene informato di quant'è successo il giorno prima e subito decide di andare a recuperare Merle assieme a Glenn, a T-Dog e Rick, che con la scusa vuole recuperare almeno le manette. Purtroppo Merle sul tetto non c'è. In compenso i tre trovano la sua mano morta.
Dopo aver avvolto in un fazzoletto la mano del fratello, Daryl e gli altri si dirigono dal macellaio per farla valutare vanno a cercare Merle. Con l'aiuto di vari indizi e seguendo le tracce di sangue, scoprono i cadaveri di due zombie che il pacifico[citazione necessaria] Merle è riuscito ad uccidere con il suo odore pungente un arto solo, mentre passava lo straccio a terra in tutto l'edificio, cucinava un piatto di spaghetti alla carbonara, telefonava alla mamma dicendole di stare benone e cicatrizzava la ferita con l'ausilio di un ferro da stiro e di abbondante colla vinilica... fffatto? Poi, dopo aver aspettato che la colla si asciugasse per bene, lasciava l'edificio lanciandosi con un paracadute da una finestra al pianterreno.
Il gruppo decide quindi, già che erano lì, di recuperare il borsone contenente le armi che Rick aveva perso ma Glenn viene catturato da un commando di ispanici e armati fino ai denti. Una volta trovato il nascondiglio dei rapitori, scoprono che il capo tribù, Fernandello, non vuole scambiare l'asiatico Glenn col nero islamico mulatto messicano che a loro volta avevano catturato. Lo stallo alla messicana si risolve quando arriva la nonna a chiedere se deve buttare la pasta per tutti o se gli amici di Fernandello non si fermano per pranzo. Si scopre quindi che i tipacci stavano semplicemente difendendo i loro nonni. Rick e gli altri decidono quindi di andarsene senza sterminare nessuno, tanto prima o poi sarebbero morti da soli.
Al campo base intanto succedono un sacco di cose, tutte avvincenti come una partita a bocce al baretto. Meno male che durante la cena arrivano anche degli ospiti a sorpresa: i soliti zombi che fanno fuori un po' di gente a caso finché Rick & Co. non tornano a salvare i personaggi principali. Lo sceriffo crede quindi che sia ora di portare il gruppo al sicuro da qualche parte invece che restare in mezzo al bosco senza uno straccio di fortificazione intorno se non un filo con attaccati dei barattoli. La meta è il CDC, Centro Controllo Malattie, che evidentemente ha fatto un ottimo lavoro fino a quel momento. Lì li aspetta il Dr. Edwin Jenner, un medico-scienziato li rinchiuso da quand'è scoppiata l'epidemia per scolarsi tutta la cantina.
Il dottore solitario spiega loro, con disegnini e figure geometriche, come avviene il contagio e rivela che entro due ore verranno tutti eliminati definitivamente con un'esplosione mega-tonica. Senza via di scampo. Armati di bombe a mano, cannoni di fine '700 e martelli pneumatici, tutti tentano la fuga attraverso i vetri rinforzati al titanio temperato antiproiettile e antimacchia[4]. Aiutati da sonori vaffanculo in direzione del professore, riescono a scappare da quella trappola mortale, rinunciando all'ambito premio dei cadaveri decomposti. L'esplosione che segue decreta la fine del programma ma purtroppo non ci saranno né vincitori né vinti.

Seconda stagione

Terza stagione

Quarta stagione

Quinta stagione

Sesta stagione

Settima stagione

Prequel

   La stessa cosa ma di più: Fear The Walking Dead.
« Sei interessato a sapere come sia collassata la società mentre Rick dormiva? Sintonizzati su Fear The Walking Dead, lo spin-off di cui nessuno sentiva il bisogno che comunque non spiegherà un bene amato cazzo! »
(AMC)

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Dopo 12 giorni senza doccia Rick può tranquillamente abbracciare uno zombie senza che questo sospetti di nulla.
  • Morgan, l'amico nero di Rick, possiede un bagno con acqua calda corrente e tutti ne sono felici;
  • Rick e Shane, sebbene i loro evidenti nomi (e cognomi) molto inglesi, sarebbero in realtà di origini italiane: Rick ha origini milanesi, mentre Shane è un terrone di origini siciliane.
  • Alla fine della serie Jim e Shane si sono messi insieme. Ora vivono in un attico ad Atlanta;
  • Il regista, dopo essersi accorto di aver fatto morire troppi personaggi, ha dovuto fare un nuovo casting per trovare altri attori;
  • I personaggi morti sono stati comunque utilizzati come zombie;
  • Gli animali utilizzati nel film (cavallo, cervo, scoiattoli, Merle e pesci) si sono offerti volontariamente come vittime;
  • Inizialmente il protagonista del film doveva essere uno zombie. Poi il regista ha notato l'attore che impersona Rick, che più o meno recita come un morto;
  • Nonostante si vedono spesso esseri che vagano per le strade come zombie (vecchi, emo e adolescenti), per la legge è illegale sparare a vista o prenderli a bastonate in testa;
  • Gli zombie sono i diretti responsabili della fuga di cervelli che avviene in Italia.
  • Questa curiosità ha il solo scopo di distrarti per permettere allo zombie dietro alle tue spalle di assaggiare la tua carne.
  • Durante le riprese del film non è stato maltrattato nessun cadavere: sono stati tutti accuratamente bruciati.

Pagine correlate

Collegamenti esterni

Note

Template:Legginote

  1. ^ Molto convenientemente privo di zombie, altrimenti il nostro protagonista sarebbe morto subito
  2. ^ Che culo che ha quest'uomo! D'altronde se morisse finirebbe il telefilm...
  3. ^ Che non sarà utilizzata quasi più nella serie perché ti salverebbe facilmente la vita ma fa troppo schifo.
  4. ^ Non sembra ma togliere le macchie da un vetro è un lavoro molto faticoso!