Paperino: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:




==Note biografiche==
==Origini==
[[Immagine:Donaldogeneralopapero.jpg|right|thumb|200px|Paperino durante la sua permanenza in [[Ariania]].]]
[[Immagine:paperino_mein_kampf.jpg|right|thumb|150px|Paperino durante la sua permanenza in [[Ariania]].]]
'''Paperino''' (all'anagrafe '''Donald Duck''', conosciuto nell'ambiente del [[porno|cinema indipendente]] con lo pseudonimo '''Donald Dick''') nasce da Hortense Mc Duck (sorella di [[Paperone]]) e Quackmore Duck (figlio di Elvira Coot, nota anche come [[Nonna Papera]]) a [[Cabot Cove]] nel [[1912]].
'''Paperino''' (all'anagrafe '''Donald Duck''', conosciuto nell'ambiente del [[porno|cinema indipendente]] con lo pseudonimo '''Donald Dick''') nasce da Hortense Mc Duck (sorella di [[Paperone]]) e Quackmore Duck (figlio di Elvira Coot, nota anche come [[Nonna Papera]]) a [[Cabot Cove]] nel [[1912]].


Trascorre l'infanzia spensierata nella fattoria di famiglia, finché non viene chiamato alle armi nel 1942 all'entrata degli [[Stati Uniti]] nella [[seconda guerra mondiale]]. Sarà proprio nel periodo di servizio in marina che svilupperà la sua [[gay|omosessualità]].
Trascorre l'infanzia spensierata nella fattoria di famiglia, finché non viene chiamato alle armi nel 1942 all'entrata degli [[Stati Uniti]] nella [[seconda guerra mondiale]]. Sarà proprio nel periodo di servizio in marina che svilupperà la sua [[gay|omosessualità]].


[[Immagine:paperino_messicano.jpg|right|thumb|150px|Paperino mentre si trova in [[Messico|Sud America]], nascosto dagli investigatori del tribunale di Norimberga.]]


In seguito, dopo lo sbarco in Normandia, Paperino viene utilizzato sul fronte occidentale. Tuttavia dopo essere stato catturato dai [[nazismo|nazisti]] cambia schieramento, mettendosi dalla parte dei tedeschi (infatti, essendo completamente bianco, si sentiva vicino alla causa ariana).


Dopo essersi reso colpevole di crimini contro l'umanità, alla caduta della Germania fugge in Sud America con un'identità falsa (fornitagli gentilmente dal [[Vaticano]]) per non essere processato dagli alleati.
L'origine del nome "Paperino" ci sono nascoste: si pensa fosse quello di un antico [[re]] medievale, ma c'è gente che per assurdo ipotizza che il nome derivi dal fatto che Paperino è un [[papero]] (evidentemente [[pazzo|pazzi]]).


Farà ritorno negli USA solo nel 1962, dopo di che vivrà di espedienti e lavoretti illegali al [[dio denaro|soldo]] del suo zio miliardario.



==Malattie e disfunzioni==
==Nome==
[[Immagine:Paperino1.png|right|thumb|120px|Paperino durante una serie di bestemmie incomprensibili.]]
[[Immagine:Paperino1.png|right|thumb|120px|Paperino durante una serie di bestemmie incomprensibili.]]
L'origine del nome "Paperino" ci sono nascoste: si pensa fosse quello di un antico [[re]] medievale, ma c'è gente (evidentemente [[pazzo|pazza]]) che per assurdo ipotizza che il nome derivi dal fatto che Paperino è un [[uccello|papero]].


==Malattie e disfunzioni==
Paperino possiede evidenti difficoltà di comunicazione fin dalla nascita, quando ingoiò una [[mosca]] che con il passare del tempo si mummificò e non gli permise più di parlare normalmente. Affetto da forte [[dislessia]] (difatti il suo nome d'arte è ''"Paperino il bestemmiatore dislessico"''), è stato doppiato in italiano da [[Silvio Muccino]]. Vanno inoltre segnalati numerosissimi disagi mentali, che hanno lasciato stupefatti i maggiori [[psicologo|psicologi]] mondiali, i quali spaziano dalla [[schizofrenia]] a un probabile abuso di [[masturbazione|autoerotismo]], siccome [[Paperina]] è ancora [[vergine]].
Paperino possiede evidenti difficoltà di comunicazione fin dalla nascita, quando ingoiò una [[mosca]] che con il passare del tempo si mummificò e non gli permise più di parlare normalmente. Affetto da forte [[dislessia]] (difatti il suo nome d'arte è ''"Paperino il bestemmiatore dislessico"''), è stato doppiato in italiano da [[Silvio Muccino]]. Vanno inoltre segnalati numerosissimi disagi mentali, che hanno lasciato stupefatti i maggiori [[psicologo|psicologi]] mondiali, i quali spaziano dalla [[schizofrenia]] a un probabile abuso di [[masturbazione|autoerotismo]], siccome [[Paperina]] è ancora [[vergine]].


Riga 24: Riga 32:
I migliori amici di Paperino sono [[Pippo]] e [[Topolino]], evidentemente [[gay]] entrambi. Pippo oltre a essere gay è single come ben si capisce dal nome, mentre Topolino ha [[Minnie]] (in realtà sua sorella) che gli offre la [[figa]] su un piatto d'argento e non ci sta. La vita sociale di Paperino è tuttavia completamente azzerata poiché, se si nota, gli episodi in cui il balbuziente papero incontra i due omosessuali sono alquanto limitati, forse per razzismo nei confronti delle altre sessualità.
I migliori amici di Paperino sono [[Pippo]] e [[Topolino]], evidentemente [[gay]] entrambi. Pippo oltre a essere gay è single come ben si capisce dal nome, mentre Topolino ha [[Minnie]] (in realtà sua sorella) che gli offre la [[figa]] su un piatto d'argento e non ci sta. La vita sociale di Paperino è tuttavia completamente azzerata poiché, se si nota, gli episodi in cui il balbuziente papero incontra i due omosessuali sono alquanto limitati, forse per razzismo nei confronti delle altre sessualità.
[[Immagine:Paperinofine.jpg|left|thumb|151px|La gloriosa fine di Paperino.]]
[[Immagine:Paperinofine.jpg|left|thumb|151px|La gloriosa fine di Paperino.]]
Il suo albero genealogico vede diversi personaggi, tra cui lo zio [[Paperone]], ricco industriale sospettato più volte di avere le mani in pasta in tutti i giri di prostituzione e di spaccio a Paperopoli nonché ex premier del governo (e qui mi suona familiare..) e stronzo indescrivibile, [[Paperoga]], cugino tossicodipendente che vive di espedienti, [[Gastone]], cugino più famoso ma anche se non lo da a vedere pippa cocaina ed infine il trio di nipoti [[Qui Quo Qua]], i quali si pensa non siano altro che tre nani del circo Barnum che pernottano in casa di Paperino facendo in cambio i servizi di una colf rumena. La sua fidanzata è una zoccola di nome [[Paperina]], prima papero, in seguito diventato papera. Si narra anche che Paperino sia fratello di Sete Gibernau, famoso pilota di moto spagnolo.
Il suo albero genealogico vede diversi personaggi, tra cui lo zio [[Paperone]], ricco industriale sospettato più volte di avere le mani in pasta in tutti i giri di prostituzione e di spaccio a Paperopoli nonché ex premier del governo (e qui mi suona familiare..) e stronzo indescrivibile, [[Paperoga]], cugino tossicodipendente che vive di espedienti, e [[Gastone]], cugino più famoso ma anche se non lo da a vedere pippa cocaina.

Da ricordare il trio di nipoti [[Qui Quo Qua]], affidati per un errore burocratico dei servizi sociali paperolesi a Paperino, notoriamente un pervertito sessuale.

Infine la sua fidanzata, una zoccola di nome [[Paperina]], precedentemente papero, in seguito diventato papera. Si narra anche che Paperino sia fratello di Sete Gibernau, famoso pilota di moto spagnolo.




==Gossip==
= Top secret =
*Dalle ultime indiscrezioni raccolte dal famosissimo [[giornalista]] Papercazzo sembra che, nonostante le grandi soddisfazioni che circondano la sua quotidianità, pare che il papero si sfoghi con una doppia vita. Alcuni passanti che non hanno voluto si venisse a sapere il proprio nome ( [[Caio e Sempronio]] ) vabbé basta non rivelare il cognome ( [[Sparaballe]] ) giurano infatti di averlo visto nel Topolinia Night mentre si esibiva in un costume leopardato prestatogli da [[Paperina]] davanti a dei [[maniaci]] [[coglioni]] [[vandali]] di [[Nonciclopedia]] urlanti: "all' arrembaggio Paperinik!". Su questo la famiglia De' Paperi preferisce mantentere un silenzio stampa.
*Dalle ultime indiscrezioni raccolte dal famosissimo [[giornalista]] Papercazzo sembra che, nonostante le grandi soddisfazioni che circondano la sua quotidianità, pare che il papero si sfoghi con una doppia vita. Alcuni passanti che non hanno voluto si venisse a sapere il proprio nome ([[Caio e Sempronio]]) vabbé basta non rivelare il cognome ([[Sparaballe]]) giurano infatti di averlo visto nel Topolinia Night mentre si esibiva in un costume leopardato prestatogli da [[Paperina]] davanti a dei [[maniaci]] [[coglioni]] [[vandali]] di [[Nonciclopedia]] urlanti: "all' arrembaggio Paperinik!". Su questo la famiglia De' Paperi preferisce mantentere un silenzio stampa.


*La giovane [[Heidi]], bambina eppure già troia, sogna di diventare una famosa velina. Ma probabilmente la sua carriera sarà per sempre stroncata dalla sua rivelazione fatta a [[Papercazzo]] durante una crisi da overdose (uno dei pochi momenti di lucidità della ragazza).
*La giovane [[Heidi]], bambina eppure già troia, sogna di diventare una famosa velina. Ma probabilmente la sua carriera sarà per sempre stroncata dalla sua rivelazione fatta a [[Papercazzo]] durante una crisi da overdose (uno dei pochi momenti di lucidità della ragazza).
Riga 35: Riga 47:




== Curiosità ==
==Curiosità==
[[Immagine:Paperinofumetto.jpg|right|thumb|300px|Paperino in una delle sue apparizioni come Donald Dick.]]
[[Immagine:Paperinofumetto.jpg|right|thumb|300px|Paperino in una delle sue apparizioni come Donald Dick.]]
[[Immagine:Paperino_Metallaro.jpg|left|thumb|100px|Paperino si libera in un [[headbanging]] durante un concerto dei [[Rammstein]].]]
[[Immagine:Paperino_Metallaro.jpg|left|thumb|100px|Paperino si libera in un [[headbanging]] durante un concerto dei [[Rammstein]].]]
*Milioni di bambini hanno sempre creduto che Paperino non fosse vestito e che fosse un esibizionista. Ma penso che i più attenti abbiano notato che tra le gambe non ha nulla.
*Milioni di bambini hanno sempre creduto che Paperino non fosse vestito e che fosse un esibizionista. Ma penso che i più attenti abbiano notato che tra le gambe non ha nulla.


*'''Sbagliato'''. Infatti quella zoccola di [[Paperina]] gliela da dalla mattina alla sera, come si vede bene in certe puntate. Io mi sono personalmente impegnata a cercare una spiegazione a tutto ciò, e dopo ore di ricerca in rete ho svelato il mistero con questa immagine.
*'''Sbagliato'''. Infatti quella zoccola di [[Paperina]] gliela da dalla mattina alla sera, come si vede bene in certe puntate. Io mi sono personalmente impegnata a cercare una spiegazione a tutto ciò, e dopo ore di ricerca in rete ho svelato il mistero con questa immagine (a destra).


*Al noto papero è stato dedicata anche una nota frazione italiana, nella quale il regista Francesco Nuti ha girato un film per celebrare l'evento: "Ad ovest di Paperino".
*Al noto papero è stato dedicata anche una nota frazione italiana, nella quale il regista Francesco Nuti ha girato un film per celebrare l'evento: "Ad ovest di Paperino".

Versione delle 20:54, 24 apr 2009

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Paperino
« QUA QUA QUA SPUT QUARQUARAQQUA!! »
(Paperino)


Note biografiche

Paperino durante la sua permanenza in Ariania.

Paperino (all'anagrafe Donald Duck, conosciuto nell'ambiente del cinema indipendente con lo pseudonimo Donald Dick) nasce da Hortense Mc Duck (sorella di Paperone) e Quackmore Duck (figlio di Elvira Coot, nota anche come Nonna Papera) a Cabot Cove nel 1912.

Trascorre l'infanzia spensierata nella fattoria di famiglia, finché non viene chiamato alle armi nel 1942 all'entrata degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale. Sarà proprio nel periodo di servizio in marina che svilupperà la sua omosessualità.

Paperino mentre si trova in Sud America, nascosto dagli investigatori del tribunale di Norimberga.

In seguito, dopo lo sbarco in Normandia, Paperino viene utilizzato sul fronte occidentale. Tuttavia dopo essere stato catturato dai nazisti cambia schieramento, mettendosi dalla parte dei tedeschi (infatti, essendo completamente bianco, si sentiva vicino alla causa ariana).

Dopo essersi reso colpevole di crimini contro l'umanità, alla caduta della Germania fugge in Sud America con un'identità falsa (fornitagli gentilmente dal Vaticano) per non essere processato dagli alleati.

Farà ritorno negli USA solo nel 1962, dopo di che vivrà di espedienti e lavoretti illegali al soldo del suo zio miliardario.


Nome

Paperino durante una serie di bestemmie incomprensibili.

L'origine del nome "Paperino" ci sono nascoste: si pensa fosse quello di un antico re medievale, ma c'è gente (evidentemente pazza) che per assurdo ipotizza che il nome derivi dal fatto che Paperino è un papero.


Malattie e disfunzioni

Paperino possiede evidenti difficoltà di comunicazione fin dalla nascita, quando ingoiò una mosca che con il passare del tempo si mummificò e non gli permise più di parlare normalmente. Affetto da forte dislessia (difatti il suo nome d'arte è "Paperino il bestemmiatore dislessico"), è stato doppiato in italiano da Silvio Muccino. Vanno inoltre segnalati numerosissimi disagi mentali, che hanno lasciato stupefatti i maggiori psicologi mondiali, i quali spaziano dalla schizofrenia a un probabile abuso di autoerotismo, siccome Paperina è ancora vergine.


Amici e parenti di Paperino

File:Paperino stupro.jpg
Paperino pratica spesso la sodomia con i suoi nipoti.

I migliori amici di Paperino sono Pippo e Topolino, evidentemente gay entrambi. Pippo oltre a essere gay è single come ben si capisce dal nome, mentre Topolino ha Minnie (in realtà sua sorella) che gli offre la figa su un piatto d'argento e non ci sta. La vita sociale di Paperino è tuttavia completamente azzerata poiché, se si nota, gli episodi in cui il balbuziente papero incontra i due omosessuali sono alquanto limitati, forse per razzismo nei confronti delle altre sessualità.

La gloriosa fine di Paperino.

Il suo albero genealogico vede diversi personaggi, tra cui lo zio Paperone, ricco industriale sospettato più volte di avere le mani in pasta in tutti i giri di prostituzione e di spaccio a Paperopoli nonché ex premier del governo (e qui mi suona familiare..) e stronzo indescrivibile, Paperoga, cugino tossicodipendente che vive di espedienti, e Gastone, cugino più famoso ma anche se non lo da a vedere pippa cocaina.

Da ricordare il trio di nipoti Qui Quo Qua, affidati per un errore burocratico dei servizi sociali paperolesi a Paperino, notoriamente un pervertito sessuale.

Infine la sua fidanzata, una zoccola di nome Paperina, precedentemente papero, in seguito diventato papera. Si narra anche che Paperino sia fratello di Sete Gibernau, famoso pilota di moto spagnolo.


Gossip

  • Dalle ultime indiscrezioni raccolte dal famosissimo giornalista Papercazzo sembra che, nonostante le grandi soddisfazioni che circondano la sua quotidianità, pare che il papero si sfoghi con una doppia vita. Alcuni passanti che non hanno voluto si venisse a sapere il proprio nome (Caio e Sempronio) vabbé basta non rivelare il cognome (Sparaballe) giurano infatti di averlo visto nel Topolinia Night mentre si esibiva in un costume leopardato prestatogli da Paperina davanti a dei maniaci coglioni vandali di Nonciclopedia urlanti: "all' arrembaggio Paperinik!". Su questo la famiglia De' Paperi preferisce mantentere un silenzio stampa.
  • La giovane Heidi, bambina eppure già troia, sogna di diventare una famosa velina. Ma probabilmente la sua carriera sarà per sempre stroncata dalla sua rivelazione fatta a Papercazzo durante una crisi da overdose (uno dei pochi momenti di lucidità della ragazza).

È vero quello che dicono le compagne, sono un'emo simpatizzante dei truzzi come Pete! ...E...e io, vi dirò di più: sono nata da un rapporto fra Paperinik e mamma Bulma!


Curiosità

Paperino in una delle sue apparizioni come Donald Dick.
File:Paperino Metallaro.jpg
Paperino si libera in un headbanging durante un concerto dei Rammstein.
  • Milioni di bambini hanno sempre creduto che Paperino non fosse vestito e che fosse un esibizionista. Ma penso che i più attenti abbiano notato che tra le gambe non ha nulla.
  • Sbagliato. Infatti quella zoccola di Paperina gliela da dalla mattina alla sera, come si vede bene in certe puntate. Io mi sono personalmente impegnata a cercare una spiegazione a tutto ciò, e dopo ore di ricerca in rete ho svelato il mistero con questa immagine (a destra).
  • Al noto papero è stato dedicata anche una nota frazione italiana, nella quale il regista Francesco Nuti ha girato un film per celebrare l'evento: "Ad ovest di Paperino".
  • Attualmente ed anteriormente, Paperino è tiranno di Bolzano.
  • Si dice che Paperino abbia incontrato Ken Shiro, ecco spiegato perché sia perseguitato da sfiga cronica.
  • Secondo altri Ken Shiro ha incontrato Paperino, questo spiega ancora di più la sfiga cronica di Ken.
  • Si dice (e immagini lo confermano) che Paperino sia un metallaro.


Voci correlate