Lenin: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:




'''Vladimir Lenin''' (lett. [[Eh?|Владимир Ленин]] <sup>[[Liиgua яušša|?]]</sup>) fu un Hippie [[Russia|Russo]] del 19° Secolo, ispiratore di quelli del [[Sessantotto]], Kapo di Governo [[Comunismo|Komunista]].
'''Vladimir Lenin''' (lett. [[Eh?|Владимир Ленин]] <sup>[[Liиgua яušša|?]]</sup>) fu un Hippie [[Russia|Russo]] del XX Secolo, ispiratore di quelli del [[Sessantotto]], Kapo di Governo [[Comunismo|Komunista]].


==Vita==
==Vita==

Versione delle 15:51, 4 dic 2009


Quest'articolo necessita urgentemente di un restauro!

Non vedi che qui va tutto a pezzi? Cosa aspetti, datti da fare e metti a posto questa pagina qua!
dettagli aggiuntivi: Formattare e ripulire dalle cagatine varie, dando un senso logico al testo

firma/data: Connor McSullivan 10:46, 6 lug 2009 (CEST)
Il partito approva questo utente, soprattutto quando si scola mezza bottiglia di vodka e inizia a cantare:

☭ ... Москва не делать глупых этот вечер ... ☭
(Mosca nun fa' la stupida stasera)


Vladimir Lenin (lett. Владимир Ленин ?) fu un Hippie Russo del XX Secolo, ispiratore di quelli del Sessantotto, Kapo di Governo Komunista.

Vita

Il ritratto di Lenin al Cremlino

Appena nato si vide che era diverso dagli altri; infatti se le infermiere non portavano la sua pappa puntualmente, lui usciva dall'ospedale urlando frasi assurde ed insensate, risultanti di dubbio interesse alle orecchie della gente.
Al liceo si vide subito che era l'anticorf...anticonri... insomma ci siamo capiti della scuola; uno dei suoi più riconosciuti atti di protesta fu quando si legò ad un palo finché tutti avessero avuto il purè, che davano solo ai più ricchi. Questa fu la sua più importante lotta per la patata! Nonostante avesse già fatto tutto ciò che gli andava a genio, pensò di mettere la ciliegina sulla torta: la rivoluzione russa. Quando iniziò, lo zar venne informato dell'accaduto mentre leggeva ai bambini alcune fiabe e, nonostante tutto se ne fregò, e visse tranquillo finché Lenin non riuscì a sfondare le difese del palazzo reale e destituì il sovrano dopo aver condotto i compagni all'interno delle stanze del re a bordo della sua Lada.

A rivoluzione conclusa, Lenin iniziò a pianificare l'ordinamento della nuova Russia cominciando dal nome: CCCP (che in russo significa gruppo punk rock italiano), e nel 1918 cambiò la vecchia bandiera - troppo simile a quella della Francia - con una bandiera rossa, ufficialmente a ricordo imperituro della vecchia bandiera.

Collegamenti