Leggi degli anime: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:


*Libro I, [[Leggi Universali]]
*Libro I, [[Leggi Universali]]
*[[Libro II, Leggi della Fisica]]: questa sezione dava il nome a tutta la pagina precedentemente.
*[[Libro II, Leggi della Fisica]]
*[[Libro III, Sulla Sfida tra Bene e Male ab Aeterno]]
*[[Libro III, Sulla Sfida tra Bene e Male ab Aeterno]]
*[[Libro IV, Sulle Arti Marziali]]
*[[Libro IV, Sulle Arti Marziali]]

Versione delle 13:01, 11 feb 2009

Goldrake, Re incontrastato delle anime, guida la rivolta alle leggi fisiche.

Opera Omnia De Aenimatorum Physicorum Di seguito troverete le leggi con cui sono stati scritti e disegnati gli anime, ovvero i cartoni animati giapponesi. Molte si ritrovano anchein cartoni non giapponesi.

Non tutte le leggi si applicano a tutti i cartoni, e alcune, anche delle più generali, presentano delle notevoli eccezioni. Per cui il termine "legge" sembrerebbe inappropriato ma rende bene l'idea.

Tutte le leggi sono raggruppate in libri Tutte le leggi sono raggruppate in libri tematici.


Voci correlate

Note