L'isola dei famosi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Nonci-robocop-pulisher (vers. 1.2))
Riga 4: Riga 4:
Con il nome '''Isola dei Famosi''' viene indicato un [[reality show]] spazzatura che tanto piace alle casalinghe e ai dottori [[commercialista|commercialisti]].
Con il nome '''Isola dei Famosi''' viene indicato un [[reality show]] spazzatura che tanto piace alle casalinghe e ai dottori [[commercialista|commercialisti]].


Originariamente concepito come programma televisivo per il controllo mentale del popolo,cambia il nome da "L'isola dei Sadomasochisti auto-masturbanti-cerebrolesi" in "L'isola dei Famosi", risultato da una ricerca di mercato su primati arboricoli più appetibile per un pubblico televisivo piccolo-borghese.
Originariamente concepito come programma televisivo per il controllo mentale del popolo, cambia il nome da "L'isola dei Sadomasochisti auto-masturbanti-cerebrolesi" in "L'isola dei Famosi", risultato da una ricerca di mercato su primati arboricoli più appetibile per un pubblico televisivo piccolo-borghese.


== Storia ==
== Storia ==
Riga 11: Riga 11:
Attirati con un misero premio in denaro di 500 [[rupie]] indiane, ma con lo spettro di una nuova lucente ribalta televisiva, le categorie di parassiti sopra indicate accorrono solitamente in massa e, per la gioia di tutti noi, sbarcano nella suddetta [[isola]].
Attirati con un misero premio in denaro di 500 [[rupie]] indiane, ma con lo spettro di una nuova lucente ribalta televisiva, le categorie di parassiti sopra indicate accorrono solitamente in massa e, per la gioia di tutti noi, sbarcano nella suddetta [[isola]].


Torturati oltre modo per seicentosessantasei giorni in diretta televisiva,(hanno fatto scalpore la "prova della Garrota" e la "fuga dallo [[squalo]]")indotti al [[cannibalismo]], al [[coprofagismo]] e alla [[necrofilia]] dalla lunga solitudine, ne rimarrà soltanto uno. Il fortunato vincitore verrà premiato col sopracitato premio in denaro, una divertente [[bomba termonucleare]] da 50 megaton ed una fantastica, quanto folgorante, ultima apparizione in tv.
Torturati oltre modo per seicentosessantasei giorni in diretta televisiva, (hanno fatto scalpore la "prova della Garrota" e la "fuga dallo [[squalo]]")indotti al [[cannibalismo]], al [[coprofagismo]] e alla [[necrofilia]] dalla lunga solitudine, ne rimarrà soltanto uno. Il fortunato vincitore verrà premiato col sopracitato premio in denaro, una divertente [[bomba termonucleare]] da 50 megaton ed una fantastica, quanto folgorante, ultima apparizione in tv.


== Svolgimento ==
== Svolgimento ==

Versione delle 23:01, 13 lug 2008

Template:Stronzata

File:PO7029~Atom-Bomb-Posters.jpg
Un immagine dell' Isola dei Famosi durante la premiazione
« Guardatevi le palle! »
(Simona Ventura)

Con il nome Isola dei Famosi viene indicato un reality show spazzatura che tanto piace alle casalinghe e ai dottori commercialisti.

Originariamente concepito come programma televisivo per il controllo mentale del popolo, cambia il nome da "L'isola dei Sadomasochisti auto-masturbanti-cerebrolesi" in "L'isola dei Famosi", risultato da una ricerca di mercato su primati arboricoli più appetibile per un pubblico televisivo piccolo-borghese.

Storia

Con gli anni diventato un ottimo strumento di sterminio, mirato a liberare la società da individui dediti al parassitismo mediatico, quali ex-attori ottantenni, ex-soubrette siliconate, ex-non qualificate-Miss Italia, ex-ex-Miss Italia, Stelle della televisione Auto-Proclamate, gente mai vista, cantanti falliti ed infine cadaveri non rassegnatisi alla morte.

Uno strano personaggio all'Isola dei Famosi, non si sa bene ne quando ne dove...ma tanto che ci frega!!

Attirati con un misero premio in denaro di 500 rupie indiane, ma con lo spettro di una nuova lucente ribalta televisiva, le categorie di parassiti sopra indicate accorrono solitamente in massa e, per la gioia di tutti noi, sbarcano nella suddetta isola.

Torturati oltre modo per seicentosessantasei giorni in diretta televisiva, (hanno fatto scalpore la "prova della Garrota" e la "fuga dallo squalo")indotti al cannibalismo, al coprofagismo e alla necrofilia dalla lunga solitudine, ne rimarrà soltanto uno. Il fortunato vincitore verrà premiato col sopracitato premio in denaro, una divertente bomba termonucleare da 50 megaton ed una fantastica, quanto folgorante, ultima apparizione in tv.

Svolgimento

Il momento della votazione

Il gioco è ambientato sull'isola di "Inculoailupi" sperduta in qualche arcipelago dell'Oceania dove i concorrenti devono resistere al cannibalismo per almeno una ventina di anni. Questi sono spesso intellettuali, letterati, filosofi, medici, avvocati ed ex politici che si godono la meritata e sudata pensione. In passato i partecipanti sono stati gente del calibro di Daniele Interrante, Ana Laura Ribas, Lory Del Santo, attori della bravura di Walter Nudo, cantanti dal genio compositivo stupefacente quali Dj Francesco e Leone Di Lernia e altre tantissime mezze seghe della televisione e dello spettaccolo spesso sotto schiavitù di Lele Mora e soci. Il pubblico vota il suo preferito fino ad arrivare al vincitore finale il quale porta a casa un magnifico viaggio ad Amsterdam in compagnia di Lele Mora (compagno anche di camera d'albergo) e un contratto a progetto da due settimane in Rai come concorrente di Affari Tuoi. Un progetto ritenuto più adatto ma mai messo in atto, propone di mettere i partecipanti in un'isola di cannibali per un mese. Trascorso il tempo di 31 giorni si recuperano i superstiti. Chi è ancora vivo vince.

Partecipanti famosi