Fascismo

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Comportamento fascista

la carta preferita del fascista

Base del comportamento sociale del fascista è il gruppo, come per tutti i truzzi che si rispettino. Tale gruppo deve essere tassativamente composto da persone di estrazione sociale simile, stessa ideologia, identica e assolutamente obsoleta chiusura mentale. È necessario procurarsi della cocaina per andare a ballare, deprecare i comportamenti che lasciano l'uomo incapace di pensare e agire, stasarsi di alcool e coca, odiare in pubblico neri, ebrei, handicappati, omosessuali, argentini, molisani, napoletani, anche non sapendo il perché per cui questa povera gente deve essere odiata da persone estremamente fottute e irrimediabilmente malate di mente, di cuore, di anima e di rene destro come lo sono i fascisti. È ASSOLUTAMENTE NECESSARIO scagliarsi apertamente a favore della chiesa cattolica, dell'embrione, della globalizzazione, della razza bianca, del "cucciolone eldorado", della torta di carote, del succo di limone, del bagno (NON della doccia), degli alcolici di color bianco.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • L'uomo Gatto, preconizzatore della Repubblica Dittatoriale Fascistissima, dice che il fascismo fu sabotato da Enrico Papi, anche se alcune voci di corridoio di Cologno Monzese, affermano che Papi abbia accettato delle mazzette da parte del suo acerrimo rivale Amadeus, provocando l'ira funesta dell'uomo gatto.
  • Il capo del fascismo, Malito Cicciolini, è notoriamente un appassionato attore dilettante, comparso nel film di Charlie Chaplin "il grande dittatore" sotto lo pseudonimo di Polito Napoloni.
  • Cicciolini è recentemente comparso in caricatura in un video delle All Saints sotto pseudonimo di Benito Berlusconi"


Voci correlate

Altri progetti