Bubble Bobble: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: ripristinata la versione 2396384 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:42:02)
Etichette: Rimosso rimpallo Ripristino manuale
 
(73 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}


[[File:Bubble_Bobble_Bottle.jpg|thumb|right|200px|La nuova linea di detersivi lanciata dalla ''Taito Corporation'', ideali per eliminare ogni traccia di sangue dovuta al suicidio dei giocatori.]]
{{citazione|AAAAAAAAAAARGH!!!||Tipico coin op player in sala giochi|Bubble Bobble|alle prese con }}
{{Cit|Dammi solo un minuto, un attimo ancora...|I [[Pooh]] cercando i gettoni durante il conto alla rovescia di Bubble Bobble}}
{{citazione|Invaders di merda!! Fottuti Invaders di merda!!!||Tipico coin op player in sala giochi|Bubble Bobble|alle prese con gli ultimi livelli di }}
{{citazione|Un semplice strumento per fare soldi. Come me, del resto.|Buffon||Bubble Bobble|su }}
{{citazione|Dammi solo un minuto, solo un'istante...|Gemelli Diversi||Bubble Bobble|cercando i gettoni durante il conto alla rovescia di }}
{{citazione|"MADE IN HELL"||Scritta|Bubble Bobble|sul retro del coin op di }}


Bubble Bobble è (teoricamente) un simpatico gioco coin op, poi diramatosi in quasi tutte le console esistenti, e prossimo alla conquista del mondo. Noto per la sua longeva longevità e la sua bastardissima sete di preziosi gettoni, è il punto di riferimento di molti maniaci delle sale giochi di tutto il pianeta (ovviamente dopo [[Metal Slug]], [[Wonder Boy]] e il mangia-gettoni).


'''Bubble Bobble''' è (teoricamente) un simpatico [[Videogioco|gioco]] ''coin-op'', poi diramatosi in quasi tutte le console esistenti, e ormai prossimo alla conquista del [[mondo]].
==Storia==


Noto per la sua longevità, per la varietà dei livelli e per la sua bastardissima sete di preziosi gettoni, rappresenta la ragione di vita di molti [[assuefazione da videogame|maniaci delle sale giochi]] di tutto il pianeta.<br/>
===L'idea iniziale===
Molti audaci videogiocatori hanno tentato invano di completare i circa [[millemila]] livelli di cui è composto il gioco, la maggior parte di questi ha dovuto rinunciare dopo essersi resi conto di non poter più risanare i debiti contratti per finanziare l'acquisto dei gettoni per giocare.


== Storia ==
Bubble Bobble nasce ufficialmente lo stesso giorno del riso Scotti, ovvero il 2 schifembre 1400. A quei tempi le menti più perverse in circolazione allora, ovvero Giuliano Ferrara, Fausto Bertinotti e Bugs Bunny, si unirono per creare quella che sarebbe stata la macchina più demoniaca esistente. Il coniglio pensò a un lungo e logorante videogioco che uccidesse lentamente chiunque lo avesse provato, Bertinotti ideò i due draghi coglioni mentre la gran cazzata delle bolle venne in mente a Ferrara, che in quel momento si stava facendo esplodere le emorroidi spuntategli sulla chiappa destra. Per dare quell'ulteriore tocco di satanicità al gioco, il Diavolo collaborò al progetto.
=== L'idea iniziale ===
Bubble Bobble nacque dalle menti più perverse in circolazione, che si unirono per creare quella che sarebbe stata la macchina più demoniaca esistente. Si pensò ad un lungo e logorante videogioco che uccidesse lentamente chiunque lo avesse provato, a dei [[Drago|draghi]] che sparassero palle e a esplosioni immotivate. Le tre idee furono fuse insieme, probabilmente da una presenza demoniaca che agì nell'ombra e che ha dato al videogioco quel tocco di [[satanismo]] che tutti i videogiocatori hanno avuto modo di conoscere.


===La distribuzione===
=== Il successo ===
Bubble Bobble fu presto disponibile in tutte le sale giochi mondiali, pronto a cibarsi di gustosissimi gettoni. Ciò ha fatto che con l'avvento di Bubble Bobble si susseguirono un'interminabile serie di [[suicidi]]: milioni di giocatori che tentarono l'impresa dei 100 livelli, ma stando alle [[statistiche]], le trappole, i nemici e la mancanza di soldi portarono un'[[impiccagione]] di massa. Nonostante questo calo di popolazione mondiale, Bubble Bobble scalò le classifiche dei giochi più bastardi esistenti, superando perfino [[Metal Slug|Metal Slug 3]].


== Personaggi ==
Con i demoni come fattorini, i comunisti come meccanici e Daffy Duck come pornostar, Bubble Bobble fu presto disponibile in tutte le sale giochi mondiali, pronto a cibarsi di gustosissimi gettoni. I draghetti, fino ad allora chiamati Cip e Ciop, vennero ribattezzati Bub e Bob, perché Cipple Ciopple non suonava bene, e con un nome così rischiava di esse calcioruotato da Chuck Norris in persona per l'eccessiva demenzialità. I territopri colpiti da tale calamità furono in particolare il Kazakistan, Atlantide (e tutti sanno che fine ha fatto) e il Canton Ticino.


===Il successo===
=== I buoni ===
* '''Bub''': il "drago" verde. Dopo aver ingoiato per sbaglio una saponetta ha iniziato a sparare bolle dalla bocca. Capacità di salto limitate, [[analfabetismo]] e negromanzia caratterizzano questo personaggio;
* '''Bob''': il "drago" blu. Invece della saponetta, si è scolato una tanica di [[Dash]] credendo fosse sidro di [[mirtillo]]. Forse è fratello di Bub, o forse è stato creato in laboratorio;
* '''[[Pollo|Speedy Pollo]]''': personaggio bonus sbloccabile solo inserendo 999 coins nella macchinetta. Speedy Pollo ha come arma un raggio [[laser]], un set di granate al mentolo e tre pastiglie di [[viagra]] da usare in caso di difficoltà: attiva infatti l'abilità "pioggia di sborra" che uccide all'istante tutti i nemici di un livello.


=== I cattivi ===
Un'interminabile serie di suicidi seguirono l'avvento di Bubble Bobble: lo stesso Bugs Bunny si sparò un colpo in fronte, ma sopravisse tuttora ricoverato all'Ospedale "Santa Polenta" di Marignano). Non fu così per i milioni di giocatori che tentarono l'impresa dei 100 livelli; stando alle statistiche, le trappole, i nemici e la mancanza di soldi portarono un'impiccagione di massa sul Canal Grande di Venezia come protesta alla difficoltà del gioco. Nonostante questo calo di popolazione mondiale, Bubble Bobble scalò le classifiche dei giochi più bastardi esistenti (superando perfino [[Metal Slug|Metal Slug 2]]!).
[[File:Mighta_s'incazza.JPG|right|thumb|500px|Mighta si incazza in coda sulla [[Salerno-Reggio Calabria]].]]
* '''Zen-Chan''': il nemico più [[handicap]]pato del gioco: sa solo correre per le piattaforme e gioca a [[flipper]].
* '''Monsta''': una specie di [[capodoglio]] fricchettone. Sbatte contro tutto ciò che incontra e per tale motivo ha un colorito violaceo.
* '''Baron Von Blubba''': versione horror di Monsta. Invincibile, inarrestabile e inaffidabile. Sbuca fuori appena scade il tempo in ogni livello fluttuando (anche attraverso le pareti) a destra o a sinistra e in su o in giù. Dalle fonti ufficiali sembra composto di [[scoreggia]] condensata;
* '''Mighta''': ricorda vagamente una marionetta campana. A quanto pare mangia pesante: caga grosse palle di merda indurite e le tira in orizzontale, cercando di sotterrare nel colera i nostri due eroi.
* '''Invader''': un simpatico alieno stile [[Space Invaders]] che rompe il cazzo al disgraziato che lo incontra sparando [[raggi gamma]] dal culo. Corre come un folle, tanto da aver perso 13 punti sulla patente, e non sa saltare, dato un incidente che ha avuto lungo il traforo del [[Gran Sasso]]. È ovviamente il personaggio più odiato dai giocatori: il buon 85% delle morti totali sono state causate da questo stronzo. Fa concorrenza agli alieni di [[Metal Slug]], ma il sabato giocano a [[briscola]] tutti assieme;
* '''PulPul''': una involuzione di un [[fenicottero]]. Non avendo un cazzo che fare, gira senza una meta per i vari livelli in cerca di uno scopo nella vita.
* '''Banebou''': un abusatore di [[viagra]] con una molla attaccata al culo. L'eccessiva eccitazione lo spinge a saltare a destra e a manca senza uno scopo preciso, forse in cerca di fregna.
* '''Hidegons''': una specie di cavernicolo alcolizzato, che sputa fuoco dalla bocca.
* '''Drunk''': va sempre in giro con un bastone lungo e dritto. Quando si distoglie dai momenti di solitudine, lo usa anche come arma contundente o come [[boomerang]].
* '''Super Drunk''': è il boss finale del gioco. Anche lui ha la sua bella mazza finta, ma è più grande e resistente di quella di Drunk.
* '''Rascal''': lo sfigato del gruppo. Compare magicamente nei livelli bonus e, essendo sfigato, cerca di imitare Baron Von Blubba nei movimenti, ma finisce col ballare una [[Macarena]] maldestra.


== Gli strumenti e gli oggetti ==
==Personaggi==
[[File:Livello Bub's Brothers.png|thumb|right|350px|Se dopo un'estenuante sessione di gioco di sette ore doveste visualizzare questa schermata, significa che siete (letteralmente) alla frutta. In tal caso, si consiglia di interrompere immediatamente la partita, onde evitare di subire danni cerebrali permanenti.]]
L'"avventura" si svolge in una caverna vicino al [[Fantabosco]] abitata da mostri, in cui è possibile trovare una miriade di oggetti, tra cui:


* Delle pasticche viola, blu o gialle. Preso da una follia omicida, il draghetto che mangerà quella blu inizierà a sgottare bolle di [[Coccolino]] a una velocità impressionante, tanto che c'è il rischio di un'[[embolia]]. Quella viola aumenta la potenza dello sgotto, in modo da far andare più lontano le bolle, e quella gialla il loro numero, dato che è anche a base di sapone di Marsiglia;
===I buoni===
* Degli ombrelli alla [[Mary Poppins]] di vario colore, che hanno il potere far teletrasportare il giocatore ai livelli precedenti;
* Dei bastoni canditi, persi da qualche Drunk. Hanno il potere di far cadere misteriosamente dal cielo un frutto o un dolce di enorme grandezza per rimpinzare il drago di schifezze e farlo diventare sempre più verde;
* Una scarpa spaiata [[Nike]], taglia 58;
* Una valanga di gioielli, corone, gemme e collane. Servono solo a soddisfare le brame di ricchezza delle due lucertole dopate;
* La collana testicolare: oggetto rarissimo che richiama un [[testicolo]] spettrale che rimbalza ovunque e uccide i nemici appena li tocca per il troppo maleodore.
* Un set di croci di vari colori: la croce gialla fa incazzare Zeus che inizia a lanciare saette a [[cazzo di cane]], la croce rossa infiamma l'intestino del draghetto provocandogli un getto di scoregge di fuoco per un certo lasso di tempo, la croce blu richiamerà il G.F. Speedy Pollo e la sua abilità "pioggia di sborra";
* Altri vari oggetti come una trappola per topi, pentole e padelle, un bidet, bombe, bombe fritte, mitragliatrici, cacciabombardieri e qualche soda in lattina.


{{Nintendos}}
* Bub: il "drago" verde. Dopo aver ingoiato per sbaglio una saponetta ha iniziato a sparare bolle dalla bocca. Capacità di salto limitate, analfabetismo e necromanzia caratterizzano questo personaggio, secondo la leggenda nato fra un rapporto extramatrimoniale fra [[Vladimir Luxuria]] e [[Lino Banfi]];
{{Portali|Videogiochi}}
* Bob: il "drago" blu. Questo invece della saponetta si è bevuto una tanica di Dash, credendo fosse liquore alla pesca. Forse è fratello di Bub, o forse è stato creato in laboratorio, usando una parte dei geni di [[Albano]] e del [[commissario Maigret]];
[[Categoria:Videogiochi del XIV Secolo]]
* Speedy Pollo: personaggio bonus sbloccabile solo inserendo 999 coins nella macchinetta. Speedy Pollo ha come arma un raggio laser, un set di granate al mentolo e tre pastiglie di viagra da usare in difficoltà: attiva infatti l'abilità "pioggia di sborra", che uccide all'istante tutti i nemici di un livello.
[[Categoria:Alternative al sesso]]
* Gianfranco Fini: Persino più irritante di Mr. Resetti in "Animal Tossing", dà consigli al giocatore, spuntando in mezzo ai coglioni nei momenti peggiori (allo scadere del tempo, durante il cambio dei gettoni, al cesso). Il codice da usare per toglierselo dalle palle è dx, dx, su, giù, jump, giravolta, calciorotante, dx, sx.

===I cattivi===

* Zen-Chan, also known as "Ju robbottino": Il nemico più handicappato del gioco: sa solo correre per le piattaforme e giocare a flipper. È un campione di salto in lungo, tanto da aver vinto le Olimpiadi tenute a Zafferanopoli nel 1678;
* Monsta, also known as "Ju coso viola": Un incrocio genetico fra una balena, 50 cent e Raffaella Carrà. Sbatte contro tutto ciò che incontra, adora sbattere le porte e farsi sbattere contro un muro. È l'unico nemico capace di bestemmiare ogni volta che tocca una parete, ascolta i Sanculamo e Gli Atroci e adora il whiskey. Pare abbia avtuo relazioni sentimentali con Fassino;
* Baron Von Blubba, also known as "Ronnie Van Zant": Versione horror di Monsta. Invincibile, inarrestabile e inaffidabile, sbuca fuori appena scade il tempo in ogni livello: fa parte dei Lynyrd Skynyrd, è polistrumentista e ateo convinto. Ha le uniche capacità di fluttuare (anche attraverso le pareti) a destra o a sinistra e in su o in giù. Ricorda vagamente lo scheletro di uno yak;
* Mighta, also known as "Pulcinella dei poveri": ricorda vagamente una marionetta campana. A quanto pare mangia pesante: caga grosse palle di merda indurite e le tira in orizzontale, cercando di sotterrare nel colera i nostri due eroi. Figlio illegittimo di Orgasmo da Rotterdam, nato da una sua relazione con Anna Balena, è un esperto di motori: guida un chopper Harley-Davidson, fa il meccanico il giovedì e come lavoro fisso fa il barista in un locale lungo la Salerno-Reggio Calabria;
* Invader, also known as "BastardoFiglioDiPuttana": Un simpatico alieno stile Space Invader (ma va?) che rompe il cazzo al digraziato che lo incontra sparando raggi gamma dal culo. Corre come un folle, tanto da aver perso 13 punti sulla patente, e non sa saltare, dato un incidente che ha avuto lungo il traforo del Gran Sasso. Vive in Puglia ed è un maestro nel fare frittelle. È ovviamente il personaggio più odiato dai giocatori: il buon 85% delle morti totali sono state causate da questo stronzo. Fa concorrenza agli alieni di Metal Slug, ma il sabato giocano a briscola tutti assieme;
* Banebou, also know as "Tossicotteri": una involuzione di un elicottero ma allo stesso tempo un'evoluzione di un fenicottero. E' il fancazzista tossicodipendente del team dei cattivi. Non sapendo che fare, gira senza una meta per i vari livelli in cerca di una striscia di coca. Spaccia hasish, oppio e LSD lungo la A14, vicino all'autogrill dell'AGIP. È un grande amico di Mighta, e si pensa sia lui a dare a quest'ultimo i prodotti per fargli cagare i macigni di sterco. Ama la marijuana e vive attualmente nel tempio rastafariano di Farotiscopimo, in Giamaica. E' indagato per l'uccisione del dottor Slump.
* PulPul, also known as "Sfigato arrapato": È un abusatore di viagra con una molla attaccata al culo. L'eccessiva eccitazione lo spinge a saltare a destra e a manca senza una meta precisa, forse in cerca di fregna. Stretto confidente di Spongebob e di Gene Simmons, è campione mondiale di "Ammazza che mazza" e di gara di sputo.
* Hidegons, also known as "Kia Picanto"

Versione attuale delle 17:31, 25 dic 2022

La nuova linea di detersivi lanciata dalla Taito Corporation, ideali per eliminare ogni traccia di sangue dovuta al suicidio dei giocatori.
« Dammi solo un minuto, un attimo ancora... »
(I Pooh cercando i gettoni durante il conto alla rovescia di Bubble Bobble)


Bubble Bobble è (teoricamente) un simpatico gioco coin-op, poi diramatosi in quasi tutte le console esistenti, e ormai prossimo alla conquista del mondo.

Noto per la sua longevità, per la varietà dei livelli e per la sua bastardissima sete di preziosi gettoni, rappresenta la ragione di vita di molti maniaci delle sale giochi di tutto il pianeta.
Molti audaci videogiocatori hanno tentato invano di completare i circa millemila livelli di cui è composto il gioco, la maggior parte di questi ha dovuto rinunciare dopo essersi resi conto di non poter più risanare i debiti contratti per finanziare l'acquisto dei gettoni per giocare.

Storia

L'idea iniziale

Bubble Bobble nacque dalle menti più perverse in circolazione, che si unirono per creare quella che sarebbe stata la macchina più demoniaca esistente. Si pensò ad un lungo e logorante videogioco che uccidesse lentamente chiunque lo avesse provato, a dei draghi che sparassero palle e a esplosioni immotivate. Le tre idee furono fuse insieme, probabilmente da una presenza demoniaca che agì nell'ombra e che ha dato al videogioco quel tocco di satanismo che tutti i videogiocatori hanno avuto modo di conoscere.

Il successo

Bubble Bobble fu presto disponibile in tutte le sale giochi mondiali, pronto a cibarsi di gustosissimi gettoni. Ciò ha fatto sì che con l'avvento di Bubble Bobble si susseguirono un'interminabile serie di suicidi: milioni di giocatori che tentarono l'impresa dei 100 livelli, ma stando alle statistiche, le trappole, i nemici e la mancanza di soldi portarono un'impiccagione di massa. Nonostante questo calo di popolazione mondiale, Bubble Bobble scalò le classifiche dei giochi più bastardi esistenti, superando perfino Metal Slug 3.

Personaggi

I buoni

  • Bub: il "drago" verde. Dopo aver ingoiato per sbaglio una saponetta ha iniziato a sparare bolle dalla bocca. Capacità di salto limitate, analfabetismo e negromanzia caratterizzano questo personaggio;
  • Bob: il "drago" blu. Invece della saponetta, si è scolato una tanica di Dash credendo fosse sidro di mirtillo. Forse è fratello di Bub, o forse è stato creato in laboratorio;
  • Speedy Pollo: personaggio bonus sbloccabile solo inserendo 999 coins nella macchinetta. Speedy Pollo ha come arma un raggio laser, un set di granate al mentolo e tre pastiglie di viagra da usare in caso di difficoltà: attiva infatti l'abilità "pioggia di sborra" che uccide all'istante tutti i nemici di un livello.

I cattivi

Mighta si incazza in coda sulla Salerno-Reggio Calabria.
  • Zen-Chan: il nemico più handicappato del gioco: sa solo correre per le piattaforme e gioca a flipper.
  • Monsta: una specie di capodoglio fricchettone. Sbatte contro tutto ciò che incontra e per tale motivo ha un colorito violaceo.
  • Baron Von Blubba: versione horror di Monsta. Invincibile, inarrestabile e inaffidabile. Sbuca fuori appena scade il tempo in ogni livello fluttuando (anche attraverso le pareti) a destra o a sinistra e in su o in giù. Dalle fonti ufficiali sembra composto di scoreggia condensata;
  • Mighta: ricorda vagamente una marionetta campana. A quanto pare mangia pesante: caga grosse palle di merda indurite e le tira in orizzontale, cercando di sotterrare nel colera i nostri due eroi.
  • Invader: un simpatico alieno stile Space Invaders che rompe il cazzo al disgraziato che lo incontra sparando raggi gamma dal culo. Corre come un folle, tanto da aver perso 13 punti sulla patente, e non sa saltare, dato un incidente che ha avuto lungo il traforo del Gran Sasso. È ovviamente il personaggio più odiato dai giocatori: il buon 85% delle morti totali sono state causate da questo stronzo. Fa concorrenza agli alieni di Metal Slug, ma il sabato giocano a briscola tutti assieme;
  • PulPul: una involuzione di un fenicottero. Non avendo un cazzo che fare, gira senza una meta per i vari livelli in cerca di uno scopo nella vita.
  • Banebou: un abusatore di viagra con una molla attaccata al culo. L'eccessiva eccitazione lo spinge a saltare a destra e a manca senza uno scopo preciso, forse in cerca di fregna.
  • Hidegons: una specie di cavernicolo alcolizzato, che sputa fuoco dalla bocca.
  • Drunk: va sempre in giro con un bastone lungo e dritto. Quando si distoglie dai momenti di solitudine, lo usa anche come arma contundente o come boomerang.
  • Super Drunk: è il boss finale del gioco. Anche lui ha la sua bella mazza finta, ma è più grande e resistente di quella di Drunk.
  • Rascal: lo sfigato del gruppo. Compare magicamente nei livelli bonus e, essendo sfigato, cerca di imitare Baron Von Blubba nei movimenti, ma finisce col ballare una Macarena maldestra.

Gli strumenti e gli oggetti

Se dopo un'estenuante sessione di gioco di sette ore doveste visualizzare questa schermata, significa che siete (letteralmente) alla frutta. In tal caso, si consiglia di interrompere immediatamente la partita, onde evitare di subire danni cerebrali permanenti.

L'"avventura" si svolge in una caverna vicino al Fantabosco abitata da mostri, in cui è possibile trovare una miriade di oggetti, tra cui:

  • Delle pasticche viola, blu o gialle. Preso da una follia omicida, il draghetto che mangerà quella blu inizierà a sgottare bolle di Coccolino a una velocità impressionante, tanto che c'è il rischio di un'embolia. Quella viola aumenta la potenza dello sgotto, in modo da far andare più lontano le bolle, e quella gialla il loro numero, dato che è anche a base di sapone di Marsiglia;
  • Degli ombrelli alla Mary Poppins di vario colore, che hanno il potere far teletrasportare il giocatore ai livelli precedenti;
  • Dei bastoni canditi, persi da qualche Drunk. Hanno il potere di far cadere misteriosamente dal cielo un frutto o un dolce di enorme grandezza per rimpinzare il drago di schifezze e farlo diventare sempre più verde;
  • Una scarpa spaiata Nike, taglia 58;
  • Una valanga di gioielli, corone, gemme e collane. Servono solo a soddisfare le brame di ricchezza delle due lucertole dopate;
  • La collana testicolare: oggetto rarissimo che richiama un testicolo spettrale che rimbalza ovunque e uccide i nemici appena li tocca per il troppo maleodore.
  • Un set di croci di vari colori: la croce gialla fa incazzare Zeus che inizia a lanciare saette a cazzo di cane, la croce rossa infiamma l'intestino del draghetto provocandogli un getto di scoregge di fuoco per un certo lasso di tempo, la croce blu richiamerà il G.F. Speedy Pollo e la sua abilità "pioggia di sborra";
  • Altri vari oggetti come una trappola per topi, pentole e padelle, un bidet, bombe, bombe fritte, mitragliatrici, cacciabombardieri e qualche soda in lattina.