Seven

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inc


« Lunga ed impervia è la strada che dall'inferno si snoda verso la luce. »
(John Doe su stitichezza)

Seven (o Se7en, o Setten) è uno spin-off tratto dall'ultima puntata di Seven Heaven, in cui uno psicopatico massacra la famiglia Camden e invece dell'ergastolo riceve una Medaglia d'Onore per i servizi resi allo Stato.
Seven è il film che ha lanciato il regista David Fincher, idraulico in cassa integrazione che fortunatamente tornerà a lidi a lui più congeniali con i successivi Fight Room, Panic Club e La curiosa vittoria di Jenson Button.

Trama

Una tetra città delle Marche, funestata da pioggia incessante, microcriminalità e bambini chiassosi.
Un anziano detective color ebano che non vede l'ora di andare in pensione per poter dedicarsi al birdwatching, alla filatelia e ai romanzi di Susanna Tamaro.
Un giovane e irruento poliziotto, ingiustamente degradato dopo aver massacrato a manganellate una fottuta vecchia che si rifiutava di mostrargli lo scontrino della spesa.
Un folle che uccide spacciatori, prostitute, vigili urbani e altri fra gli individui più abbietti della società, e che nella sua pazzia si crede guidato dalla mano di Ronnie James Dio.

Sono questi gli elementi che rendono Arma letale un capolavoro degli Anni Novanta.

Interpreti

Il film si avvale di star di caratura rionale:

  • Morgan Freeman nei panni del vecchio detective saggio e disilluso. Essendo nato già vecchio, dal 1910 a oggi Morgan Freeman ha sempre recitato nel ruolo del vecchio detective nero saggio e disilluso: anche in Amistad e A spasso con Daisy. Questo non gli ha mai permesso di realizzare il suo sogno: fare la primadonna nel musical Chicago.
  • Brad Pitt nei panni del giovane detective.
  • Roberto Saviano nei panni del killer John Doe.
  • Un'esordiente Gwyneth Paltrow nei panni della bambola gonfiabile di Mills.
  • Tiberio Timperi nei panni del cane morto che si vede nella scena del deserto.
  • Un tecnico delle luci entrato in scena per sbaglio nei panni di un tecnico delle luci entrato in scena per sbaglio.
  • La mamma del regista nei panni di una signora obesa che fa jogging in tuta al minuto 34'. La scena è stata fortunatamente tagliata.

È quantomeno interessante sottolineare che al termine delle riprese Gwyneth Paltrow ha affermato di non voler più lavorare con Brad Pitt, perché durante le riprese ci provava con lei e la spiava nei camerini. Altrettanto interessante è che Brad Pitt abbia affermato di non voler più lavorare con Morgan Freeman per gli stessi identici motivi.

Critica

Curiosità

  • Brad Pitt volle a tutti i costi che la parte della moglie di Mills venisse assegnata alla sua ex Jennifer Aniston, e che venisse decapitata veramente.

Voci correlate