Giusy Ferreri: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia biologica a km 0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(149 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{rosik}}
{{rosik}}
{{inascoltabile}}


{{Cit2|"Ferreri" è il soprannome che gli hanno dato i colleghi del supermercato: si fotteva i Kinder Ferrero|[[Checco Zalone]] su Giusy Ferreri}}
{{Cit|La la la la la...La la la la la...|Giusy canta una canzone dal testo secondo lei profondissimo.}}
{{Cit2|Cerca di evitare tutti i posti che frequento e che conosci anche tu, nasce l'esigenza di sfuggirsi per non ferirsi di più|[[Lucio Battisti]] minaccia Giusy Ferreri}}
{{Cit|Oooouuun ti scoddaaar maah-ah di me-eh, di ogni mi-ah-bitudine-eh...|Giusy canta nel bel mezzo di un attacco di epilessia.}}
{{Cit2|Ohhhh... indossato le catene, io, ohhhhh...i segni del tuo pene lo sohhhh...|Giusy Ferreri su sadomaso}}
{{Cit|Oooooun ti scoddaaarrr..dell'offerta...oggi c'è il trepperdue-eh..|Giusy compone una nuova canzone alla cassa 5 dell'esselunga di frosinone.}}
{{Cit2|Io aouh crerudo nelle attese io aouh e noun ti scordar mai di mmeeeee!|Giusy Ferreri sul successo immeritato}}
{{Cit|Questo è troppo!|Musica italiana rivoltandosi nella tomba dopo aver ascoltato Giusy.}}
{{Cit2|Aiutate-e-e-mi a-a-a ingoi-aa-re la polpetta che-e mi è rimasta incastrata in go-o-la!|Giusy Ferreri nella sua ultima canzone scritta da [[Tiziano Ferro]]}}
{{Cit|E nonne pic-colo pat-ti-colalle|Giusy canta una canzone dal testo secondo lei profondissimo sfoggiando la sua <s>dislessia</s> voce black}}


<br />
'''Giusy Ferreri''', diminutivo di Giuseppa Gaetana Genoveffa Giacinta Ferreri Rochers (Palermo, 17 aprile 1979), è la cassiera di un negozio di bombe a mano situato in Terronia che si improvvisa [[cantante]] e [[musica|musicista]]. La sua voce assomiglia a quella di un'[[oca]] [[alcolismo|ubriaca]] ed [[epilessia|epilettica]]-ah. È anche [[lesbica]]-ah.<br />
Il 16 luglio 2008 è stata premiata al Vernice Music Awards come cantante rivelazione dell'anno (tanto la musica italiana l'avevano già uccisa i [[Finley]]).


'''Giusy Ferreri''' (nome completo: '''Giuseppa Gaetana Maria Luisa Genoveffa Gia(in)cinta Kinder-Ferreri Rochers''' - [[Palermo]], 17 aprile [[1979]]), è la cassiera-ah di un negozio di bombe a mano che si è improvvisata [[cantante]] e [[musica|musicista-ah]], divenendo l'imitatrice ufficiale di [[Amy Winehouse]]. La sua voce assomiglia a quella di un'[[oca]] [[alcolismo|ubriaca]] ed [[epilessia|epilettica]]-ah in preda a un attacco di [[meteorismo]].
==La carriera==


Il 16 luglio [[2008]] è stata premiata al Vernice Music Awards come cantante rivelazione dell'[[anno]]<ref>Tanto la musica italiana l'avevano già uccisa i [[Finley]].</ref>.
{{NonNotizieLink|Autentico il pornazzo di Giusy Ferreri}}
{{NonCitazioniLink}}

== La carriera ==


=== La vita e il successo ===
=== La vita e il successo ===
[[File:Giusy Ferreri in concerto.jpg|right|thumb|290px|Giusy Ferreri mentre mima una colica intestinale, scimmiottando il pubblico, colpito dai devastanti effetti della sua ugola.]]
Giusy Ferreri nasce a [[Paesino di Don Matteo]] venerdì 17 19xx. Fin da piccola mostra uno spiccato interesse con musica, chitarra e lettore di codice a barre. é proprio quest'ultima passione a prevalere sulle altre, dato che dopo pochi anni viene assunta alla celebre catena di supermercati [[essecorta]].
Giusy Ferreri nasce nel [[Paesino di Don Matteo]] venerdì 17 197X (Factor) dall'improbabile unione di un folletto ubriaco e una gallina in calore.<br />
Nonostante il lavoro da cassiera impegni profondamente tutte le sue energie cerebrali, nel tempo libero si esibisce in poco raccomandabili [[night club]], con un pitone arrotolato al collo, sotto lo pseudonimo di Gaetana.
Fin da piccola mostra uno spiccato interesse per musica, chitarra e lettori di codici a barre. I suoi genitori intuirono subito il talento della fanciulla quando a sette anni utilizzò il suo microfono per grattarsi il [[culo]]. La sua intelligenza intermittente la porta a conseguire risultati strepitosi, assieme a un prestigioso posto di [[lavoro]] come cassiera da Carrefour.<br />
Questo particolare [[Puttana|stile di vita]] attira l'attenzione del [[Chuck Norris|Signor Esselunga]].
Una mattina, intenta a ululare note a [[cazzo]] mentre si faceva la [[barba]], attira l'attenzione della sua vicina di casa, una simpatica vecchietta che le disse ''"lei ha un grande talento"'', e che poi chiamò la [[polizia]] per reiterati schiamazzi.<br />
Nel 2008, grazie all'intercessione combinata di Chuck Norris, Signor Esselunga e [[Simona Ventura]], riesce ad entrare a X-factor, a detta di [[Papa]] uno di più malsani programmi TV dopo [[Il lotto alle otto]] e [[Walker Texas Ranger]].
Mentre stava dedicando il suo tempo per attività socialmente utili, ovvero rimanere a casa e non farsi udire da alcun essere umano, vide la pubblicità di [[X Factor]], e dopo un'illuminazione mistica<ref>La lampadina del soggiorno era andata in cortocircuito.</ref>, capì che quello sarebbe stato il suo futuro, assieme alla professione di [[puttana d'alto bordo|ragazza squillo]].<br />
Qui presenta la sua hit "Non ti scordar mai di mèèèè", scritta dal celeberrimo Tiziano Inox, che salta in vetta alle classifiche di [[ITunes]] scalzando dalla prima posizione la sigla dei [[Teletubbies]]
Nonostante il lavoro da cassiera impegni profondamente tutte le sue [[nulla|energie cerebrali]], nel tempo libero si esibisce in poco raccomandabili [[night club]], con un pitone arrotolato al collo, sotto lo pseudonimo di Deretana.
La canzone è diventata un il maggior successo musicale non voluto dagli italiani(dopo il gattino virgola e [[la suoneria che ti rende nervoso]])
I riscontri di questo successone si possono notare anche accendendo la radio, visto che è diventato praticamente [[impossibile]] ascoltare qualcos'altro. Le conseguenze di questo fenomeno sono:


Nel 2008, grazie al suo {{citnec|talento}}, riesce a entrare a [[X Factor]]. Qui presenta la sua hit ''"Non ti scordar mai di mèèèèh"''.<br />
[[Immagine:Giusy.jpg|thumb|right|Giusy sbarcava il lunario così prima di approdare ad X Factor|230px]]
Grazie ai nostri potenti mezzi è possibile visionare il video del suo famosissimo single [http://www.youtube.com/watch?v=7lKiiaGRtpg video della cantante] scritta dal celeberrimo [[Tiziano Ferro|Tiziano Inox]] e prodotta da [[Simona Ventura]], che salta in vetta alle classifiche di [[ITunes]], scalzando dalla prima posizione la sigla dei [[Teletubbies]].<br />
La stampa specializzata si pone il quesito di come sia possibile che una persona come [[Simona Ventura]], che di [[musica]] non si è mai occupata in vita sua ed è addirittura incompetente in tale ambito, si sia ritrovata a essere una [[boia|produttrice discografica]] a livello globale.<br />
La canzone è diventata il maggior successo musicale non voluto dagli italiani (dopo il gattino [[Virgola (gatto delle suonerie)|Virgola]]).
I riscontri di questo successone si possono notare anche accendendo la [[radio]], visto che è diventato praticamente [[impossibile]] ascoltare qualcos'altro. Le conseguenze di questo fenomeno sono:


* Incidenti stradali provocati da automobilisti che avevano la radio accesa mentre guidavano.

* Conati di [[vomito]] per chi ascoltava RDS mentre mangiava/cucinava.
* Incidenti stradali provocati da automobilisti che avevano la radio accesa mentre guidavano,
* Otite quantistica bilaterale.
* Conati di [[vomito]] per chi ascoltava RDS mentre mangiava/cucinava,
* Nuovi motivi di depressione per gli Emo.
* Otite,
* [[Amy Winehouse]] dopo la notizia del plagio di voce da parte di Giusy, si sente [[addirittura]] importante.
* Calo degli ascolti per tutte le stazioni e incremento degli ascolti per [[Radio Maria]], con conseguente felicità di [[Satana|Padre Livio]]
* Calo degli ascolti per tutte le stazioni e incremento degli ascolti per [[Radio Maria]], con conseguente felicità di [[Satana|Padre Livio]].
*Suicidio di [[Tonio Cartonio]] mediante forbici dalla punta arrotondata.
* Suicidio di [[Tonio Cartonio]] mediante forbici dalla punta arrotondata.


=== X Factor ===
=== X Factor ===
Nel 2008 partecipa ad X Factor, un programma di gran calibro, condotto da un uccidi-musica di grandissimo prestigio, [[Francesco Facchinetti]], con la partecipazione dell'onnipresente [[Simona Ventura]]. Ed è proprio quest'ultima a notare la spiccata personalità vocale di Giusy, permettendole di entrare a far parte del programma (che culo!).
Nel 2008 partecipa ad X Factor-ia, un programma di gran calibro, condotto da un uccidi-musica di grandissimo prestigio, [[Francesco Facchinetti]], con la partecipazione dell'onnipresente [[Simona Ventura]]. Ed è proprio quest'ultima a notare la spiccata personalità vocale di Giusy, permettendole di entrare a far parte del programma.<br />
Giunta alla finale di X Factor, la nostra Giusy propone un brano scritto (ebbenesì!) da [[Tiziano Inox]], il celeberrimo ''Non ti scordar mai di me''.
Giunta alla finale di X Factor, la nostra Giusy propone un brano scritto (ebbenesì!) da [[Tiziano Ferro|Tiziano Inox]], il celeberrimo ''Non ti scordar mai di me''.

=== La crisi ===
[[File:Giusy Ferreri posa da copertina.jpg|thumb|right|Giusy sbarcava il lunario così prima di approdare ad X Factor|270px]]
Nel novembre 2008, esce il nuovo singolo di Giusy Ferreri: [[Novembre]].<br />
Il titolo della canzone (molto fantasioso e sicuramente ponderato), fa riferimento a quel mese o quel periodo in cui ci si comincia a vestire pesante e comincia a fare un freddo [[cane]], ma nel contempo si avvicina il periodo del [[Natale]] in cui qualunque [[essere umano]] vive una vita felice e serena.
Ma per lei questo è un periodo catastrofico: le città si spengono in un istante (probabilmente c'è un [[black-out]]), e lei rimane inerme perché c'è "un qualcuno" che le dice "basta" (probabilmente le [[Sesso|performance]] di questo [[Silvio Berlusconi|"qualcuno"]] non sono durature).
A peggiorare la situazione sono i rapporti che Giusy instaura con la [[cocaina]], da cui non riesce mai a sfuggire e a cui ha dedicato un altra canzone che uscirà il prossimo mese: ''Se ci sono le strisce, vedo anche le stelle''.

In seguito pubblica ''"Stai fermo lì (Almeno ascolta il finale)"'', singolo dedicato al pubblico mentre stava scappando dalla sua performance. L'insuccesso totale del singolo spinge la Giusyppina a pubblicare un altro singolo nella speranza che al situazione cambi. Infatti fa uscire ''"La Scala (The Ladder)"'' singolo scritto da Linda Perry mentre si faceva di [[cocaina|polvere]].
Tiziano Inox ha pensato bene di tradurlo in madrelingua per renderlo più adatto ad un pubblico italiano, anche se non è servito ad una mazza perché inutile era, ed inutile resta.


== Curiosità ==
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* È in rapporto simbiotico con [[Simona Ventura]]
* È iniziato il suo complotto nell'[[estate]] 08.
* Lavora a nero in un circolo [[gay]] insieme a [[Tiziano Ferro|Tiziano Legno]]
* È lei che doppia il [[Gobbo di Notre Dame]]
* È in rapporto simbiotico con [[Simona Ventura]].
* È lei che doppia il [[Gobbo di Notre Dame]].
* Ha avuto anche una relazione con la doppiatrice di Esmeralda ([[Pino Daniele]])
* È stata paragonata alla londinese [[Amy Whinehouse|Amy Vinocasa]] dopo esser stata sottoposta all'etilometro.
* È stata paragonata alla londinese [[Amy Whinehouse|Amelia Distilleria]] dopo esser stata sottoposta all'etilometro.
* La sua voce è stata paragonata a un citofono rotto. Per questo [[Luca Laurenti]] l'ha accusata di plagio.
* Mr. Esselunga è stato il primo a credere in lei...si vede che è vecchio e sessualmente represso dalla moglie, Mrs. Esselunga.
* Benché non lo sbandieri ai quattro venti, ha un dannato bisogno del logopedista.
* Per Giusy Ferreri, la frase ''ohhh, ohhh, ohhh, ohhh'' ha un senso [[Sesso|profondo]].
* Durante un suo concerto si sono radunate sul palco moltissime anatre richiamate dal verso.
* In realtà non esiste: è [[Tiziano Ferro]] travestito da donna.
* Era [[Amy Winehouse]] a plagiare lei e non il contrario.
* Si dice che per stare alla vetta della classifica sia lei stessa a scaricare la propria canzone per quattro mesi.
* La voce di Giusy è facilmente riconoscibile perché estremamente particolare, essendo caratterizzata da una tonalità molto simile a quella delle foche <ref>[http://it.youtube.com/watch?v=1ixUIRXlU5U Vedere per credere]</ref>
* Il suo modo di cantare viene anche definito ''"colto"'', infatti è una vera e propria enciclopedia di errori vocali che non si dovrebbero mai commettere, ma gli italiani giustificano prontamente la cosa definendo tali errori delle ''"scelte stilistiche"''. Persino quando la Ferreri si sveglia e sbatte il ginocchio nello spigolo del comodino lo fa per scelta stilistica e non per errore: poteva scegliere di sbatterlo nell'armadio o nello stipite della porta.

== Note ==
{{note}}

{{Musicaitaliana}}
{{terronia}}


{{DEFAULTSORT:Ferreri}}
[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:Cantanti italiani]]
[[Categoria:Terroni]]

Versione attuale delle 14:34, 30 mag 2021


QUESTA PAGINA È ASSEDIATA DAI VANDALI

La pagina Giusy Ferreri ha ferito i tuoi sentimenti?
Allora faresti meglio a chiudere la finestra, oppure a visitare siti più gradevoli.


« "Ferreri" è il soprannome che gli hanno dato i colleghi del supermercato: si fotteva i Kinder Ferrero »
(Checco Zalone su Giusy Ferreri)
« Cerca di evitare tutti i posti che frequento e che conosci anche tu, nasce l'esigenza di sfuggirsi per non ferirsi di più »
(Lucio Battisti minaccia Giusy Ferreri)
« Ohhhh... indossato le catene, io, ohhhhh...i segni del tuo pene lo sohhhh... »
(Giusy Ferreri su sadomaso)
« Io aouh crerudo nelle attese io aouh e noun ti scordar mai di mmeeeee! »
(Giusy Ferreri sul successo immeritato)
« Aiutate-e-e-mi a-a-a ingoi-aa-re la polpetta che-e mi è rimasta incastrata in go-o-la! »
(Giusy Ferreri nella sua ultima canzone scritta da Tiziano Ferro)


Giusy Ferreri (nome completo: Giuseppa Gaetana Maria Luisa Genoveffa Gia(in)cinta Kinder-Ferreri Rochers - Palermo, 17 aprile 1979), è la cassiera-ah di un negozio di bombe a mano che si è improvvisata cantante e musicista-ah, divenendo l'imitatrice ufficiale di Amy Winehouse. La sua voce assomiglia a quella di un'oca ubriaca ed epilettica-ah in preda a un attacco di meteorismo.

Il 16 luglio 2008 è stata premiata al Vernice Music Awards come cantante rivelazione dell'anno[1].

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Giusy Ferreri.

Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Giusy Ferreri.


La carriera

La vita e il successo

Giusy Ferreri mentre mima una colica intestinale, scimmiottando il pubblico, colpito dai devastanti effetti della sua ugola.

Giusy Ferreri nasce nel Paesino di Don Matteo venerdì 17 197X (Factor) dall'improbabile unione di un folletto ubriaco e una gallina in calore.
Fin da piccola mostra uno spiccato interesse per musica, chitarra e lettori di codici a barre. I suoi genitori intuirono subito il talento della fanciulla quando a sette anni utilizzò il suo microfono per grattarsi il culo. La sua intelligenza intermittente la porta a conseguire risultati strepitosi, assieme a un prestigioso posto di lavoro come cassiera da Carrefour.
Una mattina, intenta a ululare note a cazzo mentre si faceva la barba, attira l'attenzione della sua vicina di casa, una simpatica vecchietta che le disse "lei ha un grande talento", e che poi chiamò la polizia per reiterati schiamazzi.
Mentre stava dedicando il suo tempo per attività socialmente utili, ovvero rimanere a casa e non farsi udire da alcun essere umano, vide la pubblicità di X Factor, e dopo un'illuminazione mistica[2], capì che quello sarebbe stato il suo futuro, assieme alla professione di ragazza squillo.
Nonostante il lavoro da cassiera impegni profondamente tutte le sue energie cerebrali, nel tempo libero si esibisce in poco raccomandabili night club, con un pitone arrotolato al collo, sotto lo pseudonimo di Deretana.

Nel 2008, grazie al suo talento[citazione necessaria], riesce a entrare a X Factor. Qui presenta la sua hit "Non ti scordar mai di mèèèèh".
Grazie ai nostri potenti mezzi è possibile visionare il video del suo famosissimo single video della cantante scritta dal celeberrimo Tiziano Inox e prodotta da Simona Ventura, che salta in vetta alle classifiche di ITunes, scalzando dalla prima posizione la sigla dei Teletubbies.
La stampa specializzata si pone il quesito di come sia possibile che una persona come Simona Ventura, che di musica non si è mai occupata in vita sua ed è addirittura incompetente in tale ambito, si sia ritrovata a essere una produttrice discografica a livello globale.
La canzone è diventata il maggior successo musicale non voluto dagli italiani (dopo il gattino Virgola). I riscontri di questo successone si possono notare anche accendendo la radio, visto che è diventato praticamente impossibile ascoltare qualcos'altro. Le conseguenze di questo fenomeno sono:

  • Incidenti stradali provocati da automobilisti che avevano la radio accesa mentre guidavano.
  • Conati di vomito per chi ascoltava RDS mentre mangiava/cucinava.
  • Otite quantistica bilaterale.
  • Nuovi motivi di depressione per gli Emo.
  • Amy Winehouse dopo la notizia del plagio di voce da parte di Giusy, si sente addirittura importante.
  • Calo degli ascolti per tutte le stazioni e incremento degli ascolti per Radio Maria, con conseguente felicità di Padre Livio.
  • Suicidio di Tonio Cartonio mediante forbici dalla punta arrotondata.

X Factor

Nel 2008 partecipa ad X Factor-ia, un programma di gran calibro, condotto da un uccidi-musica di grandissimo prestigio, Francesco Facchinetti, con la partecipazione dell'onnipresente Simona Ventura. Ed è proprio quest'ultima a notare la spiccata personalità vocale di Giusy, permettendole di entrare a far parte del programma.
Giunta alla finale di X Factor, la nostra Giusy propone un brano scritto (ebbenesì!) da Tiziano Inox, il celeberrimo Non ti scordar mai di me.

La crisi

Giusy sbarcava il lunario così prima di approdare ad X Factor

Nel novembre 2008, esce il nuovo singolo di Giusy Ferreri: Novembre.
Il titolo della canzone (molto fantasioso e sicuramente ponderato), fa riferimento a quel mese o quel periodo in cui ci si comincia a vestire pesante e comincia a fare un freddo cane, ma nel contempo si avvicina il periodo del Natale in cui qualunque essere umano vive una vita felice e serena.

Ma per lei questo è un periodo catastrofico: le città si spengono in un istante (probabilmente c'è un black-out), e lei rimane inerme perché c'è "un qualcuno" che le dice "basta" (probabilmente le performance di questo "qualcuno" non sono durature).

A peggiorare la situazione sono i rapporti che Giusy instaura con la cocaina, da cui non riesce mai a sfuggire e a cui ha dedicato un altra canzone che uscirà il prossimo mese: Se ci sono le strisce, vedo anche le stelle.

In seguito pubblica "Stai fermo lì (Almeno ascolta il finale)", singolo dedicato al pubblico mentre stava scappando dalla sua performance. L'insuccesso totale del singolo spinge la Giusyppina a pubblicare un altro singolo nella speranza che al situazione cambi. Infatti fa uscire "La Scala (The Ladder)" singolo scritto da Linda Perry mentre si faceva di polvere. Tiziano Inox ha pensato bene di tradurlo in madrelingua per renderlo più adatto ad un pubblico italiano, anche se non è servito ad una mazza perché inutile era, ed inutile resta.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • È iniziato il suo complotto nell'estate 08.
  • È in rapporto simbiotico con Simona Ventura.
  • È lei che doppia il Gobbo di Notre Dame.
  • È stata paragonata alla londinese Amelia Distilleria dopo esser stata sottoposta all'etilometro.
  • La sua voce è stata paragonata a un citofono rotto. Per questo Luca Laurenti l'ha accusata di plagio.
  • Benché non lo sbandieri ai quattro venti, ha un dannato bisogno del logopedista.
  • Per Giusy Ferreri, la frase ohhh, ohhh, ohhh, ohhh ha un senso profondo.
  • Durante un suo concerto si sono radunate sul palco moltissime anatre richiamate dal verso.
  • In realtà non esiste: è Tiziano Ferro travestito da donna.
  • Era Amy Winehouse a plagiare lei e non il contrario.
  • Si dice che per stare alla vetta della classifica sia lei stessa a scaricare la propria canzone per quattro mesi.
  • La voce di Giusy è facilmente riconoscibile perché estremamente particolare, essendo caratterizzata da una tonalità molto simile a quella delle foche [3]
  • Il suo modo di cantare viene anche definito "colto", infatti è una vera e propria enciclopedia di errori vocali che non si dovrebbero mai commettere, ma gli italiani giustificano prontamente la cosa definendo tali errori delle "scelte stilistiche". Persino quando la Ferreri si sveglia e sbatte il ginocchio nello spigolo del comodino lo fa per scelta stilistica e non per errore: poteva scegliere di sbatterlo nell'armadio o nello stipite della porta.

Note

  1. ^ Tanto la musica italiana l'avevano già uccisa i Finley.
  2. ^ La lampadina del soggiorno era andata in cortocircuito.
  3. ^ Vedere per credere