Yu degli spettri

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inrestauro Template:Anime

« Ancora mi chiedo come Yusuke Urameshi sia resuscitato due volte mentre io solo una volta! È proprio vero, voi umani siete degli ingrati! »
(Gesù su Yusuke.)
« Oh sì, Shinobu, mostrami ora la tua personalità femminile... »
(Itsuki durante una delle sue tante seghe mentali[1] su Sensui.)
« Miserabile bastardo! »
(Un protagonista buono a un cattivo qualunque durante qualunque combattimento.)

Yu degli spettri (Yu Yu Hakusho in giapponese, Yu Yu Okusho in cinese e Yu Yu Stocazzo nel resto del mondo) è un manga nonchè anime entrambi ideati da Maria de Filippi nel 30 a.C; pubblicato la prima volta su Glamour a causa delle troppe immagini Yaoi di cui le donne adulte diventarono subito fan, in seguito una versione più edulcorata venne inserita sottoforma di strisce con Famiglia Cristiana.

Trama (o perlomeno ciò che più vi si avvicina)

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

La spaventosa somiglianza di Hiei con Vegeta. Coincidenze? Cambi di identità? In realtà è colpa dei templari? Lo scopriremo nell'escusiva intervista questa sera a Voyager.

Prima di cominciare è utile mettere un pratico schema su come si svolgono gli episodi di questa storia, diveramente da come si svolgono in uno shonen normale:

  • momento apparente di calma: Yusuke scherza con Keiko e Kuwabara facendo battute che non fanno ridere nessuno;
  • arriva il nemico, che invece di distruggere subito la città o il mondo fa il figo per 30 puntate sfidando possibilmente Yusuke;
  • tutti si allenano incrementando la loro forza del 5000% i soli 3 giorni;
  • arriva il combattimento contro il nemico e i suoi alleati: gli amici di Yusuke combattono contro i sottoposti del nemico e:
    • Kuwabara vince per mera fortuna;
    • Kurama trova una mossa nuova mai usata prima;
    • Hiei semplicemente guarda male il nemico uccidendolo sul posto;
  • Yusuke tenta di combattere il nemico ma viene preso ripetutamente a botte;
  • un sacrificio (in genere la quasi morte di Keiko) permette a Yusuke di risvegliare il potere sopito dentro di lui[citazione necessaria] e vincere;
  • morto il nemico tutti fanno festa ma c'è sempre qualcosa che lascia Yusuke amareggiato;
  • si torna al primo punto.

Fatta questa premessa possiamo iniziare...
La storia si svolge tanto per cambiare in Giappone:[2] Yusuke Urameshi è un giovane ragazzo che per divertirsi si diletta nel marinare la scuola, lasciare che sua madre si ubriachi e a provarci ripetutamente con la sua ingenua amichetta Keiko.
Un giorno pero compie un gesto di gentilezza assoluta verso un povero bambino che stava facendo l'elemosina: lo butta per strada e lui fa in modo di salvarlo tanto per farsi vedere dagli altri come un eroe, morendo però nel processo e facendosi vedere quindi come un pirla. In forma di spirito Yusuke incontra la pusher Botan, messaggera delle acque del fiume Po che a quel tempo segnava l'entrata dell'inferno.
Dopo aver superato una prova di difficoltà titatica per ritornare in vita che coinsisteva nello stuprare Keiko (cosa alquanto difficile dato che Yusuke era diventato uno spettro), il protagonista fa conoscenza con Hiei e Kurama e dopo uno scontro all'ultimo respiro a base di acrobazie assortite e abilità che sbucano all'improvviso tutti diventano amici assieme anche al pel di carota senza cervello di nome Kuwabara.
Dopo qualche allegra scorribanda a caso in cui viene anche a conoscere la decrepita maestra Yoda Genkai, Yusuke viene """"obbligato"""" a partecipare a un torneo di arti marziali per combattere contro Toguro minore, cugino di quinto grado di Jhonny Bravo. Attraverso combattimenti estremi, mosse inaspettate e cose che non c'entrano nulla messe in mezzo a caso, Yusuke esce trionfante svuotando il pallone gonfiato e sperando di aver finito di assomigliare a Goku; illuso...
Infatti non appena torna a casa, Yusuke viene sbattacchiato da 3 punkettoni che usano la forza canina del Territorio, che consiste nel pisciare in più punti del nemico per creare un effetto speciale. Dopo un eoroico salvataggio da parte degli amiconi di Yusuke si scopre che era tutta una balla ideata da Genkai solo per testare le loro capacità.[3]
Col tempo, Yusuke scopre che in una cittadina anonima del Giappone chiamata Mushiori sta per essere completato finalmente un ponte che collegherà il mondo umano a quello dei demoni. Cosa ancora più seccante è che a supervisionare questo ponte c'è il nipote di ventesimo grado dell'ingegner Cane, tale Shinobu Sensui, e assieme a lui altri 6 sfigati che si credono Dio per via dei poteri del Territorio.
Dopo essere passato fra atti di nerdismo incallito, decapitazioni, divoramenti e aver plagiato ulteriormente Dragon Ball diventando di fatto super sayan di 5° livello[4] in modo da sconfiggere Sensui, Yusuke poteva riuscire a passare una settimana decente di scuola? Ma certo che no!
Difatti dopo pochi giorni il protagonista riceve casualmente un avviso che spiega sempre casualmente che nel mondo dei demoni sta per scoppiare la terza guerra mondiale e il re Raizen che sempre casualmente è il bis-bis-bis-bis-bisavolo di Yusuke ha giusto bisogno di lui come carne da cannone. Anche Kurama e Hiei casualmente ricevono inviti da altri 2 re, Yomi e Mukuro: il primo, prodotto dall'incrocio di Elrond e di Shaka della Vergine intrattiene il volpino ricattandolo usando la sua famiglia,[5] mentre Hiei arriva dalla vera madre di Orko che si scoprirà poi essere la regina dei borg di Star Trek.
I 3 re stanno per scendere in guerra quando Yusuke che preferisce continuare a scopiazzare violentemente il suo corrispettivo Sayan, decide di organizzare una bella gara di rutti astrali e demoniaci, il cui vincitore sarà proclamato re; ovviamente tutti ci stanno e in meno di 2 settimane è già tutto pronto.
Tutti si inventano idee per l'occasione: Yomi crea un figlio in vitreo usando come base una lattina di Pepsi, Mukuro cerca di convincere Hiei a provare ad amplificare l'eco con il suo terzo occhio, e Raizen schiatta a causa del troppo sforzo nel provare anche solo a contrarre lo stomaco.
Dopo colpi di scena a non finire e un finale troppo scontato che si avvicina sempre più con Yusuke come vincitore qualcosa va storto: l'autore del manga infatti aveva scoperto di non avere più carta a disposizione e pertanto dovette tagliare metà della gara di rutti oltre alle 150 minisaghe successive. In questo modo Yusuke mentre si sforzava contro Yomi svenì per il colpo di un'onda d'urto arrivatogli sulle palle, si riprese in infermeria e scoprì che tutti avevano perso e la gara l'aveva vinta Giampiero Galeazzi, che da quel momento regnò con buona pace di tutti trasformando i demoni feroci in semplici ultras.
Il finale della storia vede dunque Yusuke finalmente libero di fare quel cazzo che gli pare e per festeggiare organizza una mega orgia in spiaggia con tutti.[6] Anche con Kuwabara che una volta tanto non aveva fatto un cazzo.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

I buoni

Yusuke Urameshi
Ragazzo quattordicenne che si diverte a fare il teppista, prima con i compagni e i professori, e poi con i demoni e gli spiriti.
In realtà è discendente da un potentissimo demone di ventordicesimo grado, ma la cosa giocherà a suo favore ovviamente solo in 4-5 occasioni. Per il resto è quasi sempre il secondo a beccarsi più cazzoti fra tutti i personaggi, ma nonostante ciò riesce sempre a trovare energia nuova dalla forza dell'ammore.
La sua vita media quindi è molto monotona e consiste in alcune periodiche fasi, riportate sopra nella trama. Ovviamente essendo il protagonista non può morire... tranne nella prima puntata, ma come disse Koenma era una morte fuori programma...

Kazuma Kuwabara

File:John Travolta da Grease.jpg
Kuwabara poco prima di ricevere la solita dose di legnate.

Il miglior amico/nemico di Yusuke nonchè il peggior personaggio di tutta la storia: irlandese dai capelli a banana oltre a essere la spalla debole della compagnia, di solito lui si becca tutte le botte necessarie a far sì che la squadra guadagni tempo, Yusuke risvegli il suo potenziale e così via.
Tenta sempre di zompare addosso alla sorella di Hiei, ma c'è sempre di mezzo qualcuno pronto a tirargli un pugno addosso per creare il classico momento ilare di 5 secondi necessario per sdrammatizzare una situazione tesa o triste.
Il resto del suo tempo lo passa a ronfare, litigare con sua sorella o fare lo spaccone con i suoi 3 sottoposti, ciascuno più schiappa di lui.

Kurama Kouto
Caso esistenziale molto ambiguo, Kurama dovrebbe essere un maschio umano, sembra una femmina e invece è un demone volpe punkabbiesta.
La prima volta che lo incontra, Yusuke vorrebbe fargli il culo, ma non può: Kurama deve andare a salvare sua madre. Dopdoichè l'ex volpino diventa amicone inseparabile del protagonista senza che venga mai combattuto come cattivo nonostante tutto.
Ma c'è di peggio: come infatti dimostrano le apparenze, Kurama è un (bel) po' effeminato, povero ragazzo. Non a caso tutti i suoi attacchi hanno nomi del tipo valzer dei fiori danzanti, frusta di rose, splendidi rami taglienti, raggi arcobaleno e scemenze simili. Ha anche una seconda personalità, come se già non avesse abbastanza problemi, quella di un demone volpe[7] che fu braccato secoli prima perché era un ladro e bla bla bla... cose molto interessanti insomma. Nelle fanfic tipiche delle fungirl invasate viene spesso raffigurato sotto petali di ciliegio, teneramente avvinghiato al tappo asociale Hiei.

Hiei Jaganshi
Demone punkabbiesta come Kurama, è il classico personaggio che da nemico cattivo ultrafigo diviene l'amico un po' musone ma comunque fortissimo e secondo solo al protagonista: insomma, il Vegeta della situazione. Dopo essere diventato compagno di merende di Yusuke, Hiei possiede comunque un rapporto chiuso e introverso sia con lui che in genere con tutto il resto del mondo, eccetto sua sorella gemella Yukina; nei fan più morbosi questo ha causato il proliferare di fanfic a sfondo incestuoso con l'accusa che Hiei sia affetto da turbe maniacali tendenti all'incesto. Oltre a questo però il Vegeta di questa serie ha un problema in più: è alto 140 cm millimetro più millimetro meno, e questo lo rende ancora più ridicolo se confrontato con gli altri personaggi. Per di più il povero ragazzo deve convivere con il fatto che Yukina non sa chi lui sia veramente. Peggio ancora, con il passare della storia lei chiede a lui di cercare suo fratello. A questo punto ci si chiede perché visto che lei è un po' cretina Hiei non le dica che è suo fratello e amen. Ma è inutile chiederselo lui non lo fa comunque, dal momento che si ritira a vivere con quel gran pezzo di latta di Mukuro.

Genkai
Cugina sia del maestro Yoda che del detective Conan,[8] Genkai è una simpatica vecchina che passa la maggior parte dell'anime a insegnare perle di saggezza a tutti Enma compreso e a morire. Da giovane aveva una tresca con il più piccolo dei fratelli Toguro, ma a differenza di lui Genkai non si è sottoposta al trattamento "Anima Creme Exellènce de Vichy" con cui sarebbe rimasta giovane e bella in eterno, diventando invece la baba Jaga della situazione.

I brutti e cattivi

Le 4 bestie sacre
Le solite 4 bestie secondo l'ordine della mitologia cinese che si ribellano al resto della gerarchia del mondo degli spiriti. In ordine sono:

  • una tartaruga nera con problemi di artrite tali da doversi scomporre in mille pezzi anche solo per grattarsi una chiappa;
  • una tigre bianca abile degustatrice di energia spirituale, ma talmente stupida da cadere nella sua stessa piscina piena di acido;
  • un drago celeste che non è un drago e che pensa di essere il signore del ghiaccio anche solo tenendo in mano due calippi Algida;
  • un uccello rosso che non è un uccello e che si diverte a creare copie di se stesso per evitare di sentirsi solo, in quanto è evitato dalle altre bestie causa le antenne di pericolosa forma fallica.

Tutte e 4 vengono brutalmente malmenate da Yusuke e compagnia, anche prima che questi abbiano un livello di energia spirituale considerevole. Uno dei loro servi in compenso ha pagato fior fior di Euro a MTV per comparire sempre nello stacchetto presente nell'anime.

I fratelli Toguro

File:Johnny Bravo.gif
Il minore dei Toguro mentre usa il 60% della sua potenza.

Una coppia di ladri di caramelle che hanno venduto l'anima per ottenere l'eterna giovinezza ma che sono diventati più brutti di Rosy Bindi e Maurizio Costanzo messi insieme.
Il primo è un tappetto arrogante che usa i tentacoli delle mani per sodomizzare ripetutamente le sue vittime; inoltre ha la capacità di farsi crescere gli occhi sulle dita dei piedi, le ginocchia nello stomaco e la testa sull'inguine, anche se non è chiaro il perchè gli piaccia farlo. Nonostante sia immortale viene ucciso nei modi più assurdi, ovvero:

  • spiaccicato da Kuwabara quando questi trasforma la sua spada in una paletta per insetti;
  • atomizzato da un dito di suo fratello minore;
  • ingoiato dal cugino di Brock dei Pokémon;
  • costretto ad abbracciare in eterno un albero di maria creato apposta da Kurama.

Dopo ciò si è ritirato dai combattimenti e vive lavorando a tempo pieno nei McDonald's.
Il secondo invece è un pallone più gonfiato di un pupazzo da parata, ma nonostante ciò è affetto dalla cosiddetta "sidrome di Hulk impotente", ovvero quando gonfia i suoi muscoli rimane sempre con i pantaloni addosso mentre gli altri vestiti si strappano, facendo sorgere i relativi dubbi del caso.

Shinobu/Kazuya/Naro/Minoru Sensui
Stangone con una costante merda di piccione sulla fronte, Sensui è un povero ingegnere che aveva un solo sogno nel cuore: vedere completato il ponte sullo stretto per visitare il mondo dei demoni. Ci riesce anche, peccato che venga brutalmente malmenato da Yusuke in quanto per sbaglio Sensui aveva rovesciato il blister di Crescina sul protagonista e a questi erano venuti capelli talmente lunghi da confondersi con i peli delle ascelle e del culo.
Possiede settordicimila personalità diverse, ma tutte sembrano far sprizzare di gioia il suo più caro amico, tale Itsuki.[9]

Gli inutili

Keiko Yukimura
La classica ragazzina dei manga e degli anime che da migliore amica d'infanzia del protagonista diventa prima o poi la sua fidanzata. Possiede sempre un'aura particolare che le consente di trovarsi esattamente nel posto giusto poco prima di qualche calamità, in modo da ritrovarsi in situazioni pericolose e costringendo quindi Yusuke a doverla salvare in qualche modo. Oltre a questo la sua utilità risulta davvero poca; essendo anche una grande ingrata non copula nemmeno con Yusuke se non nell'ultima puntata. Ups, forse non bisognava dirlo...

Shizuru Kuwabara
La sorella dello sfigato amico di Yusuke; curltrice saffica di prim'ordine nonchè fumatrice incallita di Molboro rosse, si dimostra molto più capace del fratello in qualunque situazione, soprattutto nello scazzottamento. Purtroppo anche lei subisce il fato di Keiko venendo relegata a donzella in pericolo nelle più svariate situazioni.
Doveva avere una presunta relazione con Sakyo, ma lo ha mollato quando ha scoperto che lui fumava esclusivamente Winston blu.

Botan
Streghetta al servizio del mondo degli spiriti, per la prima metà dell'anime vola e scappa in continuazione sulla sua scopa volante[10] mentre per la seconda metà fa il tifo a Yusuke ecompagnia senza fare nulla. Infatti anche lei come Yukina appartiene alla categoria di personaggi che possiedono poteri curativi ma li usano una volta sola in tutta la storia. Ovviamente tutti i protagonisti sono felici di questa cosa (specialmente Kuwabara).

Koenma/Re Enma jr

Quando morirete dovrete essere giudicati da questo bambino. Che c'è, vi aspettavate davvero che ci fosse Gesù?

Presunto re del mondo degli spiriti, questo bambinetto di 5 anni è totalmente inutile in quanto non combatte, i suoi giudizi non sono costruttivi e le sue battute non fanno nemmeno ridere. Inoltre è così stupido da preferire la sua forma di bambino di 5 anni invece di una da macho con cui rimorchierebbe anche nell'isola di Lesbia.
Si fa sempre accompagnare da un demone schiavo/maggiordomo che è ancora più inutile di lui e fa battute ancora peggiori. E poi la gente si chiede perchè si ha paura della morte...

Yukina
Fata dei ghiacci, sorella di Hiei, presunta fidanzata di Kuwabara... questa copia di Keiko con i capelli tinti inizia in grande stile le sue apparizioni in quanto viene vista costeretta a piangere perle per conto di un nano brutto e vecchio che pensa solo a guadagnare; tutte le altre sue comparse le passa a fare da catalizzatore per Kuwabara, grazie alla forza dell'ammmore o a piagnucolare da Hiei su quanto le manchi suo fratello.
La prima volta che viene incontrata dice di avere poteri curativi, ma indovinate un po'? Li usa una sola volta in tutta la storia: complimenti!

Sakyo
La trasposizione nell'anime di Umberto Agnelli: manager dei fratelli Toguro, decide di mettere su quanti più soldi possibile per costruire un enorme tunnel dimensionale. Il perchè voglia farlo? Probabilmente perchè secondo lui questo mondo era troppo marcio.[citazione necessaria]
Sfortunatamente il povero Sakyo perderà scommettendo contro Yusuke,[11] facendosi saltare in aria prima che Shizuru possa anche solo provare a baciarlo. In compenso le ragalerà il suo accendino vibratore in modo che ogni notte si ricordi di lui nel miglior modo possibile: romantico, no?

Voci scorrelate

Curiosità

  • Ogni volta che Yusuke viene mezzo trucidato da qualcuno che gli lascia buchi e tagli spessi mezzo metro nel corpo, nell'episodio appena dopo non ha nessuna ferita, grazie al pronto intervento delle forze combinate di San Gennaro, Padre Pio e Padre Maronno.
  • Kuwabara in compenso si riceve sempre i colpi peggiori per permettere a Yusuke di vincere senza venire nemmeno ringraziato: insomma, il classico impiegato statale.

Note

Template:Legginote

  1. ^ E non solo...
  2. ^ Sfiderei chiunque a trovare una storia che si svolge a Cassina de Pecchi.
  3. ^ Ovviamente Genkai non è uscita illesa dalla cosa.
  4. ^ Cosa che neppure il povero Goku aveva potuto sognare di fare.
  5. ^ Notare che la cosa era già stata usata da un cattivo minore precedentemente: quando si parla di originalità...
  6. ^ L'unico a non aver partecipato è stato Hiei in quanto preferiva trattenersi con Mukuro e i suoi giochetti...
  7. ^ Sì, sempre quel demone volpe: Ushio & Tora, Naruto, Yu degli Spettri, è sempre lui. Deve sempre esserci come nemico, supporto o protagonista. Fa persino un'apparizione in Ghost Sweeper Mikami e si sospetta che bazzichi anche per anime bimbominkiosi come Pokémon e Tokyo Mew Mew.
  8. ^ Se non ci credete ascoltate il doppiaggio.
  9. ^ I riferimenti agli yaoi non sarebbero voluti ma costantemente accennati da Itsuki stesso. E ovviamente il MOIGE non sta a guardare quando servirebbe...
  10. ^ Che più che una scopa è un remo, ma vabbè...
  11. ^ Se avesse letto l'apposito manuale avrebbe dovuto capire che non si deve mai scommettere contro il protagonista.