Tokyo: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 27: Riga 27:


==Clima==
==Clima==
Il clima è temperato e solitamente la punta non si spezza mai. Ah ah ah. Non faceva ridere. Comunque essendo Tokyo situata sotto una enorme campana di vetro delle dimensioni dello studio televisivo di [[The Truman Show]], per intenderci, il clima è sempre mite e si aggira intorno ai quaranta gradi all'ombra (a questo è dovuta la pelle gialla dei giapponesi).
Essendo Tokyo situata sotto un'enorme campana di vetro delle dimensioni dello studio televisivo di [[The Truman Show]], il clima è sempre mite e si aggira intorno ai quaranta gradi all'ombra (ed a questo è dovuta la pelle gialla dei giapponesi).


==Orientamento==
==Orientamento==

Versione delle 02:28, 10 mar 2008

File:Hyeuhy.jpg
Tokyo vista dall'alto
« Credevo fosse il nome di un hotel! Il Tokyo Hotel! »
(Silvio Berlusconi)

Tokyo (detta comunemente Kyoto) è a tempo perso la capitale del Giappone, nonché principale meta di alieni tentacolari che vogliono invadere la Terra o semplicemente divertirsi con qualche bella gattina.

Cartoline da Tokyo

Popolazione

Essendo una metropoli di grosse dimensioni, Tokyo è una città cosmopolita ai livelli di Pozzuoli. La sua popolazione è composta da:

Turismo

File:Rikkucosplay.jpg
Tipica abitante di Tokyo

A parte il turismo sessuale, non c'è motivo di recarsi a Tokyo. D'estate fa troppo caldo, d'inverno troppo freddo e Godzilla va a fare shopping per tutta la città creando seri problemi al traffico. C'è poi il costante rischio di una eruzione del monte Fuji e se proprio volete morire investiti dalla lava bollente, potete sempre recarvi a Napoli che tanto è uguale. Pensate che la maggiore attrazione turistica per i giapponesi è andare fuori città a guardare le foglie che ingialliscono!

Clima

Essendo Tokyo situata sotto un'enorme campana di vetro delle dimensioni dello studio televisivo di The Truman Show, il clima è sempre mite e si aggira intorno ai quaranta gradi all'ombra (ed a questo è dovuta la pelle gialla dei giapponesi).

Orientamento

A Tokyo non è possibile orientarsi perché tutte le cartine sono scritte in giapponese. Sfido chiunque a capirci qualcosa. E infatti è per questo che si è diffusa la leggenda metropolitana secondo cui le vie giapponesi non hanno nome. È che non si riesce a leggere, non è che non ci sia. Quindi se vi perdete a Tokyo l'unico modo per salvarsi è prendere come riferimento i mostri che spuntano tra i palazzi, intenti a distruggere parti di città. Questo anche perché a Tokyo l'ovest non esiste, le bussole esplodono non appena se ne accorgono.

Voci correlate