René Magritte
René Magritte non è René Magritte. Ma non è nemmeno Pablo Picasso. Forse potrebbe essere Joan Miró, ma i pareri sono discordi. Secondo alcuni[citazione necessaria], invece, René Magritte potrebbe effettivamente essere René Magritte, ma la cosa è palesemente assurda. È più probabile che René Magritte sia un semplice gioco di specchi e in realtà non esista.
In ogni caso, è famoso per essere stato l'inventore della pipa (che, comunque, non è una pipa), nonché un celebre testimonial della Mentadent.
Biografia
Nacque in Belgio nel 1989, con una bombetta in testa e un ombrello in mano. Fu un parto difficile: l'ombrello era aperto. Il padre l'avrebbe voluto ingegnere, ma fin dalla più tenera età il piccolo René mise in luce la sua vera passione: appiccicare mele in faccia alla gente per vedere l'effetto che fa.
Era un ragazzo molto svagato: continuò per molto tempo a fare castelli in aria. Un giorno però la vita lo colpì duramente: la madre si suicidò strangolandosi con un asciugamano, seguendo quanto consigliato nella Guida galattica per autostoppisti. Magritte reagì al dolore dipingendo una finestra.
A venticinque anni incontrò il grande amore della sua vita: Mary Poppins. Per rimorchiarla dipinse un paio di piedi (o un paio di scarpe, non si è mai capito bene). Lei lo lasciò per uno spazzacamino. Per sopportare la delusione, si confidò con il suo migliore amico, Salvador Dalì, che per rincuorarlo gli regalò un orologio sciolto e poi lo piantò in asso per andarsene in Costa Azzura con Amanda Lear.
Deciso a farla finita, dipinse un cielo blu con una luna azzurra e una colomba e ci si buttò dentro. Fu l'ultima volta che se ne sentì parlare. Domenico Modugno dedicò a questo evento una famossissima canzone con cui vinse a San Remo. Il resto è storia.
Invenzioni
Oltre alla ben nota pipa, Magritte è ricordato per altre notevoli creazioni quali:
- Gli stivali con le dita, che calzano come guanti.
- Lo specchio che riflette a rovescio, utilissimo per pettinarsi la nuca
- Il passamontagna integrale, necessario per baciare le mogli degli altri alle runioni di scambisti
- La mela in una stanza, molto prima del cielo di Mina
Curiosità
- Secondo Wikipedia, Magritte è l'artista surrealista che, più di ogni altro, gioca con gli spostamenti del senso, utilizzando sia gli accostamenti inconsueti, sia le deformazioni irreali. Ciò che invece è del tutto estraneo al suo metodo è l'automatismo psichico, in quanto egli, con la sua pittura, non vuole far emergere l'inconscio dell'uomo ma vuole svelare i lati misteriosi dell'universo. Ma questo non vuol dire un cazzo e, soprattutto, a nessuno importa
- Al contrario, René Magritte si legge Ettirgam Éner
Altri progetti
Wikipedia contiene informazioni poco divertenti su René Magritte
Collegamenti esterni

Grandi Maestri: | Botticelli - Buchanan - Giotto - Tintoretto - Antonio del Pollaiolo |
Tartarughe Ninja: | Donatello - Leonardo - Michelangelo - Raffaello |
Pittori che non sanno disegnare: | Gauguin - Klimt - Modigliani - Pinturicchio - Munch - Picasso - Monet - Renoir - Chagall - Cezanne - Fernando Botero - Bruegel il Vecchio |
Pittori che non si capisce una sega: | Miró - Kandinskij - Pollock - Burri |
Imbianchini da televendita: | Fontana - Haring - Hirst - Klein - Manzoni - Warhol - Schifano - Duchamp - Canova |
Pazzi furiosi: | Caravaggio - Bosch - de Chirico - Dalí - Magritte - van Gogh - Courbet - Ligabue |