Nonnotizie:Classifica Google delle parole più cercate: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{NonNotizie|22|dicembre|2017}} thumb|right|380px|I preziosi suggerimenti Google. Come di consueto, anche nel 2017 Google ha dif...')
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 3: Riga 3:
[[File:Striscione Google - Juventus.jpg|thumb|right|380px|I preziosi suggerimenti Google.]]
[[File:Striscione Google - Juventus.jpg|thumb|right|380px|I preziosi suggerimenti Google.]]
Come di consueto, anche nel 2017 [[Google]] ha diffuso le sue classifiche dei termini più cercati in [[Italia]]. Analizzarli è un po' fare il riassunto dell'anno appena trascorso, il dato che però stupisce immediatamente è che "[[merda]]" non è tra questi.<br /> Alla voce "Parole", ossia dei termini che in assoluto sono stati immessi più spesso nella banda bianca di Google, primeggia "Nadia Toffa". [[Le Iene|La Iena]] ha fatto parlare di sé per le sue inchieste, ma le ricerche sono decollate dopo il malore accusato all'inizio di dicembre. Il dato impressiona, soprattutto perché nel frattempo erano morti [[Charles Manson]] e [[Totò Riina]], dei quali sarebbe anche giusto fregarsene, ma ciò che è davvero imperdonabile è restare indifferenti davanti alle perdite di [[Tom Petty]], [[Tomas Milian]] e [[Hugh Hefner]], rispettivamente figure leggendarie della [[musica]], della [[Cinema|recitazione]] e della [[masturbazione]].<br /> Al secondo posto c'è "Hotel Rigopiano", per il quale sono state conteggiate anche le ricerche "Valanga Hotel" e "Intervento tempestivo", quest'ultima grazie ad una notte insonne passata da [[Matteo Renzi]] davanti al computer. Al terzo troviamo invece "Italia-Svezia" con tutte le sue varianti: "Lapidiamo Ventura", "Banda di cialtroni", "Porca troia" e "Smidollati senza palle". Ovviamente, non potevano mancare i termini storici di questa classifica, tra i quali troviamo: "Sanremo", "Terremoto" e "Grosse tette".<br /> Oltre a questa classifica generale, Google indica alcune sottosezioni comunque interessanti.
Come di consueto, anche nel 2017 [[Google]] ha diffuso le sue classifiche dei termini più cercati in [[Italia]]. Analizzarli è un po' fare il riassunto dell'anno appena trascorso, il dato che però stupisce immediatamente è che "[[merda]]" non è tra questi.<br /> Alla voce "Parole", ossia dei termini che in assoluto sono stati immessi più spesso nella banda bianca di Google, primeggia "Nadia Toffa". [[Le Iene|La Iena]] ha fatto parlare di sé per le sue inchieste, ma le ricerche sono decollate dopo il malore accusato all'inizio di dicembre. Il dato impressiona, soprattutto perché nel frattempo erano morti [[Charles Manson]] e [[Totò Riina]], dei quali sarebbe anche giusto fregarsene, ma ciò che è davvero imperdonabile è restare indifferenti davanti alle perdite di [[Tom Petty]], [[Tomas Milian]] e [[Hugh Hefner]], rispettivamente figure leggendarie della [[musica]], della [[Cinema|recitazione]] e della [[masturbazione]].<br /> Al secondo posto c'è "Hotel Rigopiano", per il quale sono state conteggiate anche le ricerche "Valanga Hotel" e "Intervento tempestivo", quest'ultima grazie ad una notte insonne passata da [[Matteo Renzi]] davanti al computer. Al terzo troviamo invece "Italia-Svezia" con tutte le sue varianti: "Lapidiamo Ventura", "Banda di cialtroni", "Porca troia" e "Smidollati senza palle". Ovviamente, non potevano mancare i termini storici di questa classifica, tra i quali troviamo: "Sanremo", "Terremoto" e "Grosse tette".<br /> Oltre a questa classifica generale, Google indica alcune sottosezioni comunque interessanti.
*'''Personaggi'''

==Personaggi==
[[File:Renzo Bossi - ricerca su google divertente.png|thumb|right|380px|Forse il motore va ancora perfezionato.]]
[[File:Renzo Bossi - ricerca su google divertente.png|thumb|right|380px|Forse il motore va ancora perfezionato.]]
# [[Nadia Toffa]]
# [[Nadia Toffa]]
Riga 16: Riga 15:
# [[Fedez|Quello che se la tromba]]
# [[Fedez|Quello che se la tromba]]
# [[Ermal Meta]]
# [[Ermal Meta]]
*'''Eventi'''

==Eventi==
# [[Valanga di Rigopiano]]
# [[Valanga di Rigopiano]]
# [[NonNotizie:Gli Azzurri alla Tapiro World Cup|Italia fuori dai mondiali]]
# [[NonNotizie:Gli Azzurri alla Tapiro World Cup|Italia fuori dai mondiali]]
Riga 28: Riga 26:
# [[Gennaro Gattuso]] che si sforza di spedire il [[A.C. Milan|Milan]] in [[serie B]]
# [[Gennaro Gattuso]] che si sforza di spedire il [[A.C. Milan|Milan]] in [[serie B]]
# [[Juan Manuel Iturbe]] che si leva dai coglioni
# [[Juan Manuel Iturbe]] che si leva dai coglioni

[[File:Doodle Google gnocca.jpg|right|thumb|380px|Usarlo a volte è un piacere.]]
[[File:Doodle Google gnocca.jpg|right|thumb|380px|Usarlo a volte è un piacere.]]
==Domande==
*'''Domande'''
# Perché la Catalogna vuole l’indipendenza?
# Perché la Catalogna vuole l’indipendenza?
# Perché [[Catanzaro]] non vuole l’indipendenza?
# Perché [[Catanzaro]] non vuole l’indipendenza?

Versione attuale delle 20:12, 22 dic 2017

22 dicembre 2017


I preziosi suggerimenti Google.

Come di consueto, anche nel 2017 Google ha diffuso le sue classifiche dei termini più cercati in Italia. Analizzarli è un po' fare il riassunto dell'anno appena trascorso, il dato che però stupisce immediatamente è che "merda" non è tra questi.
Alla voce "Parole", ossia dei termini che in assoluto sono stati immessi più spesso nella banda bianca di Google, primeggia "Nadia Toffa". La Iena ha fatto parlare di sé per le sue inchieste, ma le ricerche sono decollate dopo il malore accusato all'inizio di dicembre. Il dato impressiona, soprattutto perché nel frattempo erano morti Charles Manson e Totò Riina, dei quali sarebbe anche giusto fregarsene, ma ciò che è davvero imperdonabile è restare indifferenti davanti alle perdite di Tom Petty, Tomas Milian e Hugh Hefner, rispettivamente figure leggendarie della musica, della recitazione e della masturbazione.
Al secondo posto c'è "Hotel Rigopiano", per il quale sono state conteggiate anche le ricerche "Valanga Hotel" e "Intervento tempestivo", quest'ultima grazie ad una notte insonne passata da Matteo Renzi davanti al computer. Al terzo troviamo invece "Italia-Svezia" con tutte le sue varianti: "Lapidiamo Ventura", "Banda di cialtroni", "Porca troia" e "Smidollati senza palle". Ovviamente, non potevano mancare i termini storici di questa classifica, tra i quali troviamo: "Sanremo", "Terremoto" e "Grosse tette".
Oltre a questa classifica generale, Google indica alcune sottosezioni comunque interessanti.

  • Personaggi
Forse il motore va ancora perfezionato.
  1. Nadia Toffa
  2. Matteo Salvini
  3. Malena la Pugliese
  4. La stronzetta della Motta che stermina la famiglia evocando meteoriti
  5. Ernst Knam
  6. Dottor Nowzaradan
  7. Silvio animalista
  8. Chiara Ferragni
  9. Quello che se la tromba
  10. Ermal Meta
  • Eventi
  1. Valanga di Rigopiano
  2. Italia fuori dai mondiali
  3. Paolo Brosio che appare alla Madonna
  4. Francesco Totti che azzecca un congiuntivo
  5. Barbara d'Urso che piange in diretta (per la ventordicesima volta)
  6. Baby terrorista a Roma
  7. La sorella di Belén Rodriguez che mette le corna al ragazzo in diretta
  8. Il nuovo disco di Gigione
  9. Gennaro Gattuso che si sforza di spedire il Milan in serie B
  10. Juan Manuel Iturbe che si leva dai coglioni
Usarlo a volte è un piacere.
  • Domande
  1. Perché la Catalogna vuole l’indipendenza?
  2. Perché Catanzaro non vuole l’indipendenza?
  3. Perché le cicale cantano?
  4. Perché continua a cantare Albano Carrisi?
  5. Perché la Corea del Nord vuole attaccare gli Stati Uniti?
  6. Kim Jong-un c'è, o ce fa?
  7. Perché Fedez piange?
  8. Perché ci frega qualcosa se Fedez piange?
  9. Perché sto chiedendo spiegazioni a una macchina?
  10. Che cazzo vuol dire Despacito?

Fonti

http://www.msn.com/it-it/notizie/mondo/queste-sono-le-parole-pi%C3%B9-cercate-su-google-in-italia-nel-2017/ar-BBGHLlB?li=AA523p&ocid=ientp