Nonbooks:Anti-humor: differenze tra le versioni

Nonbooks, cosi e altri cosi che cosano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 27: Riga 27:


[[File:Fumetto con erezione.jpg|800 px]]
[[File:Fumetto con erezione.jpg|800 px]]


== Questo titolo non è divertente ==

Quello che [[ora]] sto scrivendo è stato ideato per causare meno [[larità]] possibile, la sua funzione è solo ed esclusivamente questa. La [[serietà]] facilita la comprensione della [[realtà]] e la propria realizzazione personale.

Il [[riso]] abbonda sulla bocca degli stolti, soli gli stolti ridono [[spesso]]... I colti e le persone degne di [[rispetto]] sono sempre seri e rispettosi del [[prossimo]], molto raramente un [[sorriso]] solca il loro [[viso]].

D'altronde non siamo in questa terra per ridere ma per soffrire e per piangere, questo è l'unico scopo dell'[[esistenza]] umana. La vita è solo un dolore insensato da vivere piangendo fino all'ultimo agonizzante respiro.

Versione delle 01:40, 14 set 2011

Template:Incostruzione

Questa foto non è reale perché la tartaruga è stata aggiunta successivamente tramite un fotomontaggio. Nulla è divertente in questa immagine e probabilmente l'aquila ormai sarà morta, forse soffrendo.
« Quest'anno è passato presto. L'anno scorso a quest'ora io ero un uomo libero: fuori legge ma libero, avevo un nome e una famiglia, possedevo una mente avida e inquieta e un corpo agile e sano. Pensavo a molte lontanissime cose: al mio lavoro, alla fine della guerra, al bene e al male, alla natura delle cose e alle leggi che governano l'agire umano; e inoltre alle montagne, a cantare, all'amore, alla musica, alla poesia. Avevo una enorme, radicata, sciocca fiducia nella benevolenza del destino, e uccidere e morire mi parevano cose estranee e letterarie. I miei giorni erano lieti e tristi, ma tutti li rimpiangevo, tutti erano densi e positivi; l'avvenire mi stava davanti come una grande ricchezza. Della mia vita di allora non mi resta oggi che quanto basta per soffrire la fame e il freddo; non sono più abbastanza vivo per sapermi sopprimere. »
« Qual'è la differenza tra me ed un anatra? Un anatra non può capire l'insensatezza della propria esistenza e cancellarsi con un colpo di arma da fuoco. »
« Alcune persone morte nelle torri gemelle probabilmente si sono sporcate le mutande di feci. »

L'Anti-humor è un tipo di umorismo basato sul fattore sorpresa causato dall'assenza di una prevista battuta al termine in una narrazione impostata come una barzelletta.


Esempi di Anti-humor

- Esempio 1: Lo sai qual'è il colmo dei colmi? Tua madre probabilmente morirà presto e secondo le statistiche ci sono alte probabilità che lo faccia con molto dolore, in una lenta ed inutile agonia dove perderà parte della propria coscienza.

- Esempio 1 (Versione 2): Lo sai che tua madre morirà presto? Questo è proprio il colmo dei colmi!

- Esempio 1 (Versione 3): Lo sai perché tua madre attraversa la strada? Per raggiungere l'ospedale e cercare di farsi curare il proprio tumore. (Più divertente se si pensa a come molte persone a cui la madre è morta questo sia capitato e chi ha i genitori ancora vivi potrebbe vederlo capitare presto!)

- Esempio 2: Lo sai perché Dio fa nascere bambini malati? Perché eccita il mio pene.

- Esempio 3: Cosa c'è peggio di una giornata di pioggia? Essere stuprati.

- Esempio 4: Un Italiano, un Americano e un Tedesco prendono l'aereo. L'eareo cade e muoiono tutti.


Questo titolo non è divertente

Quello che ora sto scrivendo è stato ideato per causare meno larità possibile, la sua funzione è solo ed esclusivamente questa. La serietà facilita la comprensione della realtà e la propria realizzazione personale.

Il riso abbonda sulla bocca degli stolti, soli gli stolti ridono spesso... I colti e le persone degne di rispetto sono sempre seri e rispettosi del prossimo, molto raramente un sorriso solca il loro viso.

D'altronde non siamo in questa terra per ridere ma per soffrire e per piangere, questo è l'unico scopo dell'esistenza umana. La vita è solo un dolore insensato da vivere piangendo fino all'ultimo agonizzante respiro.