Mutuo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(49 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Atomic-bomb.jpg|200px|right|thumb|Effetti collaterali del mutuo.]]
[[File:Esplosione bomba atomica fungo.jpg|250px|right|thumb|Effetti collaterali del mutuo.]]
{{Wikipedia}}
Il '''mutuo''', o come più comunemente detto "la croce", "il fardello" o "mio Dio cosa ho fatto™", è una sorta di prestito fatto da un gruppo di ladri ad un singolo e a volte onesto cittadino. Tale voce si confonde spesso con il termine [[usura]]: l'unica differenza però è che questa pratica è illegale. Le [[banca|banche]] elargiscono una considerevole somma di [[denaro]] (a volte [[Euro]], a volte Dobloni) al cittadino per l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una casa/appartamento/mansarda/attico/loft/casale/stalla/fienile, a seconda delle disponibilità economiche di quest'ultimo.


{{Dialogo|Signora|Che differenza c'è tra un mutuo a tasso variabile e uno a tasso fisso?|Strozzino|Nel mutuo a tasso fisso la banca ci guadagna sempre mentre nel mutuo a tasso variabile il guadagno cambia, ma l'inculata è fissa. Per lei.}}
==Il piano malvagio==



Con un procedimento subdolo ed ingannevole la Banca fa indebitare il povero (e povero lo sarà sempre di più) sfigato per 10, 20, 30, persino 40 anni. A volte di più, ma solo se, in cambio, viene data in dono l'[[anima]] dello sfigato alla Banca.
{{cit2|Ommioddio! Ommioddio! Aaaahahaahahha!|Individuo inseguito dalle rate del mutuo in un film di [[Dario Argento]].}}
Questo procedimento consiste nel far credere allo sfigato (o alla coppia degli sfigati stipulanti il mutuo) di avere assoluto bisogno di possedere una casa, dove crescere almeno un [[bambino]] e poi morire. Allo stato attuale delle conoscenze, non si riesce a capacitarsi come la Banca riesca a soggiogare lo sfigato fino al punto di fargli credere ciò.

Il '''mutuo''', o come più comunemente detto "la croce", "il fardello" o "mio Dio cosa ho fatto™", è una sorta di prestito che un gruppo di [[ladri]] concede ad un poveraccio. Da non confondere con l'[[usura]] che è una pratica illegale. Le [[banca|banche]] elargiscono una considerevole somma di [[denaro]] al cittadino per l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di un edificio, in base alle disponibilità economiche di quest'ultimo e al suo [[oroscopo]] del giorno.

==Il piano malvagio==
[[File:Rapina_in_banca.jpg|left|thumb|180px|Ecco cosa potrebbe accadervi una volta incassati i soldi del vostro mutuo.]]
Con un procedimento subdolo e ingannevole, la banca fa indebitare il povero<ref>E povero lo sarà sempre di più.</ref> sfigato per 10, 20, 30, persino 40 anni. A volte di più, ma solo se, in cambio, viene applicata -da parte della banca- un'ipoteca sull'[[anima]]. Questo procedimento consiste nel far credere allo sfigato, o alla coppia degli sfigati stipulanti il mutuo, di avere assoluto bisogno di possedere una casa dove crescere almeno un [[bambino]] e poi morire. Allo stato attuale delle conoscenze, non si riesce a capacitarsi di come la banca riesca a soggiogare il poveraccio fino al punto di fargli credere ciò.


==Clausole infingarde==
==Clausole infingarde==
Punto cruciale della dinamica del mutuo è che se il lavoratore si dovesse un giorno ritrovare senza [[lavoro]], e quindi non più in grado di pagare il debito alla banca, nel contratto di mutuo è sempre inserita un clausola in cui il contraente si impegna a [[Sesso|risarcire il debito in natura]].

Nonostante tutto questo, il mutuo sopravvive con un certo vigore, forte dell'intrinseco e malcelato [[amore]] dell'umanità per la [[sesso anale|sodomizzazione]].

==Malattia==
Negli ultimi decenni il mutuo è diventato una vera e propria [[malattia]] estremamente debilitante<ref>Proprio per questo si dice "''contrarre un mutuo''".</ref> e, nell'89% dei casi<ref>Dati [[ISTAT]].</ref>, mortale.

Il pericoloso morbo, nonostante quanto si pensi, è piuttosto difficile da contrarre, a causa delle barriere che l'istituto di credito mette tra sé e <del>la propria vittima</del> <del>la propria preda</del> il proprio cliente. Purtroppo qualcuno, preso da un'irrefrenabile istinto suicida, riesce a raggirare questi ostacoli e, in una settimana o poco più, comincia a mostrare i primi sintomi della malattia: mancanza continua di fondi, giramento di [[palle]] e conseguente rottura di coglioni.

Il luogo dove più frequentemente avviene il contagio è appunto l'istituto di credito, comunemente denominato "banca": vi è da precisare che esistono numerosi tipi di banche, ma quella che sceglierete voi sarà sempre e comunque la più bastarda.

Studi scientifici hanno dimostrato che il contagio avviene sempre nel medesimo modo e, una volta avviato, difficilmente sarà reversibile. Vediamo passo passo il decorso della malattia.

==Decorso==
[[File:Dinamite_.jpg|thumb|150px|Il modo più veloce per accendere un mutuo... e tutta la banca!]]
A un certo punto della vostra [[vita]], vi ritroverete a voler acquistare una [[casa]]<ref>Monolocale in periferia vista asfalto di metri quadrati 49,2: costo complessivo 243.000 euri escluse spese di istruttoria, notarili e di agenzia.</ref>. Con fatica<ref>E con l'aiuto dei vostri genitori che non vedono l'ora di sbarazzarsi di voi...</ref>, riuscirete a racimolare pochi [[spiccioli]] e vi avvierete fiduciosi verso il vostro nemico con le uniche armi in vostro possesso: la busta paga<ref>Falsa!</ref> e quella parte di soldi che servirà sì e no per il [[notaio]].

Timorosi, vi avvierete verso il reparto "Addetti alla clientela" e, con fare dimesso, formulerete la fatidica domanda:

{{cit2|Come posso accendere un mutuo?}}
Al che l'impiegato, ben vestito e lucidato<ref>Al contrario di voi che sembrerete appena tornati da un [[rave party]] in [[Marocco]].</ref>, vi consegnerà tutta la documentazione necessaria e vi spedirà a calci in [[culo]] dal suo "Signore Supremo" il quale, constatando che, nonostante tutto, i vostri requisiti sono validi, vi spiegherà sommariamente i pro e i contro dell'affare.

'''<u>PRO</u>:'''
:* Avrete finalmente una casetta tutta per voi.
'''<u>CONTRO</u>''':
:* Non dormirete la notte.
:* Non riuscirete mai a mettere da parte neppure un centesimo.
:* Non mangerete neanche dai bidoni dell'immondizia altrui.
:* Non uscirete di casa, vita sociale azzerata.
:* Non comprerete più vestiti e prima o poi smetterete anche di vestirvi.
:* Non vi laverete più perché anche l'[[acqua]] del fiume sarà troppo cara per voi.
:* Non andrete mai più al [[cinema]].
:* Non andrete a mangiare una pizza con gli [[amico|amici]].
:* In compenso litigherete in continuazione con il vostro partner, con i vostri genitori, con i suoceri, con la banca, con voi stessi, con il primo barbone che passa e imparerete tante nuove [[Bestemmia|bestemmie]].

Firmando con il [[sangue]] questo patto<ref>Art. 666 e succ. del Codice del Demonio.</ref>, finalmente giungerà il momento della stipula vera e propria. Un gruppo di oscuri tizi, vestiti con tuniche nere e cappucci a punta che lasciano scoperti solo gli occhi<ref>per la privacy...</ref>, vi condurrà in una buia e tetra stanza nella quale vi sarà solamente un lungo tavolo scuro chiamato "Ara sacrificale", attorniato da decine di sedie, dette "Scranni del Giudizio", occupate anch'esse da loschi figuri.

I partecipanti al [[Sesso anale|segretissimo rito pagano]], a parte voi, saranno dei personaggi bizzarri molto dissimili tra loro: sullo scranno principale siederà il "Capo della Setta del Contagio", solitamente denominato "Direttore di Banca", vestito con giacca e pantaloni marrone cacca<ref>Tanto per far capire subito con chi stai trattando...</ref>, pelato e panciuto, con 25 anelli d'[[oro]] per [[mano]] e che si esprimerà con un sospetto accento [[Napoli|partenopeo]]...

[[File:Avvoltoio_reale.jpg|thumb|right|Lo sguardo amichevole del notaio vi metterà subito a vostro agio.]]
Vicino al direttore, appollaiato su di un bracciolo, quasi sicuramente vedrete l'"Avvoltoio", chiamato normalmente "Notaio": i suoi occhi pungenti e scrutatori scopriranno in un battibaleno che siete pezzenti e squattrinati!

Vestito sempre di nero, l'avvoltoio lo si riconosce tra le altre persone per la sua gobba pronunciata e la [[carnagione]] grigiastra, a causa delle interminabili ore passate sui codici civili e penali nel tentativo di trovare un cavillo per estorcere ai clienti ulteriori soldoni.

Poco più distanti, di solito in coppia, troverete "Il [[gatto]] e la [[volpe]]", altrimenti detti "Titolari dell'Agenzia Immobiliare", quasi sempre semiassopiti, visto e considerato che a loro della stipula del contratto non interessa un emerito [[pene|cazzo]]: il 10% o 15% è comunque assicurato! Bisogna ulteriormente ricordare che il gatto e la volpe sono i veicoli principali del contagio della malattia "mutuo" poiché, con le loro melliflue e ingannevoli parole, riescono sempre a far credere al cliente che sarà l'affare della vita!

Potreste inoltre notare la presenza di un personaggio tutto d'un pezzo, tarchiato e pelosissimo, chiamato dai più "[[Orso]]" per i suoi modi gentili e raffinati: non si tratta di un elemento fondamentale per la riuscita del contagio, ma, visto che c'è, si prodiga per spillarvi gli ultimi brandelli di dignità che vi sono rimasti.

L'orso, definito in altre sedi "[[Geometra]]", riesce a <del>rubarvi</del> farvi pagare cifre esorbitanti solo per presentare al notaio un fogliettino A4 con il disegno fatto a [[matita]] del vostro (quasi) appartamento, per dimostrare che è tutto in regola grazie al duro lavoro da lui espletato negli ultimi mesi<ref>In realtà l'orso si è limitato a cancellare la scritta "mq 50" per sostituirla con "mq 49,2", ma, vista la maestria con cui ha usato [[penna]] e calamaio, merita come minimo 800 euro per la visura catastale.</ref>.

Gli ultimi personaggi del rito pagano di contagio sono le persone più false e infingarde del [[mondo]]: gli "Spacciatori", detti anche i "Proprietari dell'Immobile".
Questi ambigui esseri hanno tessuto la trama della loro trappola già molto tempo prima, cioè quando vi hanno portato a vedere il <del>loculo</del> locale: hanno presentato l'appartamento come nuovo<ref>In realtà è del 1820.</ref>, semi-centrale<ref>Estrema periferia.</ref>, ristrutturato<ref>Due mani di vernice vuol dire ristrutturare?</ref>, senza umidità<ref>E quelle anguille che rosicchiano il tavolo?</ref>, ammobiliato<ref>"Eh, ma io lascio le lampadine e quelle macchie di muffa là..."</ref>. Purtroppo per voi sono così abili nelle chiacchiere che ci cascherete come [[pollo|polli]].

==Guarigione==
{{citnec|Guarire da questo morbo si può}}!

Purtroppo le possibilità sono molto rare, visto che difficilmente si possono trovare vivi coloro i quali hanno contratto la malattia, l'hanno sopportata e, infine, superata dopo anni e anni di sofferenze e strazi. I rimedi sono pochi, ma fortunatamente efficacissimi e li elencheremo in ordine crescente di probabilità:

* Vincita stramiliardaria al SuperEnalotto.
* Dipartita di un <del>fottutissimo</del> carissimo parente lontano, solitamente [[Inghilterra|Inglese]] o [[America]]no, che vi lascerà in eredità un castello sul Lago di Loch-Ness, una villa in Cisgiordania e un agriturismo a Sora.
* Vendita del [[rene]] destro al mercato nero degli organi.
* Svendita della moglie sulla statale 143.
* Avvio di una carriera lavorativa come ladro di bestiame e gioielli, spacciatore, rapitore seriale o politico.


Sicuramente dopo i primi 5 anni passati a pagare un mutuo esorbitante, la cui rata cresce di pari passo con la vostra rabbia omicida, propenderete per l'ultima ipotesi, subendone le ovvie e scontate conseguenze: la casa sarà vostra, finalmente, ma ve la godrete solamente usciti di prigione, fra 25 o 30 anni...
Punto cruciale della dinamica del mutuo è che se lo sfigato lavoratore si dovesse un giorno ritrovare senza lavoro, e quindi non più in grado di pagare il debito alla Banca, nel contratto di mutuo è sempre inserita un clausola dove lo sfigato si impegna a risarcire il debito in natura.
{{citnec|Però è tutta vostra!}} <span class='censored'>forse... [[to be continued]]</span>


== Note ==
Nonostante tutto questo, il mutuo sopravvive con un certo vigore, forte dell'intrinseco e malcelato amore dell'umanità per la sodomizzazione.


<references/>


[[Categoria:truffe]]
[[Categoria:Truffe]]
[[Categoria:economia]]
[[Categoria:Cause di suicidio]]
[[Categoria:Malavita organizzata]]
[[Categoria:Forze del Male]]

Versione attuale delle 14:01, 12 dic 2020

Effetti collaterali del mutuo.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Mutuo
- Signora: “Che differenza c'è tra un mutuo a tasso variabile e uno a tasso fisso?”
- Strozzino: “Nel mutuo a tasso fisso la banca ci guadagna sempre mentre nel mutuo a tasso variabile il guadagno cambia, ma l'inculata è fissa. Per lei.”


« Ommioddio! Ommioddio! Aaaahahaahahha! »
(Individuo inseguito dalle rate del mutuo in un film di Dario Argento.)

Il mutuo, o come più comunemente detto "la croce", "il fardello" o "mio Dio cosa ho fatto™", è una sorta di prestito che un gruppo di ladri concede ad un poveraccio. Da non confondere con l'usura che è una pratica illegale. Le banche elargiscono una considerevole somma di denaro al cittadino per l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di un edificio, in base alle disponibilità economiche di quest'ultimo e al suo oroscopo del giorno.

Il piano malvagio

Ecco cosa potrebbe accadervi una volta incassati i soldi del vostro mutuo.

Con un procedimento subdolo e ingannevole, la banca fa indebitare il povero[1] sfigato per 10, 20, 30, persino 40 anni. A volte di più, ma solo se, in cambio, viene applicata -da parte della banca- un'ipoteca sull'anima. Questo procedimento consiste nel far credere allo sfigato, o alla coppia degli sfigati stipulanti il mutuo, di avere assoluto bisogno di possedere una casa dove crescere almeno un bambino e poi morire. Allo stato attuale delle conoscenze, non si riesce a capacitarsi di come la banca riesca a soggiogare il poveraccio fino al punto di fargli credere ciò.

Clausole infingarde

Punto cruciale della dinamica del mutuo è che se il lavoratore si dovesse un giorno ritrovare senza lavoro, e quindi non più in grado di pagare il debito alla banca, nel contratto di mutuo è sempre inserita un clausola in cui il contraente si impegna a risarcire il debito in natura.

Nonostante tutto questo, il mutuo sopravvive con un certo vigore, forte dell'intrinseco e malcelato amore dell'umanità per la sodomizzazione.

Malattia

Negli ultimi decenni il mutuo è diventato una vera e propria malattia estremamente debilitante[2] e, nell'89% dei casi[3], mortale.

Il pericoloso morbo, nonostante quanto si pensi, è piuttosto difficile da contrarre, a causa delle barriere che l'istituto di credito mette tra sé e la propria vittima la propria preda il proprio cliente. Purtroppo qualcuno, preso da un'irrefrenabile istinto suicida, riesce a raggirare questi ostacoli e, in una settimana o poco più, comincia a mostrare i primi sintomi della malattia: mancanza continua di fondi, giramento di palle e conseguente rottura di coglioni.

Il luogo dove più frequentemente avviene il contagio è appunto l'istituto di credito, comunemente denominato "banca": vi è da precisare che esistono numerosi tipi di banche, ma quella che sceglierete voi sarà sempre e comunque la più bastarda.

Studi scientifici hanno dimostrato che il contagio avviene sempre nel medesimo modo e, una volta avviato, difficilmente sarà reversibile. Vediamo passo passo il decorso della malattia.

Decorso

Il modo più veloce per accendere un mutuo... e tutta la banca!

A un certo punto della vostra vita, vi ritroverete a voler acquistare una casa[4]. Con fatica[5], riuscirete a racimolare pochi spiccioli e vi avvierete fiduciosi verso il vostro nemico con le uniche armi in vostro possesso: la busta paga[6] e quella parte di soldi che servirà sì e no per il notaio.

Timorosi, vi avvierete verso il reparto "Addetti alla clientela" e, con fare dimesso, formulerete la fatidica domanda:

« Come posso accendere un mutuo? »

Al che l'impiegato, ben vestito e lucidato[7], vi consegnerà tutta la documentazione necessaria e vi spedirà a calci in culo dal suo "Signore Supremo" il quale, constatando che, nonostante tutto, i vostri requisiti sono validi, vi spiegherà sommariamente i pro e i contro dell'affare.

PRO:

  • Avrete finalmente una casetta tutta per voi.

CONTRO:

  • Non dormirete la notte.
  • Non riuscirete mai a mettere da parte neppure un centesimo.
  • Non mangerete neanche dai bidoni dell'immondizia altrui.
  • Non uscirete di casa, vita sociale azzerata.
  • Non comprerete più vestiti e prima o poi smetterete anche di vestirvi.
  • Non vi laverete più perché anche l'acqua del fiume sarà troppo cara per voi.
  • Non andrete mai più al cinema.
  • Non andrete a mangiare una pizza con gli amici.
  • In compenso litigherete in continuazione con il vostro partner, con i vostri genitori, con i suoceri, con la banca, con voi stessi, con il primo barbone che passa e imparerete tante nuove bestemmie.

Firmando con il sangue questo patto[8], finalmente giungerà il momento della stipula vera e propria. Un gruppo di oscuri tizi, vestiti con tuniche nere e cappucci a punta che lasciano scoperti solo gli occhi[9], vi condurrà in una buia e tetra stanza nella quale vi sarà solamente un lungo tavolo scuro chiamato "Ara sacrificale", attorniato da decine di sedie, dette "Scranni del Giudizio", occupate anch'esse da loschi figuri.

I partecipanti al segretissimo rito pagano, a parte voi, saranno dei personaggi bizzarri molto dissimili tra loro: sullo scranno principale siederà il "Capo della Setta del Contagio", solitamente denominato "Direttore di Banca", vestito con giacca e pantaloni marrone cacca[10], pelato e panciuto, con 25 anelli d'oro per mano e che si esprimerà con un sospetto accento partenopeo...

Lo sguardo amichevole del notaio vi metterà subito a vostro agio.

Vicino al direttore, appollaiato su di un bracciolo, quasi sicuramente vedrete l'"Avvoltoio", chiamato normalmente "Notaio": i suoi occhi pungenti e scrutatori scopriranno in un battibaleno che siete pezzenti e squattrinati!

Vestito sempre di nero, l'avvoltoio lo si riconosce tra le altre persone per la sua gobba pronunciata e la carnagione grigiastra, a causa delle interminabili ore passate sui codici civili e penali nel tentativo di trovare un cavillo per estorcere ai clienti ulteriori soldoni.

Poco più distanti, di solito in coppia, troverete "Il gatto e la volpe", altrimenti detti "Titolari dell'Agenzia Immobiliare", quasi sempre semiassopiti, visto e considerato che a loro della stipula del contratto non interessa un emerito cazzo: il 10% o 15% è comunque assicurato! Bisogna ulteriormente ricordare che il gatto e la volpe sono i veicoli principali del contagio della malattia "mutuo" poiché, con le loro melliflue e ingannevoli parole, riescono sempre a far credere al cliente che sarà l'affare della vita!

Potreste inoltre notare la presenza di un personaggio tutto d'un pezzo, tarchiato e pelosissimo, chiamato dai più "Orso" per i suoi modi gentili e raffinati: non si tratta di un elemento fondamentale per la riuscita del contagio, ma, visto che c'è, si prodiga per spillarvi gli ultimi brandelli di dignità che vi sono rimasti.

L'orso, definito in altre sedi "Geometra", riesce a rubarvi farvi pagare cifre esorbitanti solo per presentare al notaio un fogliettino A4 con il disegno fatto a matita del vostro (quasi) appartamento, per dimostrare che è tutto in regola grazie al duro lavoro da lui espletato negli ultimi mesi[11].

Gli ultimi personaggi del rito pagano di contagio sono le persone più false e infingarde del mondo: gli "Spacciatori", detti anche i "Proprietari dell'Immobile". Questi ambigui esseri hanno tessuto la trama della loro trappola già molto tempo prima, cioè quando vi hanno portato a vedere il loculo locale: hanno presentato l'appartamento come nuovo[12], semi-centrale[13], ristrutturato[14], senza umidità[15], ammobiliato[16]. Purtroppo per voi sono così abili nelle chiacchiere che ci cascherete come polli.

Guarigione

Guarire da questo morbo si può[citazione necessaria]!

Purtroppo le possibilità sono molto rare, visto che difficilmente si possono trovare vivi coloro i quali hanno contratto la malattia, l'hanno sopportata e, infine, superata dopo anni e anni di sofferenze e strazi. I rimedi sono pochi, ma fortunatamente efficacissimi e li elencheremo in ordine crescente di probabilità:

  • Vincita stramiliardaria al SuperEnalotto.
  • Dipartita di un fottutissimo carissimo parente lontano, solitamente Inglese o Americano, che vi lascerà in eredità un castello sul Lago di Loch-Ness, una villa in Cisgiordania e un agriturismo a Sora.
  • Vendita del rene destro al mercato nero degli organi.
  • Svendita della moglie sulla statale 143.
  • Avvio di una carriera lavorativa come ladro di bestiame e gioielli, spacciatore, rapitore seriale o politico.

Sicuramente dopo i primi 5 anni passati a pagare un mutuo esorbitante, la cui rata cresce di pari passo con la vostra rabbia omicida, propenderete per l'ultima ipotesi, subendone le ovvie e scontate conseguenze: la casa sarà vostra, finalmente, ma ve la godrete solamente usciti di prigione, fra 25 o 30 anni... Però è tutta vostra![citazione necessaria] forse... to be continued

Note

  1. ^ E povero lo sarà sempre di più.
  2. ^ Proprio per questo si dice "contrarre un mutuo".
  3. ^ Dati ISTAT.
  4. ^ Monolocale in periferia vista asfalto di metri quadrati 49,2: costo complessivo 243.000 euri escluse spese di istruttoria, notarili e di agenzia.
  5. ^ E con l'aiuto dei vostri genitori che non vedono l'ora di sbarazzarsi di voi...
  6. ^ Falsa!
  7. ^ Al contrario di voi che sembrerete appena tornati da un rave party in Marocco.
  8. ^ Art. 666 e succ. del Codice del Demonio.
  9. ^ per la privacy...
  10. ^ Tanto per far capire subito con chi stai trattando...
  11. ^ In realtà l'orso si è limitato a cancellare la scritta "mq 50" per sostituirla con "mq 49,2", ma, vista la maestria con cui ha usato penna e calamaio, merita come minimo 800 euro per la visura catastale.
  12. ^ In realtà è del 1820.
  13. ^ Estrema periferia.
  14. ^ Due mani di vernice vuol dire ristrutturare?
  15. ^ E quelle anguille che rosicchiano il tavolo?
  16. ^ "Eh, ma io lascio le lampadine e quelle macchie di muffa là..."