Mago Gabriel

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ebbene sì. Questo utente dichiara ufficialmente:
« Non ce l'ho fatta! »
« È impossibile trovare qualcosa da dire su di me che sia più demenziale della realtà stessa. Parlarne normalmente genera così tante idiozie da mettere in crisi le fondamenta stesse di Nonciclopedia. »
L'utente si scusa e rimane disponibile per chiunque volesse punirlo con il supplizio dello sparticulo.
ATTENZIONE
Questo utente possiede poteri paranormali.
Trattare con cautela.
Il Mago Gabriel mentre parla al mondo e indossa un mantello sfuggito alla collezione della sua amante segreta.
« Mi sembra che questa parola Maco da un po' fastidio un po' a tutti, specialmente a loro due. »
(Mago Gabriel su trio della Gialappa's)
« Io sono passivo e non sono passivo, però allo stesso tempo sono passivo »
(Mago Gabriel su passività)
« Voglio dire che tutto quello che c'è il rimedio, e bisogna vedere a sua volta tutto quello che c'è di bisogno, che quello che c'è di bisogno c'è veramente proprio tutto quello che naturalmente c'è di rimedio »
(Una delle supercazzole involontarie del Mago Gabriel)
« Io penetrerò dentro di voi... alla quale voi... pensate sempre quello che faccio io e intanto se avete gli Arradi accesi spegneteli... se state per mangiare per pranzare o cenare... non mangiate più! »
(Mago Gabriel su tentativo di penetrazione)
Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Mago Gabriel.



Il Mago Gabriel è un eminente studioso paragnottico, esperto di pinotismo e più in generale di fenomeni paranormali. Sembra che i suoi strani poteri siano iniziati in tenera età, forse dovuti all'inalazione di grosse quantità di polvere di gesso.

Vita

Il Mago Gabriel mentre cerca di convincere sé stesso di non sa nemmeno lui cosa.

Il Mago Gabriel non è mai nato, ma è stato a sua volta "concepito ideologicamente" da un elfo abusato sessualmente da Gandalf e da uno stupento segnale stradale di attraversamento ferroviario, per questo motivo appena concepito gli fu alitato in faccia, per farlo diventare bello come lo conosciamo oggi, un incrocio tra un Nazgul e una motrice merci.

A 12 anni lancia il suo primo incantesimo "eso" e "terico", che trasformò un bastone di scopa in un bastone di scopa a sua volta uguale a prima, ma che se chiudevi gli occhi magicamente spariva, per poi riapparire quando li riaprivi.

A 14 anni una stupenta zanzara che volava allegramente subì un attentato terroristico precipitando e andando a infrangersi contro l'occhio destro di Gabriel provocando quello sguardo con occhi biechi tipico a sua volta di quando sorprendi un vecchio che caga di stramacchio dietro un cespuglio. È stato anche constatato che se si moltiplica diciassei per due e si rimoltiplica il risultato per la lunghezza della circonferenza delle mutande di Giuliano Ferrara si ottiene un numero astronomico, che è pari al numero di parole sbagliate dal Mago Gabriel in un minuto dei suoi discorsi.

Nella sua maturità, cioè in avanzato stato di ebetismo riuscì a coronare il suo suplime sogno di partecipare come comparsa nel telefilm-cult "Sogni D'Amore" recitando veramente stupentemente la parte del lampadario in penombra.

A 30 anni emerse sulla scena italiana pubblicando il suo primo libro "Non c'è ne di bisogno", testo da cui Mogol trasse molte delle sue canzoni e a cui Dante si ispirò per la sua Divina Commedia.

Invidiato da molti per il suo successo venne accusato da ignoti invidiosi di non essere un vero "maco", ma solo un cialtrone. Fu così costretto ad andare in televisione dove poté dimostrare i suoi veri poteri: non far capire un cazzo a chi lo ascolta.

Oroscopo cinese "basato nel manciare"

Cristiano Malgioglio, pienamente soddisfatto dalla penetrazione di Gabriel.

"Questa sera voglio pallare di uno stupento oroscopo, un oroscopo non più di amore e di malattie e di avvicinamenti e di allontanamenti e... ma un oroscopo un po' particolare. Palliamo pure un oroscopo cinese però basato nel manciare. Io penso che è per la prima volta, in questa stupenta trasmissione e in questa stupenta anche televisione TF9, che si palla di un oroscopo basato nel manciare. Ascoltate cosa vi dice il vostro Capriel, che l’ha studiato molto ma molto ma molto bene.
Ariete: cosa si può mangiare in questo stupento segno zodiacale. Voi altri sapete ca l’ariete è l’ariete forte, molto potente, è più che altro è un segno di fuoco. Allora cosa si può mangiare pe domare l’ariete bisogna mangiare possibilmente dei risotti in biango, bisogna mangiare delle insalatine, e possibilmente qualche po' di carne, non fritta o arrostita ma bessì un po' di carne cruda più che altro leggera leggera. Voi altri vi sentirere un "bisciù".
Pe quanto riguarda il Toro, il Toro ovviamente è una cosa un po' fuori dal normale. Il toro bisogna addominarlo bisogna...il Toro è scatenato!
Perciò per addominare l’antamento del Toro cosa bisogna dare? Come tanti dicono "Dacci il peperoncino" no il peperoncino è veleno pe l’antamento del Toro ma bisogna darle possibilmente...na minestrina, bisogna dalle sempre ovviamente un’insalatina di carote o viceversa una fagiolata, che è sempre insalata. E si o no qualche scatoletta di pesce, l’unica cosa che si può calmare il Toro.
E vedrete che avete un avvenire stupento.
Pe quanto concerne i Gemelli ovviamente voi altri sapete che l’accopiamento non consiste nell’accopiamento pastasciutte, sucche, peperoni o viceversa robe varie. No.
I gemelli si nutrono soltanto di spachetti in biango, per renderci l’antamento della vita perfetta.
Spachetti in biango e carne ai ferri. No insalata. Che l’insalata gli viene troppo acquosa ma bessì dateci possibilmente dei pomidori. Così, crudi co un po' di sale un po' qui un po' là. E tutto va per il meglio.
Pe quanto riguarda lo Scorpione, signori miei, lo scorpione è una cosa un po' un po' fuori dal normale. Allora lo Scorpione mangia di tutto quello che trova. Si abbuffa di tutto quello che trova.
Allora noi pe dagli vita lunca allo Scorpione, bisogna giustamente dagli delle cose sostanziose, possibilmente carne ai ferri, carne al suco, e si ci può dare tacchino, si ci può dare pollame, di tutte le specie. Non ci date mai pesce perché il pesce lo nutre terribilmente enorme. E il pesce li potrebbe anche far male. Perciò noi non damocelo il pesce allo Scorpione, perché è Scorpione. E vedete che non ci sarà nessun problema.
Per quanto rigualda il Saggitario , il Saggitario è una cosa molto bella, perché il saggitario si nutre di tutto, digerisce tutto e ottiene di tutto. Perciò non c’è nessun poblema Saggitario, dateci tutto quello che volete, quindi farinacci, non farinacci, quello che volete tanto lui è un’accumulatro... accumulatore e un bruciatore di sostanze quindi non c’è nessun poblema. Vedete che tutto passa.
Io spero che quest’oroscopo vi sia piaciuto. Io vi ringrazio tantissimo. Arrisentirci alle prossime trasmissioni dal vostro Capriel. Un saluto caramente a tutti. Grazie e buona serata".

I Nemici

Fin dai suoi esordi oscure presenze malefiche lo tormentavano, ostacolandogli l'ascesa verso il successo. Queste presenze erano il Divino Otelma e i Giappa's Benz. Questi ultimi in particolare hanno osato più volte mettere in discussione le stupentemente grandi abilità del mago e varie volte il maco Gabriel, come egli ama definirsi, ha inviato a sua volta maledizioni o invettive contro quest'ultimi, di cui possibilmente dopo i provvedimenti presi dal re dell'eso e del terico alla quale non si sono mai più permessi di nominarlo.

Contributi per la lingua itagliana e neologismi

Il maco molesta al telefono le entità spirituali.

Il suplime maco è considerato dai più come il rivoluzionatore dell'itagliano portando questa lingua a livelli artistici mai raggiunti prima. Lui creò la regola dell'avverbio che si esprime più o meno così: metti un avverbio ogni volta che ti pare.

« Questa regola è bellissimamente ottima e il mago Gabriel è un grandemente bravo mago »
(Acchademia della Cruska.)

A lui è attribuita la regola dell'indebolimento della consonante che sostituisce una consonante con un'altra dal suono meno forte, quindi:

  • b⇒p
  • g⇒c
  • d⇒t (in forma meno accennata)
« Suplime recola tel maco Capriel »
(Acchatemia tella Cruska)

Curiosità

L'erba che usa Gabriel durante l'incontro con gli spiriti suplimi.
  • È laureato in pieni voti in paragnottica ed eso e terica.
  • Nelle sue invocazioni si rivolge a Sheovan che in realtà è Silvio Berlusconi che vuole mantenere l'anonimato.
  • È l'unico a sapere il luogo dove vendono le candele misteriosamente profumate.
  • Alcuni studiosi ritengono che si possano trovare all'IKEA.
  • Il rubinetto di Gabriel lo rifornisce costantemente di spiriti dell'acqua.
  • Partecipò al Festival di San Remo e finì terzo con "Tu vuo' fà l'americano".
  • Ha condotto un programma di variéta su TF9 in coppia con una "spirita".
  • Ha avuto una relazione con lo spirito Giovanni, che lo ha lasciato dopo essersi rotto le palle.
  • Garantisce che realmente proprio è una cosa veramente stupenda telefonare a Santra Nilo.

Prodezze e aiuti per l'umanità