Jiraiya

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Template:Anime/Naruto

Attenzione, sono vietati spoiler di questo genere:

Jiraiya muore dopo il mutilamento del braccio sinistro trafitto da quattro pali accuminati.

Apparte questo non ci sono spoiler... forse...



« Che schianto! »
(Jiraiya su Orochimaru di spalle)
« Che schianto! »
(Jiraiya su Tsunade di spalle)
« Che schianto! »
(Jiraiya su calciorotante di Tsunade preso in pieno mento)


Ninja porcello altressì detto: Ero-Sennin(eremita pervertito) o Ero-Sannin(pervertito sopravvissuto ai pestaggi di Tsunade), Eremita dei rospi, Jiramondo, Vecchio porco o più raramente Onorevole maestro Jiraiya. È un personaggio del cartone animato Naruto di Masashi Kishimoto.

Biografia

Il grande maestro impegnato nei suoi quotidiani e massacranti allenamenti.

Da giovane Jiraiya era considerato un inetto, come del resto tutti i grandi maestri del Villaggio dell'Insalata. Poi però seguendo regolarmente un durissimo addestramento sotto la guida del Maestro Sarutobi divenne uno dei più grandi(193 cm) ninja del proprio villaggio. Fu uno dei tre soli ninja dell'Insalata sopravvissuti alla guerra nel Villaggio del Rutto. Dopodicchè venne fatto Santo e dichiarato Leggenda. Jiraiya divenne quindi parte della triade di ninja composta da: se stesso, Orochimaru e Tsunade. Nonostante ciò sfugga persino all'autore, questo bizzarro trio rappresenta rispettivamente i tre tipici vizi del ninja: le donne(Jiraiya), il gioco(Tsunade) e l'alcool(Orochimaru).

Abilità particolari

Ecco! ha trovato l'ispirazione.

Oltre ad essere incredibilmente potente, il Ninja Porcello ha anche una spiccata dote narrativa, che utilizza principalmente per scrivere opere liriche.

Inoltre si suppone sia stato lo scrittore di questo articolo, nonchè aiutante di Kishimoto nella creazione dei personaggi femminili(ciò spiegherebbe il fatto che sono tutti uguali a Tsunade da cui lui è ossessionato). Vecchio porco è inoltre stato maestro di innumerevoli ninja tra cui: Naruto, il 4° Hokage, Pain, Konan, Yahiko, Batman ed altri millemila orfanelli.

Abbigliamento

Come potete vedere, quel porco dell'Eremita dei rospi ha una faccia da scimmia.

Per la sua leggendaria abilità nel riuscire a fare ciò che gli pare è l'unico ninja del Villaggio dell'Insalata ad indossare un coprifronte diverso da quello standard, in quanto il simbolo che vi è inciso non è la classica spirale ma un Kanji che significa Olio extra vergine d'oliva. Inoltre questo particolare coprifronte è provvisto di un bel paio di corna che naturalmente classificano l'indossatore come un gran cornuto.

Tecniche

  • Tecnica della moltiplicazione (Busnhin no Jutsu): Questa tecnica crea dei cloni uguali all'utilizzatore che non attaccano, non si muovono, non curano, praticamente non fanno nulla. Ci si chiede ancora perché si debba conoscere questa tecnica per diventare ninja a tutti gli effetti.
  • Tecnica del sostituto (Kawarimi no Jutsu): Questa tecnica crea un sostituto che fa tutto al posto tuo, anche lavare i piatti o tenere compagnia alla nonna, ma a nessun ninja è venuto questo in mente, così la usano per evitare di prendere botte in battaglia. Non immaginate la fatica che fanno nel tagliare un albero, prendere un ceppo e trasportarlo al proprio posto in tre nanosecondi.
  • Tecnica della trasformazione (Herpes no Jutsu): Questa tecnica permette di trasformarsi in qualunque cosa si voglia. Sì, anche in Wlady o in Mr. Lui se vuoi, ma hai davvero voglia di farlo?
  • Cancella illusioni (K...ahi): Come dicono i nomi in italiano ed in giapponese, questa tecnica annulla i Genjutsu, ma solo facendosi male da soli, da qui il nome: un'imprecazione censurata e un grido di dolore.
  • Tecnica dell'imposizione delle mani (Sai Baba no Jutsu): È l'unica medicina nel mondo ninja dove non esistono l'aspirina e il Viagra. Per usarla, basta mettere due mani sopra il corpo come faceva Gesù Cristo ed è fatta.
  • Tecnica della

Voci correlate