IPod: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Pappardelle al Cinghiale (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(147 versioni intermedie di 82 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{titolo|iPod}}
L'ipod è la macchina di controllo mentale creata dal tecnarca della silicon valley di nome [[Steve Jobs]]. Il suo obiettivo è di rendere il popolo della terra una massa di zombie ossessionati dalla musica.
[[File:IPulp rosso iPod.jpg|thumb|right|250px|Una delle famose pubblicità dell'iPod]]
==Caratteristiche==
[[File:Yoda che ascolta l'iPod.jpg|right|thumb|250px|Anche [[Yoda|il grande maestro]] ascolta iPod, 'cazzo perdi tempo con cagate come [[zune]]?]]
L'ipod è uno degli strumenti di più facile uso al mondo, seguito solo dalla tv e dai cotton fiocc. Questo è il motivo della sua larga diffusione tra tutti i ceti della popolazione.
{{wikipedia}}
la sua meccanica e il suo utilizzo sono semplici quanto geniali. la sua tastiera è una semplice ghiera molto sensibile alle dita e 4 tasti inseriti in essa: un tasto di selezione, centrale; un tasto di play-pausa; 2 tasti di avanti-indietro e infine un tasto di menu-deselezione. Ma questa è la parte noiosa che conosciamo tutti e che non serve praticamente a nulla.
{{Cit2|I pod, you pod, he, she, it pods...|[[Steve Jobs]] su iPod}}
==Utilizzo==
{{Cit2|A che serve la figa se c'è lui?|[[Steve Jobs]] su iPod}}
Per usare l'ipod basta collegarlo ad un computer, riempirlo di musica scaricata illegalmente da [[eMule]] proveniente da [[MTV]] e possibilmente non [[emo]]. Poi staccare lo strumento dal cavo bianchissimo e infilare le bianchissime cuffie nelle orecchie. e' da notarsi che più l'accessorio ipod è candido più costa.
{{Cit2|Posso usare l'iPod come un [[dildo]]?|Giornalista di [[Rolling Stones Magazine]] al Mac World}}
Poi è necessario far partire la musica e alzare il volume più che si può, [[Immagine:Happy_Tree_Friends_(The_Movie).jpeg|left|thumb|176px]] per no capire assolutamente nulla di ciò che accade intorno a sè. Un trucco del mestiere è impostare su iTunes il volume massimo delle canzoni, dimodochè arrivi a perforare i timpani e a rendere la comunicazione insensata è ad una sola direzione. Così si è sicuri di isolarsi e farsi del male gratuito (Potrebbe interessare gli [[emo[]).


L''''iPod''' (da pronunciare ''AiPòd'') è un costoso vibratore musicale nonché oscura macchina per il controllo mentale creata dal tecnocrata di Silicon Valley [[Steve Jobs]].
==L'ipod e le istituzioni==
l'utilizzo dell'ipod è assolutamente vietato in luoghi come scuole e chiese.
Questo è un fatto di difficile interpretazione, che impedisce di svagarsi in luoghi tradizionalmente noiosi e di scarso interesse per la vita di tutti i giorni. La domanda è una sola: perchè non posso ascoltare gli [Slayer] mentre tutti intorno a me stanno intonando un salmo? Perchè durante [[I Promessi Sposi]] non posso deliziarmi le orecchie con Vasco Rossi, paladino dell'ortografia itagliana?
Queste domande non possono avere una risposta certa, ma sicuramente è una congiura di preti e insegnanti volta a farci diventare ricchioni o frustrati come loro, per continuare la loro genìa.
===Come ovviare a questo problema?===
'''LA RISPOSTA -Basta non ascoltarlo mentre si è nei luoghi incriminati- NON E' CONTEMPLATA'''
*Farsi crescere i capelli e trasformarli in [dread] e nascondere le cuffie tra quella lercia foresta, sicuri che nessuno noterà un filo estraneo tra i molteplici fili di erba vermi presenti in quella fauna
*Comprarsi le cuffie Bluetooth e non togliersele mai (però è una risoluzione molto costosa)
*Collegare l'ipod alla filodiffusione scolastica o della chiesa e ballare come un idiota sui banchi o sulle scomode sedie dei religiosi, fottendosene degli altri.
L'ultima soluzione per bypassare le regole anti-ipod è, a mio avviso, la migliore, ma per attuarla è consigliato prendere lezioni di elettronica e imparare a ballare bene, non si sa mai che si potrebbe incontrare una [gnocca] e quindi è meglio non fare brutta figura...


== Caratteristiche ==
==Conclusioni==
[[File:IPhone Progetto di Leonardo.jpeg|left|thumb|300px|Progetto di iMac del [[1500]] disegnato da un [[Leonardo Da Vinci|trisavolo di Steve Jobs]].]]
l'ipod è uno strumento bello quanto terribile, quindi è meglio usarlo con più incoscienza possibile e dare fastidio agli ltri come fastidiose zanzare anofele.
L'iPod è uno degli strumenti di più facile uso al [[mondo]], seguito solo dalla [[televisione]] e dai [[cotton fioc]]. Questo è il motivo della sua larga diffusione tra tutti i ceti sociali della popolazione.

La sua meccanica e il suo utilizzo sono {{citnec|tanto semplici quanto geniali}}: un cerchio sensibile allo scorrere delle dita con un tasto al centro, comunque questa è la parte noiosa che conosciamo tutti e che non serve praticamente a nulla.

===Funzionalità===
* Riproduzione MP3
* Torcia
* Accendi-sigari
* 1.3 Multijet 16V

* Taglia erba a benzina
* Climatizzatore
* Metal detector
* Coltellino svizzero
* Personal trainer
* Flauto dolce
* Macchinetta del caffé
* Consulente finanziario

[[File:IQuit.jpg|thumb|250px|left|Dopo la campagna pubblicitaria "Vivi la vita al massimo", molti hanno acquistato l'iPod per [[suicidio|suicidarsi]].]]

== Utilizzo ==
[[File:Happy_Tree_Friends_(The_Movie).jpeg|right|thumb|250px|Per un corretto utilizzo, leggere il [[foglietto illustrativo]].]]

Per usare l'iPod basta collegarlo a un [[computer]]<ref>Possibilmente [[Apple]] ma se siete dei pezzenti va bene anche [[Windows]] o [[Linux]].</ref> provvisto sia di [[iTunes]] che di [[uTorrent]] e/o [[eMule]] tramite il cavo bianchissimo allegato nella confezione e infilare le bianchissime cuffie nelle orecchie. Dopodiché è necessario far partire la musica e '''alzare il volume a più non posso''' per non capire assolutamente nulla di ciò che vi accade intorno.<ref>Un trucco del mestiere è impostare su [[iTunes]] il volume massimo delle canzoni così da trasformare iPod in un arma impropria perfora-timpani.</ref>

==Divieti d'uso di iPod==
L'utilizzo dell'iPod è assolutamente vietato in luoghi come scuole e chiese.<ref>NO! Neanche durante la lezione di greco antico o durante la predica del parroco! Non insistere!</ref>

=== Come ovviare a questo problema ===

*Farsi crescere i capelli e trasformarli in [[dread]] e nascondere le cuffie tra quella lercia foresta, sicuri che nessuno noterà un filo estraneo tra i molteplici fili di erba verdi presenti in quella fauna.
*Far passare il cavo sotto la felpa e attraverso la manica<ref>Dì la verità, non ci avevi pensato, eh?</ref>, poi fingere di reggersi la testa con la mano, mentre in realtà si stanno ascoltando gli [[Slayer]].
*Comprarsi le cuffie Bluetooth e non togliersele mai<ref>Se avete i soldi per comprarle.</ref>.
*Collegare l'iPod alla filodiffusione scolastica o della [[chiesa]] e ballare come un [[idiota]] sui banchi o sulle scomode sedie dei religiosi, fottendosene degli altri.<ref>L'ultima soluzione è, a mio avviso, la migliore, ma per attuarla è consigliato prendere lezioni di elettronica e imparare a ballare bene, non si sa mai che ci sia una [[gnocca]] nei paraggi...</ref>

== Quale comprare? ==
[[File:Musicassetta confessa all'iPod di essere suo padre.jpg|thumb|250px|right|La sconcertante rivelazione.]]
Esistono vari iTipi di iPod:
* iPod [[Nano]], per coloro che ce l'hanno piccolo<ref>ma largo</ref>,
* iPod Shuffle, per coloro che vogliono fare gli iFighetti col loro lettore da due soldi che non vale una cippa,
* iPod Classic, in stile neoclassico,
* [[iPod Touch]]: per coloro che ce l'hanno lungo e possono toccarlo col proprio [[pene]].

== Rivali dell'iPod ==
{{vedianche|Zune}}
Nessun dispositivo è così brutto per essere considerato un rivale vero di iPod. Anche un grammofono sarebbe meglio.

==iCuriosity==
{{curiosità}}
[[File:Ipod giganti che frustano degli uomini.jpg|left|thumb|Gli IPod conquisteranno la Terra]]

*L'iPod è uno strumento bello quanto terribile, quindi è meglio usarlo con più incoscienza possibile e dare fastidio agli altri come fastidiose zanzare anofele.
*Esistono molte altre marche che hanno cercato di copiare l'iPod, ma con risultati nettamente iPenosi.
*Una [[Leggenda metropolitana]] narra che un tecno-nerd sia riuscito ad installare [[Windows]] su iPod.
*[[Steve Jobs]] ha ammesso di aver inventato iPod solo per far rosicare [[Bill Gates]].
*Dopo l'uscita di iPod la [[SIAE]] ha fatto causa alla [[Apple]] perché copiare musica sull'iPod, anche se proviene da CD comprati, viola il [[diritto d'autore]].

==iNote==
<references/>

{{apple}}
{{Portali|Musica}}

[[Categoria:Hardware]]
[[Categoria:Apple]]
[[Categoria:Armi di distrazione di massa]]

[[de:IPod]]
[[el:Άη Ποντ]]
[[en:IPod]]
[[es:IPod]]
[[fi:IPod]]
[[fr:IPod]]
[[ja:IPod]]
[[ko:아이팟]]
[[nl:IPod]]
[[no:IPod]]
[[pl:IPod]]
[[pt:IPod]]
[[zh-tw:IPod]]

Versione attuale delle 22:48, 7 mag 2023

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è iPod.
Una delle famose pubblicità dell'iPod
Anche il grande maestro ascolta iPod, 'cazzo perdi tempo con cagate come zune?
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. IPod
« I pod, you pod, he, she, it pods... »
(Steve Jobs su iPod)
« A che serve la figa se c'è lui? »
(Steve Jobs su iPod)
« Posso usare l'iPod come un dildo? »
(Giornalista di Rolling Stones Magazine al Mac World)

L'iPod (da pronunciare AiPòd) è un costoso vibratore musicale nonché oscura macchina per il controllo mentale creata dal tecnocrata di Silicon Valley Steve Jobs.

Caratteristiche

Progetto di iMac del 1500 disegnato da un trisavolo di Steve Jobs.

L'iPod è uno degli strumenti di più facile uso al mondo, seguito solo dalla televisione e dai cotton fioc. Questo è il motivo della sua larga diffusione tra tutti i ceti sociali della popolazione.

La sua meccanica e il suo utilizzo sono tanto semplici quanto geniali[citazione necessaria]: un cerchio sensibile allo scorrere delle dita con un tasto al centro, comunque questa è la parte noiosa che conosciamo tutti e che non serve praticamente a nulla.

Funzionalità

  • Riproduzione MP3
  • Torcia
  • Accendi-sigari
  • 1.3 Multijet 16V
  • Taglia erba a benzina
  • Climatizzatore
  • Metal detector
  • Coltellino svizzero
  • Personal trainer
  • Flauto dolce
  • Macchinetta del caffé
  • Consulente finanziario
Dopo la campagna pubblicitaria "Vivi la vita al massimo", molti hanno acquistato l'iPod per suicidarsi.

Utilizzo

Per un corretto utilizzo, leggere il foglietto illustrativo.

Per usare l'iPod basta collegarlo a un computer[1] provvisto sia di iTunes che di uTorrent e/o eMule tramite il cavo bianchissimo allegato nella confezione e infilare le bianchissime cuffie nelle orecchie. Dopodiché è necessario far partire la musica e alzare il volume a più non posso per non capire assolutamente nulla di ciò che vi accade intorno.[2]

Divieti d'uso di iPod

L'utilizzo dell'iPod è assolutamente vietato in luoghi come scuole e chiese.[3]

Come ovviare a questo problema

  • Farsi crescere i capelli e trasformarli in dread e nascondere le cuffie tra quella lercia foresta, sicuri che nessuno noterà un filo estraneo tra i molteplici fili di erba verdi presenti in quella fauna.
  • Far passare il cavo sotto la felpa e attraverso la manica[4], poi fingere di reggersi la testa con la mano, mentre in realtà si stanno ascoltando gli Slayer.
  • Comprarsi le cuffie Bluetooth e non togliersele mai[5].
  • Collegare l'iPod alla filodiffusione scolastica o della chiesa e ballare come un idiota sui banchi o sulle scomode sedie dei religiosi, fottendosene degli altri.[6]

Quale comprare?

La sconcertante rivelazione.

Esistono vari iTipi di iPod:

  • iPod Nano, per coloro che ce l'hanno piccolo[7],
  • iPod Shuffle, per coloro che vogliono fare gli iFighetti col loro lettore da due soldi che non vale una cippa,
  • iPod Classic, in stile neoclassico,
  • iPod Touch: per coloro che ce l'hanno lungo e possono toccarlo col proprio pene.

Rivali dell'iPod

   La stessa cosa ma di più: Zune.

Nessun dispositivo è così brutto per essere considerato un rivale vero di iPod. Anche un grammofono sarebbe meglio.

iCuriosity

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Gli IPod conquisteranno la Terra
  • L'iPod è uno strumento bello quanto terribile, quindi è meglio usarlo con più incoscienza possibile e dare fastidio agli altri come fastidiose zanzare anofele.
  • Esistono molte altre marche che hanno cercato di copiare l'iPod, ma con risultati nettamente iPenosi.
  • Una Leggenda metropolitana narra che un tecno-nerd sia riuscito ad installare Windows su iPod.
  • Steve Jobs ha ammesso di aver inventato iPod solo per far rosicare Bill Gates.
  • Dopo l'uscita di iPod la SIAE ha fatto causa alla Apple perché copiare musica sull'iPod, anche se proviene da CD comprati, viola il diritto d'autore.

iNote

  1. ^ Possibilmente Apple ma se siete dei pezzenti va bene anche Windows o Linux.
  2. ^ Un trucco del mestiere è impostare su iTunes il volume massimo delle canzoni così da trasformare iPod in un arma impropria perfora-timpani.
  3. ^ NO! Neanche durante la lezione di greco antico o durante la predica del parroco! Non insistere!
  4. ^ Dì la verità, non ci avevi pensato, eh?
  5. ^ Se avete i soldi per comprarle.
  6. ^ L'ultima soluzione è, a mio avviso, la migliore, ma per attuarla è consigliato prendere lezioni di elettronica e imparare a ballare bene, non si sa mai che ci sia una gnocca nei paraggi...
  7. ^ ma largo