Heath Ledger: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
|Testo = http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/b/b9/Oscar_mini_icon.svg/10px-Oscar_mini_icon.svg.png Oscar alla miglior morte inaspettata 2009.
|Testo = http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/b/b9/Oscar_mini_icon.svg/10px-Oscar_mini_icon.svg.png Oscar alla miglior morte inaspettata 2009.
}}
}}
{{Cit2|Heath Ledger era straordinario, non penso che il mondo abbia nemmeno cominciato a comprendere la reale portata del suo incredibile talento. Penso che nessuno della sua generazione possa nemmeno avvicinarsi alle sue capacità, era semplicemente il più straordinario attore sulla faccia del pianeta|[[Terry Gilliam]] su banalità che si dicono quando muore qualcuno}}
{{Cit2|Heath Ledger era straordinario, non penso che il mondo abbia nemmeno cominciato a comprendere la reale portata del suo incredibile talento. Penso che nessuno della sua generazione possa nemmeno avvicinarsi alle sue capacità, era semplicemente il più straordinario attore sulla faccia del pianeta!|[[Terry Gilliam]] su banalità che si dicono quando muore qualcuno}}


'''Death Ledger''' ([[Brokeback Mountain]], [[4 aprile]] [[1979]] - [[Gotham City]], [[22 gennaio]] [[2008]]) è stato un attore [[Australia|australiano]], insignito dal [[Commonwealth]] del titolo di Lord of Dogtown per "l'indefesso impegno nell'interpretare pagliacci o omosessuali, o entrambi i ruoli contemporaneamente come nel recente ''I segreti di [[Alfonso Signorini]]''".
'''Death Ledger''' ([[Brokeback Mountain]], [[4 aprile]] [[1979]] - [[Gotham City]], [[22 gennaio]] [[2008]]) è stato un attore [[Australia|australiano]], insignito dal [[Commonwealth]] del titolo di Lord of Dogtown per "l'indefesso impegno nell'interpretare pagliacci o omosessuali, o entrambi i ruoli contemporaneamente come nel recente ''I segreti di [[Alfonso Signorini]]''".
Riga 27: Riga 27:


== Il successo ==
== Il successo ==

Nel [[2003]] la carriera di Heath decolla, complici una maturazione artistica, la disintossicazione dai solventi chimici e la sparizione del suo agente (verrà ritrovato solo sei anni dopo con un blocco di [[cemento]] ai piedi sul fondo del lago Cootharaba).

Nel 2007 partecipa a ''Io non sono qui'', pur non comparendo mai nel film: ha la parte del protagonista, un attore sbadato che non si presenta sul set.


== Gli ultimi film ==
== Gli ultimi film ==


*Il cavaliere oscuro - L'ultimo film di Heath_Ledger
*Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo - Il veramente ultimo film di Heath_Ledger
*Altro film - Il veramente ultimo ma guarda che è proprio l'ultimo film di Heath_Ledger
== Vita privata ==
== Vita privata ==



Versione delle 13:01, 8 gen 2010

Template:Inc

« Spero tanto che Silvio Muccino ne ricalchi presto le orme. »
(Enrico Ghezzi su Heath Ledger)

Template:Img

« Heath Ledger era straordinario, non penso che il mondo abbia nemmeno cominciato a comprendere la reale portata del suo incredibile talento. Penso che nessuno della sua generazione possa nemmeno avvicinarsi alle sue capacità, era semplicemente il più straordinario attore sulla faccia del pianeta! »
(Terry Gilliam su banalità che si dicono quando muore qualcuno)

Death Ledger (Brokeback Mountain, 4 aprile 1979 - Gotham City, 22 gennaio 2008) è stato un attore australiano, insignito dal Commonwealth del titolo di Lord of Dogtown per "l'indefesso impegno nell'interpretare pagliacci o omosessuali, o entrambi i ruoli contemporaneamente come nel recente I segreti di Alfonso Signorini".


La gavetta

Nato a Perth, città dell'Australia occidentale famosa per quel brutto tamponamento tra due Ape Piaggio nel 1973, Heath Ledger non dimostrò mai particolare interesse per la recitazione. A scuola eccelleva nello sport ma non nei temi: aveva tante idee, ma sapeva scrivere solo in stampatello. Passava le sue giornate sulla spiaggia a fare surf, fumare canne e a ridere delle pagliacciate del suo amico Trevor, che faceva finta di annegare per mandare in bestia i bagnini.
A sedici anni la svolta: Trevor morì dilaniato da uno squalo bianco tra l'indifferenza di tutti, e Heath si trasferì a Sydney, dove ripetendo al contrario la carriera di Sylvester Stallone iniziò come lavapiatti e finì come attore protagonista in alcune soap opera. Il tutto in mezza giornata. Del resto Sydney in quegli anni era la città delle grandi opportunità, spesso immotivate: un barbone che rivendeva ferro vecchio poteva ritrovarsi capitano d'industria nel giro di una settimana.

I primi anni non si dimostrarono professionalmente facili. L'agente a cui Ledger ebbe la sfortuna di affidarsi era un tipo talmente sveglio che si scriveva i numeri pari su una mano e i dispari sull'altra per non confonderli. Grazie a lui Ledger rifiutò parti in film che si rivelarono poi molto apprezzati, come:

  • La parte del protagonista in Titanic. "Chi vuoi che paghi per vedere la storia di una nave che affonda?" - disse il suo agente.
  • La parte di Peter Parker in Spiderman. "La gente ha paura dei ragni, sarà un fiasco!" - disse il suo agente.
  • La parte di Aragorn ne Il Signore degli Anelli. "Cos'è, una televendita di bigiotteria?" - disse il suo agente.
  • La parte di Anakin Skywalker in Star Wars. Il suo agente non disse nulla. Era troppo impegnato a scriversi i numeri sulle mani.

Heath partecipò invece a due grandi produzioni: Monster's Ball, pellicola pluripremiata al Festival del cinema improbonibile di Asinara, in cui è possibile intravvedere il suo gomito se si preme stop al minuto 3:45, e il peplum in gonnella Re Pomicione del Montana, diretto da Uwe Boll e arrichito dalla presenza di stelle degli anni '70 come Gloria Guida e Troy McClure.

Il successo

Nel 2003 la carriera di Heath decolla, complici una maturazione artistica, la disintossicazione dai solventi chimici e la sparizione del suo agente (verrà ritrovato solo sei anni dopo con un blocco di cemento ai piedi sul fondo del lago Cootharaba).

Nel 2007 partecipa a Io non sono qui, pur non comparendo mai nel film: ha la parte del protagonista, un attore sbadato che non si presenta sul set.

Gli ultimi film

  • Il cavaliere oscuro - L'ultimo film di Heath_Ledger
  • Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo - Il veramente ultimo film di Heath_Ledger
  • Altro film - Il veramente ultimo ma guarda che è proprio l'ultimo film di Heath_Ledger

Vita privata