Gruppo spalla: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 33: Riga 33:
# Gli '''Aerospritz''': rock band [[Cosenza|cosentina]] sparita a seguito del [[suicidio di massa]] dei suoi componenti. Erano stati ingaggiati per aprire il concerto degli [[Aerosmith]] ma, ingannati dai furbi organizzatori dell'evento, scoprirono invece che si trattava dei [[Tokio Hotel]].
# Gli '''Aerospritz''': rock band [[Cosenza|cosentina]] sparita a seguito del [[suicidio di massa]] dei suoi componenti. Erano stati ingaggiati per aprire il concerto degli [[Aerosmith]] ma, ingannati dai furbi organizzatori dell'evento, scoprirono invece che si trattava dei [[Tokio Hotel]].



== Compenso ==
I gruppi spalla vengono pagati pochissimo, a volte devono accontentarsi di una percentuale dello 0,00[[boh]] sulla vendita dei biglietti. Se sono fortunati. Il compenso medio si aggira attorno alle due lattine di [[Coca-Cola]] e un panino con la [[porchetta]]. Se vengono ingaggiati per una tournée di successo la quota [[sale]], però il [[pepe]] e l'[[olio]] se lo devono pagare a parte.


== Support band storiche ==
== Support band storiche ==

Versione delle 11:52, 12 mag 2020

Template:Gilda

Il chitarrista dei Biberon Killer (gruppo spalla di Pupo)
Impresario : Di dove siete?
Band emergente : Napoli!
Impresario : Come avete detto di chiamarvi?
Band emergente : Sdfgdf

iamo gli Iron Kamorr!

Impresario : Avete già qualche esperienza sul palco?
Band esordiente : Abbiamo fatto da gruppo spalla a Gigi D'Alessio.
Impresario : Grazie, vi faremo sapere.

Il gruppo spalla è, nella terminologia musicale, la band che entra in scena prima dell'attrazione principale della serata, col compito di "scaldargli" il pubblico. Viene anche chiamato apri concerto, il più delle volte invece "E questi chi cazzo sono?!"
Di solito si esibisce per un periodo di tempo limitato, in genere tra i 20 ed i 50 min, comunque sufficienti a prendersi la stessa quantità di vaffanculo incassati da Matteo Renzi durante il suo mandato.
Sono spesso artisti agli esordi della loro carriera musicale, che sfruttano l'evento per avere un minimo di visibilità. A volte ne rimediano troppa, soprattutto suonando con evidenti limiti nella tecnica. Qualora siano già conosciuti al grande pubblico si parla di guest star, oppure di poveracci finiti in declino.

Pro e contro

Le Metal Sister, gruppo formato da suore Orsoline, che in passato aprivano i concerti di Alan Sorrenti.
« Tranquilli, andate sul palco e fate i vostri pezzi. Sapete suonare, non badate a chi vi tira le bottiglie, sono i soliti incontentabili. »
(L'agente tenta di incoraggiare i musicisti alla loro prima esperienza come gruppo spalla.)

I vantaggi nel fare da gruppo

sono evidenti: 
  • ottima esperienza personale, grazie alla possibilità di suonare con amplificazione e strumenti eccellenti;
  • ritorno pubblicitario, attraverso i volantini dell'evento o gli annunci radio;
  • possibilità di farsi notare da uno scopritore di talenti, o da qualche casa discografica;
  • ampliamento della propria visibilità, sfruttando la vetrina offerta dalla stella della musica.

Esiste purtroppo il rovescio della medaglia: