Enciclopedicità dubbia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{Incostruzione}} [[Immagine:Encyclodoubt.gif|thumb|right|200px|Attenzione: Allarme rosso ! In questa pagina si è verificato un dubbio di enciclopedicità al reattore 4 e si autodist...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
[[Immagine:Encyclodoubt.gif|thumb|right|200px|Attenzione: Allarme rosso ! In questa pagina si è verificato un dubbio di enciclopedicità al reattore 4 e si autodistruggerà fra 20 secondi. Il personale è pregato di allontanarsi dall'area ! 19, 18, 17, 16, 15...]]
[[Immagine:Encyclodoubt.gif|thumb|right|200px|Attenzione: Allarme rosso ! In questa pagina si è verificato un dubbio di enciclopedicità al reattore 4 e si autodistruggerà fra 20 secondi. Il personale è pregato di allontanarsi dall'area ! 19, 18, 17, 16, 15...]]


Dicesi '''Enciclopedicità dubbia''' (detta anche '''Voce Non Enciclopedica''') nella [[Itagliano|lingua italiana]] di quella voce trattante argomento non adatto ad essere trattato su un'[[enciclopedia]]. In [[Wikipedia|lingua wikipediese]] significa tutt'altra cosa...
Dicesi '''Enciclopedicità dubbia''' (detta anche '''Voce non enciclopedica''') nella [[Itagliano|lingua italiana]] di quella voce trattante argomento non adatto ad essere trattato su un'[[enciclopedia]]. In [[Wikipedia|lingua wikipediese]] significa tutt'altra cosa...


==Etimologia e metodica==
==Etimologia e metodica==
Con voce non enciclopedica o con la segnalazione di dubbio, il [[nerd|brillante sysop]] lascia sottintendere che quella voce non ha onorato la ''[[Wikipediani|famigghia]]'' ed ha mancato di ''rrispettu'', rifiutandosi di togliersi il cappello, a colui che la propone per la cancellazione.
Nella migliore delle ipotesi è una frase da [[niubbo|patrollers neo eletti]] che vogliono fare i fighi usando il gergo della ghenga, pur ignoranone totalmente il significato.</br>
Capita spesso di vedere in su [[Wikipedia]] cancellazioni di metropoli, personaggi storici, poeti, voci di biologia, attori, cantanti nomi-fiori-cose-città, perché scritte in un modo di [[merda]] o copiaincollate da un sito in procinto di querelare WP per plagio. Troppo stanchi per aggiungere un motivo serio o plausibile, i neo-patrollers propositori di cancellazione aggiungono questo [[tormentone]] per poi sentirsi fighi come [[Fonzie]].

==Analisi comparata==
Volendo fare un paragone con [[Nonciclopedia]], la stessa identica cosa avviene quando un niubbo, 20 minuti dopo aver scoperto la "Demoniaca", esordisce con un articolo scrivendo "La signora tal de tali, nata nel [[666]] ac, è la più gran figa-cazzo-gay della [[Svervegia]] e [[Chuck Norris]] se l'[[E']] (sic !) fatta con un [[calcio rotante]] gridando -ma che ooooh !-". L'effetto scaturito qui sopra è di prendere il niubbo, legarlo, imbavagliarlo, dargli fuoco e poi fargli vedere per 36 ore di fila Porta a Porta (per poi ''suicidarlo'' col [[cianuro]] quando viene scoperto che gli piace)... Dato l'ormai leggendario orrido gusto estetico dei wikipedi, il niubbo patroller che scrive ''enciclopedicità dubbia'' a [[cazzo di cane]], viene davvero eletto come il "Fonzie de noandri".


==Aiutoooo !!! Cosa non mettere su Wikipedia==
==Aiutoooo !!! Cosa non mettere su Wikipedia==
*Articoli che stanno sulle palle degli amministratori
*Articoli non conformi alle linee guida


==L'eniclopedicità dubbia nella cultura popolare==
==L'eniclopedicità dubbia nella cultura popolare==
Riga 13: Riga 21:
'''Musica'''
'''Musica'''
*'''Roll back again(ist) the newbie''
*'''Roll back again(ist) the newbie''

==Voci correlate==
*[[Citazione necessaria]]
*[[Cazzo di cane]]


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==

Versione delle 16:43, 14 nov 2007

Template:Incostruzione

Attenzione: Allarme rosso ! In questa pagina si è verificato un dubbio di enciclopedicità al reattore 4 e si autodistruggerà fra 20 secondi. Il personale è pregato di allontanarsi dall'area ! 19, 18, 17, 16, 15...

Dicesi Enciclopedicità dubbia (detta anche Voce non enciclopedica) nella lingua italiana di quella voce trattante argomento non adatto ad essere trattato su un'enciclopedia. In lingua wikipediese significa tutt'altra cosa...

Etimologia e metodica

Con voce non enciclopedica o con la segnalazione di dubbio, il brillante sysop lascia sottintendere che quella voce non ha onorato la famigghia ed ha mancato di rrispettu, rifiutandosi di togliersi il cappello, a colui che la propone per la cancellazione. Nella migliore delle ipotesi è una frase da patrollers neo eletti che vogliono fare i fighi usando il gergo della ghenga, pur ignoranone totalmente il significato.
Capita spesso di vedere in su Wikipedia cancellazioni di metropoli, personaggi storici, poeti, voci di biologia, attori, cantanti nomi-fiori-cose-città, perché scritte in un modo di merda o copiaincollate da un sito in procinto di querelare WP per plagio. Troppo stanchi per aggiungere un motivo serio o plausibile, i neo-patrollers propositori di cancellazione aggiungono questo tormentone per poi sentirsi fighi come Fonzie.

Analisi comparata

Volendo fare un paragone con Nonciclopedia, la stessa identica cosa avviene quando un niubbo, 20 minuti dopo aver scoperto la "Demoniaca", esordisce con un articolo scrivendo "La signora tal de tali, nata nel 666 ac, è la più gran figa-cazzo-gay della Svervegia e Chuck Norris se l'E' (sic !) fatta con un calcio rotante gridando -ma che ooooh !-". L'effetto scaturito qui sopra è di prendere il niubbo, legarlo, imbavagliarlo, dargli fuoco e poi fargli vedere per 36 ore di fila Porta a Porta (per poi suicidarlo col cianuro quando viene scoperto che gli piace)... Dato l'ormai leggendario orrido gusto estetico dei wikipedi, il niubbo patroller che scrive enciclopedicità dubbia a cazzo di cane, viene davvero eletto come il "Fonzie de noandri".

Aiutoooo !!! Cosa non mettere su Wikipedia

  • Articoli che stanno sulle palle degli amministratori
  • Articoli non conformi alle linee guida

L'eniclopedicità dubbia nella cultura popolare

Filmografia

  • Tesoro, mi si sono ristrette le pagine - Memorie di un novizio vittima di rollback

Musica

  • 'Roll back again(ist) the newbie

Voci correlate

Collegamenti esterni