Elvis Presley: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
(riscritto quasi completamente)
Riga 1: Riga 1:
{{restauro|verduz}}
{{wikipedia}}
{{wikipedia}}


Riga 10: Riga 9:
{{Citazione|La mia musica deriva da questo tizio che indossa giacche con le frange e cinture con brillanti?? Noooo!!!!|Metallaro||Elvis|su }}
{{Citazione|La mia musica deriva da questo tizio che indossa giacche con le frange e cinture con brillanti?? Noooo!!!!|Metallaro||Elvis|su }}


'''Elvis Aaron Presley''' (Tupelo, [[8 gennaio]] [[1935]] - Casa sua [[16 agosto]] [[1977]], sempre che non sia ancora vivo), soprannominato "''the king''" (in minuscolo, da non confondere con l'autentico "''[[Chuck_Norris|The King]]''") è stato un attore e cantante americano. Dopo un discreto successo come imitatore della star [[Little Tony]], la sua carriera ha subito una piccolissima svolta grazie all'invenzione del [[Rock_and_roll|Rock and Roll]], un genere musicale da cui, stando ad uno studio dei [[Ricercatori_Oral-B|ricercatori Oral-B]], si sarebbero originati tutti gli altri generi musicali.
Elvis Alvaro Presley nacque nel 1234 a.Chuck a Vecchia York, le rovine di [[New York]] (importante città dello [[Spagnogallo]]) dal rapporto incestuoso tra la cugina dello zio della sorella della madre del padre di [[Osama Bin Laden]] ed un utente di [[Wikipedia]]. Divenne famoso principalmente come il più abile imitatore della star [[Little Tony]]. Si dice che abbia anche inventato il rock n'roll, dal quale derivano il [[metal]], il [[punk]] e affini. Questa tuttavia è una voce infondata, per il fatto che era mezzo truzzo e non si può passare dall aus al rock nel giro di due giorni.


== Biografia ==
== La sua più grande invenzione: il <s>rock</s> [[profilattico]] ==
Dopo aver lasciato Vecchia York, Elvis girò per lo [[Spagnogallo]] perché lavorava come camionista, infatti consegnava, a suo dire, la [[erba|mariagiovanna]] "per i ciechi", ovvio no? E se è davvero così Berlusconi è così comunista che a suo confronto Che Guevara è di [[Lega Nord]].
[[Immagine:Erba.jpg|right|thumb|180px|L'erba "per i ciechi".]]
Una volta, dopo aver fumato parte di quell'erba, andò per caso in uno studio di registrazione e lì cantò in modo così sublime (secondo il direttore ubriaco del suddetto studio) che fece il suo primo disco, intitolato ''[[Settordici]] comunisti per Silvius'', segnò la storia del rock n'roll.
Già che c'era, dopo aver rubato un brevetto a [[MacGyver]], inventò il primo [[profilattico]] con un sacchetto di plastica, capelli di [[Giovanni Cacioppo]] e tanto, tanto, tanto, tanto, tanto, ma veramente tanto, tanto, tanto... amore.
Dopo partecipa a tanti concorsi e concerti (Quella alla sagra del Porno, per esempio, fu una delle sue migliori apparizioni, tanto che venne sodomizzato da un maiale volante), fra cui anche il [[Festival di Sanremo]]: venne calciorotato.
Dal 1953 fino al 1977 fece molti film e album musicali, tutti fallimentari ed usati dai primissimi [[emo]] per tagliarsi, visto che era un casino tra jazz e qualche accordo messo alla [[cazzo di cane]], ma piaceva a [[killer|gente illustre]] del calibro di [[Metal Gear Solid|Serpente Solido]] o di [[GTA|Siggèi]].
Ruppe i maroni a tutto il mondo con la sua musica, peggiore di quelle di [[Mariano Apicella]] o [[Gigi d'Alessio]], fino al 1977, quando, dopo aver preso l'ennesima vitamina C spacciata per extacy.


== Curiosità ==
=== Gli esordi ===
[[Immagine:Screen009.jpg|right|thumb|180px|Scena di uno dei tanti film di Elvis, Bay-gay.]]
*Nessuno sa molto sulla sua vita l' ipotesi più accreditata è quella che fosse un alieno, ipotesi probabile per il fatto che per creare questa lagna bisogna certamente venire da [[Marte]]. C'è chi dice che sia ancora vivo e che viva sotto il deserto del Sahara: se fosse così non farebbe alcuna differenza, almeno ha smesso di rompere.


Dopo un lungo periodo trascorso come [[camionista]], Elvis decide di fare uno scherzetto alla madre: regalarle un CD di circa duecento ore contenente i suoi strazi canori per poi costringerla ad ascoltare tutto il CD per un numero N variabile di volte, dove N>∞.
*È il creatore del genere rock, ma molti punk, metallari e compagnia bella, lo negano per non essere schiacciati dal macigno del disonore e si mettono a ridere o peggio, si tagliano le vene pur non essendo [[emo]].
Contro ogni aspettativa (compresa la sua aspettativa) la voce di Elvis si è rivelata ''sublime'' e ''vendibile'', trasformando lo scherzetto in una sorpresa gradita, non solo per la madre, ma anche per i discografici. La famosa casa discografica "Dischi del Sole" ha infatti deciso di produrre diverse decine di album.
La leva militare obbligatoria concede a tutti un periodo di riposo, bruscamente interrotto (a fine servizio) da un ritorno in grande stile sia sul fronte canoro sia sul fronte cinematografico.


=== L'invenzione del Rock and Roll ===
*Come se non bastasse rompere i maroni sia alla radio sia con i suoi [[CD]] piratati, questo bravo ometto qua si è lanciato nel mondo del cinema provocando diverse vittime. Dopo film penosi come "A caval donato, [[Cicciolina]] ringrazia!" i registi decisero di sbarazzarsene abbandonandolo come uno [[Schifoso Can]] nella [[Salerno-Reggio Calabria]].

L'apice della celebrità di Elvis lo si deve probabilmente alla sua più grande invenzione: il ''Rock and Roll''.
Questo genere è stato "inventato" fondendo assieme quanto di meglio la musica del tempo aveva da offrire.
Questa leggendaria fusione, ha tratto in inganno i [[Metallaro|metallari]] che, convinti si trattasse di fusione di metallo, lo hanno eletto fondatore delle basi del [[metal]].

=== Il periodo emo ===

A seguito del fallimentare matrimonio con Priscilla, Elvis è scivolato in un immenso vortice di [[depressione]], passando gli ultimi anni della sua vita affetto dalla peggiore delle malattie: l'essere [[emo]].


La terribile malattia ha fatto sentire i suoi effetti sia nel fisico (aumento di qualche centinaio di chili in pochi mesi) sia soprattutto nella sua musica, che rapidamente è passata da manifesto di euforia ad epitaffio di tristezza.
È infatti sorprendente notare che strofe come "''Hai mai visto un albero che perde le foglie?/Sembra che abbia perso la voglia di vivere/Mi sento così solo che mi viene da piangere'''"<ref>"I'm So Lonesome I Could Cry"</ref>, "''Oggi mi sono svegliato con i tuoni nella testa e con il cuscino bagnato dalle lacrime versate durante la notte''"<ref>"Don't Cry Daddy"</ref>, "''Da quando sono stato lasciato/ho trovato un nuovo posto dove stare/È l'hotel dei cuori spezzati e si trova alla fine di via della solitudine''"<ref>"Heartbreak Hotel"</ref>, o ancora "''Mi sto aggrappando al nulla/cercando di dimenticare il resto/Sto guardando indietro alla mia vita/per vedere se riesco a trovare i pezzi/(...)/Ho trovato solo i momenti peggiori, i momenti tristi/e temo di aver buttato via i momenti migliori''"<ref>"Pieces Of My Life"</ref> siano state cantate da Elvis e non facciano parte del repertorio dei [[My_Chemical_Romance|My Chemical Romance]].


[[A_nessuno_importa|Nessuno]] si è mai curato di questa trista fase della vita di Elvis fino a quando, nell'ormai lontano [[1985]], il noto [[metallaro]] [[Ritorno_al_futuro|Marty McMosca]] si è accorto che il [[Metal]] poggia le sue radici su un genere musicale inventato da un [[emo]]. Data la storica rivalità tra [[Metallaro|metallari]] ed [[emo]], si è rapidamente originata una distorsione nel continuum spaziotemporale che ha rischiato di distruggere l'intero universo musicale. Fortunatamente, una riunione straordinaria dei mostri sacri del [[metal]] presieduta dal [[Santi_Licheri|giudice Santi Licheri]], ha decretato che la figura di Elvis era assimilabile a quella di un [[Tipi_di_Metallaro#Emo_Metalcorer|emo metalcorer]] (che, per quanto discutibile, è sicuramente molto meglio dell'[[emo]]), salvando così l'intero universo.

=== Morte ===

Il [[16 agosto]] [[1977]] Elvis viene trovato steso a terra, in stato di incoscienza, nel bagno di casa sua. Trasportato in ospedale verrà dichiarato morto alle ore 15:30. Secondo un rapporto del medico legale, la causa della morte di Elvis è riconducibile ad un uso eccessivo di [[Droga|farmaci]] che hanno intaccato il suo già precario stato di salute. Tuttavia, questo rapporto è un evidentissimo falso. Analizzando infatti il luogo in cui è stato rinvenuto il corpo (il bagno), l'unica deduzione logica che se ne può trarre è che Elvis sia stato l'ennesima vittima della temibilissima [[Catalogazione_dei_tipi_di_merda|nana bianca]].

==== Controversie sulla morte ====

Nonostante l'esistenza di un certificato di morte, di fotografie del suo cadavere e di numerose testimonianze, un involontario [[Sigmund_Freud|lapsus freudiano]] di [[Tommy_Lee_Jones|Tommy Lee Jones]] ha convinto una buona parte della popolazione mondiale che la morte di Elvis altro non sia che una montatura. I complottisti hanno infatti trovato numerosi indizi che dimostrano inconfutabilmente che Elvis è ancora vivo, tra i quali un duetto con [[Celine_Dion|Celine Dion]] eseguito nella nota trasmissione televisiva ''American Idol'' e l'argutissimo anagramma ''Elvis/Lives''. Se questa teoria fosse vera, in questo preciso istante Elvis starebbe probabilmente banchettando insieme a [[Marilyn_Monroe|Marilyn Monroe]] e [[Paul_McCartney|Paul McCartney]].


*Da notare anche il pessimo taglio di capelli che riesce a far ridere anche un [[emo]], il quale poi, pentitosi di aver riso perché gli emo non ridono, si suicida.


*La teoria più accreditata circa la sua [[fine]] lo vuole attualmente nascosto nel [[culo]] di [[Melita]], luogo in cui si sarebbe poi eclissato approfittando della [[confusione]].


== Discografia ==
== Discografia ==
*1953- ''[[Settordici]] comunisti per Silvius''
*1955- ''Aperitif for distraction''
*1957- ''Se il sig. Okane ha un cane, di chi è il cane?''
*1963- ''Fac iu America''
*1970- ''Gabba, gabba, hey!'' (Scopiazzato dai [[Ramones]])


La discografia completa comprende circa [[millemila|millemila-milioni]] di album, ai quali si aggiungono i numerosissimi album postumi.
== Film ==
Di seguito vengono elencati solo i più significativi poichè elencarli tutto sarebbe un lavoro da pazzi, che solo la [[Wikipedia|malefica]] può permettersi.
*1960- ''A caval donato, [[Cicciolina]] ringrazia!''
*[[1956]]- ''''Elvis Presley'''' featuring, Elvis Presley (chi l'avrebbe mai detto);
*1964- '''''666''' Qui non ci sono [[messaggi subliminali]]'''BEVI SPRITE'''''
*[[1957]]- ''''L'album di Natale di Elvis (alla faccia tua, [[Bing_Crosby|Bing Crosby]])'''';
*1972- ''Eppi deis of cazzeggio n'desperescion''
*[[1960]]- ''''Elvis è tornato, se ne sentiva la mancanza'''';
*1976- ''Bay-gay: trottole che '''possiedono''' il potere''
*[[1960]]- ''''Osteria numero due, le mie mani tra le tue'''';
{{Chitarra}}
*[[1973]]- ''''[[Manicomio|Asylum]] Rock, l'album pazzo di Elvis'''';
*[[1973]]- ''''I [[Teletubbies]] fanno "Ciao-Ciao" dalle [[Hawaii]]'''';
*[[1975]]- ''''Terra Promessa'''' featuring [[Eros_Ramazzotti|Eros Ramazzotti]];
*[[1977]]- ''''[[Classificazione_delle_donne#L.27isterica|Piccola Isterica]]''''.

== Filmografia ==

{{trama}}

Nel corso della sua vita, Elvis ha recitato come protagonista in circa [[millemila]] film. Tra questi spiccano per la [[a_nessuno_importa|notevole]] qualità della sceneggiatura e della recitazione:
*''''Love Me Tender'''' ([[1956]]), distribuito in Italia con l'[[Google_Translator|altisonante]] titolo "Fratelli rivali", narra le vicende amorose di Vance, Clint e Cathy. Durante la guerra di secessione, il giovane e prestante Vance parte per la guerra, affidando Cathy, sua promessa sposa, alle amorevoli cure del fratellino Clint. Cathy, autoconvintasi della morte sul fronte dell'amato, decide di [[sesso|consolarsi]] con Clint. A questo punto però Vance, con un salto dello squalo degno di [[Fonzie_(personaggio)|Fonzie]], torna a casa, scopre la tresca amorosa e, fido degli [[Manuali:Reagire_ad_un_tradimento|insegnamenti della Nonciclopedia]] riesce a [[omicidio|confrontarsi amichevolmente]] con il fratello, ristabilendo l'ordine.
*''''Jailhouse Rock'''' ([[1957]]), distribuito in Italia con il [[Google_Translator|perfettamente tradotto]] titolo "Il Delinquente del rock 'n' roll", narra le vicende di Vince, un giovane ragazzo che durante una rissa da bar, uccide con un solo pugno, un [[Provolone|giovane casanova]]. Processato, viene condannato ad un anno di prigione per l'[[omicidio]] con l'aggravante di altri [[millemila]] anni per averlo ucciso con un solo colpo, tecnica esclusiva del [[Chuck_Norris|Sommo]]. Durante la prigionia partecipa ad uno show televisivo, dove cantando un brano che sprizza allegria da tutti i pori ("''Non c'è gioia nel mio cuore/C'è solo tristezza/E mi sento triste come solo un uomo può sentirsi/Siedo da solo nel buio della mia stanza solitaria''" è la strofa più [[emo|allegra]]), riesce a diventare l'idolo delle [[Bimbominkia|ragazzine]]. Uscito di prigione inizia una brillante carriera canora grazie all'aiuto di Peggy. I due finiscono con l'innamorarsi ma Vince, da bravo [[Rocker|rocker]], decide di darsi alla [[sesso|bella vita]]. Peggy si rivolge quindi all'amico Hunk. Commosso dal lacrimevole racconto dell'amica, Hunk decide di passare all'azione: colpire Vince con un pugno alla gola, facendolo rinsavire o, cosa più probabile, uccidendolo. Il pugno, contro ogni [[Leggi_di_Murphy|legge probabilistica]], riesce a far rinsavire Vince che, dopo qualche giorno di completa afonia, decide di utilizzare la ritrovata voce per cantare una serenata all'amata Peggy.
{{Finetrama}}

== Curiosità ==

{{curiosità}}

*Elvis ha lasciato l'edificio;
*Strauss ha composto il "''Così parlò Zarathustra''" per rendere ancora più trionfale l'ingresso sul palcoscenico di Elvis;
*Elvis e [[Mister_Magorium|Mister Magorium]] indossavano lo stesso modello di scarpe blu scamosciate;
*Alla fine di ogni concerto, Elvis non poteva evitare di innamorarsi;
*Elvis aveva un cane da caccia che piangeva continuamente;
*Elvis ha soprannominato gli ''Stati del Sud'' "Dixieland" in onore di un famoso tipo di patatine;
*Lisa Marie è la versione femminile di Elvis.

== Articoli Scorrelati ==

[[Musica]]

[[Rock]]

== Note ==
{{legginote}}
<references/>


[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:Cantanti]]

Versione delle 23:49, 22 dic 2008

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Elvis Presley
« Dio? No, sono solo il suo braccio destro.. »
(Elvis su Dio)
« bibobbabelulabibobbembum!! »
(Elvis)
« Elvis è morto »
(Nietzsche)
« La mia musica deriva da questo tizio che indossa giacche con le frange e cinture con brillanti?? Noooo!!!! »
(Metallaro)

Elvis Aaron Presley (Tupelo, 8 gennaio 1935 - Casa sua 16 agosto 1977, sempre che non sia ancora vivo), soprannominato "the king" (in minuscolo, da non confondere con l'autentico "The King") è stato un attore e cantante americano. Dopo un discreto successo come imitatore della star Little Tony, la sua carriera ha subito una piccolissima svolta grazie all'invenzione del Rock and Roll, un genere musicale da cui, stando ad uno studio dei ricercatori Oral-B, si sarebbero originati tutti gli altri generi musicali.

Biografia

Gli esordi

Dopo un lungo periodo trascorso come camionista, Elvis decide di fare uno scherzetto alla madre: regalarle un CD di circa duecento ore contenente i suoi strazi canori per poi costringerla ad ascoltare tutto il CD per un numero N variabile di volte, dove N>∞. Contro ogni aspettativa (compresa la sua aspettativa) la voce di Elvis si è rivelata sublime e vendibile, trasformando lo scherzetto in una sorpresa gradita, non solo per la madre, ma anche per i discografici. La famosa casa discografica "Dischi del Sole" ha infatti deciso di produrre diverse decine di album. La leva militare obbligatoria concede a tutti un periodo di riposo, bruscamente interrotto (a fine servizio) da un ritorno in grande stile sia sul fronte canoro sia sul fronte cinematografico.

L'invenzione del Rock and Roll

L'apice della celebrità di Elvis lo si deve probabilmente alla sua più grande invenzione: il Rock and Roll. Questo genere è stato "inventato" fondendo assieme quanto di meglio la musica del tempo aveva da offrire. Questa leggendaria fusione, ha tratto in inganno i metallari che, convinti si trattasse di fusione di metallo, lo hanno eletto fondatore delle basi del metal.

Il periodo emo

A seguito del fallimentare matrimonio con Priscilla, Elvis è scivolato in un immenso vortice di depressione, passando gli ultimi anni della sua vita affetto dalla peggiore delle malattie: l'essere emo.


La terribile malattia ha fatto sentire i suoi effetti sia nel fisico (aumento di qualche centinaio di chili in pochi mesi) sia soprattutto nella sua musica, che rapidamente è passata da manifesto di euforia ad epitaffio di tristezza. È infatti sorprendente notare che strofe come "Hai mai visto un albero che perde le foglie?/Sembra che abbia perso la voglia di vivere/Mi sento così solo che mi viene da piangere'"[1], "Oggi mi sono svegliato con i tuoni nella testa e con il cuscino bagnato dalle lacrime versate durante la notte"[2], "Da quando sono stato lasciato/ho trovato un nuovo posto dove stare/È l'hotel dei cuori spezzati e si trova alla fine di via della solitudine"[3], o ancora "Mi sto aggrappando al nulla/cercando di dimenticare il resto/Sto guardando indietro alla mia vita/per vedere se riesco a trovare i pezzi/(...)/Ho trovato solo i momenti peggiori, i momenti tristi/e temo di aver buttato via i momenti migliori"[4] siano state cantate da Elvis e non facciano parte del repertorio dei My Chemical Romance.


Nessuno si è mai curato di questa trista fase della vita di Elvis fino a quando, nell'ormai lontano 1985, il noto metallaro Marty McMosca si è accorto che il Metal poggia le sue radici su un genere musicale inventato da un emo. Data la storica rivalità tra metallari ed emo, si è rapidamente originata una distorsione nel continuum spaziotemporale che ha rischiato di distruggere l'intero universo musicale. Fortunatamente, una riunione straordinaria dei mostri sacri del metal presieduta dal giudice Santi Licheri, ha decretato che la figura di Elvis era assimilabile a quella di un emo metalcorer (che, per quanto discutibile, è sicuramente molto meglio dell'emo), salvando così l'intero universo.

Morte

Il 16 agosto 1977 Elvis viene trovato steso a terra, in stato di incoscienza, nel bagno di casa sua. Trasportato in ospedale verrà dichiarato morto alle ore 15:30. Secondo un rapporto del medico legale, la causa della morte di Elvis è riconducibile ad un uso eccessivo di farmaci che hanno intaccato il suo già precario stato di salute. Tuttavia, questo rapporto è un evidentissimo falso. Analizzando infatti il luogo in cui è stato rinvenuto il corpo (il bagno), l'unica deduzione logica che se ne può trarre è che Elvis sia stato l'ennesima vittima della temibilissima nana bianca.

Controversie sulla morte

Nonostante l'esistenza di un certificato di morte, di fotografie del suo cadavere e di numerose testimonianze, un involontario lapsus freudiano di Tommy Lee Jones ha convinto una buona parte della popolazione mondiale che la morte di Elvis altro non sia che una montatura. I complottisti hanno infatti trovato numerosi indizi che dimostrano inconfutabilmente che Elvis è ancora vivo, tra i quali un duetto con Celine Dion eseguito nella nota trasmissione televisiva American Idol e l'argutissimo anagramma Elvis/Lives. Se questa teoria fosse vera, in questo preciso istante Elvis starebbe probabilmente banchettando insieme a Marilyn Monroe e Paul McCartney.


Discografia

La discografia completa comprende circa millemila-milioni di album, ai quali si aggiungono i numerosissimi album postumi. Di seguito vengono elencati solo i più significativi poichè elencarli tutto sarebbe un lavoro da pazzi, che solo la malefica può permettersi.

Filmografia

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

Nel corso della sua vita, Elvis ha recitato come protagonista in circa millemila film. Tra questi spiccano per la notevole qualità della sceneggiatura e della recitazione:

  • 'Love Me Tender' (1956), distribuito in Italia con l'altisonante titolo "Fratelli rivali", narra le vicende amorose di Vance, Clint e Cathy. Durante la guerra di secessione, il giovane e prestante Vance parte per la guerra, affidando Cathy, sua promessa sposa, alle amorevoli cure del fratellino Clint. Cathy, autoconvintasi della morte sul fronte dell'amato, decide di consolarsi con Clint. A questo punto però Vance, con un salto dello squalo degno di Fonzie, torna a casa, scopre la tresca amorosa e, fido degli insegnamenti della Nonciclopedia riesce a confrontarsi amichevolmente con il fratello, ristabilendo l'ordine.
  • 'Jailhouse Rock' (1957), distribuito in Italia con il perfettamente tradotto titolo "Il Delinquente del rock 'n' roll", narra le vicende di Vince, un giovane ragazzo che durante una rissa da bar, uccide con un solo pugno, un giovane casanova. Processato, viene condannato ad un anno di prigione per l'omicidio con l'aggravante di altri millemila anni per averlo ucciso con un solo colpo, tecnica esclusiva del Sommo. Durante la prigionia partecipa ad uno show televisivo, dove cantando un brano che sprizza allegria da tutti i pori ("Non c'è gioia nel mio cuore/C'è solo tristezza/E mi sento triste come solo un uomo può sentirsi/Siedo da solo nel buio della mia stanza solitaria" è la strofa più allegra), riesce a diventare l'idolo delle ragazzine. Uscito di prigione inizia una brillante carriera canora grazie all'aiuto di Peggy. I due finiscono con l'innamorarsi ma Vince, da bravo rocker, decide di darsi alla bella vita. Peggy si rivolge quindi all'amico Hunk. Commosso dal lacrimevole racconto dell'amica, Hunk decide di passare all'azione: colpire Vince con un pugno alla gola, facendolo rinsavire o, cosa più probabile, uccidendolo. Il pugno, contro ogni legge probabilistica, riesce a far rinsavire Vince che, dopo qualche giorno di completa afonia, decide di utilizzare la ritrovata voce per cantare una serenata all'amata Peggy.
La trama è finita, leggete in pace.


Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Elvis ha lasciato l'edificio;
  • Strauss ha composto il "Così parlò Zarathustra" per rendere ancora più trionfale l'ingresso sul palcoscenico di Elvis;
  • Elvis e Mister Magorium indossavano lo stesso modello di scarpe blu scamosciate;
  • Alla fine di ogni concerto, Elvis non poteva evitare di innamorarsi;
  • Elvis aveva un cane da caccia che piangeva continuamente;
  • Elvis ha soprannominato gli Stati del Sud "Dixieland" in onore di un famoso tipo di patatine;
  • Lisa Marie è la versione femminile di Elvis.

Articoli Scorrelati

Musica

Rock

Note

Template:Legginote

  1. ^ "I'm So Lonesome I Could Cry"
  2. ^ "Don't Cry Daddy"
  3. ^ "Heartbreak Hotel"
  4. ^ "Pieces Of My Life"