Corso a scelta: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:


Ad un certo punto della sua carriera, l'[[Studente Universitario|universitario]], l'essere [[umano]] che ha deciso di continuare gli studi dopo il [[diploma]], l'essere umano che ha preferito le lezioni al [[lavoro]], si trova a prendere un'ardua decisione, una [[ricerca]] estenuante che si chiama '''piano di studio''' (o ''ricerca del trenta facile'').<br>
Ad un certo punto della sua carriera, l'[[Studente Universitario|universitario]], l'essere [[umano]] che ha deciso di continuare gli studi dopo il [[diploma]], l'essere umano che ha preferito le lezioni al [[lavoro]], si trova a prendere un'ardua decisione, una [[ricerca]] estenuante che si chiama '''piano di studio''' (o ''ricerca del trenta facile'').<br>
I primi di [[Ottobre]], studenti di ognidove esplorano il mondo per trovare lei: la materia che non studieranno, ma che ti viene segnata nel libretto in maniera quasi automatica: la '''materia a scelta'''. Non è ancora stata provata l'esistenza, quindi alcuni [[professori]] BGM ('''B'''astardi '''G'''eneticamente '''M'''odificati) inducono studenti ingenui e inesperti a scegliere le loro materie grazie a qualche trucchetto come: mettere un bel nome alla materia o fingersi buoni.
I primi di [[Ottobre]], studenti di ognidove esplorano il mondo per trovare lei: il corso che non studieranno, ma che ti viene segnata nel libretto in maniera quasi automatica: l''''insegnamento a scelta'''(''corso a scelta''). Non è ancora stata provata l'esistenza, quindi alcuni [[professori]] BGM ('''B'''astardi '''G'''eneticamente '''M'''odificati) inducono studenti ingenui e inesperti a scegliere i loro corsi grazie a qualche trucchetto come: mettere un bel nome alla materia o fingersi buoni.




Prima di [[tutto]] viene esposto il modo in cui presentare il piano di studi:
Prima di [[tutto]] viene esposto il modo in cui presentare il piano di studi:
== Presentazione ==
== Presentazione ==
Salve a tutti, per poter scegliere la materia a scelta dovete recarvi in [[segreteria]] del vostro corso di studi che vi dirà di andare in segreteria della vostra [[facoltà]], che vi dirà di andare in segreteria del vostro [[università|ateneo]], che vi dirà che avete sbagliato e che dovete recarvi dalla signora Pina che vi darà i moduli per compilare il piano di studi. [[Ma anche no|Potrete]] scegliere delle materie anche al di fuori di questo corso purchè inerenti e che hanno almeno 6 CFU, tanto non verranno approvate.<br>
Salve a tutti, per poter scegliere l'insegnamento a scelta dovete recarvi in [[segreteria]] del vostro corso di studi che vi dirà di andare in segreteria della vostra [[facoltà]], che vi dirà di andare in segreteria del vostro [[università|ateneo]], che vi dirà che avete sbagliato e che dovete recarvi dalla signora Pina che vi darà i moduli per compilare il piano di studi. [[Ma anche no|Potrete]] scegliere dei corsi anche al di fuori di questa facoltà purchè inerenti e che hanno almeno 6 CFU, tanto non verranno approvate.<br>
Credo per il vostro corso di studi sia più appropriato che scegliate "''[[Teoria]] dei codici incomprensibili''", che tra l'altro insegno io; [[ma anche si|non vorrei condizionarvi]] però vi servirà per la tesi e anche per...ehm...il vostro [[AHAHAH!!!|futuro lavoro]], e poi io sono bravo, buono e disponibile<ref>per le studentesse</ref>.<br>
Credo per il vostro corso di studi sia più appropriato che scegliate "''[[Teoria]] dei codici incomprensibili''", che tra l'altro insegno io; [[ma anche si|non vorrei condizionarvi]] però vi servirà per la tesi e anche per...ehm...il vostro [[AHAHAH!!!|futuro lavoro]], e poi io sono bravo, buono e disponibile<ref>per le studentesse</ref>.<br>
Comunque, potrete cambiare il vostro piano di studi con tutta calma entro [[Dicembre]]. Per maggiori informazioni mi venite a trovare durante l'orario di ricevimento che coincide con le lezioni delle materie obbligatorie da seguire.
Comunque, potrete cambiare il vostro piano di studi con tutta calma entro [[Dicembre]]. Per maggiori informazioni mi venite a trovare durante l'orario di ricevimento che coincide con le lezioni delle materie obbligatorie da seguire.




È il momento di scegliere la materia:
È il momento di scegliere:
== Lista Materie ==
== Lista Corsi ==
*Teoria dei Codici Incomprensibili;
*Teoria dei Codici Incomprensibili;
*Complementi del duro lavoro;
*Complementi del duro lavoro;
Riga 28: Riga 28:


== Consultazione ==
== Consultazione ==
La prima cosa che si nota è che fancazzismo generale attira tutti, però ciò non basta. Occorrono conferme. Ed ecco che le [[primarie]] hanno inizio: sembra che [[nessuna]] delle altre quattro materie sarà presa in considerazione, quindi si pensa a qualche candidata [[straniera|estera]], una materia di altre facoltà di cui voci di corridoio dicono che una volta un [[tizio]] diceva che aveva un [[cugino]] che conosceva una tizia che si è data quella materia senza studiare con 31 senza aver bussato.<br>
La prima cosa che si nota è che fancazzismo generale attira tutti, però ciò non basta. Occorrono conferme. Ed ecco che le [[primarie]] hanno inizio: sembra che [[nessuna]] delle altre quattro materie sarà presa in considerazione, quindi si pensa a qualche candidata estera, un corso di altre facoltà di cui voci di corridoio dicono che una volta un [[tizio]] diceva che aveva un [[cugino]] che conosceva una tizia che si è data la materia senza studiare con 31 senza aver bussato.<br>
Ciononostante non tutti si fanno assecondare e si va a scegliere in [[massa]] fancazzismo generale, al limite si và a fare il cambio piano.
Ciononostante non tutti si fanno assecondare e si va a scegliere in [[massa]] fancazzismo generale, al limite si và a fare il cambio piano.



Versione delle 18:04, 18 nov 2010

QUESTA PAGINA HA BISOGNO DI UN CONTROLLO!
Nonciclopedia ascolta sempre le segnalazioni degli utenti.
Per maggiori informazioni puoi consultare la pagina di discussione.

motivo: sostituire materia con corso oppure con esame, per Dio, sei un universitario.

firma:

Template:Scuola

È questa la materia che ho scelto?
« La materia a scelta dev'essere regalata »
(Pensiero studentesco universale)
« Scelgo teee »


Ad un certo punto della sua carriera, l'universitario, l'essere umano che ha deciso di continuare gli studi dopo il diploma, l'essere umano che ha preferito le lezioni al lavoro, si trova a prendere un'ardua decisione, una ricerca estenuante che si chiama piano di studio (o ricerca del trenta facile).
I primi di Ottobre, studenti di ognidove esplorano il mondo per trovare lei: il corso che non studieranno, ma che ti viene segnata nel libretto in maniera quasi automatica: l'insegnamento a scelta(corso a scelta). Non è ancora stata provata l'esistenza, quindi alcuni professori BGM (Bastardi Geneticamente Modificati) inducono studenti ingenui e inesperti a scegliere i loro corsi grazie a qualche trucchetto come: mettere un bel nome alla materia o fingersi buoni.


Prima di tutto viene esposto il modo in cui presentare il piano di studi:

Presentazione

Salve a tutti, per poter scegliere l'insegnamento a scelta dovete recarvi in segreteria del vostro corso di studi che vi dirà di andare in segreteria della vostra facoltà, che vi dirà di andare in segreteria del vostro ateneo, che vi dirà che avete sbagliato e che dovete recarvi dalla signora Pina che vi darà i moduli per compilare il piano di studi. Potrete scegliere dei corsi anche al di fuori di questa facoltà purchè inerenti e che hanno almeno 6 CFU, tanto non verranno approvate.
Credo per il vostro corso di studi sia più appropriato che scegliate "Teoria dei codici incomprensibili", che tra l'altro insegno io; non vorrei condizionarvi però vi servirà per la tesi e anche per...ehm...il vostro futuro lavoro, e poi io sono bravo, buono e disponibile[1].
Comunque, potrete cambiare il vostro piano di studi con tutta calma entro Dicembre. Per maggiori informazioni mi venite a trovare durante l'orario di ricevimento che coincide con le lezioni delle materie obbligatorie da seguire.


È il momento di scegliere:

Lista Corsi

  • Teoria dei Codici Incomprensibili;
  • Complementi del duro lavoro;
  • Rimandazione;
  • Impossibilità;
  • Fancazzismo Generale.

Consultazione

La prima cosa che si nota è che fancazzismo generale attira tutti, però ciò non basta. Occorrono conferme. Ed ecco che le primarie hanno inizio: sembra che nessuna delle altre quattro materie sarà presa in considerazione, quindi si pensa a qualche candidata estera, un corso di altre facoltà di cui voci di corridoio dicono che una volta un tizio diceva che aveva un cugino che conosceva una tizia che si è data la materia senza studiare con 31 senza aver bussato.
Ciononostante non tutti si fanno assecondare e si va a scegliere in massa fancazzismo generale, al limite si và a fare il cambio piano.

Prima Lezione

Benvenuti al corso di studi in Fancazzismo Generale. Vedo che quest'anno siamo molti di più rispetto all'anno scorso quando ancora questo corso si chiamava "Analisi complessa matematica astratta e corpi finiti di potenze immaginarie non risolvibili".
L'esame si svolgerà in questo modo: un esame scritto per la prima parte (facoltativo per chi vuole essere rimandato), un esame scritto finale, un orale dopo lo scritto, un progetto, un altro orale per il dopo-progetto e la materia sarà facilmente vostra.
Ma adesso andiamo a rivedere le cose che sicuramente avrete fatto e che sicuramente saprete a memoria e cioè, le multifunzioni di insiemi di polinomi a variabili costanti, connesse, continue, cornute, compatte e chiuse per ferie. Mi pare inutile darvi la definizione visto che già avete fatto queste cose, quindi passiamo direttamente a enunciare il famoso, voi tutti ne avrete sentito parlare sicuramente, teorema di Weutermastiermanderbergen: Sia X un insieme a valori uguali a quelli che vi avevo detto prima, allora X è un insieme di Weutermastiermanderbergen. La dimostrazione ve la lascio per esercizio, la prossima volta un volontario che chiamerò io verrà alla lavagna.
Facciamo 2 minuti di pausa.

Il resto della lezione non è stata mai seguita.


Lui cambierà. O almeno, ci proverà.

A questo punto resta una sola cosa da fare:

Cambio Piano

- Studente: “Buongiorno professore, vorrei fare un cambio nel piano di studi”
- Professore: “Non puoi, i piani sono già stati verbalizzati dalla commissione da metà Ottobre e non si possono più fare cambiamenti”
- S: “Ma aveva detto che potevamo cambiarlo entro Dicembre”
- P: “Mi sono sbagliato!”
- S: “Ma...”
- P: Mi dispiace.”

Voci correlate

Note

  1. ^ per le studentesse