Capitalismo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2323264 di 151.70.85.255 (discussione))
Riga 64: Riga 64:
*Tizio
*Tizio
*Diversi dirigenti della Mafia S.p.a.
*Diversi dirigenti della Mafia S.p.a.

*Anche i gatti sono capitalisti


== Articoli Correlati ==
== Articoli Correlati ==

Versione delle 12:06, 19 mar 2014

Template:Capitalismo

« Non so di cosa stiate parlando, cribbio. »
(Anonimo su capitalismo.)
« Ma allora non avete capito proprio un cazzo? »
(Karl Marx riguardo degli alieni comunisti che hanno appena finito di leggere il Capitale)

Il capitalismo è un metodo sicuro, comodo e legale per diventare ricchi sfruttando la gente senza dover diventare un dittatore che è un mestiere pieno di rischi.

Se costui avesse fondato Mediaset ora sarebbe vivo e anche più potente.

Il procedimento, provato e consigliato dai più grandi miliardari

, consiste nell'accumulare denaro con metodi leggermente immorali, fondare multinazionali e procurarsi forza lavoro a basso prezzo acquistando i Lavoratori Rumeni™ versione 2.0.1 a soli 1000 € dalla Scafisti S.p.a.

Creazione di un capitalista

I capitalisti si devono essere per forza fatti da sè perciò se siete figli di papà dovrete dimenticarvi dei vostri millemila conti in banca. Ecco per voi che volete seguire le orme del dio nano del capitalismo la guida

ufficiale per avere abbastanza soldi per comprare la Sardegna: