Campagna per l'abbandono dei cani in autostrada: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 4: Riga 4:
== Storia della campagna ==
== Storia della campagna ==


Tale campagna è nata come un'iniziativa avviata dal [[Ministero per le Pari Opportunità]] (perché ogni [[donna]] deve avere il diritto di sciegliere se tenere il cane o no) ed è sponsorizzata dalla DeAgostini s.p.a ('''s'''ocietà '''p'''er c'''a'''zzoni), oltre ad essere appoggiata dal [[negozio]] di animali di Stefano che sta dietro l'[[angolo]].
Tale campagna è nata come un'iniziativa avviata dal [[Ministero per le Pari Opportunità]] (perché ogni [[donna]] deve avere il diritto di scegliere se tenere il cane o no) ed è sponsorizzata dalla DeAgostini s.p.a ('''s'''ocietà '''p'''er c'''a'''zzoni), oltre ad essere appoggiata dal [[negozio]] di animali di Stefano che sta dietro l'[[angolo]].


== Diritto giuridico ==
== Diritto giuridico ==

Versione delle 11:20, 1 ago 2011

I lettori di questo articolo saranno sicuramente a conoscenza di una problematica che sta interessando con sempre maggiore intensità la popolazione italiana, oltre che quella internazionale, negli ultimi anni e che rischia di rappresentare un pericolo gravissimo per le vite delle persone nel mondo, ovvero: la mancanza di un luogo in cui abbandonare i propri animali domestici durante le vacanze estive.
Ed è proprio questa consapevolezza che ha portato il governo italiano ad abbandonare questioni di minore importanza quali l'istituzione di una nuova riforma economica o scolastica, per dedicarsi attivamente alla campagna di sensibilizzazione a favore dell'abbandono dei cani in autostrada.

Questa non è di certo una buona soluzione.

Storia della campagna

Tale campagna è nata come un'iniziativa avviata dal Ministero per le Pari Opportunità (perché ogni donna deve avere il diritto di scegliere se tenere il cane o no) ed è sponsorizzata dalla DeAgostini s.p.a (società per cazzoni), oltre ad essere appoggiata dal negozio di animali di Stefano che sta dietro l'angolo.

Diritto giuridico

Scopo della campagna è inanzitutto quello di dimostrare la legittimità giuridica e morale dell'abbandono dei cani per le strade oltre ogni ombra di dubbio ed è per questo che ci siamo rivolti all'ausilio della Costituzione (ovvero quel grosso libro che viene usato in Parlamento per non far ballare le sedie):

« Articolo 3 della Costituzione italiana, comma 1:
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.  »

Avrete notato che da nessuna parte vengono menzionati i "cani".
Inoltre è universalmente riconosciuto che i cani amano passare il tempo all'aria aperta, perciò perché costringerli a passare ore e ore in macchina a soffrire, quando potrebbero semplicemente raggiungere l'hotel a piedi?

« Allora, prendi la quarta traversa a destra e dopo trecento metri arrivi in autostrada, dopodiché la percorri fino all'area di servizio e semmai a quel punto chiedi informazioni. Quindi ci incontriamo direttamente all'hotel. Va bene? Ciao. »
(Cosa potreste mai fare di più?)

Nota: Non essendo a conoscenza delle norme del diritto internazionale, non possiamo assicurare che tale pratica sia giuridicamente considerata valida all'interno di Paesi al di fuori dello Stato italiano, a meno che voi non siate ricchi, perché in questo caso la legge non è un vostro problema in qualsiasi luogo del pianeta vi troviate.

Informazioni utili

File:Addestramento cane.JPG
Il migliore amico dell'uomo?

Ovviamente ogni scelta presenta i propri pro e contro.
Pro:

  • Le uniche rotture di palle che avresti durante le vacanze sarebbero tua moglie e i tuoi figli.
  • Risparmieresti sul cibo.
  • Non dovrai più preoccuparti di pestare alcun escremento che non sia il tuo.
  • Risparmieresti.
  • La casa sarebbe più igienizzata e sicura per i tuoi figli.
  • La vita sarebbe più semplice.
  • Risparmieresti.
  • Sarebbe di monito per i tuoi figli, così capiranno che se sono d'impiccio potrebbero essere i prossimi.
  • E a parte tutto, perché no?

Contro:

  • Avresti gli animalisti alle spalle.
  • Dovresti spiegare ai tuoi figli che fine ha fatto il loro cane.
  • Dovresti spiegare a tua moglie che fine ha fatto sua madre.
  • Dovresti spiegare alla professoressa che fine fa l'energia in una reazione esotermica.

Bisogna considerare che molti centri per l'accoglimento dei cani sono stati creati negli ultimi anni, nei quali i cani vengono trattati con tutto il riguardo e vengono soddisfatti in ogni desiderio (anche sessuale); il problema è che questi centri costano molto e sicuramente non vorrete che quel bastardo del vostro cane abbia una vacanza migliore della vostra?!
Un'altra possibilità sarebbe quella di lasciare il cane ad un canile, ma i cani in posti del genere rischiano di essere soppressi e concorderete con noi sul fatto che è preferibile per un cane che muoia nello stesso modo in cui è nato: a causa di un incidente.

Perché farlo

I motivi che possono portare una persona ad abbandonare il proprio cane in mezzo alla strada possono essere tanti: necessità, noia, sport... Ma nessuna motivazione può essere più importante delle proprie vacanze. Spesso non c'è abbastanza posto in auto, altre volte non ci sono abbastanza soldi, altre volte semplicemente non lo volete tra i coglioni. In fondo tutti lavorano tranne teee durante l'intero anno cercando di sbarcare il lunario e perché mai dovrebbero rinunciare alle loro tante attese vacanze?
Inoltre non dovete farvi scrupoli davanti a dei cagnolini scodinzolanti, ricordatevi che loro farebbero la stessa cosa se fossero al vostro posto.
E soprattutto non fatevi influenzare da falsi storici come quello del cane che è "il migliore amico dell'uomo": quand'è stata l'ultima volta che il vostro cane ha fatto qualcosa per voi? Quando mai è stato lui a pulire la vostra cacca o a portarvi a fare una passeggiata? Vi ha mai offerto una birra? Non credo proprio.

« Un amico è per sempre, ma un cane vive solo fino a quindici anni. »
Non dategli la possibilità di fare questo a voi.

Tecniche provate e selezionate appositamente dall'ABBA[1]

Per venire incontro alle esigenze delle persone che si ritrovino in una situazione incresciosa come questa, la campagna per l'abbandono dei cani ha proveduto a studiare delle tecniche che permettano l'abbandono del proprio cane senza effetti collaterali, per voi s'intende. Tali tecniche sono certificate e assicurate e, se non siete soddisfatti, noi provvederemo a farvi recapitare un fucile con il quale sparare al vostro cane.

Tecnica del pacco regalo

Per questa tecnica avrete bisogno di carta da regalo, un pacco e un sacco di colla vinilica. Per prima cosa dovete porre il vostro cane all'interno del pacco regalo, dopodiché lo incartate.
Fatto?Bene!
Inoltre se questa operazione richiede molto tempo, potete sconfiggere la noia sniffando la colla vinilica (come faccio io di solito).
Fatto? Beeeeeenee!
Arrivati a questo punto, dovete soltanto andare a casa di un vostro vicino (non importa se lo conosciate o no) e dovete porgergli il pacco in segno di omaggio (si spera non fraintendiate) e, senza attendere che la suddetta persona apra il regalo, dovete scappare fino alla vostra macchina, che vostra moglie avrà preventivamente messo in moto, e correre come mai avete fatto in vita vostra.
Naturalmente bisogna usare alcuni accorgimenti:

  • è bene che il cane non abbai proprio mentre il vostro vicino sta ricevendo il regalo, perciò è consigliabile sedarlo o cantargli la ninna nanna;
  • non segliete come vittima una persona più forte di voi che sarebbe capace di ammazzarvi di botte;
  • la colla può sballare più di quanto vi aspettiate, perciò assicuratevi di non commettere errori mentre fate il pacco regalo (spesso è capitato che alcune persone si incollassero il pacco alle parti intime e questo gli ha reso più difficile la fuga);
  • non fate niente per smascherare le vostre intenzioni (perciò non guardate il pacco continuamente con aria nervosa e non mettetevi a piangere disperatamente chiedendo al vicino di perdonarvi).

Alla fine se tutto va bene voi dovreste passare una bella vacanza e il vero pacco sarà quello a cui avrete dato il regalo.

Tecnica del finto morto

Il vostro cane cercherà di nascondersi nell'auto, impediteglielo.

Sapete che in natura certi animali si fingono morti per evitare i predatori? Di certo noi esseri umani possiamo imparare molto da loro[2]. Basta che voi, in un qualsiasi momento della vostra routine, fingiate di stramazzare a terra e di morire proprio davanti al vostro cane (ma per evitare traumi permanenti è meglio che non lo facciate anche davanti ai vostri figli). A quel punto il cane fuggirà per cercare aiuto o per rincorrere un auto e voi approfitterete del momento favorevole per fuggire.
Potreste avere dei problemi nel caso in cui il vostro cane non vi ami particolarmente, perché in questo caso andrà a casa a fumarsi un sigaro ed organizzare un party con delle cagnoline.

Tecnica del finto genio

Potete liberarvi del vostro cane ricorrendo a un espediente più intelligente: potete fare il test di ammissione al MENSA. Sicuramente otterette un punteggio molto basso, ma se voi dichiarerete di aver barato e che in realtà avete copiato dal vostro cane, egli verrà considerato un prodigio.
A quel punto una agenzia governativa come la CIA rapirà il vostro cane per sottoporlo ad alcuni esami dolorosissimi e voi ne approfitterete per andare in vacanza. Quando si saranno accorti dell'inganno voi sarete ormai lontani.

Tecnica dello sciatore

Suddetta tecnica deve essere utilizzata nei casi in cui si intenda partire per la settimana bianca e consiste nel far indossare al vostro cane un paio di scii, con la scusa di volervi allenare per l'imminente vacanza. Allora dovete porvi in un punto molto alto che abbia una discesa molto ripida e spingere il cane abbandonandolo al proprio destino.
Nel caso in cui qualcuno venga colpito dal cane proiettile, dovete semplicemente parlare male in italiano e fingere un accento nordico e potrete farvi passare per un componente della squadra nazionale di scii che si sta preparando per le Olimpiadi.
Inoltre, nel caso in cui veniate pescati dalla polizia durante la discesa, non perdete tempo inventandovi storie, ma semplicemente ve ne potrete liberare suggerendo ai componenti delle forze dell'ordine un indovinello molto difficile da risolvere e assisterete allo spettacolo delle loro teste che esplodono.

Tecnica alternativa

Questo cane si è appena fatto la tua ragazza, ecco perché ride tanto.

Premettiamo che questa tecnica non prevede travestimenti. Se non siete completamente sicuri riguardo all'abbandonare il cane, potreste guadagnare tempo legandolo sul tetto dell'auto e viaggare senza alcun problema; così, nel caso in cui decidiate di farlo, potrete abbandonare il vostro animale durante il tragitto.
Naturalmente potrebbe essere la sorte a decidere per voi se per la strada si trovi un ponte un po' più basso di quanto vi aspettiate.

Animali esotici

Non sempre gli animali che si intende abbandonare sono dei semplici cani o gatti, in quanto talvolta la gente preferisce avere con sè esseri quali serpenti, iguana, draghi sputafuoco, ovvero tutti animali a cui neanche le guardie dello zoo si avvicinano di solito. Ed è per questo motivo che spesso si rende necessario adottare una tecnica diversa per quei tipi di animali talmente pericolosi da non poter essere lasciati liberi in mezzo all'autostrada, dove solitamente passeggiano e giocano i nostri amati bambini.

Tecnica "Balla coi Lupi"

Lanciatevi in una danza sfrenata con il vostro animale e in poco tempo vedrete che un gran numero di bestie di provenienza sconosciuta si uniranno alle danze (come avrete imparato guardando i lungometraggi della disney), e quando la festa sarà arrivata a un livello di caos sufficiente (che dovrebbe corrispondere all'incirca a quando i cani si metterano a fumare insieme ai gatti discutendo di filosofia) fuggite via.
Inutile dire che, nonostante il nome, fareste meglio a non portare dei lupi al party, a meno che non vogliate che esso diventi un buffet.

Campagna pubblicitaria

Una regola importante che ho imparato a scuola è che "Chi non sa insegna", e, dato che quel mucchio di ignoranti che sono gli italiani non sanno niente, noi ci siamo occupati di avviare una campagna promozionale che si diffondesse attraverso tutti i mezzi di comunicazione possibile: televisione, radio, manifesti, messaggi subliminali, passaparola, sarabanda, calci in culo. Inoltre è stato fondamentale l'apporto dato alla causa dalle armerie, che ci hanno fornito le armi necessarie per sparare agli animalisti.

E da adesso siamo anche sul Web!

Non cliccare qui!

Bastardi senza casa

Benvenuto sul nostro sito (a meno che tu non sia un cane).
Numero dei visitatori:
Home Page Novità Chi siamo Contattaci (ma fossi in te non mi aspetterei risposte) Sostienici con una donazione (i ricavati saranno raccolti e spediti a casa mia)


Mandateci le foto dei vostri cani abbandonati!
Le migliori vinceranno un biglietto per la prima de "Il mio grosso grasso
culo greco" di Woody Allen.


Benvenuti

Tanta gente crede che abbandonare i cani in mezzo alla strada sia una cosa deprecabile, ma non è così per tante ragioni: tanto per cominciare, non sono sicuro di cosa voglia dire deprecabile; poi, c'è tanta gente che viene abbandonata in mezzo alla strada senza niente da mangiare e senza che a nessuno gliene freghi niente. Perché dovremmo curarci dei cani senza casa se non ci preoccupiamo di chi appartiene alla nostra stessa specie?


Dal momento che hai aperto questa pagina, hai acconsentito al che noi prelevassimo dal tuo conto in banca la somma necessaria a comprare una TV al plasma affrontare importanti spese per la campagna.


Fai il nostro quiz per sapere quale specie di animale sei. Sei un ornitorinco o un pappagallo della cornivaglia?


Partecipa al nostro gioco a premi! In palio 2000 friggitrici al giorno (che corrispondono a 1999 in più di quante hai davvero bisogno)!


Unisciti alla nuova inziativa

I ristoranti cinesi approvano questa iniziativa e se lo fanno loro perché non tu?
Le parole dei nostri esperti

« Cazzo, i cani fanno schifo »
(Peter Griffin, biologo di fama internazionale)





Copyright 2011 © De Agostini International - Tutti i contenuti del sito sono approvati dalla Associazione Amanti degli Animali




FUCKAQ

Qui avrete le risposte alle domande più frequenti:

- Cosa dovrei fare se il mio cane si avvinghia a me e mi prega di non lasciarlo?
In tali situazioni è consigliabile utilizzare la stessa tecnica che usavano le nostre nonne con gli uomini: tirategli un calcio nelle palle e scappate.

- Il mio cane è un chihuahua...
Deve morire!

- La mia macchina ha solo cinque posti e io devo scegliere tra il cane e il tostapane.
In questo caso basta comprare un siluro per auto e viaggiare con il cane al suo interno, o semmai comprare un altro tipo di siluro e liberarsi del problema alla radice.

- Si avvicinano le vacanze di Natale e non sono sicuro se portare con me il mio cane alla stazione sciistica?
I cani non sanno sciare.

Seguici su facebook

Per qualsiasi informazione contattateci su facebook e noi saremo pronti a ignorare le vostre richieste fingendo di avere problemi tecnici.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Associazione Brutti Bastardi Abbandonati in Autostrada (manca una A, lo so)
  2. ^ prima che uccidiamo anche loro