Andokazzostan: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 37: Riga 37:
=== La guerra contro la repubblica di kikkazè ===
=== La guerra contro la repubblica di kikkazè ===
Subito dopo essere salito al potere, il presidente Yussuf Nonsoncaz, decise di espandere i territori andokazziani a scapito della piccola repubblica di Kikazzè, un'antica colonia di fricchettoni talmente fatti da non ricordarsi nessun nome e per niente pericolosi<ref>A suo dire per mancanza di spazio nella sua scarpiera personale</ref>.
Subito dopo essere salito al potere, il presidente Yussuf Nonsoncaz, decise di espandere i territori andokazziani a scapito della piccola repubblica di Kikazzè, un'antica colonia di fricchettoni talmente fatti da non ricordarsi nessun nome e per niente pericolosi<ref>A suo dire per mancanza di spazio nella sua scarpiera personale</ref>.
Cercarono più volte di invadere i punti nevralgici della piccola repubblica, inviando al confine kikazèziano numerose divisioni di carri russi [[T-72]], ma fallirono miseramente, quando l'[[Onu]] scoprì che quei carri in realtà erano delle imitazioni cinesi<ref>Notarono sulle fiancate la scritta "Callo almato T-settandlue"</ref>, cosa che causò la confisca dei carri da parte della Organizzazione delle Guardie di finanza Unite<ref>Nuovissima branca dell'Onu, che causò la scomparsa della FAO per inutilità</ref>. Più avanti decisero di inviare un'ambasciata per sfidare il presidente del Kikazè ad una [[battaglia di canne]]; il vincitore si sarebbe aggiudicato il controllo del territorio del Kikazzè. È risaputo che gli abitanti del Kikazzè erano maestri nell'arte del sacro origami, e gli ambasciatori dell'Andokazzostan persero miseramente.
Cercarono più volte di invadere i punti nevralgici della piccola repubblica, inviando al confine kikazèziano numerose divisioni di carri russi [[T-72]], ma fallirono miseramente, quando l'[[Onu]] scoprì che quei carri in realtà erano delle imitazioni cinesi<ref>Notarono sulle fiancate la scritta "Callo almato T-settandlue"</ref>, cosa che causò la confisca dei carri da parte della Organizzazione delle Guardie di finanza Unite<ref>Nuovissima branca dell'Onu, che causò la scomparsa della FAO per inutilità</ref>. Più avanti decisero di inviare un'ambasciata per sfidare il presidente del Kikazè ad una [[battaglia di canne]]; il vincitore si sarebbe aggiudicato il controllo del territorio del Kikazzè. È risaputo che gli abitanti del Kikazzè erano maestri nell'arte del sacro origami, e gli ambasciatori dell'Andokazzostan persero miseramente<ref>Ottenero comunque l'onore delle armi: una partita di oppio di prima qualità.</ref>.


== Ordinamento ==
== Ordinamento ==
Riga 43: Riga 43:
Il governo centrale dell'Andokazzostan è tra i più volatili<ref>Non nel senso di ''composto da [[Testa di cazzo|teste di cazzo]]'' ma nel senso di molto poco stabile.</ref> al [[Mondo]]. Alcuni storici sottolineano la possibilità che il nome stesso dello Stato derivi da questa incostanza dei governanti e dall'invisibilità dei loro provvedimenti, sia a livello esecutivo, che amministrativo-legislativo, tanto da spingere i pochi abitanti a chiedersi ''Ma sti guvernanti andokazzostan?'' molto spesso. Analizzeremo brevemente la sua struttura qui di seguito.
Il governo centrale dell'Andokazzostan è tra i più volatili<ref>Non nel senso di ''composto da [[Testa di cazzo|teste di cazzo]]'' ma nel senso di molto poco stabile.</ref> al [[Mondo]]. Alcuni storici sottolineano la possibilità che il nome stesso dello Stato derivi da questa incostanza dei governanti e dall'invisibilità dei loro provvedimenti, sia a livello esecutivo, che amministrativo-legislativo, tanto da spingere i pochi abitanti a chiedersi ''Ma sti guvernanti andokazzostan?'' molto spesso. Analizzeremo brevemente la sua struttura qui di seguito.
=== Struttura ===
=== Struttura ===
L'Andokazzostan è sostanzialmente una Repubblica fondata sulle idee di libertà, di amore, di pace, di uguaglianza e soprattutto, sullo ''ius prime noctis'', esercitato da tutti i padri sulle proprie figlie<ref>I padri in questo Stato si prendono cura della loro pargoletta! Mai che si dica che è stata sverginata dal primo che passava di là...</ref>. Il [[Parlamento]] si occupa di promulgare leggi, editti, provvedimenti; il [[Presidente]] si occupa invece <s>di farle rispettare</s> di dire di no a quelle che non gli garbano. Leggi severe e ossevanza delle tradizioni sono alla base della vita della popolazione andokazziana.
==== Cenni sull'iter legislativo ====
==== Cenni sull'iter legislativo ====
=== Sistema elettorale ===
=== Sistema elettorale ===

Versione delle 20:15, 23 mag 2010

« Andokazzostan, Mandokazzè, Kancistan, Addostan, Mar okazz-sta... »
(Prof. di geografia su Paesi islamici)
Il leggendario fondatore dell'Andokazzostan, subito dopo aver dimenticato dove si trova l'Andokazzostan.
A N D O K A Z Z O S T A N
Nome ufficiale: Califfato islamico dell'ignoranza
Pianeta: Islam
Capitale: Andokazzè
Città importanti: Kebab, New Yolk Made in china
Superficie: Base per altezza
Presidente: Yussuf Nonsoncaz
Eroe nazionale: Omar Coccobell
Lingua: Sordomuto
Abitanti: Non sono ancora arrivati
Sport Nazionale: Nascondino
Passatempo: Convincere Giacobbo della propria esistenza

L' Andokazzostan, è uno Stato che ha perso la quasi totalità dei suoi abitanti; quelli che sono rimasti nei suoi splendidi altipiani desertici e nelle sue pulitissime tendopoli, sono sostanzialmente tutte quelle persone ritenute antipatiche dagli altri, che quindi sono scappati mentre loro dormivano senza avvisarle[1] e continuano a domandarsi Ma li artri andokazzostan?[2] senza che possano trovare una risposta. È uno Stato funestato da continue guerre, con un Governo centrale poco radicato nel territorio; recentemente, dopo un Golpe militare, un gruppo di Lama estremisti ha preso il potere, scardinando così il precedente predominio ultra secolare dei tafani.

Storia

L' Andokazzostan è abitato sin dal lontano 2009 da blatte giganti poi evolutesi o involutesi in brutti uomini barbuti con superpoteri e capacità innaturali, come ad esempio trasformarsi in cespugli di mirti all'istante per mimetizzarsi nel deserto, farsi crescere la barba già intrecciata in simpatiche treccine o ancora avere la pelle come quella dei muli. Dopo una sanguinosa guerra civile e la morte di qualche decina di migliaia di persone del tutto innocenti, prende il potere qualcuno che passava di lì per caso di cui non si sa null'altro, che li incita ad uccidersi fra loro con ancor più veemenza di quanto stessero già facendo; fu così che costui salì al potere come dittatore presidente conosciuto al secolo con il nome di Yussuf Nonsoncaz.

La guerra contro la repubblica di kikkazè

Subito dopo essere salito al potere, il presidente Yussuf Nonsoncaz, decise di espandere i territori andokazziani a scapito della piccola repubblica di Kikazzè, un'antica colonia di fricchettoni talmente fatti da non ricordarsi nessun nome e per niente pericolosi[3]. Cercarono più volte di invadere i punti nevralgici della piccola repubblica, inviando al confine kikazèziano numerose divisioni di carri russi T-72, ma fallirono miseramente, quando l'Onu scoprì che quei carri in realtà erano delle imitazioni cinesi[4], cosa che causò la confisca dei carri da parte della Organizzazione delle Guardie di finanza Unite[5]. Più avanti decisero di inviare un'ambasciata per sfidare il presidente del Kikazè ad una battaglia di canne; il vincitore si sarebbe aggiudicato il controllo del territorio del Kikazzè. È risaputo che gli abitanti del Kikazzè erano maestri nell'arte del sacro origami, e gli ambasciatori dell'Andokazzostan persero miseramente[6].

Ordinamento

File:Cane che si nasconde da un gatto.jpg
Ma Andokazzostan?

Il governo centrale dell'Andokazzostan è tra i più volatili[7] al Mondo. Alcuni storici sottolineano la possibilità che il nome stesso dello Stato derivi da questa incostanza dei governanti e dall'invisibilità dei loro provvedimenti, sia a livello esecutivo, che amministrativo-legislativo, tanto da spingere i pochi abitanti a chiedersi Ma sti guvernanti andokazzostan? molto spesso. Analizzeremo brevemente la sua struttura qui di seguito.

Struttura

L'Andokazzostan è sostanzialmente una Repubblica fondata sulle idee di libertà, di amore, di pace, di uguaglianza e soprattutto, sullo ius prime noctis, esercitato da tutti i padri sulle proprie figlie[8]. Il Parlamento si occupa di promulgare leggi, editti, provvedimenti; il Presidente si occupa invece di farle rispettare di dire di no a quelle che non gli garbano. Leggi severe e ossevanza delle tradizioni sono alla base della vita della popolazione andokazziana.

Cenni sull'iter legislativo

Sistema elettorale

Lingua e religioni

Ecco la collocazione geografica esatta dell'Andokazzostan.

La lingua che di solito caratterizza gli andokazzostani è rossa, molliccia e ricoperta di saliva e solitamente si può trovare all' interno della loro bocca. La religione più praticata è il Dungeons & Dragonsianesimo, che sottomette il popolo a un clero formato da nerd che interpretano druidi, maghi, guerrieri e folletti. Una forte minoranza chiede però l' accettazione dello Spongebobbesimo come religione nazionale, e il rifiuto delle autorità ha provocato una sommossa per rubare la mistica ricetta del krabby patty.

Cittadini importanti

  • Avada Afangul, noto giurato .
  • Fisichella, esperto impennatore di Lapa.
  • Nuscass La minc, un bravo vasaio.
  • Harry Potter, Nerd inglese armato di bastoncino di legno.
  • Kattz Uvòy, Portavoce del Primo Ministro.
  • Il giudice Santi Licheri, perché così è deciso e l' udienza è tolta.
  • Nano Supremo, dittatore presidente.

Nonte

Template:Legginote

  1. ^ Come la sua famiglia fece con Sid il bradipo.
  2. ^ Da notare l'accento, molto simile a quello dei burini laziali.
  3. ^ A suo dire per mancanza di spazio nella sua scarpiera personale
  4. ^ Notarono sulle fiancate la scritta "Callo almato T-settandlue"
  5. ^ Nuovissima branca dell'Onu, che causò la scomparsa della FAO per inutilità
  6. ^ Ottenero comunque l'onore delle armi: una partita di oppio di prima qualità.
  7. ^ Non nel senso di composto da teste di cazzo ma nel senso di molto poco stabile.
  8. ^ I padri in questo Stato si prendono cura della loro pargoletta! Mai che si dica che è stata sverginata dal primo che passava di là...