Utente:Teoskaven/Sandbox

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In costruzione: Lightning, Bionic Commando e Chocobo--Teoskaven Rosika assieme a me...

Lightning

« Che minchia vuoi?! »
(Tipica e pacata risposta di Lightning a una domanda qualunque.)
« Lo so, lavorare 24 ore al giorno è dura, ma sono pagato bene per farlo. »
(Il ciclo di Lightning durante un'intervista.)

Lightning, detta anche Light, Clara o più semplicemente Confettina, è il più recente esempio di come una società come la Square-Enix possa prendere 3-4 stereotipi, schiacciarli come plastilina, frullarli in uno spremiagrumi e infine far colare il risultato in uno stampino marchiato fanservice per creare un personaggio attira-pubblico. In questo caso la combinazione è risultata così convincente da essere riutilizzata in miliardi di prodotti nomuriani nel giro di soli 2-3 anni, un record che nemmeno il povero Claudio Conflitto può detenere.

Genesi e sfruttamento d'immagine

Una vita ringhiosa

Assieme alla sorella Serah[1], nacque nel piccolo e [Steampunk|steampunkiano]] mondo di Cocoon, un satellite artificiale sospeso in aria grazie alla potenza dei fal'Cie, giganteschi elettrodomestici senzienti i quali però iniziavano a essere un po' stufi del loro lavoro.

Ma problemi ben più gravi erano in agguato: infatti Clara dopo essersi addestrata nei militari ricevendo la simpatia che porta tutt'ora, scoprì nello stesso giorno del compleanno che la sorella aveva ben deciso di fidanzarsi con un tamarro dai capelli biondi chiamato Fiocco di neve. A Lightning la cosa piacque così tanto che quasi rischiò di scorticare entrambi con il coltellino svizzero che le era stato regalato.

Come si sarà potuto intuire, Light odiava molto gli uomini più grandi più muscolosi e soprattutto più fighette di lei, e di certo non poteva tollerare che sua sorella si infrattasse con l'esponente peggiore della specie. Ma qualcosa di ancora peggiore stava per accaderle...

La scampagnata
Le relazioni
Il casino temporale
Il contatto nomuriano

Opere e comparse

Final Fantasy XIII

Il capitolo d'esordio di Lightning, nel quale sono riportate tutte le sue gesta prima della carriera videoludica; tuttavia le parti sconcie sono state brutalmente tagliate, sia per rispettare il bollino PEGI 18, sia per problemi di tempo e di spazio su disco, specie per gli sfigati possessori della Xbox 360 che si sono dovuti sorbire già 6 dischi invece di uno; includendo i risvolti piccanti il numero sarebbe quantomeno raddoppiato.

Final Fantasy XIII-2

Dissidia Duodecim: Final Fantasy

Inizialmente raccomandata per il capitolo originale, Lightning era stata calciorotata quando Nomura aveva esplicitamente voluto tenerla nascosta per motivi arcani; tuttavia alla confettina venne dato l'ok per la versione aggiornata, e scagliandosi di prepotenza, Light estirpò il Guerriero della Luce dal trono di protagonista, inserendosi al suo posto.

Lighting qui fa da capo al gruppetto cazzaro composto dagli altri personaggi e che casualmente ricalca il gruppo originale del tredicesimo capitolo. Tuttavia non avendo a disposizione né un partner femminile né uno giovane a disposizione, la nostra eroina deve accontentarsi di fare a gara di sguardi truci con il dragone depresso Kain[2]. Quando il malvagio Gar(da)land rivela a Light che non solo il ciclo delle guerre è eterno ma che si rischia di morire sul serio a causa anche di un graffietto dal primo coglione che passa, lei piglia la cosa talmente bene che rischia quasi di scorticare Cosmos e il Guerriero della Luce; fortunatamente con l'arrivo dei suoi compagni (e di una buona dose di sedativo per cavalli) la confettina si calma e guida il gruppo verso una presunta meta, senza però che qualcuno sappia qual'è la strada.

Alla fine Lightning si sacrifica come una pirla per tentare di salvare quegli ingrati dei compagni che non avevano fatto nulla per tutto il tempo; rivolgendo nei suoi ultimi istanti di vita una vistosa trollface al Guerriero della Luce, Light scompare per la gioia di tutti coloro che erano stati ripassati da lei.

Final Fantasy Type-0

Questo capitolo in realtà non c'entrerebbe una mazza con Lightning, quindi probabilmente il lettore medio si starà chiedendo come mai è citato assieme agli altri. Bene, la Square-Enix ha pensato bene in questo titolo di prendere Light, farle una tinta albina, darle un'arma diversa e chiamarla Seven[3], inserendola nel resto della Classe 0 e confondendola assieme agli altri alunni.

Tuttavia nel finale alternativo, Light non resiste e rivela nuovamente la sua indole saffica tentando di sedurre la shockata Sice dopo averle fottuto una lettera d'amore di stampo moccioso indirizzata a Kurasame. Come sia finita spetta solo alla mente del giocatore deciderlo.

The 3rd Birthday

In questo anonimo capitolo di Parasite Eve, Lighting è relegata al mero utilizzo di costume alternativo. Le meccaniche del gioco tuttavia le consentono di strapparsi i vestiti senza apparenti motivi mettendo in risalto il tatuaggio fashion e altre qualità varie.

Vita attuale

Voci correlate

Galleria

Note

Template:Legginote

  1. ^ L'"h" alla fine è a causa di un errore dell'anagrafe terrone.
  2. ^ Cosa abbastanza difficile da fare, in quanto lui aveva la visiera dell'elmo totalmente abbassata.
  3. ^ Probabilmente i riferimento al numero di piaghe inflitte ai produttori da lei per questo gesto.


Bionic Commando

Il protagonista, felicissimo per il suo nuovo incarico.
« Questo braccio è tutto per me; non potrei farne a meno. »
(Spencer su Federica.)
« Ma per favore... »
(L'Uomo Ragno su Spencer.)
« Solo il braccio? »
(L'uomo bionico su Spencer.)

Bionic Commando è un videogiuoco del 2009 targato Capcom che narra le eroiche imprese di

Nathan Spencer, soldato spedito in guerra contro uno stereotipato governo corrotto e presunti terroristi che non hanno niente di meglio da fare se non far esplodere ed abitare in una città radioattiva.

Il prodotto è stato un successo così mirabolante che la Capcom ha quasi rischiato di non dover mai più produrre un titolo in alta definizione. Poi per fortuna ci ha pensato Resident Evil 5 a sistemare il budget.

Trama

Avvertenza:
Questo articolo contiene dettagli che potrebbero rovinarti la "sorpresa", come per esempio il fatto che

Super Joe è il capo dei BioReign, il braccio di Spencer è in realtà l'anima di sua moglie e Spencer muore uccidendo Super Joe.
Beh, ormai che l'ho detto puoi anche leggere tutto...

Cadere da un palazzo di 100 piani è una passeggiata per Spencer[1].

Il gioco decide di intodurre il giocatore violentemente alla trama con un bel flashback in cui si capisce poco o nulla. Dopodiché sempre violentemente ecco il protagonista della vicenda, Spencer entrare in scena nella città di Ascension City, la quale è abbandonata, post apocalittica, piena di radiazioni ma senza bambini punk su motociclette piene di mitra o mutanti di vario genere; il protagonista è fiancheggiato via radio da un vecchio amico, tale Super Joe, il quale gli promette che lo tirerà fuori dal presunto casino in cui si è cacciato comunicandogli via radio tutto il necessaire. A questo punto Spencer si atteggia come novello Spider Man tra le rovine della città, grazie al suo enorme e fumante braccio bionico che ama attaccare a qualunque sporgenza possibile.

Ben presto però arrivano i nemici di turno, dei pericolosi e pacchiani terroristi chiamati BioReign e armati di pericolosissimi Super Liquidator ad alto potenziale idrico. Spencer non si lascia intimorire e uno a uno i terroristi finiscono sbattacchiati qui e là come le auto in un film di Michael Bay. Procedendo, Spencer ritrova perfino una sua ex-morosa dalle gambe bioniche, Jayne: questa tenta una rimpatriata nel miglior modo possibile, ovvero cercando di spaccargli i testicoli sulle sua ginocchia bioniche, ma l'intervento di un cecchino random la fa fuggire.

Ma ecco che dopo un bel po' di altri nemici sbattacchiati in giro la verità inizia a venire a galla: prima Spencer viene a conoscenza di un segretissimo "Progetto Vulture" che mirerebbe al monopolio aeronautico italiano, e poi -incredibilmente- scopre che Super Joe è il capo dei BioReign.

-Minuto di silenzio per lo shock-

Spinto dalla rabbia e dalla disperazione del fatto che il suo migliore compagno di merende[2] sia in realtà il più cattivo dei cattivi, Spencer corre a fermarlo prima che conquisti il mondo facendo i classici monologhi interminabili e le risate maniacali del caso. Ma una nuova rivelazione attende dietro l'angolo il nostro eroe in quanto -incredibilmente- si scopre che il braccio bionico che Spencer si porta appresso in realtà contiene l'anima della sua ex-moglie.

-Due minuti di silenzio per lo shock-
L'espressione di qualunque giocatore a questo punto del gioco.

Infine Spencer arriva a portata di presa di Super Joe, ma Jayne arriva a rompere ulteriormente le palle, facendosi uccidere dal cattivone come la cretina che è. Spencer arriva troppo tardi per salvarla e iniziando a volteggiare in aria addosso ai prototipi dei nuovi modelli Alitalia del progetto Vulture giunge sull'esoscheletro di Super Joe, lo rompe a testate[3] e con un impulso uccide tutti i prototipi, realizzando però solo in quel momento di trovarsi a 1.000 metri d'altezza e quindi cadendo in stile bombardamento a terra e morendo, ma conscio di aver salvato il mondo per la felicità di tutti. Forse.

E i capitoli "Rearmed" e l'originale?

Non esistono. O quantomeno non esistono per la Capcom, quindi non serve indagare oltre. Nonostante le preghiere, le suppliche e i sacrifici umani dei fan, il definitivo e unico Bionic Commando è quello del 2009, dunque ogni sforzo per dimostrare il contrario è vano. Sul serio.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Spencer mentre improvvisa una performance di Magnum P.I.. Ad ogni modo, questa sua versione non esiste.
Nathan "Rad" Spencer

Il protagonista della vicenda, gettato a forza nel bel mezzo del casino di Ascension City e dei terroristi nemici per riscattarsi da un'accusa su un fatto che teoricamente non è mai accaduto. Anche se ha una carriera militare pluridecorata viene sbattuto in prigione a causa del braccio bionico. E anche perché i governi sono brutti, cattivi, razzisti senza motivo e puzzoni.

Grazie al suo braccio bionico, Spencer può atteggiarsi come novello Tarzan, volteggiando a caso tra un palazzo e l'altro e urlando a squarciagola. Quando non fa ciò si diverte ad afferrare oggetti a distanza[4] e a lanciarli sui nemici per godersi le ulra di dolore dei malcapitati.

Nonostante abbia scoperto che l'anima di sua moglie risiede nel braccio bionico, Spencer non ha per questo smesso di fare il Don Giovanni con le prime squinzie che gli passano a portata di mano (bionica); celebre è il caso in cui abbia invitato a una festa romantica She-Hulk, solo per poi convincerla ad aiutarlo a uccidere altri terroristi BioReign.

Joseph "Super Joe" Gibson

Il miglior amico di Spencer, colui che lo ha supportato tutto il tempo necessario durante la sua lotta, colui che non lo avrebbe mai abbandonato se non alla morte... almeno fino a quando non lo ha lasciato marcire in prigione per poi andare a diventare il protagonista di un altro titolo Capcom. Una volta tornato, usando i classici occhi da cucciolo bastonato riesce a ottenere la carica di aiutante a distanza di Spencer, dicendogli dove andare e cosa fare... almeno finché non si scopre che Super Joe è proprio il capo dei cattivi. Perché abbia aiutato Spencer invece di ammazzarlo è un mistero che non verrà mai approfondito, ma quantomeno come cattivo, Super Joe riesce a uccidere la morosa del suo ex-migliore amico e ad attivare il fantomatico progetto Vulture, solo per poi essere ucciso a testate da Spencer ad alta quota. Una bella vita dopotutto.

Due terroristi BioReign poco prima di essere massacrati brutalmente da Spencer.
BioReign

La presunta organizzazione terroristica che ha fatto esplodere Ascension City. Motivazioni per questo? Pfft, è ovvio: perché sono cattivi, che domande. Cosa pensavano di pretendere i fan, stupidaggini come "caratterizzazione" o "complessità"? Questo gioco, da bravo titolo Capcom quel'é, anche se è in alta definizione non significa per forza che le motivazioni degli antagonisti debbano essere più complesse di quelle di un gioco arcade.

I BioReign comunque dispongono di varie unità con cui tenteranno di porre fine alla misera vita di Spencer, come soldati con pistole ad acqua e tutine orange fashion, prodotti di scarto dei Big Daddy di Bioshock e per chiudere in bellezza dei robottoni alati del progetto Vulture totalmente inutili se non come appiglio per Spencer ad alta quota.


Emily Spencer

L'ex-moglie di Spencer, nonché brillante scienziata, di Emily non si sa un tubo per metà del gioco, almeno fino a quando non partono i classici e struggenti flashback che precedono una verità sconcertante. Difatti, Emily ha dato la sua vita per instillare la sua anima nel braccio di Spencer in modo che funzionasse[5]. Questo però non le dà la possibilità di pestare il marito infedele con il suo stesso braccio, rendendo la vita dell'anima di Emily molto triste, fredda e rugginosa.

Spencer e Jayne durante un normale pomiciamento.
Jayne Magdalene

La presunta nuova morosa/rivale di Spencer, solo che al posto di un braccio ha le gambe bioniche, cosa che le ha permesso di vincere tutte le olimpiadi a cui abbia mai partecipato. Inizialmente è così attratta dal protagonista che tenta di ucciderlo in tutti i modi possibili, ma fortunatamente l'arrivo di un cecchino random la fa scappare. Dopo che Spencer è riuscito finalmente a vedere oltre il proprio naso non bionico, Jayne tenta di uccidere Super Joe scontrandosi in campo aperto: lei senza armi e con solo un paio di gambe bioniche di stagnola marca Domopak, lui in un corpo robottoso da Big Daddy pieno di armi. Si lascia immaginare come sia andata a finire.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Nonostante ciò alla fine morirà proprio per una caduta. Coerenza 0.
  2. ^ Di cui si saranno viste sì e no 4 scene in croce.
  3. ^ Quando poteva benissimo usare il braccio bionico.
  4. ^ Come gli onnipresenti telecomandi troppo distanti dalle TV.
  5. ^ Non chiedete come, nemmeno alla Capcom lo sanno.

Chocobo

Template:Bio

Chocobo da allevamento in un pollaio.Gli esemplari che vedete sono stati tutti soppressi a causa dell'Aviaria.

Il Chocobo è il risultato di un piccione esposto alle radiazioni degli esperimenti nucleari nell'Atollo di Bikini.

Descrizione

Questo animale è una mutazione del comune pollo terrone causata probabilmente dal Virus T o dai miasmi dei Nerd; taluni ipotizzano che sia invece una strana pianta, di fattura ed effetti simile alla maria, chiamata erba ghisal: questa infatti provoca in normali polli overdose e successiva mutazione.

Benché possa sembrare a prima vista un essere asessuato, fonti certe provenienti dai laboratori della NASA e chiamate in codice Final Fantasy VII hanno dimostrato che i chocobo possiedono organi riproduttivi e sono classificabili anch'essi come maschio e femmina.

Questi animali vengono usati spesso come mezzi di trasporto oppure come condimento per zuppe dai contadini della terronia.

L'habitat naturale del chocobo è la pampas di Final Fantasy o la terra coltivata della Sardegna e della Terronia.

Oggetti speciali per il Chocobo

Pepe Mortale

Uso: Affinché il pepe mortale abbia effetto basta infilargli il pepe mortale in culo.
Effetti: Il pepe mortale fa sì che il chocobo schizzi in aria a una velocità direttamente proporzionale alla scoreggia appena petata.
Pepe Plus: Affinché il pepe abbia maggior effetto procedere quando l'animale dorme.

Erba Ghisal

Uso: L'uso dell'erba ghisal è analogo a quello del pepe mortale.
Effetti: Il chocobo griderà così forte da spaventare tutti i chocobo nelle vicinanze.
Altri Usi: Se fumata l'erba ghisal ti sballa così tanto che ti fai il chocobo finché non muore.
Fumo Multiplo: Se ti ci fai due o più canne, ti fai tutti i chocobo finché non si estinguono.

Pepe Mortale + Erba Ghisal

Uso: Cospargete la superfice dell'erba con il pepe e usatelo analogamente all'erba ghisal.
Effetti: Il chocobo muore per overdose.

Specie di Chocobo

Un chocobo giallo e il suo fantino. Un test QI ha dimostrato che il tacchino giallo è più intelligente del suo padrone.

Come il buon Charles Darwin ci insegna la Natura favorisce la biodiversità. Per questo motivo esistono vari tipi di Chocobo.

Chocobo Giallo

È il più comune.Il suo habitat naturale è la pampas di final fantasy o la terra coltivata della sardegna e della terronia. Si tratta sostanzialmente della versione OGM della gallina da pollaio. Studi gentici hanno dimostrato che Gino il Pollo sia l'anello mancante tra il Chocobo e lo struzzo. Di conseguenza è stato possibile creare dei chocobo facendo accoppiare galline e struzzi.

Chocobo Azzurro

Questo maestoso pennuto è molto raro da trovare. Per lo più lo si trova negli stadi americani da baseball a far lo sponsor del Gatorade. Tuttavia in occasione dei mondiali si aggrega agli ultrà per tifare italia. Il colore delle penne fa pensare che si sia evoluto dai my little pony.

Chocobo Rosso

Questo chocobo proviene dalla Russia. È solito organizzare manifestazioni in nome della pace e distribuire volantini e giornali comunisti nelle piazze. Odiati da Emilio Fede e Berlusconi, questi pennuti sono stati fatti migrare con la forza in Cina dove si sono ammalati di aviaria.

Chocobo Oro

La versione più truzza del Chocobo. È solito fare il bagno con uno shampo agli estratti di cammomilla e placcarsi le penne d'oro per sembrare molto ricco. Lo scintillio delle sue penne ha provocato lo scioglimento dei ghiacci e,fortunatemente,la quasi totale estinzione della specie a opera dei bracconieri.

Chocobo Nero

Il più sfortunato tra i chocobo, eccessivamente dotato, dunque impossibilitato a camminare e a correre. Originario dell'africa, gli scafisti lo hanno portato in tutto il mondo. Lo si può trovare sulle spiagge a vendere articoli di dubbia provenienza e ai semafori a lavare i vetri. Attualmete c'è una feroce lotta tra Borghezio e Nelson Mandela per decidere cosa fare coi Chocobo neri. Borghezio, sostenuto dai cacciatori, propone di usarli per aprire una riserva di caccia.Nelson Mandela propone invece di tritare Borghezio per fare i Bruscit.