Settima arte mosconiana

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione Template:Germano Mosconi

Di seguito ecco l'elenco dei più celebri titoli (audio, video e ludici) editi e pubblicati da Germano Mosconi Pictures.


Casa Mosconi

« Non venire dentro m'hai distrato! »
(Germano Mosconi)


« Me toca rifar tuto da capo! »
(Germano Mosconi)


La Serie

Il Sommo Vate alle prese con la tosse, fastidiosa nemica che lo affligge per tutta la serie.

Serie TV di Telenuovo, è ambientata in Veneto, precisamente San Bonifacio, e vede protagonista della serie il Vate Germano Mosconi, con la sua famiglia, composta da sua moglie, che è un incrocio tra un venusiano e Katia Ricciarelli, e suo figlio, che ricorda vagamente Pippo di Don Matteo. La saga narra di quando Germano Mosconi, attento a studiare qualche nuova bestemmia a casa, assiso sulla tazza, vede rientrarsi il figlio da scuola. Al Vate, irrita molto l’arrivo del figlio nella sua dimora, e ad innervosirlo di più è la pagella che lo stesso gli porta, fatta per lo più da insufficienze. Il figlio, durante l’ira bestemmiatrice del Padre, prova a dare una spiegazione a tutto ciò, dicendo che era arrivato nella sua classe un nuovo professore di matematica. E’ proprio su questo personaggio, che si soffermano le riflessioni dei filosofi mosconiani. Infatti questi esperti vedono nel professore, l’ombra del Mona. Ora però sorgono delle domande, che sono molto controverse, riguardo a questo fatto:

  • Il professore si deve considerare uno dei tanti allievi del Mona?
  • Ha messo i 5 al figlio del Vate, per ripicca contro lo stesso?
  • E la domanda che più di tutti incuriosisce: Che sotto le spoglie del professore ci sia il Mona stesso?

Comunque oltre alla faccenda del figlio, il Vate deve affrontare anche la moglie, che nella saga si presenta come una persona che tenta in tutti i modi di tranquillizzare il più possibile Germano. Anche qui, i mosconiani più esperti hanno fatto, con le loro riflessioni sulla bestemmie, diverse ipotesi, che vedono nella moglie le seguenti caratteristiche:

  • O è un transessuale o è un venusiano dopo una plastica: studi attenti sull’aspetto di questo personaggio, hanno portato a queste conclusioni ancora approssimative. La più accreditata comunque resta l’ultima ipotesi, poiché i lineamenti somigliano molto a quelli di Spock di Star Trek;
  • Si è mangiato sicuramente Katia Ricciarelli: questa scoperta è stata portata a termine dagli addetti al suono di Telenuovo. Per loro la voce stridula della moglie si deve a questo.

Altro personaggio, su cui si soffermano molte domande, è sicuramente la vicina di casa di Mosconi. Per i filosofi, anche lei potrebbe essere una persona vicina al Mona. Infatti si crede che la vicina del Vate sia Karina Cascella, meglio conosciuta come consigliera a Uomini e Donne e per aver fatto le pubblicità delle suonerie insieme a Wladimiro Tallini. Se fosse veramente questo personaggio, il Vate ha contro una persona che porta zizzania fra tutti e anche sfiga. Le ricerche dei mosconiti, vedono nella Cascella una parentela col famoso politico girabandiera Mastella.

Video

Ecco qui una puntata di Casa Mosconi




Mosconi Wars

L'icona dello studio cinematorgafico, fondato ed amministrato dal Vate in persona.
« Dio Cane! »
(Germano Mosconi)


« Ha rivoluzionato la storia del cinema. Al suo confronto, Charlie Chaplin, Steven Spielberg e lo stesso George Lucas non sono un cazzo. »
(Pier Paolo Pasolini)


« Usa la bestemmia Luke... »
(Germano Mosconi)


« È il mio film preferito »
(Benedetto XVI)
File:Papamosconi1.jpg
Riuscirà il Vate a trionfare contro il Mona?
Tanto tempo fa, in una Telenuovo lontana lontana...
Tanto tempo fa, in una Telenuovo lontana lontana...

Mosconi Wars è la saga delle bestemmie incentrata su Mosconi, composta da cinque film. Essa è più famosa del Signore degli Anelli, Harry Potter, Spiderman, Eragon, Dragonball e persino di Star Wars, che in realtà è una copia malriuscita della succitata, che per emergere ha fatto pure un film in più alla saga mosconica.


I Film

Papa Benedetto XVI durante le riprese.

Ecco a voi, o mortali, i cinque film della suprema saga della blasfemia.

Mosconi Wars: Episodio I

Magnotta vs Mosconi

Ogni saga ha un inizio. Qui il protagonista della saga, il Vate Germano Mosconi, giornalista supremo di Telenuovo, è a capo del consiglio dei bestemmiatori di San Bonifacio. Mario Magnotta, l'apprendista del Mona, il Signore dei Sith, Maestro del Lato Oscuro delle Bestemmie, si incontra col nostro eroe nelle montagne di DioKhane, in Russia, e inizia l'epico scontro che deciderà le sorti della Galassia.

Mosconi Wars: Episodio II

Magnotta Vs. Mosconi 2, lo scontro finale

Il figlio del Vate, Mosconi Jr. vuole vendetta. Si incontra così col Magnotta nell'isola di Oporco, dove il Sommo resusciterà l'originale Mosconi. Qui Mosconi jr. si unirà col padre, tornando alla forma originale, e scontrandosi col Magnotta nella battaglia decisiva.

Mosconi Wars:Episodio III

Mosconi vs Gaetano

Mario Magnotta è ormai sconfitto. Ma un nuovo nemico è arrivato: Darth Gaetano, il nuovo apprendista del Mona. Inizierà una cruenta battaglia, che si svolgerà nell'isola di Oporco, dove il Vate, costretto a sfoderare tutte le sue bestemmie, si trasformerà nel leggendario Bestemmiatore di 4° livello, usando la sua mossa più micidiale: il Porco *** Atomic-Bomb.

Mosconi Wars: Episodio IV

Mosconi vs Lugaresi

Gaetano è stato distrutto. Ma Lugaresi, il miglior amico e apprendista del Vate, è passato al lato oscuro delle bestemmie, piegandosi al Mona. Insieme a lui però vi è un cacciatore di stronzate di nome Luca Giurato, proveniente dal pianeta di Uno Mattina. Si scontreranno nel ring delle Bestemmie, nell'isola che ormai tutti conosciamo.

Mosconi Wars: Episodio V

Mosconi vs Mona: il Ritorno della Bestemmia

Eccoci finalmente al capitolo conclusivo della blasfemissima saga. I nemici di un tempo sono tornati: Mario Magnotta, Gaetano e Lugaresi, sotto il comando del signore oscuro delle bestemmie, il Mona, stanno per scontrarsi con il Vate, nella Battaglia Finale che deciderà il futuro dell'universo, e anche, delle bestemmie. Riuscirà il Vate a distruggere la temibilissima Bestemmia Nera, e a portare l'equilibrio a Telenuovo una volta per tutte?


Video

La Bestemmia Nera, l'arma di distruzione di massa del Mona.

Qui possiamo vedere i titoli di testa presenti in ogni film della saga.




Speciale: Mosconi Wars

Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla blasfemissima saga di Mosconi Wars.


Repubblica delle Bestemmie

La Repubblica delle bestemmie è l'ordine politico che governa la Galassia di Telenuovo. La capitale è San Bonifacio, conosciuta anche come la Città Santa. La Repubblica è comandata da Germano Mosconi, detto il Sommo Vate, bestemmiatore supremo dell'universo. A tenere l'ordine vi è invece il Tempio dei Jedi Blasfemi, una razza di nobili cavalieri che mantengono la pace nella Galassia con l'uso della Forza Blasfema, un potere mistico che scaturisce dalla bestemmiologia instituita dal Vate, l'Agnosticismo Mosconiano. La principale arena di combattimento della Repubblica si trova nell'Isola di Oporco.

Impero Galattico della Blasfemia

La Repubblica delle Bestemmie, dopo essere stata conquistata dal Mona, è stata strasformata nell'impero. I Jedi sono stati tutti uccisi per mano dei cloni imperiali, ad eccezione di Corti e Andrea De Cesaris, ed è compito loro e del Vate riportare l'ordine e la democrazia nella Galassia.


Ordine degli Jedi

File:GermanoJedi.jpg
Il Vate in guerra.

Capo dell'ordine:

Membri del consiglio dei Jedi:

  • Bontempi, Jedi in sintonia spirituale con le lavatrici.
  • Corti, Jedi potente nella scrittura di resoconti giornalistici di Telenuovo.
  • Andrea De Cesaris, pilota spaziale Jedi romano romano, in profonda sintonia con la Canaja.
  • Mario Magnotta, Jedi infinitamente potente, passato poi al lato oscuro delle bestemmie al servizio del Mona, prenderà il nome di Darth Magnotta.
  • Tiziano Lugaresi, soprannominato Il Prescelto, proveninete dal pianeta di Cesenatico. Passerà al lato oscuro sconfiggendo il Vate nella battaglia di Oporco.
  • Gaetano, uno dei primi Jedi ad essere passati al lato oscuro: è il più potente apprendista del Mona, affronterà il Sommo Vate in più occasioni.


Trasformazioni

I Jedi Blasfemi, a differenza dei comuni e deboli Jedi di Guerre Stellari, possono trasformarsi. La metamorfosi è dovuta all'incontenibile potenza generata dalle bestemmie. Nota: I Jedi Blasfemi non subiscono una trasformazione fisica come i Saiyan, ma spirituale, cioè diventano molto più incazzati e bestemmiferi.

  • Bestemmiatore di 1° livello: Il primo stadio di bestemmiatore, raggiunto dal Vate durante il primo scontro con il Mona. In quell'occasione, Darth Mona aveva sbattuto la porta, facendo così incazzare Mosconi, e sbloccare i suoi poteri nascosti di super bestemmiatore per la prima volta.
  • Bestemmiatore di 2° livello: Stadio evolutivo in cui le bestemmie raggiungono un livello di potenza molto superiore, e il livello di blasfemità presente nel corpo si aggira a 34.000.
  • Bestemmiatore di 3° livello: Raggiunto dal Mosconi durante il suo epico scontro con Darth Gaetano, il bestemmiatore di 3° livello è un essere dalla potenza spaventosa: una sola offesa alla religione può distruggere intere Chiese nel raggio di 1.000 chilometri.
  • Bestemmiatore di 4° livello: In questo stadio l'incazzatura ha raggiunto livelli tali che il corpo fatica a sopportarla: infatti inl Mosconi non può sostenetre battaglie prolungate in questa forma, ma la potenza bestemmifera è tale da poter distruggere qualsiasi nemico in pochi secondi.
  • Bestemmiatore di 5° livello: Il grado finale di bestemmiatore. In questa forma, raggiunta solo dal Vate, il livello di blasfemità è così elevato che basta anche una bestemmia detta per sbaglio per distruggere il pianeta. Il corpo è circondato da una incandescente aura rossa che incenerisce al contatto qualsiasi bigotto.

Bestemmia Nera

Una stazione da battaglia potentissima, costruita dal Mona quando è salito al potere della Repubblica. La principale arma della Bestemmia Nera è un laser spara-blasfemia collocato nel suo emisfero nord, dal diametro di circa 200 km. Al Mona basta pronunciare una bestemmia contro la Canaja attraverso l'amplificatore collegato al laser, per produrre un bestemmione di inaudita potenza, che distruggerebbe l'intero pianta di Telenuovo in un secondo.

Ringraziamenti

Qui sono riprotati tutti quelli che hanno lavorato alla realizzazione della serie.




Voci Correlate


Template:Heroes