Pianoforte

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia biologica a km 0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Un vecchio pianoforte suonato dalla sorella di Chopin

Il pianoforte è uno strumento a percussioni, corde e a fiato nello stesso momento. Il nome deriva dal latino cagacazzum che significa sedia.

La storia

Il pianoforte nasce il 1983, da una pazza collaboraione Avril Lavigne - Francesco Pelullo, che dopo essersi fatti una doccia insieme inventarono il cotale strumento di cui stiamo appunto parlando ora.

La sonorità

Il suono del pianoforte è un suono morbido ma secco, pulito ma leggermente sporco. La difficoltà nel suonarlo sta nell'apprendere tutti i movimenti psicosomatici che il pianista deve eseguire per completare con finezza un opera.


Pianisti famosi

Tra i più grandi esponenti del piano ricordiamo:

Compositori del pianoforte

Molti compositori si avventarono su questo strumento per ottenere fama e successo, ma ottennero solo quattro sonori calci nelle palle. Tra questi i più importanti in assoluto:

  • Wolfang Amadeus Mozart
  • Ludwig van Beethoven
  • Giovanni Allevi
  • Frederich Chopin
  • Luisa Maria Chopin (sorella del precedente)
  • Franz Lisztztszsst (cognome in versione corta)
  • Sergej Cazzmaninov
  • Squiddy
  • Pino la lavatrice
  • Gli animaniacs

Stili di musica

Il pianoforte è utilizzato per suonare musica metal e Rap. Grandi pianisti come Fabri Fibra o il cantante dei Lerci ne fanno gran uso sopprattutto ieri.

Voci correlate