Non ho capito
Beh, insomma non ho capito cosa diavolo sia successo né perché io stia scrivendo una cosa del genere. Comunque, sto notando che sullo schermo stanno comparendo lettere e spazi digitati da me stesso con la tastiera del PC.
Storia

Ricapitolando, la storia (o la geografia) di questa espressione si può ubicare tra ieri e la data riportata nel primo capitolo manoscritto de La Genesi. L'unica testimonianza veramente attendibile dovrebbe più o meno risalire a dopodomani quando Leonardo Da Vinci si presentò a casa tua dicendoti:
Tu, povero cretino, disorientato da ciò, rispondesti in tal modo:
Questo fu più o meno il modo, ho motivi per ritenere che sia andata così, in cui nacque per partenogenesi l'espressione idiomatica Non ho capito.
Evoluzione


Non so perché e neanche come questa espressione si sia diffusa e moltiplicata in ogni parte del globo terrestre. Tanto che si può pronunciare in un gran numero di modi:
Curiosità
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Contribuisci a |
- Come tramandano l'autore antico Erodoto e lo storiografo rinascimentale Sandro Bondi, il quesito criptico Non ho capito viene esalato dai nonciclopediani alla vista di voci create da persone poco avvedute, domandandosi come possa l'umana gente e concepire simili scelleratezze.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- C'è anche chi non ha capito la nascita del Partito Democratico
- Bimbaminkia con dubbi profondissimi sulla ricostruzione delle unghie
Non hai capito?
Allora ricarica la pagina e ritenta!
Portale Nonsense: accedi alle voci che trattano di nonsense