Macchina 50: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: ripristinata la versione 2396552 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:51:24)
Etichette: Rimosso rimpallo Ripristino manuale
 
(81 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{truzz}}

{{Cit|La macchina 50 che figata,e 'nt'o quartiere tu si già 'na star!|[[Musica neomelodica|Neomelodico random]] su Macchina 50}}
[[File:Micro car.jpg|200px|right|thumb|[[AAAAAAAAA!]]]]
[[File:Micro car.jpg|200px|right|thumb|[[AAAAAAAAA!]]]]
{{Cit2|Tuo padre finalmende l'ha combrata/ la macchina cinguanda profumata/ e tu stasera tutta appriparat'/ na folla rind à machin è 'nfzzat|Rosario Miraggio su Macchina 50}}
La '''macchina 50''', o '''microcar''', può sembrare una macchina normale, ma in realtà è un [[scooter|motorino]] con il telaio modificato nel quale vengono montati pezzi di plastica, due sedili, un motore, quattro ruote, alcuni vetri, un [[volante]], due pedali, un'autoradio con 5 o 6 casse e un subwoofer.
La '''macchina 50''', '''microcar''', o '''macchinina [[Bburago]]''' è un metodo usato dalle case automobilistiche per rifilare dei [[scooter|motorini]] usati al prezzo di una [[Automobile|macchina]] nuova. Per realizzarne una basta incollare a una vecchia [[Lambretta]] pezzi di plastica, due sedili, un [[motore]], quattro ruote, alcuni vetri, un [[volante]], due pedali, un'autoradio con 5 o 6 casse e un subwoofer.
Un tale mix dà origine alla "'''''Macchina 50'''''", la vetturetta più utilizzata dai truzzi con molti soldi e poco cervello. Essi la usano per spostarsi da casa a scuola e viceversa, oppure da casa a casa dell'amico/fidanzata e viceversa, oppure da casa al porto dalle [[Prostituta|buttane]] e viceversa.
Spesso i truzzi più boriosi si sfidano in gare mozzatesta... ehm voglio dire mozzafiato, e la maggior parte delle volte finiscono contro un muro o dentro una fiumara, e le loro automobiline diventano piccoline come carrozzelle per disabili!

== Motore ==
Il motore di queste microporcherie è di solito un Lombardini 500cc con 4.5kw di potenza, e la velocità massima è 45km/h, a meno che non si caccino i blocchi, cosa che fanno tutti i truzzi "meccanici" per farle raggiungere i 45,5 km/h; il peso di questi trabiccoli non permette purtroppo ai poveri truzzetti di fare ''brum brum'' e raggiungere velocità paragonabili a quella di una tartaruga monca delle seycelles. Il rumore che produce la <s>porcheria50</s> macchina 50 è già brutto e fastidioso, si tratta di un "cikicikicikicikiciki (cigolii di carene, ammortizzatori, varie molle, telaio, cinghia del variatore e cinghia dell'alternatore) mischiato ad un tukutukutukutukutuku che in accelerazione fa trrrrrraaaaaaaaaaaa, e la maggior parte si aggiungono suoni schifosi come "tunz tan-tu tunz tan-tu tunz" oppure "stump stump parapara stump stimp stump stimp stoomp stimp stemp stomp stuump cikiciki ciaaa" inoltre i truzzi meccanici truccano il silenziatore in modo da poter fare ancora più rumore, rendendo la loro <s>cagata</s> macchina ancora più tamarra!


== Accessori di serie ==
== Caratteristiche tecniche ==
*'''Motore''': Viene spesso recuperato da vecchi [[Trattore|trattori]] Landini degli anni venti. 49,9cc con 1kw di potenza, e la velocità massima è 45km/h, a meno che non si eliminino i blocchi, cosa che fanno tutti gli "pseudo-[[Meccanico|meccanici]]" per farle raggiungere i 45,5 km/h. Il rumore che produce il motore di una macchina 50 è simile a quello di un trattore agricolo, con il sottofondo di un "cikicikistompcikicikistompciki" (cigolii di carene, ammortizzatori, varie molle, telaio, cinghia del variatore, cinghia dell'alternatore e bottiglie di [[birra]] sparse in giro) mischiato ad un "tukutukutukutukutuku" che in accelerazione fa "trrrrrraaaaaaaaaaaa", ma la maggior parte dei conducenti aggiunge all'insopportabile fragore un simpatico "[[House music|tunz tan-tu tunz tan-tu tunz]]". Si consiglia una visita dall'[[otorino]] dopo ogni uso della macchina.
*telaio;
*'''Carrozzeria''': Per rendere la macchina abbastanza leggera la carrozzeria viene spesso assemblata riciclando lattine di [[Coca-Cola]]. Infatti basta appoggiarsi ad una fiancata per sfondarla da parte a parte. Mai scuotere la macchina prima di salire: potrebbe spruzzare Coca-cola aprendo la portiera.
*motore;
*'''Alimentazione''': Le microcar consumano relativamente poco, dai 3 ai 5 litri ogni 100 Km. Il [[problema]] è riuscire a percorrerli senza schiantarsi prima contro un [[albero]] o fondere il [[motore]].
*quattro ruote;
*'''Freni e trasmissione''': Il sistema frenante è in grado di far decelerare la macchina da 45 km/h a 0 Km/h in mezzo [[secondo]], rendendo altissima la probabilità di provocare tamponamenti a catena e lasciare qualche [[Denti|dente]] sul parabrezza. La trasmissione ha tre marce: avanti, indietro e a spinta.
*un [[volante]];
*'''Pneumatici''': Per risparmiare vengono rubate dalle [[Bicicletta|biciclette]] o dai carrelli del [[supermercato]]. Questo le fa andare così larghe in curva da farle finire nella corsia opposta, proprio mentre sta passando un [[camion]].
*due sedili;
[[File:microcar_cabrio.jpg|right|thumb|Npx|Microcar in versione off-road.]]
*carene di plastica (in genere vengono smontate dai motorini per poi essere messe negli stampi per prendere la forma di una macchina);
*'''Bagagliaio''': Piccolo, ma abbastanza capiente da farci entrare un panino al [[prosciutto]] spingendolo un po'.
*autoradio che legge ''solo ed esclusivamente'' musicassette;
*'''Accessori''': È possibile risparmiare [[benzina]] installando 5 subwoofer giganti sul retro e mettendo musica [[house]] a palla, ottenendo una [[reazione]] tale da spostare la macchina. Questo però potrebbe farla sobbalzare continuamente e ridurla a un ammasso di rottami dopo pochi metri.
*2 pedali;
*'''Sicurezza''': I dispositivi di sicurezza sono studiati per minimizzare i danni in caso di incidente. Infatti una microcar si accartoccerà come un sacchetto di [[patatine]] alla minima collisione con altri veicoli. Questo per evitare che i conducenti degli altri veicoli subiscano danni. Il passaggio di un mezzo pesante ad alta velocità di fianco alla [[macchina]] ne provocherà il ribaltamento e la distruzione totale per causa dello spostamento d'aria.
*un contachilometri truccato che quando segna 60 vuol dire che la <s>cagata</s> macchina in realtà sta andando a 45 km/h;
=== Tuning ===
*due fari e due stop;
Il tuning in queste micro-macchine è molto diffuso: la maggior parte dei truzzi di solito si fa tatuare due strisce bianche sul cofano e sul [[tetto]], fa piazzare dei neon (di solito azzurri) sotto i paraurti e gli sportelli, e infine fa oscurare i vetri. I [[Truzzo|truzzi]] pensano che aggiungendo queste tre cose la loro macchina sarà "magnifica" o "fichissima". In realtà hanno trasformato una [[cagata]] in una supercagata. Si stima che il 70% degli ufo avvistati siano in realtà delle microcar truccate.
*un parabrezza, un lunotto e i finestrini.
==Tipico utilizzatore della macchina 50==
[[File:microcar_cabrio.jpg|left|thumb|Npx|Ecco la versione Off-Road della Microcar Mc1]]
[[File:Mini_car.jpg|left|thumb|220px|Il proprietario di una macchina 50 in cerca di un parcheggio.]]
== Tuning ==
La macchina 50 è la vetturetta più utilizzata da gente con molti [[soldi]] e poco [[cervello]]. Essi la usano per spostarsi da [[casa]] a [[scuola]] e viceversa, oppure da casa a casa dell'amico/fidanzata e viceversa, oppure da casa al porto dalle [[Prostituta|buttane]] e viceversa.<br>
Il tuning in queste micro<s>cacatelle di piccioni</s> macchine è molto diffuso. Secondo la mente contorta e stupida dei truzzi (sempre che ne abbiano una), chi li vede con un motorino esteticamente elaborato trasformato in macchina li crede "fichissimi". In realtà chi li vede con quelle cagate modificate pensa solalemnte "''che schifo!''"
I truzzi che le guidano non fanno altro che intralciare il traffico, sbrandicando il [[cazzo]] ai passanti e rintronandoli a forti colpi di bassi e canzoni House e [[Napoli|Napoletane]].
La maggior parte dei truzzi di solito si fa tatuare due strisce bianche sul cofano e sul tetto, fa piazzare dei neon (di solito azzurri) sotto i paraurti e gli sportelli, e infine fa oscurare i vetri. I truzzi pensano che aggiungendo queste tre cose la loro macchina sarà "magnifica" o "fichissima". In realtà hanno trasformato una cagata in una supercagata.
Spesso i più boriosi si sfidano in gare mozzatesta... ehm, voglio dire mozzafiato, e la maggior parte delle volte finiscono contro un muro o dentro una fiumara, e le loro automobiline vengono sostituite da simpaticissime e variopinte carrozzelle per disabili.


Sono un mezzo molto usato dagli anziani: la maggior parte di essi li usa per andare a fare la spesa al minimarket a 100 m da [[casa]]. Suddetti anziani fanno spesso gare in cui vince chi riesce a bloccare più macchine, causare più incidenti, camminare più piano e attirarsi più [[bestemmie]] dagli altri utenti della strada.
== Curiosità ==
== Curiosità ==
{{curiosità}}
Ecco alcune curiosità riguardanti le <s>schifo</s>macchine 50:
*costano il doppio del loro valore;
*Costano il doppio del loro valore. L'80% del prezzo d'acquisto è solo per l'impianto stereo.
*Per guidarle basta avere il [[Certificato di idoneità alla guida del ciclomotore|patentino]], senza fare nessuna pratica di guida. Ecco perché queste macchinette sono la categoria di veicoli con più incidenti.
*la loro velocità è autolimitata a 45 km/h, ma per causa dell'enorme peso dello stereo hi-fi e del subwoofer, non fanno più di 30 km/h;
*i truzzi che le guidano non fanno altro che intralciare il traffico, sbrandicano il cazzo ai passanti, rintronandoli a colpi di bassi e canzoni House;
*il loro rumore da così fastidio che si prendono un sacco di insulti;
*se vedete una <s>schifocar</s> microcar per strada, noterete che ha di sicuro un paraurti spaccato, un vetro sfondato o un faro fuori posto.
*In alcuni casi è possibile vedere queste macchine muoversi anche a motore spento o/e rotolare su se stesse,questo è causato dal movimento dei giganteschi subwoofer posti sul retro che in alcuni casi possono competere con gli stessi usati da Gigi D'agostino per i suoi concerti.
*se una macchina 50 prende fuoco per "cause sconosciute"(incendio doloso sviluppatosi la notte, la causa dell'incendio è sempre una vendetta per qualche cazzata combinata dal truzzo) ciò che rimane sono i cerchioni, quattro ferri dei sedili, il motore, il telaio(solo i punti rinforzati, gli altri punti fondono), lo sterzo, la leva del cambio, gli ammortizatori, la marmitta ed un mucchio di plastica sciolta per terra (ovviamente rimane anche un'orribile puzza di plastica bruciata).
*nonostante i possessori di queste automobiline siano sfondati di soldi, ogni volta che fanno un piccolo incidente come rompere un vetro o spaccare in due un paraurti, NON procedono al cambio dell'oggetto rotto se non passa almeno 1 anno, nonostante possano comprarlo anche sul momento dell'incidente, durante l'incidente, anche prima, perché fa sempre bene ordinare una scorta di pezzi di ricambio, tanto si sa che prima o poi si finirà contro qualcosa.


== La tipica fine di una Microcar ==
== La tipica fine di una Microcar ==
[[File:Microcar incidentata.jpg|220px|thumb|right|Una Microcar dopo il violento impatto con un rallentatore]]
*contro un albero;
*Contro un albero.
*sotto un TIR che arrivava nel senso opposto;
*Sotto un [[TIR]] che arrivava nel senso opposto.
*tamponata da una volante della polizia, dalla quale i malcapitati occupanti della microcar credevano di poter scappare.
*Frontale con un [[SUV]] (Va specificato che il SUV che le sopravvive è un modellino radiocomandato in scala 1:5)
*Tamponata da una volante della [[polizia]], dalla quale gli occupanti credevano di poter scappare.
*Tamponata da una [[bici]].
*Agganciata da un camion della nettezza urbana il cui conducente l'aveva scambiata per un [[cassonetto]]. Errore frequente, perché spesso in precedenza viene scambiata per un cassonetto anche dalle altre persone, che la riempiono di [[rifiuti]] attraverso il tettuccio lasciato aperto dal truzzo.
*Tamponata da un passante.
*Autocombustione.
*Implosione.
*Tamponamento con un'altra Macchinetta 50 guidata da un altro [[truzzo]] come te, cosa che potrebbe causare reazioni a catena e implosioni a vicenda, con la (fortunata) morte dei conducenti.


== Articoli correlati ==
== Articoli correlati ==
*[[tuning]]
*[[Figlio di papà]]
*[[scooter]]
*[[Tuning]]
*[[truzzo]]
*[[Scooter]]
*[[Truzzo]]
*[[Supercar]]
*[[Nonbooks:Guidare male]]
*[[Rallentatore stradale]]
*[[Macchina gialla]]
*[[Peel P50]]


[[Categoria:Automobilismo]]
[[Categoria:Bimbominkiate]]
[[Categoria:Bimbominkiate]]
[[Categoria:Truzzopedia]]
[[Categoria:Truzzopedia]]

Versione attuale delle 17:36, 25 dic 2022

AAAAAAAAA!
« Tuo padre finalmende l'ha combrata/ la macchina cinguanda profumata/ e tu stasera tutta appriparat'/ na folla rind à machin è 'nfzzat »
(Rosario Miraggio su Macchina 50)

La macchina 50, microcar, o macchinina Bburago è un metodo usato dalle case automobilistiche per rifilare dei motorini usati al prezzo di una macchina nuova. Per realizzarne una basta incollare a una vecchia Lambretta pezzi di plastica, due sedili, un motore, quattro ruote, alcuni vetri, un volante, due pedali, un'autoradio con 5 o 6 casse e un subwoofer.

Caratteristiche tecniche

  • Motore: Viene spesso recuperato da vecchi trattori Landini degli anni venti. 49,9cc con 1kw di potenza, e la velocità massima è 45km/h, a meno che non si eliminino i blocchi, cosa che fanno tutti gli "pseudo-meccanici" per farle raggiungere i 45,5 km/h. Il rumore che produce il motore di una macchina 50 è simile a quello di un trattore agricolo, con il sottofondo di un "cikicikistompcikicikistompciki" (cigolii di carene, ammortizzatori, varie molle, telaio, cinghia del variatore, cinghia dell'alternatore e bottiglie di birra sparse in giro) mischiato ad un "tukutukutukutukutuku" che in accelerazione fa "trrrrrraaaaaaaaaaaa", ma la maggior parte dei conducenti aggiunge all'insopportabile fragore un simpatico "tunz tan-tu tunz tan-tu tunz". Si consiglia una visita dall'otorino dopo ogni uso della macchina.
  • Carrozzeria: Per rendere la macchina abbastanza leggera la carrozzeria viene spesso assemblata riciclando lattine di Coca-Cola. Infatti basta appoggiarsi ad una fiancata per sfondarla da parte a parte. Mai scuotere la macchina prima di salire: potrebbe spruzzare Coca-cola aprendo la portiera.
  • Alimentazione: Le microcar consumano relativamente poco, dai 3 ai 5 litri ogni 100 Km. Il problema è riuscire a percorrerli senza schiantarsi prima contro un albero o fondere il motore.
  • Freni e trasmissione: Il sistema frenante è in grado di far decelerare la macchina da 45 km/h a 0 Km/h in mezzo secondo, rendendo altissima la probabilità di provocare tamponamenti a catena e lasciare qualche dente sul parabrezza. La trasmissione ha tre marce: avanti, indietro e a spinta.
  • Pneumatici: Per risparmiare vengono rubate dalle biciclette o dai carrelli del supermercato. Questo le fa andare così larghe in curva da farle finire nella corsia opposta, proprio mentre sta passando un camion.
Microcar in versione off-road.
  • Bagagliaio: Piccolo, ma abbastanza capiente da farci entrare un panino al prosciutto spingendolo un po'.
  • Accessori: È possibile risparmiare benzina installando 5 subwoofer giganti sul retro e mettendo musica house a palla, ottenendo una reazione tale da spostare la macchina. Questo però potrebbe farla sobbalzare continuamente e ridurla a un ammasso di rottami dopo pochi metri.
  • Sicurezza: I dispositivi di sicurezza sono studiati per minimizzare i danni in caso di incidente. Infatti una microcar si accartoccerà come un sacchetto di patatine alla minima collisione con altri veicoli. Questo per evitare che i conducenti degli altri veicoli subiscano danni. Il passaggio di un mezzo pesante ad alta velocità di fianco alla macchina ne provocherà il ribaltamento e la distruzione totale per causa dello spostamento d'aria.

Tuning

Il tuning in queste micro-macchine è molto diffuso: la maggior parte dei truzzi di solito si fa tatuare due strisce bianche sul cofano e sul tetto, fa piazzare dei neon (di solito azzurri) sotto i paraurti e gli sportelli, e infine fa oscurare i vetri. I truzzi pensano che aggiungendo queste tre cose la loro macchina sarà "magnifica" o "fichissima". In realtà hanno trasformato una cagata in una supercagata. Si stima che il 70% degli ufo avvistati siano in realtà delle microcar truccate.

Tipico utilizzatore della macchina 50

Il proprietario di una macchina 50 in cerca di un parcheggio.

La macchina 50 è la vetturetta più utilizzata da gente con molti soldi e poco cervello. Essi la usano per spostarsi da casa a scuola e viceversa, oppure da casa a casa dell'amico/fidanzata e viceversa, oppure da casa al porto dalle buttane e viceversa.
I truzzi che le guidano non fanno altro che intralciare il traffico, sbrandicando il cazzo ai passanti e rintronandoli a forti colpi di bassi e canzoni House e Napoletane. Spesso i più boriosi si sfidano in gare mozzatesta... ehm, voglio dire mozzafiato, e la maggior parte delle volte finiscono contro un muro o dentro una fiumara, e le loro automobiline vengono sostituite da simpaticissime e variopinte carrozzelle per disabili.

Sono un mezzo molto usato dagli anziani: la maggior parte di essi li usa per andare a fare la spesa al minimarket a 100 m da casa. Suddetti anziani fanno spesso gare in cui vince chi riesce a bloccare più macchine, causare più incidenti, camminare più piano e attirarsi più bestemmie dagli altri utenti della strada.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Costano il doppio del loro valore. L'80% del prezzo d'acquisto è solo per l'impianto stereo.
  • Per guidarle basta avere il patentino, senza fare nessuna pratica di guida. Ecco perché queste macchinette sono la categoria di veicoli con più incidenti.

La tipica fine di una Microcar

Una Microcar dopo il violento impatto con un rallentatore
  • Contro un albero.
  • Sotto un TIR che arrivava nel senso opposto.
  • Frontale con un SUV (Va specificato che il SUV che le sopravvive è un modellino radiocomandato in scala 1:5)
  • Tamponata da una volante della polizia, dalla quale gli occupanti credevano di poter scappare.
  • Tamponata da una bici.
  • Agganciata da un camion della nettezza urbana il cui conducente l'aveva scambiata per un cassonetto. Errore frequente, perché spesso in precedenza viene scambiata per un cassonetto anche dalle altre persone, che la riempiono di rifiuti attraverso il tettuccio lasciato aperto dal truzzo.
  • Tamponata da un passante.
  • Autocombustione.
  • Implosione.
  • Tamponamento con un'altra Macchinetta 50 guidata da un altro truzzo come te, cosa che potrebbe causare reazioni a catena e implosioni a vicenda, con la (fortunata) morte dei conducenti.

Articoli correlati