Film dell'orrore: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(121 versioni intermedie di 67 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Cit2|Che disdetta, ci siamo persi proprio in mezzo a questo bosco sperduto! Ehi, un tipo mascherato si sta avvicinando brandendo una motosega! Chiediamo informazioni a lui!|Ragazzo che di lì a poco morirà in modo molto doloroso}}

{{Cit2|C’è il NEMESIS! C’è il NEMESIS! CORRI! SCAPPA! C’è il Nemesis! No! NO! Non si può entrare serve la fottuta gemma blu e l'hai lasciata alla stazione di polizia, brutto imbeci... Corri là, di là, no, DI LÀ!! Entra dalla porta! Bravo! Ti carica! Entra nello sgabuzzino e restaciiiiii!!!| Chiunque su [[Nemesis| un personaggio horror molto molto spaventoso]].}}{{cit2|...e mi sono svegliato la mattina dopo e lei, lei, lei era ancora nel mio letto.|[[Glenn Quagmire|Quagmire]] durante un racconto dell'orrore.}}

{{Cit2|Dai tuffati, su! L'acqua è stupenda!|Tipico personaggio ancora ignaro di trovarsi in un film horror}}
{{Cit2|Dai tuffati, su! L'acqua è stupenda!|Tipico personaggio ancora ignaro di trovarsi in un film horror}}


[[File:Freddy Krueger sorridente.jpg‎|thumb|250px|Se siete i protagonisti di un film horror molto probabilmente avrete la fortuna di chiedere un passaggio a un tipo simile a questo.]]
{{Cit2|Che disdetta, ci siamo persi proprio in mezzo a questo bosco sperduto! Ehi, un tipo mascherato si sta avvicinando brandendo una motosega! Chiediamo informazioni a lui!|Ragazzo che di lì a poco morirà in modo molto doloroso}}


Il '''film dell'orrore''', o '''film horror''' per gli anglofili che in realtà non sanno che si dice ''horror movie'', è un [[film]] di [[Orrore (genere)|dell'orrore]], cioè il cui scopo è di far vomitare i pop-corn agli spettatori seduti in platea ricorrendo a scene truculente e violente che suscitano a chiunque le guardi orrore, paura e [[squaraus]] a spruzzo .
Il termine inglese '''horror''' si presta a una miriade di interpretazioni e accezioni. Convenzionalmente ci si rifà alla definizione data da [[Pier Paolo Pasolini]], secondo cui l'horror è "''una puntata della Domenica Sportiva con [[Giampiero Galeazzi]] in topless e [[Paola Ferrari]] senza trucco''".


È un genere così di nicchia che di solito gli attori [[barboni|sono presi dalla strada]]. Nella sua poliedrica complessità, il film dell'orrore rappresenta l'eterna lotta fra bene e male. Quest'ultimo viene mostrato nelle sue più svariate forme, può essere infatti un'entità soprannaturale come vampiri, spettri e lupi mannari, o qualcosa di umano ma altrettanto letale come un serial killer o un impiegato bastardo delle [[Poste]]. Negli ultimi anni i registi si sono accorti che le forze del bene sono abbastanza nella merda per conto proprio, pertanto sono nati i crossover che vedono male contro male.
== Descrizione dell'horror ==

[[Immagine:Horror movie galline.jpg|thumb|300px|Delle galline guardano un film horror.]]
Il filone dell'horror, dopo l'ampio successo ottenuto in campo cinematografico, si è successivamente aperto a nuovi mercati quali i videogiochi, la musica e la politica, come testimonia l'elezione di [[Antonio Razzi]] a [[senatore]].
Il '''cinema horror''' è un genere di nicchia, ma così di nicchia che di solito [[Riccardo Scamarcio|gli attori impiegati in questo tipo di film sono presi dalla strada]]. Lo scopo di un regista di film horror è quello di riuscire a far vomitare i pop-corn agli spettatori seduti in platea: per far ciò ricorre a scene truculente e violente che suscitano a chiunque le guardi orrore, paura e [[Centro Culturale San Giorgio|dannazione eterna]].<br />I film horror, nella loro poliedrica complessità, rappresentano l'eterna lotta fra '''bene''' e '''male'''. Quest'ultimo viene mostrato nelle sue più svariate forme, può essere infatti un'entità soprannaturale come vampiri, spettri e lupi mannari, o qualcosa di umano ma altrettanto letale come un serial killer o un impiegato bastardo delle [[Poste]].<br />Il filone dell'horror, dopo l'ampio successo ottenuto in campo cinematografico, si è successivamente aperto a nuovi mercati quali i videogiochi, la musica e la politica.<br />Proprio così, la politica.<br />Non ditemi che non vi siete mai accorti che [[Giorgio Napolitano]] è una [[La mummia|mummia]]!


I pilastri portanti del genere horror sono:
I pilastri portanti del genere horror sono:


*[[Nightmare]]
*''[[Nightmare]]''
*[[Venerdì 13]]
*''[[Venerdì 13]]''
*[[Non battete quella porta|Non aprite quella porta]]
*''[[Non battete quella porta|Non aprite quella porta]]''
*''Uno scugnizzo a New York'', il film che ha lanciato [[Nino D'Angelo]]
*[[Non aprite quella porta del cesso]]
*''[[Troppo Belli]]'', incentrato sul triangolo amoroso tra [[Costantino Vitagliano]], [[Daniele Interrante]] e il loro esasperato insegnante di [[dizione]]
*[[Uno scugnizzo a New York]] (con [[Nino D'Angelo]])
* ''[[Natale al cesso]]''
*[[Troppo Belli]] con [[Costantino Vitagliano]] e il suo degno compare [[Daniele Interrante]]
* [[Natale al Cesso]]


== Sviluppo tipo ==
Solitamente un sano film horror segue la seguente narrazione, che esalta al massimo [[Plagio|l'originalità della trama]]:
[[Immagine:FreddyK.jpg‎|thumb|left|300px|Se siete i protagonisti di un film horror molto probabilmente avrete la fortuna di chiedere un passaggio a un tipo simile a questo.]]
==== L'allegra partenza ====
La fase iniziale prevede che una banda di ragazzi decida di organizzare una gita o un viaggio in qualche luogo dimenticato da Dio. Il gruppo solitamente è formato dalla [[gnocca]], dal figo, dall'amico [[negro|nero]] palestrato, dall'amica brutta e dallo [[nerd|sfigato occhialuto]] (spesso munito di telecamera che si romperà entro la prima mezz'ora di film), con le possibili varianti del caso.


Solitamente un sano film horror segue la seguente narrazione, che esalta al massimo l'originalità della trama:
==== Qualcosa di strano ====


=== L'allegra partenza ===
A questo punto il mezzo di locomozione del gruppo ha la geniale idea di fermarsi nel bel mezzo di un bosco/ strada deserta/ paesino sperduto. I membri più audaci del gruppo decidono, in barba alle più elementari basi della prudenza e dell'educazione, di intrufolarsi dentro l'unica casa presente nel raggio di 30 miglia per chiedere aiuto.<br />Inutile dire che quella è la casa del killer/ mostro/ demonio, e che gli intrusi (tra cui spicca sempre il nero) vengono trucidati.


La fase iniziale prevede che una banda di ragazzi decida di organizzare una gita o un viaggio in qualche luogo dimenticato da Dio. Il gruppo solitamente è formato dalla [[gnocca]], dal figo, dall'amico [[negro|nero]] palestrato, dall'amica brutta e dallo [[nerd|sfigato occhialuto]] (spesso munito di telecamera che si romperà entro la prima mezz'ora di film), con le possibili varianti del caso.
==== Sangue a gogò ====


=== Qualcosa di strano ===
Insospettiti dalla sparizione dei loro compagni, i ragazzi superstiti si stancano di aspettarli e [[ma anche no|molto saggiamente]] decidono di dividersi in piccoli gruppi per cercarli meglio. Da questo momento in poi il film, per suspence e livelli di adrenalina, si trasforma nella '''Sagra della Carne Macinata''': il killer/ mostro/ demonio elimina tutti i baldi giovani in un'escalation di dolore e violenza. Sta però ben attento a non toccare minimamente la gnocca (che puntualmente viene trombata dal killer/ mostro/ demonio fingendo che non le piaccia) e il figo.


A questo punto il mezzo di locomozione del gruppo ha la geniale idea di fermarsi nel bel mezzo di un bosco/strada deserta/paesino sperduto. I membri più audaci del gruppo decidono, in barba alle più elementari basi della prudenza e dell'educazione, di intrufolarsi dentro l'unica casa presente nel raggio di 30 miglia per chiedere aiuto.<br/>Inutile dire che quella è la casa del killer/mostro/demonio, e che gli intrusi (tra cui spicca sempre il nero) vengono trucidati.
==== Lieto fine? ====


=== Sangue a gogò ===
Dopo aver corso in preda al panico per settanta minuti, i due protagonisti uniscono le loro [[Scopino del cesso|menti geniali]] ed elaborano una trappola che non ingannerebbe manco una [[scimmia]] sottoposta a lobotomia.<br />Il killer/ mostro/ demonio però ci casca e finisce spiattellato/ maciullato/ sbrindellato.<br />Il figo e la gnocca (la gnocca un po meno già gli manca il tarellone del killer/ mostro/ demonio) finalmente possono dimenticare questa brutta esperienza e tornare alla loro [[Uomini e Donne|vita di tutti i giorni]]. Il film tuttavia si chiude con un finale tanto aperto ed enigmatico che lo spettatore sa già che gli toccherà sorbirsi altri 4 o 5 sequel di infima qualità. La telecamera non verrà mai recuperata.


Insospettiti dalla sparizione dei loro compagni, i ragazzi superstiti si stancano di aspettarli e molto saggiamente decidono di dividersi in piccoli gruppi per cercarli meglio. Da questo momento il livello di violenza si fa pericolosamente vicino a quello di un intervento di [[Salvatore Soviero]]: il killer/mostro/demonio elimina uno dopo l'altro i baldi giovani, stando però ben attento a non toccare minimamente la gnocca e il figo.
==Horror nei videogiochi==
[[Immagine:Adrianogol.jpg‎|300px|left|thumb|Una della scena più raccapriccianti dei videogiochi dell'orrore:[[Adriano]] che festeggia un goal.]]
I videogiochi horror furono concepiti come un mezzo di conciliazione fra cultura e animazione interattiva.<br />Sto scherzando, ovviamente: essi vennero creati per permettere ai branchi di [[bimbiminkia]] che sbavavano innanzi ai film "de paura" di potersi sentire importanti emulando le gesta dei loro [[Maccio Capatonda|eroi cinematografici]]. L'unica sostanziale differenza è che i protagonisti degli horror tendono a [[morte|morire]] o quantomeno a soffrire, mentre i bimbiminkia vivono la tensione mangiando schifezze comodamente seduti davanti a uno schermo (e in più possono ricominciare il gioco quando le cose si mettono male).<br />In questi anni i videogiochi horror hanno proliferato più di una nidiata di [[coniglio assassino|conigli in calore]], tanto che oggi possiamo gustarci dei capolavori del calibro di:


=== Lieto fine? ===
* [[Resident Evil]]
* [[Resident Evil 4]]
* [[Pro Evolution Soccer]]
* [[Guitar Hero III: Legends of Rock]]
* [[FIFA (videogioco)]]
* [[Super Mario]]
* [[Silent Hill]]
* [[Silent Hill 2]]
* [[Silent Hill 3]]
* [[Silent Hill 4|Silent Hill 75]]


Dopo aver corso in preda al panico per settanta minuti, i due protagonisti uniscono le loro menti geniali ed elaborano una trappola che non ingannerebbe manco una [[scimmia]] sottoposta a lobotomia.<br/>Il killer/mostro/demonio però ci casca e finisce spiattellato/maciullato/sbrindellato.<br/>Il figo e la gnocca finalmente possono dimenticare questa brutta esperienza e tornare alla loro vita di tutti i giorni. Il film tuttavia si chiude con un finale tanto aperto ed enigmatico che lo spettatore sa già che potrà comunque sorbirsi altri 4 o 5 sequel di infima qualità.
==Horror nella musica==
[[Immagine:Giannimorandi_Mutande.jpg |right|thumb|300px|ATTENTO! POTREBBE UCCIDERTI! FUGGI FINCHÈ SEI IN TEMPO!]]
L'horror, introdotto da [[Michael Jackson]] nella musica con il suo "Thriller", venne rimaneggiato in [[Italia]] dalla quasi totalità dei <s>venditori di fave</s> cantanti nostrani, famosi nel panorama musicale internazionale [[Cazzata|per le loro evidenti doti canore e per il profondo valore dei loro testi]].<br />Fare un elenco dei cantanti italiani più terrificanti è un'impresa praticamente impossibile, pertanto ci limitiamo a segnalare i casi più estremi:


== Frasi immancabili nel cinema horror ==
*[[Gigi D'Alessio]]

*[[Anna Tatangelo]]
*"''Questo posto mi dà i brividi...''" (ci credo, siamo in un film horror)
*[[Mino Reitano]]
*"''Dobbiamo uscire in fretta da qui!''" (inutile, tanto morirete lo stesso)
*[[Iva Zanicchi]]
*"''Cos'è stato?''" (secondo te?)
*[[Giuseppe Povia]]
*"''Dai Jack, non è divertente!''" (infatti questa non è una commedia)
*[[Gianni Morandi]]
*"''Fatemi uscire da qui!''" (crede davvero che lo faranno?)
*[[Cristina D'Avena]]
*"''Sììì! Ce l'abbiamo fatta!" (SPLAT!)
*[[Finley]]
*"''Non mi uccida, la prego... non dirò nulla!''" (peccato che la maggior parte dei cattivi diventino ancor più irritabili sentendo delle suppliche)
*[[Loredana Bertè]]
*"''Muori figlio di puttana!''" (tanto non muore, e nel sequel probabilmente ti farà pagare l'insulto a sua madre)
*[[Cugini di campagna]]
*"''Torno subito, ragazzi!''" (Non tornerà più)
*[[Fabri Fibra]]
*"''Sei tu, James?''" (In genere è un energumeno di due metri armato di machete)
*[[Tiziano Ferro]]
*"''Qui non può succederci niente''" (ti piacerebbe...)
*[[Mondo Marcio]]
*"''Vi prego, aiutatemi!''" (scherzi? Sei da solo in una gabbia in mezzo al [[nulla]], in un film horror per giunta!)
*[[Giusy Ferreri]]
*"''Oh no! La luce si è fulminata!!!''" (ora dovremo andare al Mediaworld, il re dei negozi affollati!)
*[[Caparezza]]
*"''Dividiamoci!!!''" (se non lo fanno loro ci pensa [[Jack lo squartatore|Jacky]] con la sua ascia)
*[[Elio e le storie tese]]

*[[Pupo]]
==Assiomi dei film horror==
*[[Pooh]]
[[File:Villico con motosega uccide Leon in Resident Evil 4.jpg|thumb|Non fidarti nemmeno del tuo [[vicino di casa]]! Potresti finire così.]]
*I negri sono i primi a morire.
*Se non sono fra i primi a morire, si sacrificano alla fine del [[film]] per salvare tutti gli altri.
*Portare la quarta di reggiseno ed essere bionda e attraente aumenta, in un film horror, le possibilità di sopravvivere del 90%.
*Se solo uno dei protagonisti sopravvive, sarà molto probabilmente una donna gnocca e con la maglietta bagnata.
*Per una coppia in crisi non c'è modo migliore di ricostruire la relazione che passare un fine settimana a prendere a badilate degli [[zombie]].
*Fare [[sesso]] è, in un film horror, il modo migliore per venire trucidati subito dallo psicopatico di turno.
*Il secondo è ubriacarsi a un [[rave party]].
*Il terzo è farsi una canna.
*Se i personaggi di un film horror sono nascosti per lungo tempo in un rifugio di fortuna cresce la [[barba]], ma non i [[capelli]].
*I [[bambini]] si salvano sempre anche se passano tutto il film a urlare come degli ossessi mentre gli altri sono nascosti.
*Le donne nei film horror non hanno mai le [[mestruazioni]], infatti fra i beni di prima necessità portati dentro al rifugio dai protagonisti non figurano mai gli [[assorbenti]].
*Il doversi rifugiare per lungo tempo in una soffitta o in un qualunque luogo chiuso compromette completamente le necessità fisiologiche dei personaggi che non hanno più bisogno di cagare e orinare.
*Davanti ad un cadavere squartato la reazione più normale non è scappare a gambe levate ma rimanere lì a indagare.
*Chiedere indicazioni stradali ad un tipo sporco di sangue e con una motosega in mano è una buona idea.[[File:Il gabinetto del dottor caligari.jpg|thumb|220px|Locandina di un tipico film horror.]]
*Ci sarà sempre un [[coglione]] che sclererà sul più bello fottendo tutti proprio quando la situazione si stava per risolvere.
*Contro gli zombie una mazza da baseball è meglio di una [[pistola]].
*I [[vampiri]] si possono uccidere normalmente perché sarebbe blasfemo riprendere il protagonista che prende a badilate un vampiro usando un [[crocifisso]].
*Gli attacchi degli zombie avvengono sempre in concomitanza con un [[black out]].
*Se si ha un figlio e si vuole evitare di venire ammazzati per colpa dei suoi schiamazzi da [[checca]] isterica conviene sopprimerlo subito.
*Gli zombie soffrono di alitosi.
*In caso di bisogno anche l'ultimo dei coglioni diventerà un abile [[cecchino]] pur non avendo mai preso in mano un'arma da fuoco in vita sua.
*Se il protagonista è fidanzato dovrà per forza sacrificarsi alla fine del film per salvare la sua ragazza. Quindi in un film horror conviene essere [[single]].
*A nessuno viene in mente di scacciare i vampiri con l'[[aglio]].
*Le forze dell'ordine sono completamente inutili: nei migliori dei casi o si fanno ammazzare o si rivelano imparentati con la famiglia di killer cannibali che vogliono banchettare con le tue budella.
*Gli psichiatri non crederanno mai al protagonista, neppure se questi mostra la mano munita di artigli che in quel preciso momento gli esce dalla [[pancia]]. Si riterranno inoltre obbligati a internarlo in un'ospedale di massima sicurezza e a sottoporlo a l'elettroshock: poco importa se sia un bambino di cinque anni.
*Se c'è da aprire una porta, premere un grilletto o fare una qualunque altra cosa che richieda un minimo di velocità, verrà fatta sempre a rallentatore.
*Le porte dei protagonisti risultano sempre chiuse. Al contrario gli assassini sembrano sempre sapere come entrare e da dove passare per arrivare prima.
*A volte può capitare che un pazzo/killer/storpio assetato di sangue sia resistentissimo a ferite mortali, anche se tecnicamente è solo un essere umano.
*Nonostante la vittima corra, l'assassino la prenderà sempre anche se cammina come una lumaca morta.
*Una volta trovata ed intrapresa la tanto agognata via di fuga, la vittima, logicamente inseguita dal solito killer, inciamperà inevitabilmente, rialzandosi dopo tre quarti d'ora in modo da dare il tempo al simpatico pazzo omicida di raggiungerla e maciullarla.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Personaggi dei film horror]]
*[[Film horror con premesse da figata astrale che poi sviluppano una trama che non si capisce un cazzo e un finale WTF che serve solo a fare orridi sequel]]

== Altri progetti ==
{{interprogetto
|commons=:Categoria:Immagini film horror
|b=Nonbooks:Sopravvivere in un film horror|b_etichetta=''Sopravvivere in un film horror''
|s=Nonsource:Eroico sacrificio dei pomodori durante i film horror|s_etichetta=''Eroico sacrificio dei pomodori durante i film horror''
}}


{{Portali|Cinema}}
*[[Tiziano Sclavi]]
*[[Dario Argento]]
*[[Shining]]


[[Categoria:Cinema]]
[[Categoria:Generi cinematografici]]

Versione delle 16:22, 25 dic 2022

« Che disdetta, ci siamo persi proprio in mezzo a questo bosco sperduto! Ehi, un tipo mascherato si sta avvicinando brandendo una motosega! Chiediamo informazioni a lui! »
(Ragazzo che di lì a poco morirà in modo molto doloroso)
« C’è il NEMESIS! C’è il NEMESIS! CORRI! SCAPPA! C’è il Nemesis! No! NO! Non si può entrare serve la fottuta gemma blu e l'hai lasciata alla stazione di polizia, brutto imbeci... Corri là, di là, no, DI LÀ!! Entra dalla porta! Bravo! Ti carica! Entra nello sgabuzzino e restaciiiiii!!! »
« ...e mi sono svegliato la mattina dopo e lei, lei, lei era ancora nel mio letto. »
(Quagmire durante un racconto dell'orrore.)
« Dai tuffati, su! L'acqua è stupenda! »
(Tipico personaggio ancora ignaro di trovarsi in un film horror)
Se siete i protagonisti di un film horror molto probabilmente avrete la fortuna di chiedere un passaggio a un tipo simile a questo.

Il film dell'orrore, o film horror per gli anglofili che in realtà non sanno che si dice horror movie, è un film di dell'orrore, cioè il cui scopo è di far vomitare i pop-corn agli spettatori seduti in platea ricorrendo a scene truculente e violente che suscitano a chiunque le guardi orrore, paura e squaraus a spruzzo .

È un genere così di nicchia che di solito gli attori sono presi dalla strada. Nella sua poliedrica complessità, il film dell'orrore rappresenta l'eterna lotta fra bene e male. Quest'ultimo viene mostrato nelle sue più svariate forme, può essere infatti un'entità soprannaturale come vampiri, spettri e lupi mannari, o qualcosa di umano ma altrettanto letale come un serial killer o un impiegato bastardo delle Poste. Negli ultimi anni i registi si sono accorti che le forze del bene sono abbastanza nella merda per conto proprio, pertanto sono nati i crossover che vedono male contro male.

Il filone dell'horror, dopo l'ampio successo ottenuto in campo cinematografico, si è successivamente aperto a nuovi mercati quali i videogiochi, la musica e la politica, come testimonia l'elezione di Antonio Razzi a senatore.

I pilastri portanti del genere horror sono:

Sviluppo tipo

Solitamente un sano film horror segue la seguente narrazione, che esalta al massimo l'originalità della trama:

L'allegra partenza

La fase iniziale prevede che una banda di ragazzi decida di organizzare una gita o un viaggio in qualche luogo dimenticato da Dio. Il gruppo solitamente è formato dalla gnocca, dal figo, dall'amico nero palestrato, dall'amica brutta e dallo sfigato occhialuto (spesso munito di telecamera che si romperà entro la prima mezz'ora di film), con le possibili varianti del caso.

Qualcosa di strano

A questo punto il mezzo di locomozione del gruppo ha la geniale idea di fermarsi nel bel mezzo di un bosco/strada deserta/paesino sperduto. I membri più audaci del gruppo decidono, in barba alle più elementari basi della prudenza e dell'educazione, di intrufolarsi dentro l'unica casa presente nel raggio di 30 miglia per chiedere aiuto.
Inutile dire che quella è la casa del killer/mostro/demonio, e che gli intrusi (tra cui spicca sempre il nero) vengono trucidati.

Sangue a gogò

Insospettiti dalla sparizione dei loro compagni, i ragazzi superstiti si stancano di aspettarli e molto saggiamente decidono di dividersi in piccoli gruppi per cercarli meglio. Da questo momento il livello di violenza si fa pericolosamente vicino a quello di un intervento di Salvatore Soviero: il killer/mostro/demonio elimina uno dopo l'altro i baldi giovani, stando però ben attento a non toccare minimamente la gnocca e il figo.

Lieto fine?

Dopo aver corso in preda al panico per settanta minuti, i due protagonisti uniscono le loro menti geniali ed elaborano una trappola che non ingannerebbe manco una scimmia sottoposta a lobotomia.
Il killer/mostro/demonio però ci casca e finisce spiattellato/maciullato/sbrindellato.
Il figo e la gnocca finalmente possono dimenticare questa brutta esperienza e tornare alla loro vita di tutti i giorni. Il film tuttavia si chiude con un finale tanto aperto ed enigmatico che lo spettatore sa già che potrà comunque sorbirsi altri 4 o 5 sequel di infima qualità.

Frasi immancabili nel cinema horror

  • "Questo posto mi dà i brividi..." (ci credo, siamo in un film horror)
  • "Dobbiamo uscire in fretta da qui!" (inutile, tanto morirete lo stesso)
  • "Cos'è stato?" (secondo te?)
  • "Dai Jack, non è divertente!" (infatti questa non è una commedia)
  • "Fatemi uscire da qui!" (crede davvero che lo faranno?)
  • "Sììì! Ce l'abbiamo fatta!" (SPLAT!)
  • "Non mi uccida, la prego... non dirò nulla!" (peccato che la maggior parte dei cattivi diventino ancor più irritabili sentendo delle suppliche)
  • "Muori figlio di puttana!" (tanto non muore, e nel sequel probabilmente ti farà pagare l'insulto a sua madre)
  • "Torno subito, ragazzi!" (Non tornerà più)
  • "Sei tu, James?" (In genere è un energumeno di due metri armato di machete)
  • "Qui non può succederci niente" (ti piacerebbe...)
  • "Vi prego, aiutatemi!" (scherzi? Sei da solo in una gabbia in mezzo al nulla, in un film horror per giunta!)
  • "Oh no! La luce si è fulminata!!!" (ora dovremo andare al Mediaworld, il re dei negozi affollati!)
  • "Dividiamoci!!!" (se non lo fanno loro ci pensa Jacky con la sua ascia)

Assiomi dei film horror

Non fidarti nemmeno del tuo vicino di casa! Potresti finire così.
  • I negri sono i primi a morire.
  • Se non sono fra i primi a morire, si sacrificano alla fine del film per salvare tutti gli altri.
  • Portare la quarta di reggiseno ed essere bionda e attraente aumenta, in un film horror, le possibilità di sopravvivere del 90%.
  • Se solo uno dei protagonisti sopravvive, sarà molto probabilmente una donna gnocca e con la maglietta bagnata.
  • Per una coppia in crisi non c'è modo migliore di ricostruire la relazione che passare un fine settimana a prendere a badilate degli zombie.
  • Fare sesso è, in un film horror, il modo migliore per venire trucidati subito dallo psicopatico di turno.
  • Il secondo è ubriacarsi a un rave party.
  • Il terzo è farsi una canna.
  • Se i personaggi di un film horror sono nascosti per lungo tempo in un rifugio di fortuna cresce la barba, ma non i capelli.
  • I bambini si salvano sempre anche se passano tutto il film a urlare come degli ossessi mentre gli altri sono nascosti.
  • Le donne nei film horror non hanno mai le mestruazioni, infatti fra i beni di prima necessità portati dentro al rifugio dai protagonisti non figurano mai gli assorbenti.
  • Il doversi rifugiare per lungo tempo in una soffitta o in un qualunque luogo chiuso compromette completamente le necessità fisiologiche dei personaggi che non hanno più bisogno di cagare e orinare.
  • Davanti ad un cadavere squartato la reazione più normale non è scappare a gambe levate ma rimanere lì a indagare.
  • Chiedere indicazioni stradali ad un tipo sporco di sangue e con una motosega in mano è una buona idea.
    Locandina di un tipico film horror.
  • Ci sarà sempre un coglione che sclererà sul più bello fottendo tutti proprio quando la situazione si stava per risolvere.
  • Contro gli zombie una mazza da baseball è meglio di una pistola.
  • I vampiri si possono uccidere normalmente perché sarebbe blasfemo riprendere il protagonista che prende a badilate un vampiro usando un crocifisso.
  • Gli attacchi degli zombie avvengono sempre in concomitanza con un black out.
  • Se si ha un figlio e si vuole evitare di venire ammazzati per colpa dei suoi schiamazzi da checca isterica conviene sopprimerlo subito.
  • Gli zombie soffrono di alitosi.
  • In caso di bisogno anche l'ultimo dei coglioni diventerà un abile cecchino pur non avendo mai preso in mano un'arma da fuoco in vita sua.
  • Se il protagonista è fidanzato dovrà per forza sacrificarsi alla fine del film per salvare la sua ragazza. Quindi in un film horror conviene essere single.
  • A nessuno viene in mente di scacciare i vampiri con l'aglio.
  • Le forze dell'ordine sono completamente inutili: nei migliori dei casi o si fanno ammazzare o si rivelano imparentati con la famiglia di killer cannibali che vogliono banchettare con le tue budella.
  • Gli psichiatri non crederanno mai al protagonista, neppure se questi mostra la mano munita di artigli che in quel preciso momento gli esce dalla pancia. Si riterranno inoltre obbligati a internarlo in un'ospedale di massima sicurezza e a sottoporlo a l'elettroshock: poco importa se sia un bambino di cinque anni.
  • Se c'è da aprire una porta, premere un grilletto o fare una qualunque altra cosa che richieda un minimo di velocità, verrà fatta sempre a rallentatore.
  • Le porte dei protagonisti risultano sempre chiuse. Al contrario gli assassini sembrano sempre sapere come entrare e da dove passare per arrivare prima.
  • A volte può capitare che un pazzo/killer/storpio assetato di sangue sia resistentissimo a ferite mortali, anche se tecnicamente è solo un essere umano.
  • Nonostante la vittima corra, l'assassino la prenderà sempre anche se cammina come una lumaca morta.
  • Una volta trovata ed intrapresa la tanto agognata via di fuga, la vittima, logicamente inseguita dal solito killer, inciamperà inevitabilmente, rialzandosi dopo tre quarti d'ora in modo da dare il tempo al simpatico pazzo omicida di raggiungerla e maciullarla.

Voci correlate

Altri progetti