Arrivare vergine al matrimonio: differenze tra le versioni

m
Bot: Correzioni accenti
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Correzioni accenti)
Riga 3:
{{Scienza}}
 
{{cit|Ma certo che ti amo. È proprio perchèperché ti amo che ci tengo ad arrivare vergine al matrimonio, per rendere la nostra prima volta più speciale!|Ragazza che sta per essere mollata dal proprio ragazzo}}
[[File:Mente chiusa2.jpg|thumb|right|200px|Una filosofia di vita in una singola immagine.]]
{{cit|Col mio ex non ha funzionato: lui voleva già fare sesso con me dopo soli otto mesi, per me è troppo presto. Ma tu sei diverso, mi rispetti, mi sento amata. Quando faremo l'amore per la prima volta dopo esserci sposati sarà bellissimo!| Stessa ragazza di prima due mesi dopo, rivolta al suo nuovo ragazzo, che la sta per lasciare}}
Riga 17:
== Origini ==
Come tutti i comportamenti e le tendenze irrazionali ed inutili della società, anche la nascita e la diffusione della verginità fino al matrimonio sono dovute principalmente all'espandersi metastatico dell'influenza della [[Chiesa|Chiesa Cattolica]]. Tutte le religioni moderne in effetti cercano di limitare la libertà sessuale dei propri fedeli. Non tutte le religioni però vantano il potere temporale e le capacità di plagio mentale di massa della Chiesa. Solo un'entità assolutamente bieca e malvagia, infatti, si arrogherebbe il diritto di definire male [[Sesso|l'unica cosa che rende la vita degna di essere vissuta]] e di imporre la propria visione del mondo a suon di roghi e scomuniche.
Ovviamente, all'epoca, essere dei buoni cristiani voleva dire essere ben visti dagli altri abitanti del paese. Ecco perchèperché si è diffusa la moda della verginità al matrimonio propinata dai papi della Chiesa, perchèperché faceva figo. Imponiamo ai nostri figli di arrivare vergini al matrimonio, così il salumiere avrà grande stima di noi. [[Cazzata|Non fa una piega]], giusto?
[[File:Prete esorcista.jpg|thumb|left|200px|Un untore mentre attenta alla vostra libertà sessuale.]]
Questo modo di pensare, tipico anche di alcuni individui cerebrolesi terminali in stato vegetativo, ha avuto un successo simile che ancora oggi c'è chi crede in questo "valore". Nei secoli, tutto ciò ha causato una chiusura abominevole delle menti delle persone comuni, assolutamente convinte della bontà della verginità fino al matrimonio, un po' come i bambini credono a Babbo Natale.
Riga 31:
Da una prospettiva neuropsicologica, è molto semplice distinguere un individuo sano da uno che ha sviluppato o che svilupperà a breve il desiderio di arrivare vergine al matrimonio: il secondo, infatti, presenta un encefalogramma compatibile al 98,7% con lo stato di morte cerebrale. Il rimanente 1,3% corrisponde al desiderio residuo, nell'individuo cerebralmente morto, di NON arrivare vergine al matrimonio, neppure durante lo stato vegetativo, neppure se l'individuo non è vergine. Una carenza di attività cerebrale, dunque, è una fattre di rischio da tenere in considerazione.
[[File:Virus verde.jpg|thumb|right|200px|Secondo gli studi più recenti, questo virus aumenterebbe esponenzialmente il desiderio di arrivare vergini al matrimonio. Non a caso, l'Organizzazione Mondiale della Sanità lo ritiene più pericoloso di HIV ed Ebola messi assieme.]]
A parità di cultura le ragazze sono nettamente più propense all'adottare questo modo di vivere, così assolutamente incompatibile con la [[Troia|normalità di comportamento del loro genere]], rispetto ai maschi. Questo probabilmente perchèperché i maschi che vogliono arrivare vergini al matrimonio cambiano idea non appena cominciano ad avvertire i primi desideri sessuali, quindi attorno al terzo mese di vita. Nella letteratura psicologia e negli archivi storici non si registrano casi di maschi desiderosi di arrivare vergini al matrimonio. I pochi casi presenti sono dei falsi storici creati ad hoc.
 
I piccoli centri urbani tendono a presentare quantità preoccupanti di casi, quantità che aumenta all'aumentare dell'età media della popolazione locale. Questo dato avvalorerebbe l'ipotesi secondo cui la presenza di anziani abbia conseguenze nefaste sulla libertà sessuale.
Riga 43:
 
== Aspettativa di vita ==
Le conseguenze del desiderio di arrivare vergine al matrimonio sulla vita del soggetto affetto e dei suoi cari sono paragonabili a quelle di un terremoto di magnitudo 28 su una metropoli fatta interamente di cristallo. La specificità della malattia, inoltre, mette il partner del malato nella stessa condizione della compagnia di assicurazioni presso cui è assicurata tale metropoli. Questo rende le prospettive amorose di chi vuole arrivare vergine al matrimonio simili, per quantità e qualità, a quelle di un [[ebreo]] di passare un piacevole soggiorno nel lager nazista di Auschwitz: non molte. Quindi perchèperché pensare di iniziare una relazione, se i presupposti sono quelli? Ovviamente, il malato, per via della componente anosognosica dei sintomi, sarà assolutamente convinto di essere nel giusto. Non sorprende dunque il tipo di condotta che può avere il partner: nel migliorem dei casi, [[Masturbazione|arrangiarsi da solo]]; nel peggiore, abbandonare il malato dopo averlo cornificato a dovere e dopo averlo sputtanato altrettanto a dovere. Al mondo, infatti, è difficile trovare qualcuno disposto a vedersi negati i piaceri derivanti da un'attività prolungata e impegnativa come la relazione amorosa. Sarebbe come lavorare per un anno intero e poi vedersi negato lo stipendio di tutto l'anno. In tal senso, è difficile trovare manifestazioni di egoismo paragonabili a quelle di chi vuole arrivare vergine al matrimonio.
[[File:Ragazzo disperato.jpeg|thumb|left|200px|Il vostro partner potrebbe non essere del tutto entusiasta delle vostre convinzioni.]]
Di fronte a simili parole, solitamente il malato inizia a blaterare [[Nonsense|qualcosa su valori e morale, denigrando la sessualità e lodando lo spirito]]. Tale comportamento è noto in psicologia clinica come confabulazione (produzione verbale senza senso in cui il paziente inventa fatti falsi o inconsistenti) o delirio. Ignorare questo sfogo è il modo corretto di procedere, a prescindere dall'ambito. Infatti, per quanto la validità interna delle loro affermazioni possa sembrare corretta, la validità esterna è totalmente inesistente. Un esempio a riguardo potrebbe essere la teoria geocentrica dell'universo, la Terra al centro, e tutto le gira intorno. Apparentemente sensato, osservando l'universo dall'esterno, si vede chiaramente che le cose funzionano diversamente. Allo stesso modo, i deliri riguardo al desiderio di arrivare vergini al matrimonio mettendo di mezzo valori, morale, parole del genere, presentano una sufficiente validità interna, ma una validità esterna pari a zero. Ecco perchèperché ogni volta che in una discussione si parla di questo argomento, la malattia diventa evidente agli occhi dei presenti. Il malato, dì lì in avanti, perderà buona parte della sua credibilità. Le componenti sociali di questa sindrome sono riconosciute in diversi Paesi e contribuiscono alla determinazione dell'indice di invalidità.
 
Vista la tragica aspettativa di vita del malato, è indispensabile menzionare che c'è una buona notizia: l'esistenza di una grande quantità di gruppi di sostegno per chi è in quella situazione. C'è tuttavia una cattiva notizia: questi gruppi hanno infatti come unico effetto quello di rafforzare la convinzione del malato di essere nel giusto, essendo purtroppo legati alla Chiesa Cattolica, ed avendo forma di [[Messa|messe]], [[catechismo]], [[Giornata mondiale della gioventù|eventi per "giovani"]]. Andare a simili gruppi è l'equivalente di essere un alcolista e ascoltare i consigli di un oste privo di scrupoli.
Riga 56:
Come menzionato più volte, una caratteristica esclusiva di questa sindrome è la necessità dei soggetti affetti di darle una motivazione, un po' come se vi doveste giustificare per aver preso la polmonite. Al contrario di altre malattie, tuttavia, le motivazioni per essere malati risultano essere, dai punto di vista dei soggetti in questione, [[Stronzata|del]] [[Stronzata|tutto]] [[Stronzata|comprensibili]] [[Stronzata|e]] [[Stronzata|condivisibili]] [[Stronzata|universalmente]] [[Stronzata|per]] [[Stronzata|il]] [[Stronzata|loro]] [[Stronzata|carattere]] [[Stronzata|morale]], mentre agli occhi del resto della popolazione appaiono come menate colossali e/o frutto di un ragionamento puramente utilitaristico.
 
Mettiamola in termini più semplici. PerchèPerché arrivare vergine al matrimonio? Sono forse i valori di castità, purezza, amenità del genere? Motivi religiosi? Qualunque sia la risposta che vi verrà data, la verità è che sono tutte balle. L'unico motivo per arrivare vergini al matrimonio è perchèperché può essere vantaggioso. Spieghiamoci meglio
 
*'''Motivazioni religiose:''' voler arrivare vergine al matrimonio per motivazioni religiose equivale a pensare che negare al partner un'attività piacevole e gratificante finchèfinché non sia stata espletata una convenzione sociale ci renderebbe migliori agli occhi di un'eventuale divinità. Non serve un genio a capire che un pensiero del genere, oltre ad essere una cazzata colossale, è incredibilmente egoistico: per farsi belli davanti al proprio dio, diciamo di no al partner. Partner che probabilmente [[Masturbazione|si è consumato le mani a furia di attività onanistiche]] oppure si è dato alla pazza gioia con ragazze/i di più aperte vedute. Merdaviglioso.
[[File:Ragazza braccia incrociate.jpg|thumb|right|200px|Voi non potete capire! Voi vedete il sesso solo come un divertimento, non avete nessun principio morale! Per certe cose bisogna aspettare, bisogna sentirsi pronti!.]]
*'''Motivazioni etiche/morali/sociali:''' è bello dire di essere arrivati al matrimonio senza aver mai avuto rapporti, una relazione di amore platonico e puro. E sicuramente è stato bellissimo poter indossare quell'abito bianco alla cerimonia senza pesi sulla coscienza perchèperché ci si è concessi in precedenza al partner. Partner che probabilmente [[Masturbazione|si è consumato le mani a furia di attività onanistiche]] oppure si è dato alla pazza gioia con ragazze/i di più aperte vedute. Anche qui, l'egoismo per il desiderio di sentirsi ammirati. Viva l'amore.
 
*'''Motivi / esperienze personali:''' le amiche che raccontano disavventure con i propri ex, i genitori divorziati, sentire che in giro c'è chi vuole solo una notte di sesso, sono questi esempi di motivazioni che spingono una persona a non concedersi prima del matrimonio. Dietro l'apparente congruenza di un ragionamento simile, c'è in realtà il semplice desiderio di assicurarsi che la persona che chiede di fare sesso con te abbia l'obbligo di sopportarti per tutta la sua vita, con la sua presenza e amore o con l'assegno di mantenimento che verserà ogni mese dopo il divorzio. La più bella delle attività umane abbassata a merce di scambio per assicurarsi vantaggi emotivi e materiali fino alla morte, con costose modalità di recessione dal contratto. È questa una forma socialmente condivisibile di prostituzione, ma che non esiterei a definire come l'apoteosi della troiaggine. [[File:Sesso di gruppo 2.jpg|thumb|left|200px|Va bene, tu aspetta pure, noi ti chiamiamo quando abbiamo finito.]]
Riga 76:
 
=== Statistiche ===
Secondo indagini approfondite su ampi campioni della popolazione, è emerso che i maschi che vogliono arrivare vergini al matrimonio rappresentano lo 0% del totale. L'indagine comprende individui di età compresa tra i 0 e i 119 anni, con circa 1.245.655.986 soggetti intervistati. Non è stato possibile, invece, stabilire con precisione la percentuale femminile. Questo perchèperché i nostri intervistatori maschi hanno l'abitudine di ignorare del tutto le ragazze che dicono di voler arrivare vergini al matrimonio. Ovviamente [[Bugia|la cosa non ha nessun collegamento con la tendenza dei suddetti intervistatori ad invitare i soggetti intervistati a cena]].
 
Utilizzando statistiche più accurate ed ufficiali, al momento in Italia il 20% delle donne nubili desiderano arrivare vergini al matrimonio. Una parte di loro, e solo quella parte, avrà una vita sessuale entusiasmante e soddisfacente, un matrimonio felice, un partner amorevole e fedele e una vita favolosa. L'altra parte, invece, rimarrà dell'idea di arrivare vergine al matrimonio. I due gruppi sono mutualmente esclusivi.
Riga 85:
[[File:Cervello di un maschio tipico.jpg|thumb|right|200px|Il cervello di un maschio sano. Non è ancora chiaro se ci sia una correlazione tra l'aspetto della struttura cerebrale e il desiderio di non arrivare vergine al matrimonio.]]
=== Maschi ===
E' universalmente noto che i maschi vogliono una sola cosa: sesso. Ovunque, con chiunque, subito. Inoltre, il maschio è solitamente quello che deve fare regali, offrire cene, far sentire la propria femmina amata e adorata come una dea. Insomma, spendere tempo e denaro per trombare. Infine, nessun maschio vorrebbe veramente sposarsi, perchèperché questo gli impedirebbe di [[Maschio alfa|andare in giro a dare piacere ad altre fanciulle come il più generoso dei filantropi]].
 
Detto ciò, è evidente che per un maschio pensare di arrivare vergine al matrimonio è qualcosa di assolutamente privo di senso. Spendere anni, decine di migliaia di euro, e rimanere casti fino alla fatidica cerimonia per poi ritrovarsi a stare con la stessa donna per tutta la vita, pur sapendo che al giorno d'oggi il 50% dei matrimoni fallisce e che è sempre il maschio a dover pagare il mantenimento per quella viscida arpia alla quale probabilmente è anche stata assegnata la casa e affidati i figli. Dove sono i tuoi valori, adesso?
Riga 92:
 
=== Femmine ===
[[File:Moglie vergine.jpg|thumb|left|200px|Scena di vita sessuale di una coppia che ha voluto evitare i rapporti prematrimoniali.]]Per loro, il discorso è del tutto speculare, ecco perchèperché userò un simpatico copia incolla modificando le parti che ci interessano.
E' universalmente noto che le femmine vogliono una sola cosa: [[Soldi|amore]]. Ovunque, da chiunque, subito. Inoltre, la femmina è solitamente quella che deve riceve regali, le sono offerte cene, e che deve sentirsi amata e adorata come una dea dal suo maschio. Insomma, [[Prostituzione|concede sesso in cambio di tempo e denaro dell'altro]]. Infine, tutte le femmine vorrebbero sposarsi, perchèperché questo impedirebbe al marito di andare in giro a dare piacere ad altre fanciulle come il più generoso dei filantropi.
 
Detto ciò, è evidente che per una femmina pensare di arrivare vergine al matrimonio è qualcosa di assolutamente conveniente. [[Sanguisuga|Vedere anni, decine di migliaia di euro investiti dal compagno nel rapporto senza nemmeno dover dare sesso in cambio fino alla fatidica cerimonia per trovarsi a stare con lo stesso uomo per tutta la vita, sapendo benissimo che al giorno d'oggi il 50% dei matrimoni fallisce e che è sempre il maschio a dover pagare il mantenimento per lei, alla quale probabilmente è anche stata assegnata la casa e affidati i figli]]. Un'utopia, insomma.
Riga 120:
[[File:Interruttore mente.jpg|thumb|left|200px|Questo è quello che succede quando riuscite a far cambiare idea a qualcuno che vuole arrivare vergine al matrimonio.]]
Il secondo metodo prevede invece la spinta sugli istinti più basilari degli esseri umani.
Per i maschi, il trattamento prevede un'esposizione prolungata a ragazze sensuali e disponibili sarebbe sufficiente. Utilizzo il condizionale perchèperché non si è mai reso necessario un trattamento simile per i maschi.
 
Per le femmine, il trattamento prevede la visione dell'immagine di un individuo maschio notoriamente [[stronzo]] e inaffidabile vestito di sole banconote. L'efficacia della terapia si aggira attorno al 102%.
Riga 136:
Le uniche persone che potrebbero avere interesse nell'integrità, o nella presenza, di tale membrana, sono i preti. Ma onestamente, chi se ne fotte dei preti quando vuoi farti una notte di sesso sfrenato con una donna ([[Orgia|assieme ai tuoi amici]])?
 
Se infatti non si desse importanza a quella membrana dalla funzione così criptica, la parola "verginità" non esisterebbe nemmeno. Difatti, solo [[Femmina|il 50% delle persone]] è provvisto di imene sin dalla nascita, e, a meno che non si vada a indagare nell'intimo di quel 50% di popolazione, dall'esterno la verginità non è nemmeno evidente. Quello che è evidente è che [[Cazzata|dare importanza a uno stato fisico perchèperché lo dice il prete della chiesa locale]] è altrettanto sensato che dare importanza alla non integrità del proprio femore perchèperché lo dice l'amministratore delegato di una casa automobilitisca: o non c'entra niente, o sotto sotto un motivo c'è, ed è tutt'altro che disinteressato.
 
Nessun essere umano dovrebbe essere obbligato a comportarsi in un certo modo per gli interessi degli altri, non in questo modo, almeno.
Riga 174:
'''Non dire falsa testimonianza.''' Nulla da obiettare.
 
'''Non desiderare la donna d'altri.''' FinchèFinché non fa sesso con lui, non è la sua donna. Altrimenti, nulla da obiettare.
 
'''Non desiderare la roba d'altri.''' Il tempo che il partner aspetterebbe prima di poter fare sesso con te mentre tu aspetti di arrivare al matrimonio è roba sua. Non desiderare il suo tempo. Niente verginità fino al matrimonio.
Riga 185:
Infine, nella definizione di "[[amore]]", non figura la dicitura "negare all'amato quello che gli spetta di diritto e che desidera". Viene sempre detto di leggere la Bibbia in chiave di amore. Che sia l'amore in "ama il prossimo tuo", o che sia l'amore in "anneghiamo l'intera specie umana con il [[diluvio universale]]". Viene anche detto "date a [[Silvio Berlusconi|Cesare]] [[Tutto|quel che è di Cesare]]", il che è compatibile con il fatto che in una relazione si dica "la MIA donna", "il MIO uomo", con tutto quello che ne deriva.
 
Ecco perchèperché, anche dal punto di vista religioso, arrivare vergine al matrimonio non ha senso.
 
== Una prospettiva evoluzionistica ==
Riga 199:
Come dicevamo all'inizio, la selezione naturale non permette a chi non sa adattarsi di trasmettere i propri geni. Motivo per cui al giorno d'oggi non ci sono animali che vogliano arrivare vergini al matrimonio: si sono estinti.
 
Ecco perchèperché, anche dal punto di vista evoluzionistico, arrivare vergini al matrimonio non ha senso.
 
== Conclusione ==
0

contributi