28 ottobre: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
* [[28 ottobre]] [[2010]] – Berlusconi: ''"In tre giorni Napoli pulita"''. Il tempo necessario per cacciar via [[Bertolaso]] e la [[Iervolino]].
* [[28 ottobre]] [[2010]] – Berlusconi: ''"In tre giorni Napoli pulita"''. Il tempo necessario per cacciar via [[Bertolaso]] e la [[Iervolino]].
* [[28 ottobre]] [[2011]] – Decifrato dopo vent'anni un codice segreto del '700. C'era scritto "''Scemo chi legge''".
* [[28 ottobre]] [[2011]] – Decifrato dopo vent'anni un codice segreto del '700. C'era scritto "''Scemo chi legge''".
* [[28 ottobre]] [[2011]], [[Milano]] – In vendita nei negozi l'iPhone 4S: code talmente lunghe che gli ultimi hanno acquistato un iPhone 7.
* [[28 ottobre]] [[2011]], [[Milano]] – In vendita nei negozi l'iPhone 4S: code talmente lunghe che gli ultimi hanno acquistato un iPhone 7. {{SqualliditàBrano|giorno=02|mese=07|anno=2017|votifavorevoli=13|votitotali=17|argomento=}}
* [[28 ottobre]] [[2011]], [[Liguria]] – [[Bertolaso]] continua a giustificarsi per il licenziamento degli esperti idrogeologici: ''"O pagavo loro o le massaggiatrici"''.
* [[28 ottobre]] [[2011]], [[Liguria]] – [[Bertolaso]] continua a giustificarsi per il licenziamento degli esperti idrogeologici: ''"O pagavo loro o le massaggiatrici"''.
* [[28 ottobre]] [[2011]], [[Milano]] – Trovato un fantoccio di [[Silvio Berlusconi]] con la faccia sanguinante. Ma era solo la [[bambola gonfiabile]] di [[Antonio Di Pietro]].
* [[28 ottobre]] [[2011]], [[Milano]] – Trovato un fantoccio di [[Silvio Berlusconi]] con la faccia sanguinante. Ma era solo la [[bambola gonfiabile]] di [[Antonio Di Pietro]].

Versione delle 20:28, 2 ott 2017

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti 28 ottobre.

Eventi

Ricorrenze

  • Santi Simone e Giuda, due apostoli ricordati solo perché si confondono facilmente con altri apostoli per via del curioso vezzo degli Israeliti di usare sempre gli stessi 6-7 nomi di battesimo.