24 settembre: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
 
 
*[['''24 settembre]]''' [[2011]], [http://www.istruzione.it/web/ministero/cs230911 Tunnel CERN-Gran Sasso] - Prime conseguenze della scoperta della velocità del neutrino: il ministro Mariastella Gelmini ha voluto dimostrare che anche le sue cazzate viaggiano alla [[velocità della luce]].
*[['''24 settembre]]''' [[2011]], [[CERN]] - Prime conseguenze della scoperta della velocità del [[neutrino]]: dovranno rifare [[Star Trek]] da capo.
 
*''24 settembre''' [[2015]], [[Volkswagen]] - L'amministratore delegato si dimette. Ora il futuro dell'azienda è avvolto in una nube di fumo.
<noinclude>{{Mesi}}
[[Categoria:Accadde il|Settembre, 24]]

Versione delle 12:54, 17 feb 2016

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti 24 settembre.

  • 24 settembre 2007, Salsomaggiore Terme - Tiene banco la polemica tra Bossi e Veltroni sulle inquadrature posteriori delle Miss. Il leghista Calderoli è favorevole, il bisessulae Alfonso Pecorino Sardo è sì favorevole, ma vuole valorizzare anche il concorso di Mr Italia. Intanto la cronista di Sky Tg 24 ricorda a tutti come "nel concorso di bellezza Miss Italia lo standard per l'ammissione del 90-60-90 sia stato abolito già nel 1884 per volontà di Maurizio Costanzo". Fonte: Sky Tg 24 (cazzate al minuto).


  • 24 settembre 2009, Roma - Fonti ben informate riportano che il ministro Brunetta abbia chiesto, con il suo riconosciuto savoire faire, al Presidente del Consiglio di evitare di calzare scarpe con i tacchetti per non accrescere il suo disagio in occasione di congiunte apparizioni in pubblico.



  • 24 settembre' 2015, Volkswagen - L'amministratore delegato si dimette. Ora il futuro dell'azienda è avvolto in una nube di fumo.