Utente:Connor McSullivan/Sandbox/Ripostiglio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;"> (2), </center> → </div> (2))
 
(81 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[Categoria:Sandboxes]]
{{nonsense}}
{| width=100% align=center style="background: #FFC0D0; border: 3px solid #F060B0; color: #2070B0; margin-bottom: 3px; font-size: 120%;"
{{Noread}}
| style="padding-right: 2px; padding-left: 2px;" |[[File:Fusione.png|left|120px]][[Immagine:Fusione.png|right|120px]]
{{città
<div style="text-align: center;">Parafrasando Sergio Endrigo dirò che se per fare un tavolo ci vuole il legno per fare questa voce c'è bisogno di '''Platinette''' e '''Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde''', ma sopratutto tanto '''[[tempo perso|<font color="#2070B0">tempo da perdere</font>]].'''<br />
|Stemma=FIAT.JPG
Questa voce è frutto di una fusione sconsiderata di due pagine che non ci azzeccano nulla tra di loro, bambini, non imitateci.</div>
|Nome=Età regia di Roma
}|}
|Motto=Popopopopopopopopo
{{gay}}
|Posizione=[[Pecorina|A Pecorina]]
[[File:Coruzzi inquietante.jpg|thumb|200px|''Mauro Coruzzi'', l'inquietante protagonista del romanzo.]]
|AnnoDiFondazione=[[Età della Pietra]]
<br />
|Abitanti=[[Roma (città)|Romani]]
|Etnia=Neanderthaliana
|Lingua=niente lingua, solo suoni gutturali
|Governo=Monarchia
|Moneta=[[Pelo di fica]]
|Attività=Fabbrica automobilistica
}}
 
{{cit2|Sai perché quando Platinette mangia 94803458 chili di fagioli riceve una spinta dal basso verso l'alto che supera il principio di Archimede?|[[Archimede]] su Platinette}}
{{Wikipediapar|Età regia di Roma}}
{{cit2|Paura eh?|[[Carlo Lucarelli]] su Platinette}}
{{Cit2|Per favore salire uno alla volta!|[[Bilancia|Bilancia parlante]] su Platinette}}
<br />
 
'''''Lo strano caso del dottor Coruzzi e della signora Platinette''''' (Titolo originale ''"The Strange Case of Dr. Coruzzi and Miss Platinette"<sup>[[Lingua inglese|?]]</sup>'') è un celebre [[libro|romanzo]] scritto da [[Roberto Saviano]]. {{citnec|Viene considerata la più importante opera di Saviano, addirittura più di [[Gomorra (libro)|Gomorra]], e uno dei più grandi classici della [[fantasy|letteratura fantastica]] di tutti i tempi. |e=ma anche no|p=ma anche no}} Rappresenta lo stadio di massima degenerazione dello squallore che è in grado di raggiungere un uomo affetto da lampante [[schizofrenia]], l'ultimo stadio della [[Doppia personalità|sindrome della doppia personalità]]. Il protagonista del libro è '''Mauro Gaylord Coruzzi''', un [[dinosauro]] di mezza età che, dopo aver preso una [[supposta]] [[magia|magica]], riesce a trasformarsi in '''Platinette''', spaventosa e vorace [[Viados|drag queen]].
{{cit2|Totti goal Totti goal, noi c'avemo Totti goal|Romano su [[Totti]]}}
{{cit2|Anvedi quanto ce l'hanno grosso 'sti entruschi, ahò!|Romano su [[Etruschi|Regno Etrusco]]}}
{{Cit2|Shalalalalalalailalailalai|[[Mario Biondi]] su età regia romana }}
 
 
<div class="noprint" style="clear: right; border: solid #aaa 1px; margin: 0 0 1em 1em; font-size: 90%; background: #f9f9f9; width: 250px; padding: 4px; spacing: 0px; text-align: left; float: right;">
Con il termine '''età regia romana''' si fa riferimento ai tempi degli [[Dio|Dei dell' Olimpo]], dei [[politici|signori della guerra]] e dei [[Re]] che spadroneggiavano su una terra in tumulto. Il genere umano invocava il soccorso di un [[Barack Obama|eroe]] per riconquistare la libertà; finalmente arrivò [[Xena]], l' invincibile principessa guerriera forgiata dal fuoco di [[millemila|mille]] battaglie. La lotta per il potere, le sfrenate passioni, gli intrighi, i tradimenti, furono affrontati con indomito coraggio da colei, che sola, poteva cambiare il mondo... UAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH TAM TAM TA TA TA TA TAM TAM.<ref>http://it.youtube.com/watch?v=cVJ1ABxV_9Q</ref> <br>
<div style="float: left;">[[File:Logo di Wikipedia sballonzolante.gif|60px|]] </div>
EHM EHM.. Scusate mi son lasciato un po' trasportare...
<div style="margin-left: 60px;">Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su [[Wikipedia]] sono presenti '''ben due''' articoli in proposito. '''''[[wikipedia:it:Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde|Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde]]''''' e '''''[[wikipedia:it:Platinette|Platinette]]'''''.<br />
''[[Nonciclopedia]] economizza gli spazi!''</div>
</div>
 
==I rePersonaggi di Roma==
*''Mauro Gaylord Coruzzi'': buontempone e frequentatore assiduo del [[Maurizio Costanzo Show]];
===I primi quattro re===
*''Edvige Platinette'': [[alter ego]] malvagio e omosessuale di Coruzzi;
A quell' epoca la vera e propria città di [[Roma (città)|Roma]] non esisteva ancora; {{citnec|ma vi erano solo insediamenti di pastori che vivevano raggruppati in villaggi.}} Gli abitanti erano [[uomini]] puri dalla ruvida bellezza, il loro [[galateo]] non ammetteva smancerie quali abbracci, strette di mano o un saluto più lungo di "''ebbè''". Furono proprio i primi quattro Re a civilizzare e a dare futuro e speranze a questa primitiva razza di [[politici|subumani]].
*''[[Barbara D'Urso]]'': amica e principale confidente di Coruzzi;
*''[[Gregory House]]'': medico di base di Coruzzi;
*''[[L]]'': ispettore di [[Scotland Yard]];
*''[[Mario Borghezio]]'': razzista e noto omofobico;
*''[[Pamela Anderson]]'': nel ruolo di se stessa;
*''[[Mio cuggino]]'': Guest star.
 
====Romolo== Trama ==
{{trama}}
'''John Fitzgerald Romolo''', comunemente chiamato solo con il cognome '''Romolo''' o con le iniziali '''JFR''', ([[Vergate sul Membro]], [[29 Maggio]] [[753 a.C.]] - [[Dallas]], [[22 novembre|22 Novembre]] [[716 a.C.]]) fu il primo re e il fondatore della leggendaria fabbrica automobilistica ''R.O.M.A.''<ref>'''R'''omolo '''O'''fficine '''M'''eccaniche '''A'''utomobilistiche</ref>. secondo la leggenda John era figlio di [[Silvio Berlusconi|Rea Silvia]], [[ragazza madre]] figlia del re della [[Repubblica delle Banane]], [[Chi?|Numitore Romolo]]. John era quindi per parte materna di stirpe reale [[Svervegia|svervegese]].
Mauro Coruzzi è un venditore di [[aspirina|aspirine]] asociale e reietto che, non essendo ancora riuscito a perdere la [[verginità]] alla soglia dei cinquanta anni, prende la decisione di scavare a fondo in se stesso per capire la causa della sua fobia verso il contatto umano. Un giorno mentre stava preparando la pasta con le sarde, riesce a creare per sbaglio una supposta che può separare le due nature dell'animo umano: quella [[eterosessuale|etero]] e quella [[gay]]. Dopo aver testato la prodigiosa supposta su se stesso, la sua personalità diventa così instabile e si scinde in due metà che prendono alternamente possesso del suo corpo. Ma le due identità sono contrapposte sia sul piano fisico che su quello caratteriale: Mauro è, infatti, alto, obeso, pelato ed un convinto [[elettore berlusconiano]]; Platinette, al contrario, è truccata come [[Moira Orfei]] e porta sempre un'assurda parrucca bianca; si può dire anche che Platinette si sente una gran diva e, come tale, non si sente soggetta a nessuna regola civile.<ref>vedesi meravigliosi interventi che fa nelle trasmissioni del cazzo dove è sempre ospite.</ref>
== ♪♪♪ Note ♪♪♪ ==
 
{{legginote}}
[[Da qualche parte]], [[passato|in qualche epoca remota]]. [[Maurizio Costanzo]] stava bazzicando per le strade di Roma alla ricerca di nuovi giovani talenti da mandare a '''[[Buona Domenica]]''', quando davanti ai suoi occhi, si materializzò una donna estremamente obesa, piena di [[megalomania|manie di grandezza]] e sicuramente più femminile di [[Maria de Filippi]]. Rimanendone impressionato, Costanzo pensò bene di invitarla come presenza fissa al suo show. I risultati furono formidabili, lo share decollò al 50% tutto grazie a questo misterioso fenomeno da circo che si faceva chiamare Platinette. Dalle stelle alle stalle come si sol dire. {{falso|In breve i telespettatori si affezionano e rimangono incuriositi da questo misterioso donno che cominciò a scalare le vette dei rotocalchi televisivi diventando da subito una vera star.}}
<references/>
 
Ma la gente si sa, è curiosa e ne vuole sapere di più su questo nuovo '''fenomeno televisivo'''. Ma sopratutto la domanda che si fanno tutti è la seguente: ''"Cosa spinge una persona ad umiliarsi in quel modo solamente per apparire una mezz'ora in televisione?"''; ma probabilmente non lo sapremo mai. I [[paparazzo|paparazzi]] cominciarono a seguire Platinette per dare risposte esaustive alla grande fame del pubblico, fino a che non fecero una nuova terribile scoperta.
 
Mentre stavano spiando Platinette in bagno,<ref>che coraggio!</ref> si accorserso che in realtà era un uomo.
<br /><div style="text-align: center;"><u>Cazzo, devo contattare qualcuno per farmi dare una mano di bianco a sta storia perché così fa veramente cagare.</u></div>
 
{{finetrama}}
 
== Interpretazioni ==
L'opera ha fatto riflettere da sempre tutti i lettori ed ha attirato non poche critiche e riflessioni sul significato che Saviano ha voluto dare alla storia. [[Oscar Wilde]] stesso, dopo una breve riflessione sulle pungenti tematiche trattate dal romanzo, ha dichiarato:
 
{{quote|[[Eh?|La guerra tra il bene e il male non avrà mai fine e anche se io sono l'uomo di ieri è acqua passata! Oggi sono qui e voglio guardare al domani! Parlo di un futuro che diversamente dal vostro sarà costruito sulla grandezza di ieri! Anche se si concretizzerà nel presente.]]|}}
 
Che saggezza.

Versione attuale delle 22:53, 3 giu 2021

Parafrasando Sergio Endrigo dirò che se per fare un tavolo ci vuole il legno per fare questa voce c'è bisogno di Platinette e Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, ma sopratutto tanto tempo da perdere.
Questa voce è frutto di una fusione sconsiderata di due pagine che non ci azzeccano nulla tra di loro, bambini, non imitateci.
Purtroppo sì, questa è la conferma. Quello che hai sempre temuto è vero:
SEI OMOSESSUALE!
E il fatto che tu sia venuto a leggere questa pagina lo conferma. Accettalo. Leggi pure, ma poi considera di fare coming out: non c'è niente di male! Basta usare la vaselina!
Mauro Coruzzi, l'inquietante protagonista del romanzo.


« Sai perché quando Platinette mangia 94803458 chili di fagioli riceve una spinta dal basso verso l'alto che supera il principio di Archimede? »
(Archimede su Platinette)
« Paura eh? »
(Carlo Lucarelli su Platinette)
« Per favore salire uno alla volta! »
(Bilancia parlante su Platinette)


Lo strano caso del dottor Coruzzi e della signora Platinette (Titolo originale "The Strange Case of Dr. Coruzzi and Miss Platinette"?) è un celebre romanzo scritto da Roberto Saviano. Viene considerata la più importante opera di Saviano, addirittura più di Gomorra, e uno dei più grandi classici della letteratura fantastica di tutti i tempi. [ma anche no] Rappresenta lo stadio di massima degenerazione dello squallore che è in grado di raggiungere un uomo affetto da lampante schizofrenia, l'ultimo stadio della sindrome della doppia personalità. Il protagonista del libro è Mauro Gaylord Coruzzi, un dinosauro di mezza età che, dopo aver preso una supposta magica, riesce a trasformarsi in Platinette, spaventosa e vorace drag queen.


Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia sono presenti ben due articoli in proposito. Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde e Platinette.
Nonciclopedia economizza gli spazi!

Personaggi

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

Mauro Coruzzi è un venditore di aspirine asociale e reietto che, non essendo ancora riuscito a perdere la verginità alla soglia dei cinquanta anni, prende la decisione di scavare a fondo in se stesso per capire la causa della sua fobia verso il contatto umano. Un giorno mentre stava preparando la pasta con le sarde, riesce a creare per sbaglio una supposta che può separare le due nature dell'animo umano: quella etero e quella gay. Dopo aver testato la prodigiosa supposta su se stesso, la sua personalità diventa così instabile e si scinde in due metà che prendono alternamente possesso del suo corpo. Ma le due identità sono contrapposte sia sul piano fisico che su quello caratteriale: Mauro è, infatti, alto, obeso, pelato ed un convinto elettore berlusconiano; Platinette, al contrario, è truccata come Moira Orfei e porta sempre un'assurda parrucca bianca; si può dire anche che Platinette si sente una gran diva e, come tale, non si sente soggetta a nessuna regola civile.[1]

Da qualche parte, in qualche epoca remota. Maurizio Costanzo stava bazzicando per le strade di Roma alla ricerca di nuovi giovani talenti da mandare a Buona Domenica, quando davanti ai suoi occhi, si materializzò una donna estremamente obesa, piena di manie di grandezza e sicuramente più femminile di Maria de Filippi. Rimanendone impressionato, Costanzo pensò bene di invitarla come presenza fissa al suo show. I risultati furono formidabili, lo share decollò al 50% tutto grazie a questo misterioso fenomeno da circo che si faceva chiamare Platinette. Dalle stelle alle stalle come si sol dire. In breve i telespettatori si affezionano e rimangono incuriositi da questo misterioso donno che cominciò a scalare le vette dei rotocalchi televisivi diventando da subito una vera star.[ma de che?]

Ma la gente si sa, è curiosa e ne vuole sapere di più su questo nuovo fenomeno televisivo. Ma sopratutto la domanda che si fanno tutti è la seguente: "Cosa spinge una persona ad umiliarsi in quel modo solamente per apparire una mezz'ora in televisione?"; ma probabilmente non lo sapremo mai. I paparazzi cominciarono a seguire Platinette per dare risposte esaustive alla grande fame del pubblico, fino a che non fecero una nuova terribile scoperta.

Mentre stavano spiando Platinette in bagno,[2] si accorserso che in realtà era un uomo.


Cazzo, devo contattare qualcuno per farmi dare una mano di bianco a sta storia perché così fa veramente cagare.
La trama è finita, leggete in pace.


Interpretazioni

L'opera ha fatto riflettere da sempre tutti i lettori ed ha attirato non poche critiche e riflessioni sul significato che Saviano ha voluto dare alla storia. Oscar Wilde stesso, dopo una breve riflessione sulle pungenti tematiche trattate dal romanzo, ha dichiarato:

Che saggezza.

  1. ^ vedesi meravigliosi interventi che fa nelle trasmissioni del cazzo dove è sempre ospite.
  2. ^ che coraggio!