Disturbo dissociativo dell'identità
Il disturbo dissociativo dell'identità, o disturbo di personalità multipla, volgarmente noto come doppia personalità, è un disturbo psicologico che si manifesta quando una stessa persona sembra possedere, in momenti diversi, carattere, pensieri e ricordi diversi, come se si trattasse di due menti distinte nello stesso corpo. Cazzo scrive sto qua? Qui siamo su Nonciclopedia, non si possono scrivere cose vere. Allora, il disturbo della doppia personalità è quando sei brutto, quasi calvo, e stai accompagnando due mezzi-uomini a Mordor e la notte cerchi di scacciare te stesso. Oh, ma chi è questo che vandalizza il mio articolo serio? Va be', continuo io.

Tipi di sdoppiamento della personalità
I disturbi della doppia personalità si classificano in base alla contrapposizione di carattere delle personalità espresse.
Buono-malvagio
Tutto chiaro, una delle personalità è buona, l'altra invece malvagia. Ispirano numerosi libri, film, ecc. Esempio di persone affette: Admin di Nonciclopedia e Flippy
Razionale-Passionale
Anche qui tutto chiaro. Una persona calma, pacata e non socialmente pericolosa diventa improvvisamente un violento omicida. Esempio di persone affette: Chiunque di fronte a uno di loro.
Asociale-Re della serata

Sdoppiamento di solito indotto da massicce dosi di alcol. Esempio di persone affette: nerd.
Genio-Idiota
Avete presente quelle persone che sembrano truzzi o bimbiminkia mentre in realtà sono personalità dalla grande cultura e fine creatività? Nemmeno io.
Personalità simili
Di solito non vi è una notevole differenza di carattere, salvo che la persona cambia spesso opinione su alcune questioni. Esempio di persona affetta: Silvio Berlusconi
Personalità compresenti
Le due personalità vengono espresse allo stesso tempo. Probabile spiegazione della sindrome di Caps Lock a singhiozzo.
Sdoppiamento da Nonciclopedia
A volte si verificano dei conflitti tra nonciclopediani su cosa scrivere in una pagina. Se i due nonciclopediani sono in realtà lo stesso nonciclopediano allora si ha questo tipo di sdoppiamento della personalità. Esempio di persona affetta: L'autore di questo articolo. Che sono io, non quel niubbo che ha scritto il resto della classificazione.
Cause, diagnosi e cura
Le cause di questa malattia sono ancora ignote. Ma di nuovo? Comunico ufficialmente all'altro tizio che continua a vandalizzarmi la pagina che deve leggere di più perché non sono ignote. Invece sì. Invece no. Sì. No. Sì. No. Sì. NO, NON SONO IGNOTE!. Ok, ma dopo quell'altro, chiunque sia, mi deve fornire una fonte [citazione necessaria].
Per la diagnosi il soggetto necessita di costante osservazione per rilevare tutte le incongruenze nei suoi comportamenti. Ma attenzione: il soggetto potrebbe non riconoscere di avere il disturbo se una personalità non riconosce l'altra. Ben detto, la prima frase intelligente dall'inizio dell'articolo!
Le possibili cure sono le seguenti:
- Leggere Nonciclopedia
- Evitare di leggere Nonciclopedia
- Questa pagina qua
- Quella pagina là
- Psicofarmaci. Possono aiutare. Non è vero, se usati male possono peggiorare la situazione.
- La personalità che si sveglia prima la mattina avvia una lunga causa giudiziaria per sfrattare l'altra. Il metodo è di gran lunga il più efficace, infatti la personalità che inizia la causa di solito si stufa di aspettare il risultato e se ne va da sola.
L'ultimo metodo è di gran lunga il più efficace.
Esempi di persone affette
- Io
- Io
- L'autore di questo articolo
- L'autore di questo articolo
- Gollum
- Alcuni nerd
- Alcuni matematici
- Ogni politico che si rispetti
- Tu. E anche tu.
- Io... E tu che mi fissi da dietro lo specchio!
Curiosità
![]() |
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici? |
- Non so cosa scrivere nella sezione curiosità, quindi concluderei l'articolo.
- Tu non sai cosa scrivere, chiunque tu sia. Allora...
- Su 1000 intervistati consci della loro malattia 2000 si sono detti fiduciosi che riusciranno a guarire.
- Se soffri di questo disturbo e ti senti raccontare la descrizione delle figure di merda combinate dall'altra tua personalità non ti agitare. Agisci con estrema nonchalance. Se ti conoscono poco puoi addebitare le colpe al tuo fratello gemello (anche se non esiste). Funziona anche al contrario: se stanno per darti 20 anni per omicidio puoi dire che è stata l'altra tua personalità a farlo. Che cazzata, è impossibile fingere un disturbo psichico. Io dico che è possibile.
- Mentre scrivevo l'articolo sono guarito dal mio disturbo della doppia personalità. E anch'io.
- E comunque con la schizofrenia non sarai mai solo

Pagine che condividono una personalità con questa
- Io
- Io
- Tu
- Io sono io, sei tu che sei tu.
- Alter ego
- Malattia mentale
- Crisi d'identità
- La discussione relativa a questa pagina
- Tecnica della smentita fulminante
Voci correlate
- Psichiatria
- Psichiatra
- Pazzo
- Pazzia
- Lo strano caso del dottor Coruzzi e della signora Platinette
- Electra Heart
![]() |
Questa è una voce di squallidità, una di quelle un po' meno pallose della media. È stata miracolata come tale il giorno 27 luglio 2008 col 33.3% di voti (su 18). Naturalmente sono ben accetti insulti e vandalismi che peggiorino ulteriormente il non-lavoro svolto. Proponi un contenuto da votare · Votazioni in corso · Controlla se puoi votare · Discussioni |