Tibet: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Cit|A Pechino 2008 vi faccio un culo così|[[Pei Mei ]]}}
{{Cit|A Pechino 2008 vi faccio un culo così.|[[Pei Mei]]}}
{{Cit|Il Tibet non esiste. E chi afferma il contrario deve essere fucilato all'istante per aver offeso la Cina.|[[Cinesi|Autorità cinesi]] sul Tibet}}
{{Cit|Il Tibet non esiste. E chi afferma il contrario deve essere fucilato all'istante per aver offeso la Cina.|[[Cinesi|Autorità cinesi]] sul Tibet}}


Riga 5: Riga 5:


== Gerarchia ==
== Gerarchia ==
[[File:PaiMei.jpg|left|thumb|150px|Pai Mei in una foto d'epoca]]
[[File:PaiMei.jpg|left|thumb|150px|Pai Mei in una foto d'epoca.]]
Dopo il regno del terrore del [[Dalai Lama]] il vero capo spirituale dei Tibetani è oggi l'indiscusso [[Pei Mei]], che l'ha spodestato prendendolo a calci nel culo davanti a tutti. Egli è il capo supremo dei tibetani, vive sull'Everest ed è l'unico che riesce a non farsi picchiare dai cinesi ma, essendo masochista, preferisce infliggersi terribili punizioni da solo. Parteciperà alle olimpiadi di Pechino nella disciplina [[autoerotismo]].
Dopo il regno del terrore del [[Dalai Lama]] il vero capo spirituale dei Tibetani è oggi l'indiscusso [[Pei Mei]], che l'ha spodestato prendendolo a calci nel culo davanti a tutti. Egli è il capo supremo dei tibetani, vive sull'Everest ed è l'unico che riesce a non farsi picchiare dai cinesi ma, essendo masochista, preferisce infliggersi terribili punizioni da solo. Parteciperà alle olimpiadi di Pechino nella disciplina [[autoerotismo]].


== Fauna ==
== Fauna ==
[[File:Britney Spears con ombrello.jpg|thumb|La divinità tibetana è grassa e pelata]].
[[File:Britney Spears con ombrello.jpg|thumb|La divinità tibetana è grassa e pelata.]]


Il '''Tibet''' è una regione piena di animali importati dal [[Sudamerica]], di questi il più famoso è il [[Lama]]; ai tibetani da fastidio se sputate in faccia ai Lama, è possibile che anche al Lama dia fastidio ma la bestiola non reagisce quindi non vi preoccupate dell'animale.
Il '''Tibet''' è una regione piena di animali importati dal [[Sudamerica]], di questi il più famoso è il [[Lama]]; ai tibetani da fastidio se sputate in faccia ai Lama, è possibile che anche al Lama dia fastidio ma la bestiola non reagisce quindi non vi preoccupate dell'animale.




== Architettura e Geografia ==
== Architettura e geografia ==


Il Tibet è costruito su palafitte, questo fattore è da tenere in considerazione nel momento in cui volete visitare le costruzioni indigene, ricordiamo che il professor [[Eddie Murphy]] ha perso un nichelino durante un suo documentario in questo paese.
Il Tibet è costruito su palafitte, questo fattore è da tenere in considerazione nel momento in cui volete visitare le costruzioni indigene, ricordiamo che il professor [[Eddie Murphy]] ha perso un nichelino durante un suo documentario in questo paese.




== Cultura Popolare ==
== Cultura popolare ==


I tibetani sono tendenzialmente masochisti, è per questa ragione che il [[governo]] cinese invia regolarmente forze armate a sparare alla [[popolazione]]; esistono inoltre delle squole (con la cu) specialistiche dove si può apprendere a farsi dare martellate sulla schiena. La tendenza masochista è rilevata inoltre nell'ostinazione della popolazione tibetana a vivere in luoghi con carenze di cibo e ossigeno, oltre che dannatamente freddi e pieni di cacca di [[Yak]].
I tibetani sono tendenzialmente masochisti, è per questa ragione che il [[governo]] cinese invia regolarmente forze armate a sparare alla [[popolazione]]; esistono inoltre delle squole (con la cu) specialistiche dove si può apprendere a farsi dare martellate sulla schiena. La tendenza masochista è rilevata inoltre nell'ostinazione della popolazione tibetana a vivere in luoghi con carenze di cibo e ossigeno, oltre che dannatamente freddi e pieni di cacca di [[Yak]].

Versione delle 15:49, 19 dic 2009

« A Pechino 2008 vi faccio un culo così. »
« Il Tibet non esiste. E chi afferma il contrario deve essere fucilato all'istante per aver offeso la Cina. »
(Autorità cinesi sul Tibet)

Il Tibet, in tibetano Popotokanotto e in cinese Zingzalabing è una regione dell'Eurasia a 30 km da Campobasso, dopo il distributore di benzina "da Rocco e i suoi fratelli". Di questa vasta regione del mondo non c'è molto da dire, se comunque vi capitasse di trovarvici dopo un sabato sera particolarmente vivace tenete a mente queste inutili cose:

Gerarchia

Pai Mei in una foto d'epoca.

Dopo il regno del terrore del Dalai Lama il vero capo spirituale dei Tibetani è oggi l'indiscusso Pei Mei, che l'ha spodestato prendendolo a calci nel culo davanti a tutti. Egli è il capo supremo dei tibetani, vive sull'Everest ed è l'unico che riesce a non farsi picchiare dai cinesi ma, essendo masochista, preferisce infliggersi terribili punizioni da solo. Parteciperà alle olimpiadi di Pechino nella disciplina autoerotismo.

Fauna

La divinità tibetana è grassa e pelata.

Il Tibet è una regione piena di animali importati dal Sudamerica, di questi il più famoso è il Lama; ai tibetani da fastidio se sputate in faccia ai Lama, è possibile che anche al Lama dia fastidio ma la bestiola non reagisce quindi non vi preoccupate dell'animale.


Architettura e geografia

Il Tibet è costruito su palafitte, questo fattore è da tenere in considerazione nel momento in cui volete visitare le costruzioni indigene, ricordiamo che il professor Eddie Murphy ha perso un nichelino durante un suo documentario in questo paese.


Cultura popolare

I tibetani sono tendenzialmente masochisti, è per questa ragione che il governo cinese invia regolarmente forze armate a sparare alla popolazione; esistono inoltre delle squole (con la cu) specialistiche dove si può apprendere a farsi dare martellate sulla schiena. La tendenza masochista è rilevata inoltre nell'ostinazione della popolazione tibetana a vivere in luoghi con carenze di cibo e ossigeno, oltre che dannatamente freddi e pieni di cacca di Yak.

Religione

In Tibet si pratica lo Spearitismo, una religione che pone come suoi principali fondamenti l'essere grassi e pelati come la divinità idolatrata.