Template:Inrestauro Template:Carlo Lucarelli

File:Supernatural4.jpg
I due protagonisti prima di una battuta di caccia al demone in una puntata di Uomini e donne.
L'identikit inviato dall'Interpol alle polizie di tutto il mondo.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Supernatural
« In quei casi una grattatina alle palle me la dò sempre. »
(Un gatto nero al passaggio dei fratelli Winchester)
« Sono un angelo del Signore. »
(Castiel a Dean)
« Ah, si... Certo... Come no... Guarda, il manicomio è a due passi da qui, ti accompagno? »
(Dean Winchester a Castiel indicando il Gotham Asylum)
« Ma questi stanno sempre a rompere i coglioni! »
(Una qualsiasi creatura delle tenebre su Sam & Dean)
« Maronna beneretta quanto sò bbellill' sti fij, m'assomijan proprio! »
(Il commissario Winchester guardando i due bambini ignaro del fatto che non sono figli suoi)
« Si sarà fermato in un locale e sarà ubriaco »
(Sam sul padre scomparso)
« Sam, non hai capito, papà... È andato a CACCIA! »
(Dean a seam)
Papà Winchester : Sai Sam, il giorno che sei nato ho aperto un conto in banca per l'università e ci ho versato 100 dollari finchè la mamma non è morta.
Sam Winchester : E che fine hanno fatto tutti quei soldi papà?
Papà Winchester : Li ho spesi tutti in munizioni.
Sam Winchester : Bravo pa'!

Supernatural è un noto[citazione necessaria] telefilm Americano di genere pseudo-horror-paranormale che narra le estenuanti e lunghissime vicende della famiglia più sfigata del Kansas. Il livello di sfiga di questa famiglia è tale che la scarogna perseguita i suoi membri da circa 3 generazioni sotto diretto ordine di Lucifero in persona.[1]

I protagonisti principali sono gli splendidi fratelli Sam & Dean Winchester, perennemente in lotta contro comunisti, demoni, fantasmi, Skynet e la C.H.I.E.S.A a bordo di una scassatissima Chevrolet di 70 anni fa, armati di armi alla Wanted e blaterando esorcismi di nessuna efficacia in una lingua morta.

Il titolo

Gli ideatori della serie hanno avuto l'idea del titolo da eventi sovrannaturali quali la promozione di Roberto Giacobbo a vicedirettore di Rai 2.

Trama

 
Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

L'episodio pilota

 
Dean mentre presenta la sua tesi di laurea.

Il padre, Giovanni Carabina, ex sergente dei marine, un bel giorno, sotto consiglio del suo stesso figlio tornato indietro nel tempo dopo aver messo le mani su una discreta quantità di plutonio, compra un automobile da urlo[citazione necessaria] grazie alla quale riuscirà a rimorchiare quella che risulterà essere una Buffy ante litteram proprio nella stessa giornata in cui moriranno tutti i parenti di lei. Per festeggiare la cospiqua eredità guadagnata, subito dopo si trasferiranno in Kansas e metteranno su famiglia.

Purtroppo, quando Dean ha 6 anni e Sam 6 mesi e 6 minuti e 6 secondi (cosa avrà voluto dire tutto ciò?) il demone Azazezezel irrompe nella casa di questa bella famiglia americana, uccide la madre con lo stile di Sylar, solo che a causa delle lenti a contatto le taglia la pancia e non la testa, rube i poteri alla cheerleader, infetta Sam con del sangue di demone, il suo, non quello di un altro demone, e infine da fuoco alla casa. Senza un vero motivo? Non si sà.

Tuttavia, il prode John Winchester salva Dean grazie ai suoi sensi di ragno e scappa di casa...poi si ricorda del secondo figlio e torna indietro per salvare dalle fiamme Sam, ma non prima di aver giocato a briscola con il demone dagli occhi gialli ed aver perso 666 mila dollari al casinò.

Così, per sfuggire alla polizia inizia a cacciare ogni sorta di cosa appartenente al mondo del sovrannaturale, dai demoni alle fatine dei denti a fantasmi, poltergiest, Hatty Potter e svariati utenti di Wikipedia

Ritroviamo, nella prima stagione, Sam all'università, dove studia per diventare avvocato (ma come mai in tutti i telefilm cercano sempre di essere avvocati?) ha una ragazza, Jessica, che non è quella di Heroes, e sta per dare un importantissimo esame alla Sapienza.

 
La reazione di Sam alla rivelazione del terzo segreto di Fatima.

Ovviamente, Dean arriva nel cuore della notte, fa più casino di uno bomba nucleare, Sam lo crede un demone o qualcosa di sovrannaturale, come un esattore delle tasse, e lo assale. i due combattono per 5 incredibili petosecondi con mosse di karate che verranno dimenticate nelle puntate successive.

Neanche a farlo apposta, John è sparito, Dean ha preso una multa e cerca l'aiuto di Sam per risolvere un complicato caso dove una donna uccide gli uomini infedeli, ossia il 70% della popolazione maschile mondiale. Sam rifiuta inizialmente, ma l'insistenza di Dean, nota anche alla mafia spinge il giovane ad accettare. tempo dieci minuti i due litigano e si buttano giù da un ponte, inseguiti dalla loro auto, lasciata senza freno a mano.

Quel genio di Dean.

Poco dopo scoprono che il fantasma non era nient'altro che Anna Maria Franzoni e Sam viene quasi stuprato, ma l'arrivo di Dean sblocca la situazione, Sam sfonda il muro di legno e i due figli annegati dal fantasma lo disintegrano.

Felici e contenti, Sam e Dean tornano a Stanford, dove Sam molla di nuovo Dean, che resta nei paraggi per andare a puttane, ma, sorpresa sorpresa, Jeesica è appesa al soffitto, Sylar l'ha uccisa! No, non è stato Sylar ma il demone dagli occhi gialli, che poco dopo, in onore a Burzum da fuoco alla casa, Dean porta in salvo Sam e la puntata finisce con i due fratelli che si mettono in marcia per cercare il padre, ancora impegnato a cacciare le antilopi...

Episodio 1.2

Nella seconda puntata i due fratelli dovranno fare i conti (e i baroni) con uno degli Altri di Lost, noto anche come Wendigo, un indiano che è diventato cannibale per aver mangiato troppi bastoncini Findus ed ha ottenuto forza, velocità e sensi superumani...insomma è diventato come Edward Cullen inoltre ha artigli affilatio alle mani, come Wolwerine.

Per salvare dei ragazzi che per fare le giovani marmottte si sono avventurati nel territorio del Wendigo, Sam e Dean parlano con un ragazza, con la quale Dean ci prova, prendendo un due di picche immediato. Dopo aver interrogato dei testimoni oculari attendibilissimi (un vecchio di cinquecento anni che fuma come Sanji di One piece) Dean viene arrestato per spaccio di droga.

In prigione ottiene da un poliziotto il diario del padre, che parla di tutto quello che Giovanni Vincicassapanchiere (Winchester per gli amici e il demone dagli occhi gialli) ha affrontato, e dopo essere evaso, con lo stile tipico di Prison Breake mandato a fanculo i due fratelli si inerpicano sulle montagne, in compagnia della ragazza, ulo zio Jimbo di Kyle Browloski e il fratello senza nome della ragazza, in quel di South Park per finire senza cibo ne il pc di Sam, che non si rompe mai, e poi il cacciatore viene ucciso.

Così, senza motivo ma andiamo avanti...viene rapido Dean, e Sam trova la tana del Wendigo, che dopo aver giocato a nascondino, viene ucciso da Dean con una pistola lanciarazzi appertenuta allo zio Jimbo...chi non ha una pistola lanciarazzi nello zaino?

Felici e contenti, i due fratelli combinaguai, tra incubi e poca benzina, riprendono il loro viaggio alla ricerca del padre, impegnato a cacciare il demone dagli occhi gialli, noto anche come "antilope del nord America".

Episodio 1.3

Nel lago Mini, la cui estensionee raggiunge i cento metri cubi scarsi, nel Vinsonc..vinsons...si insomma in quello stato li, si stanno verificando morti in "circostanze misteriose" (annegare in un lavandino grande come una vasca da bagno e in una vasca da bagno grande come un lavandino SONO circostanze missteriose) che attirano l'attenzione di Sam e Dean.

Giunti sul luogo cominciano ad indagare su alcuni misteriose morti per annegamento avvenuti negli ultimi 35 anni, e le loro estenuanti ricerche, tra un bar e una giocatina a poker, li portano a cercare informazioni dai parenti dell'ultima vittima, una tale Sophie Carlton, ma a nesusno importa davvero il suo nome.

A quanto pare c'è una strana forza che trascine le vittime sul fondo del lago, nota come "forza di gravità" pare che questa misteriosa forza ti attiri verso terra, o acqua, se ti pieghi troppo! Durante le loro ricerche, Sam e Dean fanno la conoscenza dello sceriffo, che è il solito cinquanta-sessantenne ciccione che mangia dolci...no, non è Matt Parkman e di sua figlia e di suo nipote George L.Ucas, il quale dopo la morte del padre non essendosi ripreso dallo shock, comunica solo mediante disegni che "senso non hanno perchè del lato oscuro esse sono".

Il bambino prende in simpatia Dean e, proprio grazie ai suoi disegni riesce ad aiutare i fratelli Winchester a scoprire cosa si cela dietro le misteriose morti...a quanto pare non è la forza di gravità, ma un bambino incazzato che ti spinge giù! Le ricerche porteranno a galla dei segreti riguardanti l'infanzia dello sceriffo che è collegato in prima persona alla vendetta che lo spirito cerca.

Il fantasma tenterà di uccidere anche il piccolo Lucas che però sarà salvato da Dean e a fine episodio il bambino tornerà a parlare dopo che il mistero che si cela dietro le morti sarà svelato e vendetta sarà ottenuta.

I Caino e Abele del XX secolo

Dalla fantastica unione di questi due[2] nascono i due nerboruti fratelli:

  • Il primo, Dean Winchester: una specie di rocker nipote di Fonzie senza speranza con una sfrenata passione per le giacche di pelle altrui, le auto d'epoca, il farsi riempire di botte dai demoni, l'umorismo macabro e... La gnocca. Infatti gira l'America trombandosi squinzie che tipicamente hanno nomi tipo Tiffany, Beverly o Trish, disseminando così gli USA di figli bastardi, come anni prima faceva Reno Raines in Renegade. Fra una stagione e l'altra della serie si è stato più volte ricoverato nelle migliori cliniche d'America per sessodipendenti senza purtroppo mostrare il minimo miglioramento. Che volete farci? Come diceva il saggio: Ogni buco è pertuso, ogni pertuso va chiuso.
  • Il secondo, Sam Winchester: una specie di nerd alto come una porta, robusto come un armadio, dotato di poteri psichici tali da far tremare di paura Mewtwo e una mira così elevata che non colpisce una birra con un cannone da un metro. Nonostante le sue molte abilità e il suo bell'aspetto da giugiolone, signore e signori, Sam altri non è che un cretino che ascolta Bon Jovi e vomita se ascolta una sola nota di Stairway to Heaven. Come il fratello, anche lui ha problemi di dipendenza: beve sangue di demone per aumentare i suoi poteri... Ma poi si disintossica... Poi lo beve di nuovo... Poi si ridisintossica... Poi si iscrive a Scientology... Poi emigra in messico... Poi libera Satana... Poi uccide Carestia]]... Poi si ridisintosica... Poi muore... Poi risorge... Ecc...


Il giorno della loro nascita, in sala parto si verificarono alcuni eventi paranormali:

  • La signora Flecher venne posseduta ripetutamente da Vittorio Sgarbi,
  • Il commissario Winchester perse 10 chili assistendo alla scena,
  • L'equipe medica era costituita al 90% da gente competente,
  • Il medico che fece nascere i gemelli morì subito dopo in circostanze misteriose,
  • Il medico che fece nascere i due fratelli era Eric Foreman.

Puntata tipo

File:Tricia Helfer Supernatural.JPG
I fratelli Winchester nella puntata in cui catturarono una Cylone.

Ogni episodio si svolge in un luogo diverso in qualche parte sperduta del mondo ma lo schema degli eventi rimane pressocchè inalterato:

  • Inquadratura panoramica dell'ambiente circostante,
  • Inquadratura frontale dell'automobile sulla quale viaggiano i due protagonisti,
  • Primo piano di Sam,
  • Primo piano di Dean,
  • Dialogo tra i due fratelli, di solito riguardante uno dei seguenti argomenti:
    • Telefonata dall'oltretomba da parte del padre,
    • Discussione su chi deve pagare il prossimo pieno di benzina,
    • Escogitare un piano per avere i capelli più morbidi e setosi,
    • Escogitare un piano per fregare più carte di credito possibili nella prossima città infestata da ogni sorta di nefandezza.
  • Arrivo nella cittadina infestata,
  • Primo piano di Sam,
  • Primo piano di Dean,
  • Incontro col malcapitato di turno,
  • Morte del malcapitato di turno,
  • Primo piano di Sam,
  • Primo piano di Dean,
  • Chiamata dei fratelli a Jessica Fletcher per passargli il caso,
  • Dialogo di autocelebrazione per la buona riuscita della chiamata,
  • Dean si tromba una squinzia di nome Tiffany, Beverly o Trish,
  • Dean fugge per evitare il matrimonio riparatore, seguito dal fratello
  • Inquadratura frontale dell'automobile sulla quale i due protagonisti se ne vanno,
  • Inquadratura panoramica dell'ambiente circostante.

Curiosità

 
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Durante le riprese della seconda stagione sono stati rubati tutti i cd di Apicella dal camerino dell'attore che interpreta Azazel.
  • Un episodio della prima serie è stato girato a Napoli
  • Il Vaticano ha pagato un ingente somma all'autore per inserire la mitologia cristiana e rendere il tutto meno bastardamente ateo ma anche ne telefilm Dio rimane comunque un figlio di puttana.

Articoli scorrelati

Note

Template:Legginote

  1. ^ Sembrerà strano ma non è una cazzata.
  2. ^ Davvero mirabolante a quanto raccontano i residenti del luogo.