Prince of Persia: Le sabbie del tempo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(correggo Categoria)
 
(92 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{citazione|La spada di mio padre|Prince of Persia|Prince of Persia sulle armi|}}
{{citazione|Non so perchè sei così: forse perchè hai passato troppo tempo con l'Imperatrice, o forse DENTRO l'Imperatrice|Prince of Persia|Quello oscuro sulla strasformazione oscura|}}
Prince of Persia è un onnipresente [[Ahmadinejad|omino supermuscoloso iraniano]] che lotta da secoli per la salvezza del modo, minato da quell'incredibile [[Saddam|cattivone]].
== Storia ==
Da giovincello Prince (da no confondere con l'omonimo [[Prince|cantante]]) era uno spocchiosetto [[bambino]] viziatello che faceva ciò che voleva nella misura in cui lo voleva.
Dopo una istruzione a base di [[parcour]], [[spada|pugnali]] , [[omicidio]] e camminate sui muri litigò col padre e fuggì dal regno di [[Iran|Persia]] [[incazzato|lievemente alterato]]. Nessuno sa la causa del litigio col padre, ma si vocifera una storia di [[cocaina|sabbia]] a palazzo.
=== Il ritorno a Babilonia ===
Ritornato a [[Babilonia]] il principe trovò che il malvagio [[Ahmadinejad|visir]] aveva devastato tutto, ucciso i diplomatici dell'[[India]]<ref>Ricordatevi di questo, perché è necessario</ref> e fatto cadere il regno nel terrore. I soldati del visir erano stati inoltre contagiati dalle [[cocaina|sabbie del tempo]], che donano il potere di viaggiare nel tempo e nello spazio, di camminare sui muri, di fare intere [[discoteca|serate]] in piedi a ballare. Ma, purtroppo per loro, i soldati non erano in grado di controllare il temibile potere delle [[cocaina|sabbie]], e dunque Prince si impossessò dell'arma più temibile di tutte: il [[spada|pugnale delle sabbie]]. Grazie a questo temibile accessorio NON compreso nel prezzo<ref>Per le offerte contattate il gestore</ref> Prince comincia a fare una [[carneficina]] tra le guardie del visir, aiutato da una figlia dei diplomatici indiani, [[Pamela Anderson|Farah]]<ref>Ve ne eravate già dimenticati, nevvero?</ref>. Ma anche [[Pamela Anderson|Farah]] é una sporca [[nazicomunista|doppiogiochista]], e, sedotto Prince, gli [[rubare|prende senza permesso]] [[spada|le armi]]. Prince allora si [[incazzarsi|inviperisce]]<ref>Ho controllato sul dizionario, ed esiste!</ref>, cominci ad uccidere senza pietà tutto ciò che gli capita sotto mano, riprende il pugnale e salva Babilonia, ma non per sempre...
=== L'isola del tempo ===
...Infatti non era per niente contento di ciò che il [[Ahmadinejad|visir]] aveva fatto, e quindi si reca in barca per prendere un carico di [[cocaina|sabbia]] da [[Pablo Escobar]], per tornare indietro nel tempo e riportare tutto a prima che il visir facesse quel [[macellaio(stile di vita)|disordine]].
[[Immagine:Princesalto.PNG|right|thumb|150px|Prince che balla il minuetto con una creatura di Sabbia]]
Nel farlo compra una nave con una ciurma di bimbiminkia che, seppure avendo delle armi ben curate, non riescono nemmeno a sbucciare una mela senza tagliarsi un dito. Questo purtroppo mette in seria diffoltà il Principe, quando la nave è attaccata dalla figlia di Moira Orfei con la sua compagnia di uomini teschio-Pokèmon. Seppur facendo le peggio acrobazie viene battuto dalla capa circense che lo spedisce sull'[[colombia|isola del Tempo]]. Spaventato e confuso Prince si ritrova a dover esere sballottato qua e là nel tempo, continuando a creare paradossi temporali che costringono il [[minotauro]] a doverlo inseguire ed uccidere. Poi, tra una piega del tempo e l'altra, Prince uccide la [[Pamela Anderson|Imperatrice delle Sabbie]], che poi nel futuro si sarebbe dovuto trombare. Ma per fortuna le [[cocaina|sabbie]] lo riportano nel passato, dove viene fermato l'omicidio dell'Imperatrice e Prince può finalmente tornare a Babilonia e trombarsela allegramente...


[[File:Castello sabbia.jpg|right|thumb|325px|Il teatro degli eventi del gioco.]]
=== Babilonia part 3 ===
{{Cit2|No, ma qui si sfiora il ridicolo.|Il principe mentre riflette sulla trama.}}
... Dove il [[Ahmadinejad|visir]] cattura l'Imperatrice a le ruba il potere del tempio, diventando una specie di dio-[[mosca]] brilluccicante<ref>o '''brilluccicoso''', a seconda della versione</ref>. Il pincipe viene contagiato dalle [[cocaina|sabbie]] e gli viene impiantata artificialmente<ref>Come [[Wolverine]]</ref> una catena tagliente, l'arma più cazzuto del creato. Il principe riincontra [[Pamela Anderson|Farah]], dato che è tornato nel passato, ma questa volta lei non lo [[sodomia|fraga]] e anzi lo aiuta [[amplesso|attivamente]]. Ma di tanto in tanto il principe si strasforma in uno scuro individuo, il Principe oscuro. Ma alla fine Prince riesce a battere la sua metà oscura, salvare Farah che nel frattempo si era fatta pure catturare e a uccidere il visir. E vissero tutti felici e contenti.
{{Cit2|Usa il pugnale per tornare indietro nel tempo!|Farah dopo che il principe è stato massacrato come un pirla da un mostro di sabbia.}}
{{Cit2|Usa il pugnale per tornare indietro nel tempo!|Farah dopo che il principe è tornato indietro nel tempo ed è stato nuovamente ucciso come un pirla dallo stesso mostro di sabbia.}}
{{Cit2|Eh, ma che palle...|Farah al principe dopo che è stato sventrato di nuovo.}}
{{Cit2|A una donna bisogna subito far capire chi è che porta i pantaloni.|Il principe poco prima di diventare vittima della [[sindrome dello zerbino]].}}


'''Prince of Persia: Le sabbie del tempo''' è il nuovo inizio per [[Prince of Persia (serie)|una serie]] che dopo 3 titoli semisconosciuti che nessuno si era filato di striscio neanche a pagarli ricevette un [[reboot]] forzato dalla [[Ubisoft]] con la scusa di incrementare il numero di franchise che la casa di produzione poteva avere a disposizione; peggio ancora, la Disney ci fece anni più avanti un [[Prince of Persia: Le sabbie del tempo (film)|film]] che non c'entra un tubo con il gioco.
== Personaggi ==
=== Prince ===
[[Immagine:Princevomito.PNG|right|thumb|150px|Prince che vomtita]]
Principe iperultramegagigatletico discendente da una famiglia di acrobati. Dopo aver liberato le [[cocaina|sabbie del tempo]], inizia un'avventura all'limite dell'umano e del possibile con combattimenti più irreali di quelli di [[Final Fantasy]] e [[Devil May Cry]]. Il suo obiettivo è quello di rimettere a posto le sabbie e in seguito di farsi la principessa indiana [[Pamela Anderson|Farah]] ([[Moana Pozzi|Kailheena l'Imperatrice delle Sabbie]] oramai ha già dato tutto).


==Trama==
I suoi poteri sono:
{{Trama}}
* Camminare sui muri
[[File:Prince of Persia.JPG|left|thumb|250 px|L'eroe della situazione: chiaramente la persona migliore a cui affidare le sorti del mondo.]]
* Lanciare le cose addosso ai mostri di sabbia con una mira eccezziunale
La [[storia]] inizia in un'epoca alto-medievale non meglio specificata con l'assalto ad un palazzo, per mano di un anonimo re persiano, ''Re Anonimo'', appunto. Il principe, suo figliol prodigo nonché l'unico, invece di invadere il palazzo normalmente come fa ogni soldato della sua armata, si mette a cazzeggiare attorno alla struttura, volteggiando tra pareti e pilastri senza una meta o un scopo preciso finché non si imbatte, casualmente, nel ''Pugnale del Tempo'', un coltello storto sbrilluccicoso. Tutto felice, il Principe va dal babbo e sfoggia il suo nuovo trofeo.<br />
* Scoparsi ogni donna con la 5a di reggiseno
Alla vista del mistico artefatto, il ''Visir'', [[voltagabbana]] sia di professione che nel tempo libero, si arruffiana in tutti i modi il re per accaparrarselo, ma il principe non ne vuole sapere di mollarglielo e come ogni [[figlio di papà]] che si rispetti riesce a spuntarla e si tiene il pugnale per sé, dando al Visir solo una [[pernacchia]].
* Manovrare il tempo a suo piacimento
* Roteare una catena taglientissima incastrata nel suo braccio (solo nella sua trasformazione oscura)
* Resuscitare i morti
* Scopare con le creature di sabbia (nonostante i loro sabbiosi e quindi rasposi genitali e orifizi vari)


Tornati a casa traboccanti di tutto il ben di Dio possibile e immaginabile, il re fa lo sborone con i suoi amici mettendo in mostra una mastodontica clessidra d'oro zecchino {{citnec|per nulla sospetta.}} Inutile dire che il Visir è l'unico a sapere che la suddetta clessidra è magica e che il pugnale è la sua chiave, così, con un espediente idiota ma efficace, il nonnino bastardo convince il principino a infilare il pugnale nella clessidra e a scatenare nel regno più o meno [[Resident Evil 2|la stessa cosa che successe a Raccoon City]].<br/>
=== Farah ===
Quando il principe capisce che è stato preso per il culo, il Visir se l'è già svignata con la clessidra e si ritrova a dover risolvere il pasticcio da solo, perseguitato da energumeni grondanti sabbia glitterosa. Poco dopo, il protagonista si imbatte in ''Farah'', una sottospecie di principessa/[[amazzone]] sequestrata dalle sue armate, con un carattere acido e un'abilità con l'arco degna dei proci dell'[[Odissea]]<ref>Nel senso che manco ce la fa a prendere la mira.</ref>, ma in compenso gnocca, formosa e in abiti succinti come ogni donna orientale che si rispetti.
Farah è una principessa indiana i cui genitori sono stati uccisi dal [[Ahmadinejad|visir]] ben due volte nelle pieghe del tempo. È una calda amica e amante di Prince, ma ogni tanto inverte i ruoli e gli gioca [[Sodomia|brutti scherzi]], come quella volta che lo seduce, lo scopa e gli frega il pugnale delle sabbie. Per lo più brandisce un arco che non uccide nessuno ma apre le saracinesche perfettamente, poi si infila nelle grate e si fa catturare da ogni cattivo, che la vuole fare diventare la regina del suo regno di terrore.

=== Kailheena ===
L'unione tra i due è perfetta come la [[Nutella]] sui calamari, ciononostante, per il Principe è quasi [[amore]] a prima vista e la cosa lo rincoglionisce a tal punto da intrattenere interi discorsi da solo; il tutto mentre decapita mostri di sabbia, saltella da un burrone all'altro, penzola da spuntoni, salta attraverso anelli di fuoco, fa il giocoliere coi birilli a altro ancora. Questo almeno fino a quando Farah non decide di fare la stronza e, dopo una [[sveltina]], gli ruba il pugnale e decide di caricare la clessidra da sola in stile ''[[Leeroy Jenkins]]''.
Imperatrice del tempo e delle sabbie, Kailheena<ref>Per gli amici Kai</ref> è uno dei flirt del principe, a anche una delle cause del suo noto problema ontologico sull'essere<ref>Devi leggere dopo per capire</ref>. Nell'isola del tempo viene uccisa una volta, ma il principe torna indietro nel tempo e la riesce a salvare. Viene catturata dal visir che la usa come serbatoio per il suo seme fino all'implosione.

=== Prince(versione scura e coi capelli fumosi) ===
Inutile dire che Farah muore in modo indecoroso, quindi tocca al principe riavvolgere tutto il tempo con la clessidra e ammazzare il Visir prima che faccia ulteriori cazzate. Dopodiché, sarà tempo di partire verso nuove avventure e forse verso gente un po' più sveglia.
Ci sono varie versioni oscure del principe, e le analizzeremo cronologicamente
{{Finetrama}}
# '''Con maschera''': il principe prende sull'isola del tempo una maschera che gli permette di viaggiare nel tempo. Assomiglia ad una mummia sabbiosa e nera, e per vivere ha bisogno delle sabbie<ref>Ogni [[supersayan|trasformazione]] del principe ha bisogno delle sabbie per vivere</ref>

# '''Con catena''': il principe viene contagiato dalle sabbie e da una taglientissima catena che gli permette di uccidere i mostri con inaudita ferocia. Il braccio contagiato però genera una sconda personalità antagonista che rompe i cojoni<ref>E non poco</ref> al principe. Ha bisogno di sabbie per vivere, e in più è cangiante.
==Personaggi==
== Galleria photografica ==
;'''[[Principe (Prince of Persia)|Il principe]]'''
<gallery>
Per gli amici [[Prince]], inizialmente era uno spocchioso [[Bambino|bambinetto]] viziato che faceva quel cazzo e come cazzo gli piaceva, o almeno era così fino all'inizio della [[pubertà]]; con l'attivazione degli [[ormoni]] venne sottoposto a una rigida istruzione a base di [[parkour]], [[scherma]] , [[omicidio]] e salti circensi, dopo la quale litigò con la famiglia e finì con il dover dimostrare <del>[[l'onore e il rispetto]]</del> l'onore e la gloria durante le conquiste del papino. Il risultato fu l'inizio dell'intero casino temporale dovuto alle sabbia, anche se poteva andare peggio: poteva finire come i disguidi tra [[Kratos]] e [[Zeus]].
Immagine:CombatterePrince.PNG

Immagine:Farah.jpg|Farah prime di ricevere il principe
Nota particolare è che durante tutto il gioco, il principe si offre {{citnec|gentilmente}} di fare il [[narratore]] della vicenda: questo significa che ad ogni [[Game Over]], lui finisce con l'insultare pesantemente il giocatore dicendogli che non è affatto morto in modo così stupido. Come si intuisce, non ha fatto fortuna come cantastorie.
Immagine:Kai.jpg|Kailheena, L'imperatrice

Immagine:Dahaka.GIF|Il Minotauro dell'isola del Tempo
[[File:Roberto Da Crema indica.jpg|right|thumb|175 px|Il Visir durante la sua giovinezza.]]
Immagine:DarkPrince.jpg|Quel losco figuro del principe oscuro
;'''Farah'''
Immagine:Babilonia.jpg|Casa, dolce Babilonia
La vicina di condominio del principe nonché proprietaria originale del pugnale e della clessidra; avrebbe anche un [[arco]] per difendersi, ma la sua mira è tale che a [[Legolas]] sono venuti i capelli platino [[solo]] a vederla tirare una freccia. Nonostante scassi continuamente i regali testicoli del principe, Farah riesce a dimostrarsi un minimo più sveglia quando gliela dà in una piscina per poi fottergli le armi lasciandolo in mezzo a un'orda dei mostri sabbiosi. Trama vuole però che la protagonista non sia lei, quindi prima muore e poi non si ricorda più una mazza quando viene resettato tutto.
</gallery>

== Note ==
;'''Il Visir'''
<references/>
Uomo rachitico, affetto da [[bronchite]] cronica e particolarmente [[pirla]] che si ostina a voler conquistare il [[mondo]] nonostante sappia benissimo che questo lo condurrà a una fine precoce e orribile, e che chiunque passerà davanti alla sua tomba si fermerà almeno due minuti per ballare il [[tip tap]] sopra il suo [[cadavere]]: insomma il solito cattivo dei videogiochi con manie di grandezza. Nonostante ciò, questo clone mal riuscito di Jafar riesce a ingannare come una pera cotta sia il principe che l'intera armata persiana, quasi riuscendo a prendersi anche il pugnale; purtroppo il blocco respiratorio non gli ha fatto arrivare abbastanza [[ossigeno]] al cervello per fargli ottenere una vittoria di qualche tipo.
[[Categoria:Videogiochi]]

Qualche anno fa, [[George W. Bush]] diceva che il Visir era ancora vivo e che si nascondeva da qualche parte in [[Afghanistan]] con [[Osama Bin Laden|un altro nome]]; in realtà aveva ragione a metà, visto che il cattivo bronchitico era vivo, ma in [[Italia]] a fare le telepromozioni.

==Voci correlate==
*[[Prince of Persia: Spirito Guerriero]]
*[[Prince of Persia: I due troni]]
*[[Prince of Persia: Le sabbie dimenticate]]
*[[Prince of Persia (2008)]]

== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*Questo è probabilmente l'unico reboot in tutta la storia delle opere di fantasia che non ha scatenato guerre di protesta di nessun tipo, stabilendo così un record mondiale.
*Per qualche motivo, il principe ha la tendenza a togliersi ogni tot passi/scalate un pezzo di vestito: verso la fine del gioco era rimasto in [[mutande]], e se fosse andato avanti probabilmente si sarebbe tolto anche quelle.
*Non si capisce bene esattamente su cosa volesse regnare il Visir con le sabbie del tempo, visto che tutti gli altri esseri viventi si sarebbero trasformati in zombie inutili.
*Nel finale, il principe ha la bella idea di usare il pugnale in modo intelligente limonandosi Farh e poi resettando il tempo per sembrare casto e puro; la cosa inquietante però è che ha voluto farlo nella stessa stanza in cui ha ucciso il Visir, con il cadavere ancora caldo steso sul pavimento.

==Note==

{{Note}}

{{Portali|Videogiochi}}
[[Categoria:Prince of Persia]]

[[pt:Prince of Persia: The Sands of Time]]

Versione attuale delle 17:06, 24 set 2023

Il teatro degli eventi del gioco.
« No, ma qui si sfiora il ridicolo. »
(Il principe mentre riflette sulla trama.)
« Usa il pugnale per tornare indietro nel tempo! »
(Farah dopo che il principe è stato massacrato come un pirla da un mostro di sabbia.)
« Usa il pugnale per tornare indietro nel tempo! »
(Farah dopo che il principe è tornato indietro nel tempo ed è stato nuovamente ucciso come un pirla dallo stesso mostro di sabbia.)
« Eh, ma che palle... »
(Farah al principe dopo che è stato sventrato di nuovo.)
« A una donna bisogna subito far capire chi è che porta i pantaloni. »
(Il principe poco prima di diventare vittima della sindrome dello zerbino.)

Prince of Persia: Le sabbie del tempo è il nuovo inizio per una serie che dopo 3 titoli semisconosciuti che nessuno si era filato di striscio neanche a pagarli ricevette un reboot forzato dalla Ubisoft con la scusa di incrementare il numero di franchise che la casa di produzione poteva avere a disposizione; peggio ancora, la Disney ci fece anni più avanti un film che non c'entra un tubo con il gioco.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

L'eroe della situazione: chiaramente la persona migliore a cui affidare le sorti del mondo.

La storia inizia in un'epoca alto-medievale non meglio specificata con l'assalto ad un palazzo, per mano di un anonimo re persiano, Re Anonimo, appunto. Il principe, suo figliol prodigo nonché l'unico, invece di invadere il palazzo normalmente come fa ogni soldato della sua armata, si mette a cazzeggiare attorno alla struttura, volteggiando tra pareti e pilastri senza una meta o un scopo preciso finché non si imbatte, casualmente, nel Pugnale del Tempo, un coltello storto sbrilluccicoso. Tutto felice, il Principe va dal babbo e sfoggia il suo nuovo trofeo.
Alla vista del mistico artefatto, il Visir, voltagabbana sia di professione che nel tempo libero, si arruffiana in tutti i modi il re per accaparrarselo, ma il principe non ne vuole sapere di mollarglielo e come ogni figlio di papà che si rispetti riesce a spuntarla e si tiene il pugnale per sé, dando al Visir solo una pernacchia.

Tornati a casa traboccanti di tutto il ben di Dio possibile e immaginabile, il re fa lo sborone con i suoi amici mettendo in mostra una mastodontica clessidra d'oro zecchino per nulla sospetta.[citazione necessaria] Inutile dire che il Visir è l'unico a sapere che la suddetta clessidra è magica e che il pugnale è la sua chiave, così, con un espediente idiota ma efficace, il nonnino bastardo convince il principino a infilare il pugnale nella clessidra e a scatenare nel regno più o meno la stessa cosa che successe a Raccoon City.
Quando il principe capisce che è stato preso per il culo, il Visir se l'è già svignata con la clessidra e si ritrova a dover risolvere il pasticcio da solo, perseguitato da energumeni grondanti sabbia glitterosa. Poco dopo, il protagonista si imbatte in Farah, una sottospecie di principessa/amazzone sequestrata dalle sue armate, con un carattere acido e un'abilità con l'arco degna dei proci dell'Odissea[1], ma in compenso gnocca, formosa e in abiti succinti come ogni donna orientale che si rispetti.

L'unione tra i due è perfetta come la Nutella sui calamari, ciononostante, per il Principe è quasi amore a prima vista e la cosa lo rincoglionisce a tal punto da intrattenere interi discorsi da solo; il tutto mentre decapita mostri di sabbia, saltella da un burrone all'altro, penzola da spuntoni, salta attraverso anelli di fuoco, fa il giocoliere coi birilli a altro ancora. Questo almeno fino a quando Farah non decide di fare la stronza e, dopo una sveltina, gli ruba il pugnale e decide di caricare la clessidra da sola in stile Leeroy Jenkins.

Inutile dire che Farah muore in modo indecoroso, quindi tocca al principe riavvolgere tutto il tempo con la clessidra e ammazzare il Visir prima che faccia ulteriori cazzate. Dopodiché, sarà tempo di partire verso nuove avventure e forse verso gente un po' più sveglia.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Il principe

Per gli amici Prince, inizialmente era uno spocchioso bambinetto viziato che faceva quel cazzo e come cazzo gli piaceva, o almeno era così fino all'inizio della pubertà; con l'attivazione degli ormoni venne sottoposto a una rigida istruzione a base di parkour, scherma , omicidio e salti circensi, dopo la quale litigò con la famiglia e finì con il dover dimostrare l'onore e il rispetto l'onore e la gloria durante le conquiste del papino. Il risultato fu l'inizio dell'intero casino temporale dovuto alle sabbia, anche se poteva andare peggio: poteva finire come i disguidi tra Kratos e Zeus.

Nota particolare è che durante tutto il gioco, il principe si offre gentilmente[citazione necessaria] di fare il narratore della vicenda: questo significa che ad ogni Game Over, lui finisce con l'insultare pesantemente il giocatore dicendogli che non è affatto morto in modo così stupido. Come si intuisce, non ha fatto fortuna come cantastorie.

Il Visir durante la sua giovinezza.
Farah

La vicina di condominio del principe nonché proprietaria originale del pugnale e della clessidra; avrebbe anche un arco per difendersi, ma la sua mira è tale che a Legolas sono venuti i capelli platino solo a vederla tirare una freccia. Nonostante scassi continuamente i regali testicoli del principe, Farah riesce a dimostrarsi un minimo più sveglia quando gliela dà in una piscina per poi fottergli le armi lasciandolo in mezzo a un'orda dei mostri sabbiosi. Trama vuole però che la protagonista non sia lei, quindi prima muore e poi non si ricorda più una mazza quando viene resettato tutto.

Il Visir

Uomo rachitico, affetto da bronchite cronica e particolarmente pirla che si ostina a voler conquistare il mondo nonostante sappia benissimo che questo lo condurrà a una fine precoce e orribile, e che chiunque passerà davanti alla sua tomba si fermerà almeno due minuti per ballare il tip tap sopra il suo cadavere: insomma il solito cattivo dei videogiochi con manie di grandezza. Nonostante ciò, questo clone mal riuscito di Jafar riesce a ingannare come una pera cotta sia il principe che l'intera armata persiana, quasi riuscendo a prendersi anche il pugnale; purtroppo il blocco respiratorio non gli ha fatto arrivare abbastanza ossigeno al cervello per fargli ottenere una vittoria di qualche tipo.

Qualche anno fa, George W. Bush diceva che il Visir era ancora vivo e che si nascondeva da qualche parte in Afghanistan con un altro nome; in realtà aveva ragione a metà, visto che il cattivo bronchitico era vivo, ma in Italia a fare le telepromozioni.

Voci correlate

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Questo è probabilmente l'unico reboot in tutta la storia delle opere di fantasia che non ha scatenato guerre di protesta di nessun tipo, stabilendo così un record mondiale.
  • Per qualche motivo, il principe ha la tendenza a togliersi ogni tot passi/scalate un pezzo di vestito: verso la fine del gioco era rimasto in mutande, e se fosse andato avanti probabilmente si sarebbe tolto anche quelle.
  • Non si capisce bene esattamente su cosa volesse regnare il Visir con le sabbie del tempo, visto che tutti gli altri esseri viventi si sarebbero trasformati in zombie inutili.
  • Nel finale, il principe ha la bella idea di usare il pugnale in modo intelligente limonandosi Farh e poi resettando il tempo per sembrare casto e puro; la cosa inquietante però è che ha voluto farlo nella stessa stanza in cui ha ucciso il Visir, con il cadavere ancora caldo steso sul pavimento.

Note

  1. ^ Nel senso che manco ce la fa a prendere la mira.