Portale:Calcio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
(rimuovo finestre inutili)
 
Riga 4:
{{Portale:Calcio/Finestra0|titolo=Ultimi acquisti|testo={{/New_entry}}}}
{{Portale:Calcio/Finestra2|titolo-grande=Tutte dai campi|larg-sx=50%|larg-dx=50%|tit-sx=Il Corriere <del>della droga</del> dello Sport|tit-dx=Studio Sport|testo-sx={{/NonNotizie}}|testo-dx={{/UltimeNews}}}}
 
{{Portale:Calcio/Finestra0|titolo=Struttura societaria|testo={{/Membri}}}}
{{Portale:Calcio/Finestra0|titolo=Mappa del Portale|testo={{/Mappa}}}}
[[Categoria:Portali]]

Versione attuale delle 16:51, 23 set 2023

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è .

Portale Calcio


Il portale protetto da Gigi Buffon

Chiacchiera di pallone - Visita la categoria - Progetto
Voce in Panchina

Il Tiki-Taka è una particolare strategia calcistica che consiste nel far girare la palla tra compagni di squadra e nel far girare le palle alla squadra avversaria, ed è contrapposta al kiti-kaka dove viene prediletto uno stile più egoista.
Il termine tiki-taka è stato coniato e divulgato da un telecronista pugliese che, durante la sfida valida per la Coppa di Champagne a Brindisi tra Barcelona e Fidelis Andria, pubblicizzò le caramelle Tic Tac utilizzando un perfetto dialetto tarantino. In quel momento però i giocatori della squadra catalana stavano attuando una nuova strategia basata su passaggi inconcludenti e, una volta che la parola tiki-taka echeggiò dentro i loro timpani, si convinsero che era il nome giusto da dare alla loro nuova tattica e ai loro futuri figli. Lo poterono così differenziare dal torello, facilmente fraintendibile, che nel corso degli anni aveva portato diversi uomini all'interno delle corride con un pallone da calcio in mano.

to be continued...


Aforismi del Pallone Galleria degli spogliatoi
« Il suo è culo, la mia è classe, caro il mio coglionazzo. »
« Poi prese la gamba di Ronaldo, la spezzò e disse: questo è il suo corpo offerto in sacrificio per voi... »
(Dal Vangelo secondo Mark)
« Il nostro unico obiettivo è lo spazio. »
(Non soddisfatto della Champions League, Pep Guardiola mira a conquistare anche la Via Lattea.)

Super Mario esulta dopo un goal.
Ultimi acquisti

Paul Pogba, noto semplicemente come Polpobbà, è un ex-polpo, rivenditore autorizzato di merchandise della Juventus e della nazionale francese. Viene considerato come una delle maggiori prospettive del calcio mondiale, ma in realtà egli stesso si considera un'assonometria isometrica.

« Dotato di un'invidiabile controllo di palla, questo giocatore si è dimostrato in più occasioni l'uomo chiave nonché portachiave della squadra, sfornando gol strepitosi, assist al bacio, assist al Ferrero Rocher e anche qualche pezzo di focaccia che non guasta mai. Calciatore di caratura mondiale, unico.  »

E questo è quello che pensa Pogba su Messi. Ora sentiamo cosa dice l'argentino sul giovane talento francese:

« Boh bravino. Però mi aveva detto che il braccialetto era un regalo e invece ho dovuto sganciarli 1 euro. Tanto lo riguadagno in 3 secondi. »

A parte questo, Wikipedia dice che è un incontrista ambidestro. Fidiamoci.



Tutte dai campi
Il Corriere della droga dello Sport Studio Sport
Kakà al City: caso montato

18 gennaio 2009 - Manchester (patria dei Beatles) - Dal Manchester City offrono 110 milioni per Kakà. È evidente che gli sceicchi arabi proprietari del club abbiano seri problemi di stitichezza, dovuti forse alla pessima cucina d'oltremanica. Molti i medici che si sono resi disponibili a curare la stitichezza degli sceicchi per cifre molto inferiori: d'altra parte per tornare a cacà basta comprarsi un lassativo da pochi soldi.

Tornando al calcio, sembra che la cifra record di 110 milioni di euro sia una bufala montata ad arte dai giornali italiani e organizzata a tavolino per far fare bella figura al presidente del Milan, l'arcistranoto ormai sempre dappertutto Mister Silvio Berlusconi (inchino). per saperne di più...