Omicidio

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Nella Russia Sovietica, l'omicidio commette TE!! »
(Inversione russa su omicidio)
« Rallegra le mie giornate! »
(La signora in giallo su omicidio)
« Uno tira l'altro... »
(Totò Riina su omicidio)


L'omicidio o non è stata colpa mia, è una di quelle tante cose che in questo fantastico paesello avviene ciclicamente, come ad esempio il susseguirsi delle stagioni, la differenza fra queste ultime è che gli omicidi non sono prevedibili e tantomeno visibili ad occhio nudo. Il termine omicidio, deriva guarda caso da una lingua ormai deceduta, dall'unione del vocabolo homo con il vocabolo cidium, il significato in lingua odierna sarebbe: uccidere un uomo con un altro uomo. Anche se tutti gli studiosi in materia sono indecisi sul reale significato della parola, non si sa infatti se colpire un uomo con un altro uomo è un omicidio o un uomo colpito da omicidio è un altro uomo. A questa divergenza di pensiero si deve aggiungere l'ideologia di un buon nazista, secondo la quale i trans, i negri e le paperelle di gomma non sono da considerarsi parte dell'umanità. La domanda mi sorge spontanea (aspetta un attimino e vedrai) se io deporto in un campo di concentramento, stupro, picchio e brucio tua cugina adottiva di 4° grado, che è una nigeriana pura, sono perseguibile penalmente? E se ancora meglio quella cugina fosse in realtà un lui, magari travestito da paperella di gomma gigante? La risposta è ovviamente un no, purtroppo il diritto alla vita vale per tutte le razze indistintamente, ma non è detto che di tanto in tanto non si possano organizzare caccie a zingari o ancora meglio la famigerata caccia al negro.

Origine

Un omicidio in piena regola!

Pare fu la ricerca di un nuovo gioco in cui coinvolgere il fratello a spingere Caino a uccidere Abele. Erano i noiosi anni della Genesi, mamma e papà avevano da poco imparato a gustare i prelibati frutti celati dalla foglia di fico e sfiga volle che a nascere furono due maschi: un'alternativa la si doveva pur trovare (l'omosessualità non era ancora stata scoperta). L'omicidio divenne poi un divertimento popolare e spesso intere famiglie o gruppi di amici ne compivano alcuni, si ricorda di certo la goliardata fatta da Bruto a suo padre, Giulio Cesare che insieme a un gruppetto di amici gli si avvicinarono da dietro e lo accoltellarono 23 volte. Ah...quelli si che erano bei tempi[citazione necessaria]! Con il passare degli anni l'omicidio divenne parte indissolubile della razza umana e ben presto diventò perfino uno dei maggiori hobby planetari. Proprio negli ultimi tempi è entrato a fare parte delle Olimpiadi come sport estremo a coppie, ma è anche praticato individualmente da semplici conoscenti o da veri amici, fino ad arrivare a vere e proprie famiglie che si ritrovano la domenica pomeriggio solo per commettere questa elettrizzante opera di bene.

Considerazioni sociali

Mentre l'omicidio dovrebbe essere praticato spesso, e socialmente accettato, ci sono molte persone, soprattutto quelle più retrograde, che lo considerano una grave maleducazione. Praticando l'omicidio di costoro, è possibile che si offendano a morte, e che non vi rivolgano più la parola. Spiegate loro che le uccidete con affetto.

Omicidi passati alla storia

Omicidi da fare

Voci correlate