Nitroglicerina: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 1739820 di 87.11.184.32 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
 
(18 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{stub|categoria=scienza e scienze}}


{{Cit2|Lascia che il sebo salga in superficie, dopodiché aggiungi Dixan, un quarto di Mastro Lindo, sborraci dentro e otterrai... Nitroglicerina!|[[Tyler Durden|Tyler Durden sulla preparazione artigianale della nitro]]}}
{{Cit2|Tyler ma che minchia dici?|[[Anonimo|L'io narrante di Fight Club]]}}


{{Cit2|Lascia che il sebo salga in superficie, dopodiché aggiungi Dixan, un quarto di Mastro Lindo, sborraci dentro e otterrai... Nitroglicerina!|[[Tyler Durden]] sulla preparazione artigianale della nitroglicerina}}
La '''Nitroglicerina''' è una nota bibita ipocalorica [[Svervegia|Svervegiana]], dalle propietà mirabili; è il prodotto di punta delle industrie [[Fiat]], anche se si dice che contenga forti dosi di acido nitrico e muriatico concentrati. Ad oggi, però, [[nessuno]] si è mai lamentato.<br />
[[File:Cane esplosivo.png|thumb|right|Come si può notare la nitroglicerina è pericolosa solo per i cani.]]
Sulla confezione è riportata solo una modalità di utilizzo: ''Agitare prima dell'uso''. Miscelata con la [[cocaina|polvere di tubero]], si innesca una reazione chimica che produce un propellente in grado di spostare un hamburger dal bancone al tavolo del cliente.


La '''nitroglicerina''' è una nota bibita ipocalorica [[Luna|selenita]] dalle proprietà mirabili. Non è pericolosa e l'unica avvertenza riportata sulla confezione è ''Agitare prima dell'uso''.<br />Miscelandola con polvere di patata e [[forfora]] si ottiene una reazione chimica che produce una propulsione in grado di [[Nonbooks:Fermare il moto di rotazione della Terra|fermare il moto rotatorio terrestre]].
==Storia==
La nitroglicerina nacque come colluttorio, particolarmente adatto per i gargarismi mattutini. Successivamente venne notata delle industrie [[Fiat]] che comprarono la [[Formula 1|formula]] e la lanciarono sul mercato, provocando numerose vittime. Nel 1587 vinse il Premio [[Nobel]] per la bancarotta; infatti fu molto usata dai rapinatori in forma di [[dinamite]].


==Curiosità==
== Storia ==
La nitroglicerina nacque come [[colluttorio]], particolarmente adatto per i gargarismi mattutini. Successivamente venne notata delle industrie [[Fiat]] che comprarono la formula e la lanciarono sul mercato come solvente per sturare i carburatori ingolfati. Negli [[anno|anni]] successivi, intorno al [[1699]], un [[Alfred Nobel|pazzoide svedese]] ne rubò un quantitativo enorme da uno dei laboratori della casa automobilistica perché voleva far saltare in aria i [[ragno|ragni]] di casa sua. L'unico risultato che ottenne, suo malgrado, fu la vaporizzazione delle mani e una nuova faccia modello "torta sbrisolona". Per consolarlo, le autorità gli regalarono un [[Nobel]].<br />Oggi la nitroglicerina è un prodotto liberamente vendibile ed è uno dei [[mercato|mercati]] più redditizi dopo quelli delle [[puntine da disegno]] e dei [[fazzoletto a batterie|fazzoletti a batterie]].

== Uso farmacologico ==
La nitroglicerina è utilizzata in [[medicina]] come anticalcareo-ammorbidente e fonte infinita di [[glicogeno]] idrolizzato. Si prevede il suo utilizzo per il trattamento di:

*[[Caccola|Caccole]] molto dure, di quelle che a toglierle vengono i lacrimoni dal male;
*Spompamento muscolare a seguito di supersforzi, come per esempio due ore di "[[trance]]" per uno starnuto che è lì lì per uscire eppure non esce. Si sta per sparare quei 3-4 miliardi di bacilli ma ancora il maledetto torna dentro. Una volta eruttato il fastidioso incomodo (provare per credere) ci si sente come una camera d'aria sgonfia;
[[File:Testata nucleare.jpg|thumb|right|300px|Supposta di nitroglicerina con punta [[vasellina|vasellinata]] a effetto immediato, in dotazione agli ufficiali medici dell'[[esercito iracheno]].]]
*Blocchi di [[catarro]] da [[fumo]], denso, sanguinolento e ben arroccato nei bassifondi delle vie respiratorie;
*Coliche cerebrali;
*[[Stipsi]] gravi, di quelle così toste e ruvide che quando escono strappano i [[peli del sedere]].

Un lato positivo della nitroglicerina è la possibilità di essere assunta per ogni via possibile e immaginabile. Si va dalla soluzione auricolare alla compressa effervescente, dalla supposta alla intradermica. L'unico inconveniente riguarda la sottocutanea, poiché quella è un'esclusiva dell'[[insulina]] e lei non vuole certo altri inutili [[farmaco|farmaci]] tra le scatole.

== Uso domestico ==
Usare la nitroglicerina per effettuare operazioni edilizie di media entità può far risparmiare molto [[tempo]]. Ad esempio l'abbattimento di un muro divisorio richiede con la mazza un minimo di 48 minuti, 500 Kcal e il rischio di beccarsi una scheggia nell'[[occhio]]. Si può dedurre obiettivamente una netta sconvenienza dell'intervento.<br />Invece, con le dovute precauzioni e badando che non ci siano [[sbirro|sbirri]] nelle vicinanze, due minuti scarsi sono più di ciò che occorre per ottenere il risultato: l'abbattimento della parete. Tutte quante. Anche quelle degli [[appartamento|appartamenti]] adiacenti.

== Come ottenere la nitroglicerina ==
=== Metodo N°1 ===
La freghi in un'infermeria asserendo che ''ti piace il suo odore''. Se ti fanno notare che quelle fiale potrebbero salvare delle vite umane stringiti nelle spalle e bofonchia qualcosa sulla [[guerra del Vietnam]], senza farti troppo capire. Poi dileguati senza dar modo al tuo interlocutore di controbattere.

=== Metodo N°2 ===
Fabbrichi un [[surrogato]]: considerato che una sola goccia di nitroglicerina può facilmente disintegrare l'[[Empire State Building]], sarà sufficiente provvedersi di 90 kg di [[tritolo]], 20.000 Raudi o un buon quantitativo di [[Coca cola]] e Mentos q.b.

=== Metodo N°3 ===
{{center|[[File:Nitro + Glicerina = Nitroglicerina.jpg]]}}

== Curiosità ==
{{curiosità}}
{{curiosità}}
* Può essere usata come cura per il sesso passivo.
*Può essere usata anche per vivacizzare i [[funerale|funerali]].
* È il misterioso contenuto liquido dei [[Mon Cheri]].
*È il misterioso contenuto liquido del [[Mon Cheri]].
*Non è tossica e si può tranquillamente berne a garganella quanta se ne vuole. Ma se poi scappa da ruttare sono cazzi amari...
* È lassativa.
*È usata dai [[giocoliere|giocolieri]] sputafuoco per abbattere i trampolieri concorrenti.

== Voci correlate ==
*[[Bomba]]
*[[Mina antiuomo]]
*[[Dinamite]]
*[[Dinamite Bla]]
*[[Ascanio Sobrero]]


[[categoria:Bevande]]
[[categoria:Bevande]]
[[Categoria:Esplosivi]]
[[Categoria:Medicina]]

Versione attuale delle 21:30, 22 set 2021


« Lascia che il sebo salga in superficie, dopodiché aggiungi Dixan, un quarto di Mastro Lindo, sborraci dentro e otterrai... Nitroglicerina! »
(Tyler Durden sulla preparazione artigianale della nitroglicerina)
Come si può notare la nitroglicerina è pericolosa solo per i cani.

La nitroglicerina è una nota bibita ipocalorica selenita dalle proprietà mirabili. Non è pericolosa e l'unica avvertenza riportata sulla confezione è Agitare prima dell'uso.
Miscelandola con polvere di patata e forfora si ottiene una reazione chimica che produce una propulsione in grado di fermare il moto rotatorio terrestre.

Storia

La nitroglicerina nacque come colluttorio, particolarmente adatto per i gargarismi mattutini. Successivamente venne notata delle industrie Fiat che comprarono la formula e la lanciarono sul mercato come solvente per sturare i carburatori ingolfati. Negli anni successivi, intorno al 1699, un pazzoide svedese ne rubò un quantitativo enorme da uno dei laboratori della casa automobilistica perché voleva far saltare in aria i ragni di casa sua. L'unico risultato che ottenne, suo malgrado, fu la vaporizzazione delle mani e una nuova faccia modello "torta sbrisolona". Per consolarlo, le autorità gli regalarono un Nobel.
Oggi la nitroglicerina è un prodotto liberamente vendibile ed è uno dei mercati più redditizi dopo quelli delle puntine da disegno e dei fazzoletti a batterie.

Uso farmacologico

La nitroglicerina è utilizzata in medicina come anticalcareo-ammorbidente e fonte infinita di glicogeno idrolizzato. Si prevede il suo utilizzo per il trattamento di:

  • Caccole molto dure, di quelle che a toglierle vengono i lacrimoni dal male;
  • Spompamento muscolare a seguito di supersforzi, come per esempio due ore di "trance" per uno starnuto che è lì lì per uscire eppure non esce. Si sta per sparare quei 3-4 miliardi di bacilli ma ancora il maledetto torna dentro. Una volta eruttato il fastidioso incomodo (provare per credere) ci si sente come una camera d'aria sgonfia;
Supposta di nitroglicerina con punta vasellinata a effetto immediato, in dotazione agli ufficiali medici dell'esercito iracheno.
  • Blocchi di catarro da fumo, denso, sanguinolento e ben arroccato nei bassifondi delle vie respiratorie;
  • Coliche cerebrali;
  • Stipsi gravi, di quelle così toste e ruvide che quando escono strappano i peli del sedere.

Un lato positivo della nitroglicerina è la possibilità di essere assunta per ogni via possibile e immaginabile. Si va dalla soluzione auricolare alla compressa effervescente, dalla supposta alla intradermica. L'unico inconveniente riguarda la sottocutanea, poiché quella è un'esclusiva dell'insulina e lei non vuole certo altri inutili farmaci tra le scatole.

Uso domestico

Usare la nitroglicerina per effettuare operazioni edilizie di media entità può far risparmiare molto tempo. Ad esempio l'abbattimento di un muro divisorio richiede con la mazza un minimo di 48 minuti, 500 Kcal e il rischio di beccarsi una scheggia nell'occhio. Si può dedurre obiettivamente una netta sconvenienza dell'intervento.
Invece, con le dovute precauzioni e badando che non ci siano sbirri nelle vicinanze, due minuti scarsi sono più di ciò che occorre per ottenere il risultato: l'abbattimento della parete. Tutte quante. Anche quelle degli appartamenti adiacenti.

Come ottenere la nitroglicerina

Metodo N°1

La freghi in un'infermeria asserendo che ti piace il suo odore. Se ti fanno notare che quelle fiale potrebbero salvare delle vite umane stringiti nelle spalle e bofonchia qualcosa sulla guerra del Vietnam, senza farti troppo capire. Poi dileguati senza dar modo al tuo interlocutore di controbattere.

Metodo N°2

Fabbrichi un surrogato: considerato che una sola goccia di nitroglicerina può facilmente disintegrare l'Empire State Building, sarà sufficiente provvedersi di 90 kg di tritolo, 20.000 Raudi o un buon quantitativo di Coca cola e Mentos q.b.

Metodo N°3

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Può essere usata anche per vivacizzare i funerali.
  • È il misterioso contenuto liquido del Mon Cheri.
  • Non è tossica e si può tranquillamente berne a garganella quanta se ne vuole. Ma se poi scappa da ruttare sono cazzi amari...
  • È usata dai giocolieri sputafuoco per abbattere i trampolieri concorrenti.

Voci correlate