Vetrina di Wikipedia
La Vetrina di Wikipedia è una volgare imitazione della Latrina di Nonciclopedia; fa ridere uguale, ma non intenzionalmente. Benché sia ben esposta nella homepage di Wikipedia, un sito consultato da milioni di boccaloni ogni giorno, essa viene cagata da non più di 5, 6 visitatori, e pure questi la trovano del tutto inutile. E quelli sono gli amministratori...
Alcune informazioni su questo oggetto misterioso
I requisiti per l'ingresso in Vetrina sono rigorosi e stringenti: benché si preferiscano argomenti sconosciuti e con un ottimo motivo perché restino tali, in effetti per far prima i Wikipediani cliccano a turno "una voce a caso" finché non esce qualcosa di interessante. Poi cliccano un'altra volta e premiano qualunque altra cosa esca. Almeno questo è ciò che si desume dalla premiazione di capolavori del chissenefrega come Basilio II Bulgaroctono, Storia dell'industria chimica o, come farne a meno, Monetazione di Adelchi di Benevento[1].
Manuale d'Istruzioni: Come trovare un articolo in vetrina su Wikipedia
Trovare un articolo in vetrina di Wikipedia è molto semplice:
- Accendere il computer (se è già acceso: spegnerlo e riaccenderlo).
- Andare sul sito di Wikipedia (fatelo per la scienza).
- Inorridire.
Le Voci di qualità
Non fatevi ingannare dal titolo. È una trappola.
Il Lo sapevi che...

La vetrina di Wikipedia ha purtroppo un temibile alleato: il Lo Sapevi Che.... Chi pensava che ci fosse un limite all'inutile, può ricredersi.
Articoli che si possono trovare nel "Lo Sapevi Che..."
- Il principe Shin Za-Kan della dinastia Ming nordcoreana che visse fino a 10 anni senza combinare nulla.
- L'imperatore Gianguglielmo II dell'Impero Vattelappesca.
- Fjlketrov, il dio degli armadi della religione Skijsovka praticata solo nella Siberia sub-sferoccidentale.
- Wikipedia (l'articolo più inutile in assoluto).
Note
- ^ Link rossi. Vai così, Nonciclopedia!
We are Family: Wikimedia • Wikipedia • Uncyclopedia • Désencyclopédie • Necyclopædia • Minkipedia • Commons • Wikibooks • Wikinews • Wikiquote • Wikispecies • Wiktionary • Wikisource • Wikiversity • Incubator • Test Wikipedia • Facepedia • Conservapedia • SoggettoPedia • Chickipedia • Encyclopedia Dramatica • Boobpedia • Scienza vs Fantascienza • Wikifunctions
Tavole della Legge: MediaWiki • Punto di vista neutrale •
Sostieni le tue pippe mentali •
Regole razziali • Wikimaleduquette • WikiHatred • Wikilove - IIIa serie perfetta • W-Day • gli spietati admin • Law & Disorder
Armi: Senza fonte • Enciclopedicità dubbia • Pagina di discussione • Disambiguazione • (D)istruzioni • Rasoio di Occam • Vetrina • Clausola della palla di neve • Vandalismo • Terrorismo contro i niubbi • No licenze, no party • Conflitto di edizione