Iraq: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Il ritorno di Baracus Christ (discussione), riportata alla versione precedente di Fonzie5)
Riga 1: Riga 1:
{{nota disambigua|Armi di distruzione di massa|armi di distruzione di massa}}
{{Img
[[Immagine:Magic_Waters_Water_Park.jpg|right|thumb|Il ''mercato del Formaggio'' di Tikrit, la capitale dell''''Iraq''' (o Irak o Irach)|240px]]
|Url = http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a1/Prostatelead.jpg
|Pag = http://it.wikipedia.org/wiki/File:Prostatelead.jpg
|Larg = 300px
|Pos = right
|Testo = La prostata e gli altri organi vicini nella immagine superiore. L'immagine inferiore è un particolare ingrandito e mostra, in sezione, la vescica, la prostata, l'uretra ed il retto.
}}
Con '''carcinoma della prostata''' si descrive un tipo di [[tumore]] che si sviluppa a carico della [[prostata]], una ghiandola dell'[[apparato genitale maschile]]. Il tumore si sviluppa quando le [[Cellula|cellule]] della prostata [[Mutazione|mutano]] e iniziano a moltiplicarsi al di fuori dei meccanismi di controllo. Queste cellule possono dare luogo a [[metastasi]] dalla prostata ad altre parti del corpo, specialmente alle [[osso|ossa]] e ai [[linfonodo|linfonodi]]. Il tumore alla prostata può causare dolore, difficoltà alla [[minzione]], [[disfunzione erettile]] ed altri sintomi.


{{Cit|Mmmh... questo mi sa che lo invado|[[George Bush]] mentre gioca a [[Risiko]]}}
La frequenza del carcinoma prostatico nel mondo è largamente variabile. È meno comune nell'[[Asia]] meridionale ed orientale, più comune in [[Europa]], con ampie differenze tra Paese e Paese, e ancora più comune negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Secondo l'''American Cancer Society'', il carcinoma prostatico è meno comune tra gli uomini asiatici e più comune tra gli uomini di colore, mentre gli uomini europei si collocano nel mezzo. Tuttavia questi tassi elevati possono essere influenzati da maggiori tassi di diagnosi.
{{Cit|L'iraq è come il Vietnam... Cioè bello... Cioè brutto... Cioè non intendevo questo. |[[George Bush]] sull'Iraq}}
{{Cit|Dopo 4 anni guerra in Iraq, 3.900 soldati americani morti, 1.000.000 di civili iracheni ammazzati e tutti gli italiani morti sul campo anche per colpa di Berlusconi, Berlusconi ha avuto il coraggio di dire che lui in fondo era contrario alla guerra in Iraq. Come si fa a sopportare una cosa del genere? Io ho un mio sistema, penso a Giuliano Ferrara immerso in una vasca da bagno con Berlusconi e Dell'Utri che gli pisciano addosso, Previti che gli caga in bocca e la Santanchè in completo sadomaso che li frusta tutti|[[Daniele Luttazzi]] sulla guerra in Iraq}}
{{Cit|Secondo la CNN c'è un piano per dividere l'Iraq in tre parti: normale, super e senza piombo.|[[Daniele Luttazzi]] sull'Iraq}}


Il tumore alla prostata si sviluppa più frequentemente negli ultra cinquantenni, è il secondo più comune tipo di tumore negli Stati Uniti, dove è responsabile del maggior numero di morti da tumore, dopo il [[tumore]] dei [[polmone|polmoni]]. Molti fattori, compresa la [[genetica]] e la [[Dieta (alimentazione)|dieta]], sono stati implicati nello sviluppo del carcinoma prostatico, ma ad oggi ([[2006]]) non è una malattia prevenibile.


Il paese conosciuto come '''Iraq''' è il luogo di villeggiatura prediletto dai soldati americani, inglesi e italiani. Questi ultimi lo hanno lasciato di recente, a causa dei prezzi troppo alti.
Il tumore prostatico viene più spesso scoperto all'[[Clinica medica|esame clinico]] o tramite [[sangue|esami ematici]], come la misurazione del [[PSA (medicina)|PSA]] ([[antigene]] prostatico specifico). Un sospetto tumore alla prostata è tipicamente confermato tramite l'asportazione di un frammento di [[Tessuto (biologia)|tessuto]] ([[biopsia]]), e il successivo [[istologia|esame istologico]]. Si può ricorrere ad ulteriori test come l'[[ecografia]], la [[Radiologia|radiografia]] e la [[scintigrafia]], per determinarne la diffusione e se il tumore abbia o meno originato metastasi.


== Storia ==
Il tumore prostatico si può trattare con la [[chirurgia]], la [[radioterapia]], la [[terapia ormonale]], occasionalmente la [[chemioterapia]], o combinazioni di queste. L'età e lo stato di salute del paziente, così come la diffusione del tumore, l'aspetto microscopico, e la risposta al trattamento iniziale, sono importanti per determinare la [[prognosi]]. Poiché il tumore della prostata è una malattia tipica degli uomini anziani, molti di essi potranno andare incontro a morte prima che il tumore possa espandersi o causare sintomi. Ciò rende difficoltosa una selezione del trattamento. La decisione se trattare o meno un tumore localizzato (ossia completamente confinato all'interno della prostata) implica un bilancio tra i benefici attesi e gli effetti negativi in termini di sopravvivenza del paziente e sua qualità della vita.

L'Iraq nasce molti anni prima della nascita di [[Steven Seagal]], ma dopo la nascita di [[Giulio Andreotti]]. Un tempo era un paese lussureggiante, nel senso pieno di foreste e gente che si imboscava, poi sono arrivati i dinosauri, han fatto scappare tutti lasciando un gran deserto e hanno avuto la bella idea di diventare petrolio.

[[File:Ibrahimović Cammello.jpg|left|thumb|200px|Un cammello (a sinistra) e un abitante iracheno (a destra)]]
Una volta scoperto il petrolio, nonostante gli sforzi del popolo di nasconderlo, tutti gli stati del mondo hanno inspiegabilmente iniziato a importare formaggio di cammello iraqeno e brodo di scorpioni in polvere.

Coi soldi ottenuti da questo fiorente mercato gli Sciiti di [[Tikrit]] hanno clonato [[Stalin]] chiamandolo [[Saddam Hussein]].

Il resto si conosce bene: Saddam ha favorito lo sviluppo dell'industria di tappi per damigiana e ha dichiarato guerra a [[Iran]], [[Kuwait]] e [[Mozambico]] dell'Ovest.
Tuttavia, dopo una recessione economica, l'industria casearia nazionale ha dovuto ridurre la qualità dei prodotti (i formaggi) riempendoli di salsicce di carne di coscia di [[Biagio Antonacci]].

Dichiarate armi chimiche, hanno segnato la fine di Saddam, dell'Iraq e del formaggio di cammello, nonostante la profonda amicizia che legava Saddam agli [[America|americani]].

Il [[38 dicembre]] [[2007]], il dittatore dell'Iraq (o Iracq o Irakq) si è strozzato incravattandosi.

== Geografia ==

Mare dove non c'è terra e terra dove non c'è mare. Boschi e terreni coltivabili solo all'esterno dei confini. Foreste di trichechi al nord e colline d'uranio al sud.
Confina con un sacco di paesi, ma non con il [[Lesotho]].

== Curiosità ==

* Lo sport nazionale, dopo "Sfascia la statua" è "Impicca il [[dittatore]]".
* A [[Emilio Fede]] l'Iraq non piace.
* All'Iraq [[Emilio Fede]] non piace.
* [[Pannella]] ha fatto 123 scioperi della pippa a favore dei bombardamenti dell'Iraq.
* Iraq si può scrivere anche Irac e Irak, in tutti e tre i casi il nome dello stato sarà sempre lungo quattro lettere; cosa che non vale se lo chiamiamo Irach.<br>
* L'Iraq sarebbe volentieri non esistito.
* Nei progetti del Creatore non si menziona nessun paese con questo nome. (Non si menziona nemmeno il nome di [[Maurizio Costanzo]], ma questo non è indicativo).
* Gli abitanti di [[Bassora]] hanno chiesto di entrare a far parte della [[provincia]] di [[Bergamo]].
* Nel telefilm [[Lost]] c'è un iracheno che a volte fa l'irakeno.

{{Asia}}

[[Categoria:Iraq| ]]
[[Categoria:Nazioni]]

[[pt:Iraque]]

[[ar:العراق]]
[[da:Irak]]
[[de:Irak]]
[[en:Iraq]]
[[es:Irak]]
[[fi:Irak]]
[[fr:Irakium]]
[[nl:Irak]]
[[no:Irak]]
[[pl:Irak]]
[[ru:Ирак]]
[[tr:Irak]]
[[zh:伊拉克]]
[[zh-tw:伊拉克]]

Versione delle 14:20, 22 set 2009

Disambiguazione – Oops! Forse cercavi Armi di distruzione di massa, vedi armi di distruzione di massa.
Il mercato del Formaggio di Tikrit, la capitale dell'Iraq (o Irak o Irach)
« Mmmh... questo mi sa che lo invado »
(George Bush mentre gioca a Risiko)
« L'iraq è come il Vietnam... Cioè bello... Cioè brutto... Cioè non intendevo questo.  »
(George Bush sull'Iraq)
« Dopo 4 anni guerra in Iraq, 3.900 soldati americani morti, 1.000.000 di civili iracheni ammazzati e tutti gli italiani morti sul campo anche per colpa di Berlusconi, Berlusconi ha avuto il coraggio di dire che lui in fondo era contrario alla guerra in Iraq. Come si fa a sopportare una cosa del genere? Io ho un mio sistema, penso a Giuliano Ferrara immerso in una vasca da bagno con Berlusconi e Dell'Utri che gli pisciano addosso, Previti che gli caga in bocca e la Santanchè in completo sadomaso che li frusta tutti »
(Daniele Luttazzi sulla guerra in Iraq)
« Secondo la CNN c'è un piano per dividere l'Iraq in tre parti: normale, super e senza piombo. »
(Daniele Luttazzi sull'Iraq)


Il paese conosciuto come Iraq è il luogo di villeggiatura prediletto dai soldati americani, inglesi e italiani. Questi ultimi lo hanno lasciato di recente, a causa dei prezzi troppo alti.

Storia

L'Iraq nasce molti anni prima della nascita di Steven Seagal, ma dopo la nascita di Giulio Andreotti. Un tempo era un paese lussureggiante, nel senso pieno di foreste e gente che si imboscava, poi sono arrivati i dinosauri, han fatto scappare tutti lasciando un gran deserto e hanno avuto la bella idea di diventare petrolio.

Un cammello (a sinistra) e un abitante iracheno (a destra)

Una volta scoperto il petrolio, nonostante gli sforzi del popolo di nasconderlo, tutti gli stati del mondo hanno inspiegabilmente iniziato a importare formaggio di cammello iraqeno e brodo di scorpioni in polvere.

Coi soldi ottenuti da questo fiorente mercato gli Sciiti di Tikrit hanno clonato Stalin chiamandolo Saddam Hussein.

Il resto si conosce bene: Saddam ha favorito lo sviluppo dell'industria di tappi per damigiana e ha dichiarato guerra a Iran, Kuwait e Mozambico dell'Ovest. Tuttavia, dopo una recessione economica, l'industria casearia nazionale ha dovuto ridurre la qualità dei prodotti (i formaggi) riempendoli di salsicce di carne di coscia di Biagio Antonacci.

Dichiarate armi chimiche, hanno segnato la fine di Saddam, dell'Iraq e del formaggio di cammello, nonostante la profonda amicizia che legava Saddam agli americani.

Il 38 dicembre 2007, il dittatore dell'Iraq (o Iracq o Irakq) si è strozzato incravattandosi.

Geografia

Mare dove non c'è terra e terra dove non c'è mare. Boschi e terreni coltivabili solo all'esterno dei confini. Foreste di trichechi al nord e colline d'uranio al sud. Confina con un sacco di paesi, ma non con il Lesotho.

Curiosità

  • Lo sport nazionale, dopo "Sfascia la statua" è "Impicca il dittatore".
  • A Emilio Fede l'Iraq non piace.
  • All'Iraq Emilio Fede non piace.
  • Pannella ha fatto 123 scioperi della pippa a favore dei bombardamenti dell'Iraq.
  • Iraq si può scrivere anche Irac e Irak, in tutti e tre i casi il nome dello stato sarà sempre lungo quattro lettere; cosa che non vale se lo chiamiamo Irach.
  • L'Iraq sarebbe volentieri non esistito.
  • Nei progetti del Creatore non si menziona nessun paese con questo nome. (Non si menziona nemmeno il nome di Maurizio Costanzo, ma questo non è indicativo).
  • Gli abitanti di Bassora hanno chiesto di entrare a far parte della provincia di Bergamo.
  • Nel telefilm Lost c'è un iracheno che a volte fa l'irakeno.