Giovanni Bivona: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Nessun oggetto della modifica
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 11: Riga 11:
|largh-file-sx=60px
|largh-file-sx=60px
}}
}}
[[File:Giovanni Bivona.jpg|thumb|right|300px|Il [[Buddha]] de noantri, anzi, "di nuautri", scolpito nella [[Valle dei Templi]]. Le prime 2 mani indicano i 7 precetti religiosi ossia Agrigento, Favara, Canicattì e le 4 di mattina. Le altre 2 mani servono pre ''travagghiare'' meglio in ''cambagna'', portandosi un albero sulle spalle. Il puntale sulla testa serve invece a cogliere le olive.]]
[[File:Giovanni Bivona.jpg|thumb|right|300px|Il [[Buddha]] de noantri, anzi, "di nuautri", scolpito nella [[Valle dei Templi]]. Le prime 2 mani indicano i 7 precetti religiosi ossia Agrigento, Favara, Canicattì e le 4 di mattina. Le altre 2 mani servono per ''travagghiare'' meglio in ''cambagna'', portandosi un albero sulle spalle. Il puntale sulla testa serve invece a cogliere le olive.]]
[[File:AFC Republic.jpg|thumb|right|270px|<center>Stemma della Repubblica di<br /> Agrigento-Favara-Canicattì</center>]]
[[File:AFC Republic.jpg|thumb|right|270px|<div style="text-align: center;">Stemma della Repubblica di<br /> Agrigento-Favara-Canicattì.</div>]]
{{Cit|Protestiamo, protestiamo, protestiamo, protestiamo '''(SBAMM)''' e protestiamo! |Giovanni Bivona sulla Confessione di Augusta}}
{{Cit|Protestiamo, protestiamo, protestiamo, protestiamo '''(SBAMM)''' e protestiamo! |Giovanni Bivona sulla Confessione di Augusta}}
{{Cit|Grazie che ho bevuto!|Giovanni Bivona sulla crisi idrica}}
{{Cit|Grazie che ho bevuto!|Giovanni Bivona sulla crisi idrica}}
Riga 22: Riga 22:
{{Cit|Non per offendere l'Africa!! | Giovanni Bivona dimostra il suo antirazzismo}}
{{Cit|Non per offendere l'Africa!! | Giovanni Bivona dimostra il suo antirazzismo}}


'''Giovanni Bivona''' (A.F.C., [[1492]]-[[2017]]) è stato un santone e presidente della Repubblica Democratica di [[Agrigento]]-[[Favara]]-[[Canicattì]].

'''Giovanni Bivona''' (A.F.C., 1492) è un santone e presidente della Repubblica Democratica di [[Agrigento]]-[[Favara]]-[[Canicattì]].


== L'uomo ==
== L'uomo ==
Bivona è il classico uomo che si è fatto da solo (non si sa bene di cosa). Questa, affiancata alla [[pelato|calvizie]], al radicamento sul territorio e alla parlantina facile sono state le molle che lo hanno spinto a fare il grande passo: diventare qualcosa di più di un dispensatore di consigli in TV... un maestro di vita per noi tutti, uomini giusti. Ehi, questa storia mi ricorda [[Berlusconi|qualcuno...]], ma solo Bivona potrebbe commentare queste pagine con un giudizio giusto... per salvarci tutti!
Bivona era il classico uomo che si è fatto da solo (non si sa bene di cosa). Questa, affiancata alla [[pelato|calvizie]], al radicamento sul territorio e alla parlantina facile, è stata la molla che lo spinse a fare il grande passo: diventare qualcosa di più di un dispensatore di consigli in TV... un maestro di vita per noi tutti, uomini giusti... per salvarci tutti!


== La fama ==
== La fama ==
[[File:Fascisti su Marte 1.jpg|thumb|right|<div style="text-align: center;">'''<big>[[Corrado Guzzanti|AFCisti su Martire]]</big>'''</div>]]
Grazie al suo intelletto sopraffino e ai suoi consigli di inarrivabile profondità, i suoi fedeli raddoppiano di giorno in giorno, e ben presto, tutto l'Agrigentino pende dalle sue labbra, assetato delle sue dritte, delle sue idee e dei suoi profondissimi pensieri. Sono da ricordare in particolare le sue performance letterarie grazie alle quali tutta la [[Sicilia]] occidentale conosce la poetica del Lungaretti, e sempre più siciliani si confidano con lui quando trovano la moglie in pose poco equivoche con robusti marinai d'oltreoceano sul web.
Grazie al suo intelletto sopraffino e ai suoi consigli di inarrivabile profondità, i suoi fedeli raddoppiavano di giorno in giorno, e ben presto, tutto l'Agrigentino finì col pendere dalle sue labbra, assetato delle sue dritte, delle sue idee e dei suoi profondissimi pensieri. Sono da ricordare in particolare le sue performance letterarie grazie alle quali tutta la [[Sicilia]] occidentale conosce la poetica del Lungaretti, e il gran numero di siciliani che si confidavano con lui quando trovavano la moglie in pose poco equivoche con robusti marinai d'oltreoceano sul web.<br />
L'esplodere del suo mito lo ha portato a quello che può considerarsi l'apice del successo per un uomo del nuovo millennio: essere degnamente rappresentato su [[YouTube]], dove oggi potete trovare tutte le sue migliori performance.
L'esplodere del suo mito lo ha portato a quello che può considerarsi l'apice del successo per un uomo del nuovo millennio: essere degnamente rappresentato su [[YouTube]], dove oggi si possono trovare tutte le sue migliori performance.


== Il mito ==
== Il mito ==
Di fronte a cotanta celebrità, Bivona tenta il passo lungo: buttarsi in [[politica]]. Ma alle prime elezioni raduna [[nulla|appena un pugno di voti]], il che lo delude profondamente e lo spinge a scrivere una lettera di commiato ai suoi fedelissimi che, rendendosi conto della situazione atroce, decisero di dichiarare la secessione di Agrigento-Favara-Canicattì dal resto della Sicilia, creando una repubblica indipendente con Bivona, tornato al sorriso, Presidente, Primo e unico Ministro, Capo della [[televisione|Tv]] di Stato, dalla quale, ancora oggi, dispensa le sue pillole di saggezza al popolo repubblicano.
Di fronte a cotanta celebrità, Bivona tenta il colpo grosso: si butta in [[politica]], ma alle prime elezioni ottiene [[nulla|appena un pugno di voti]], il che lo delude profondamente e lo spinge a scrivere una lettera di commiato ai suoi fedelissimi; costoro, rendendosi conto della situazione atroce, decidono di dichiarare la secessione di Agrigento-Favara-Canicattì dal resto della Sicilia, creando una repubblica indipendente con Bivona, tornato al sorriso, Presidente, Primo e unico Ministro, e Capo della [[televisione|Tv]] di Stato, dalla quale dispenserà le sue pillole di saggezza al popolo repubblicano.<br />
Scoprì il Pianeta Martire, che spesso citava nei suoi messaggi.


== I proseliti ==
== I proseliti ==
Non sazi di un potere meramente locale, alcuni fedelissimi hanno deciso di mettere su [[Youtube|"u' tubbu"]], colti fior da fiore, gli insegnamenti preziosi del Presidente, allo scopo di permettere l'espansione pacifica della Repubblica.
Non sazi di un potere meramente locale, alcuni fedelissimi hanno messo su [[Youtube|"u' tubbu"]], colti fior da fiore, gli insegnamenti preziosi del Presidente, allo scopo di permettere l'espansione pacifica della Repubblica.
Ha scoperto il Pianeta Martire, che spesso cita nei suoi messaggi.


== Repubblica di Agrigento-Favara-Canicattì ==
== Repubblica di Agrigento-Favara-Canicattì ==
[[File:AFC Map.jpg|thumb|right|250px|In rosso, il territorio della repubblica. Gli alberi portati sotto braccio servono a fare il salto con l'asta per raggiungere Canicattì senza dover ogni volta fare la dogana col resto dell'[[Italia]].]]
[[File:AFC Map.jpg|thumb|right|250px|In rosso, il territorio della repubblica. Gli alberi portati sotto braccio servono a fare il salto con l'asta per raggiungere Canicattì senza dover ogni volta fare la dogana col resto dell'[[Italia]].]]

[[File:Fascisti su Marte 1.jpg|thumb|right|<center>'''<big>[[Corrado Guzzanti|AFCisti su Martire]]</big>'''</center>]]
=== Costituzione ===
=== Costituzione ===
La '''Serenissima Repubblica di Agrigento-Favara-Canicattì-Marte''' è una repubblica democratica fondata sull'utopia di non ''tupiare'' alla porta degli affittuari per "bussare a soldi". I suoi fondamenti sono:
La '''Serenissima Repubblica di Agrigento-Favara-Canicattì-Marte''' è una repubblica democratica fondata sull'utopia di non ''tupiare'' alla porta degli affittuari per "bussare a soldi". I suoi fondamenti sono:
*Un inno nazionale del tutto simile all'intro di [[Inno di Mameli|quello italiano]] ma di 4 secondi. Secondo la tradizione nazionale l'inno viene suonato con strumenti a fiato, e precisamente una bottiglia piena d'acqua.
* Un inno nazionale del tutto simile all'intro di [[Inno di Mameli|quello italiano]], ma di 4 secondi. Secondo la tradizione nazionale l'inno viene suonato con strumenti a fiato, e precisamente una bottiglia piena d'acqua.
*Andare a lavorare in campagna alle 4 di mattina portandosi un albero sulle spalle <ref>Come cantava [[Antonello Venditti]] «''Io mi ricordo 4 ragazzi con la zappa, e un albero sulla spalla; come i pini di Agrigento la vita non li spezza...''»</ref>.
* Andare a lavorare in campagna alle 4 di mattina portandosi un albero sulle spalle <ref>Come cantava [[Antonello Venditti]]: «''Io mi ricordo 4 ragazzi con la zappa, e un albero sulla spalla; come i pini di Agrigento la vita non li spezza...''»</ref>.
*Fare i discorsi presidenziali di fine anno dopo che ha parlato [[Carlo Azeglio Ciampi|Ciampi]].
* Fare i discorsi presidenziali di fine anno dopo che ha parlato [[Carlo Azeglio Ciampi|Ciampi]].
*Portare alle donne i fiori e non le [[rasta|graste]] per grastarsi i capelli e svangare la terra.
* Portare alle donne i fiori e non le [[rasta|''graste'']] per ''grastarsi'' i capelli e svangare la terra.


=== Conquiste territoriali ===
=== Conquiste territoriali ===
{{quote|Alle 15:00 del 32 brumaio dell'anno IV Era AFC {{s|Marte}} Martire è girgentina !|Annuncio della conquista del pianeta}}
{{quote|Alle 15:00 del 32 brumaio dell'anno IV Era AFC <del>Marte</del> Martire è girgentina !|Annuncio della conquista del pianeta}}
{{quote|Quell'albero sotto braccio è la storia, quel cuore è Agrigento, la grasta...non lo so!|Stralcio del discorso sulla nuova provincia di Martire}}
{{quote|Quell'albero sotto braccio è la storia, quel cuore è Agrigento, la grasta... non lo so!|Stralcio del discorso sulla nuova provincia di Martire}}
Il territorio comprende i comuni di [[Agrigento]], [[Favara]], [[Canicattì]], e recentemente si è esteso fino al pianeta [[Marte|Martire]]. Dopo il discorso di fine [[anno]] ([http://www.youtube.com/watch?v=4d9-3BR_LQ4&feature=related qui], [http://www.youtube.com/watch?v=2kFrslhQ3qo&feature=related quo] e pure [http://www.youtube.com/watch?v=aFTKJAW6AZo&feature=related qua]) dalla ''White House of Akragas'', un manipolo di valorosi [[Fascisti su Marte|eroi AFCisti]] si reca sul pianeta rosso, scopre l'esistenza dei nativi [[Mimimmi]] e per sconfiggerli costruisce [[Autostrada|autostrade]] e cavalcavia e, da questi ultimi, tira sassi sui nativi <ref>Sassi essi stessi</ref>. I valorosi eroi di questa ineluttabile vittoria che diede lustro e terra per travagghiare mandorle e olive furono i camerati Fecchia, Pini, Freghiera, Barbagli, Santodio e [http://www.youtube.com/watch?v=APd6_59Yhjc Costanzino] ([http://www.youtube.com/watch?v=jv-saG4rDWY&feature=related V]).
Il territorio comprende i comuni di [[Agrigento]], [[Favara]], [[Canicattì]], e recentemente si è esteso fino al pianeta [[Marte|Martire]]. Dopo il discorso di fine [[anno]] ([https://www.youtube.com/watch?v=4d9-3BR_LQ4&feature=related qui], [https://www.youtube.com/watch?v=2kFrslhQ3qo&feature=related quo] e pure [https://www.youtube.com/watch?v=aFTKJAW6AZo&feature=related qua]) dalla ''White House of Akragas'', un manipolo di valorosi [[Fascisti su Marte|eroi AFCisti]] si reca sul pianeta rosso, scopre l'esistenza dei nativi [[Mimimmi]] e per sconfiggerli costruisce [[Autostrada|autostrade]] e cavalcavia e, da questi ultimi, tira sassi sui nativi <ref>Sassi essi stessi</ref>. I valorosi eroi di questa ineluttabile vittoria che diede lustro e terra per ''travagghiare'' mandorle e olive furono i camerati Fecchia, Pini, Freghiera, Barbagli, Santodio e [https://www.youtube.com/watch?v=APd6_59Yhjc Costanzino] ([https://www.youtube.com/watch?v=jv-saG4rDWY&feature=related V]).


== Note ==
== Note ==
<references/>
<references />


== Voci correlate eletterarie ==
== Voci correlate eletterarie ==
*[[Elettricista]]
* [[Elettricista]]
*[[Letteratura|Eletteratura]]
* [[Letteratura|Eletteratura]]
*[[William Shakespeare|Uillia Sceffiter]]
* [[William Shakespeare|Uillia Sceffiter]]
*[[Giacomo Ungaretti|Giacomo Lungaretti]]
* [[Giacomo Ungaretti|Giacomo Lungaretti]]
*[[Fascisti su Marte]]
* [[Fascisti su Marte]]
*[[Teleacras]]
* [[Teleacras]]


== Altri progetti ==
== Altri progetti ==
*[[File:Bouncywikilogo.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' non dedica nemmeno due righe al '''[http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Bivona Maestro di Vita, Barbiere e Tuttologo]'''. Che fare? Protestiamo, protestiamo, protestiamo, protestiamo '''(SBAMM!)''' e protestiamo !
* [[File:Logo di Wikipedia sballonzolante.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' non dedica nemmeno due righe al '''[https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Bivona Maestro di Vita, Barbiere e Tuttologo]'''. Che fare? Protestiamo, protestiamo, protestiamo, protestiamo '''(SBAMM!)''' e protestiamo !


== Link utili ==
== Link utili ==
*[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/02_Febbraio/21/bivona.shtml Articolo del Corriere della Sera]
* [http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/02_Febbraio/21/bivona.shtml Articolo del Corriere della Sera]
*[http://it.youtube.com/watch?v=H4TZPmQma-w La discesa in campo del Maestro di Vita]
* [https://www.youtube.com/watch?v=H4TZPmQma-w La discesa in campo del Maestro di Vita]
*[http://www.youtube.com/watch?v=C9xJFfmIWoA La gloria nazionale]
* [https://www.youtube.com/watch?v=C9xJFfmIWoA La gloria nazionale]
*[http://www.youtube.com/watch?v=ZZLpcSYzOKE L'utopìa di {{s|Thomas More}} John Bivon]
* [https://www.youtube.com/watch?v=ZZLpcSYzOKE L'utopìa di <del>Thomas More</del> John Bivon]

{{Lingue}}
{{Lingue}}


[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Profeti]]
[[Categoria:Profeti]]
[[Categoria:Personaggi inutili]]
[[Categoria:Personaggi inutili]]
[[Categoria:Cazzate di YouTube]]

Versione attuale delle 21:01, 13 nov 2021

Il Patto per la Sicilia approva quest'articolo e raccomanda ai compagni di leggerlo e guardare Teleacras

Proletari di tutto il mondo, jatavinni a travagghiari a 'e 4 de matina in cambagna!

Il Buddha de noantri, anzi, "di nuautri", scolpito nella Valle dei Templi. Le prime 2 mani indicano i 7 precetti religiosi ossia Agrigento, Favara, Canicattì e le 4 di mattina. Le altre 2 mani servono per travagghiare meglio in cambagna, portandosi un albero sulle spalle. Il puntale sulla testa serve invece a cogliere le olive.
Stemma della Repubblica di
Agrigento-Favara-Canicattì.
« Protestiamo, protestiamo, protestiamo, protestiamo (SBAMM) e protestiamo!  »
(Giovanni Bivona sulla Confessione di Augusta)
« Grazie che ho bevuto! »
(Giovanni Bivona sulla crisi idrica)
« Ma vatinni a travagghiari in cambagna! »
(Giovanni Bivona sulla disoccupazione)
« Questo pobblema di Analisi 1 che c'hai lo devi superare! Facendoti un'analisi giusta, partendo da zero! »
(Giovanni Bivona ammaestra un giovane virgulto durante una delle sue sedute, indirettamente esortandolo a dedicarsi a tempo pieno alla coltivazione dei campi)
« Il mio programma elettorale jeni chiddu ri livari i ciunchi re macciaperi, ca non ni putemu chiu ri chissi ca ni fanu veniri a sass!!!! l'autru ionnu stava passiannu e stava sbinennu picchi c'era un tumbinu ca faceva fetu ca si stava murennu!! avia ccaputaatu!!! »
(Giovanni Bivona su programma elettorale )
« Non per offendere l'Africa!!  »
( Giovanni Bivona dimostra il suo antirazzismo)

Giovanni Bivona (A.F.C., 1492-2017) è stato un santone e presidente della Repubblica Democratica di Agrigento-Favara-Canicattì.

L'uomo

Bivona era il classico uomo che si è fatto da solo (non si sa bene di cosa). Questa, affiancata alla calvizie, al radicamento sul territorio e alla parlantina facile, è stata la molla che lo spinse a fare il grande passo: diventare qualcosa di più di un dispensatore di consigli in TV... un maestro di vita per noi tutti, uomini giusti... per salvarci tutti!

La fama

Grazie al suo intelletto sopraffino e ai suoi consigli di inarrivabile profondità, i suoi fedeli raddoppiavano di giorno in giorno, e ben presto, tutto l'Agrigentino finì col pendere dalle sue labbra, assetato delle sue dritte, delle sue idee e dei suoi profondissimi pensieri. Sono da ricordare in particolare le sue performance letterarie grazie alle quali tutta la Sicilia occidentale conosce la poetica del Lungaretti, e il gran numero di siciliani che si confidavano con lui quando trovavano la moglie in pose poco equivoche con robusti marinai d'oltreoceano sul web.
L'esplodere del suo mito lo ha portato a quello che può considerarsi l'apice del successo per un uomo del nuovo millennio: essere degnamente rappresentato su YouTube, dove oggi si possono trovare tutte le sue migliori performance.

Il mito

Di fronte a cotanta celebrità, Bivona tenta il colpo grosso: si butta in politica, ma alle prime elezioni ottiene appena un pugno di voti, il che lo delude profondamente e lo spinge a scrivere una lettera di commiato ai suoi fedelissimi; costoro, rendendosi conto della situazione atroce, decidono di dichiarare la secessione di Agrigento-Favara-Canicattì dal resto della Sicilia, creando una repubblica indipendente con Bivona, tornato al sorriso, Presidente, Primo e unico Ministro, e Capo della Tv di Stato, dalla quale dispenserà le sue pillole di saggezza al popolo repubblicano.
Scoprì il Pianeta Martire, che spesso citava nei suoi messaggi.

I proseliti

Non sazi di un potere meramente locale, alcuni fedelissimi hanno messo su "u' tubbu", colti fior da fiore, gli insegnamenti preziosi del Presidente, allo scopo di permettere l'espansione pacifica della Repubblica.

Repubblica di Agrigento-Favara-Canicattì

In rosso, il territorio della repubblica. Gli alberi portati sotto braccio servono a fare il salto con l'asta per raggiungere Canicattì senza dover ogni volta fare la dogana col resto dell'Italia.

Costituzione

La Serenissima Repubblica di Agrigento-Favara-Canicattì-Marte è una repubblica democratica fondata sull'utopia di non tupiare alla porta degli affittuari per "bussare a soldi". I suoi fondamenti sono:

  • Un inno nazionale del tutto simile all'intro di quello italiano, ma di 4 secondi. Secondo la tradizione nazionale l'inno viene suonato con strumenti a fiato, e precisamente una bottiglia piena d'acqua.
  • Andare a lavorare in campagna alle 4 di mattina portandosi un albero sulle spalle [1].
  • Fare i discorsi presidenziali di fine anno dopo che ha parlato Ciampi.
  • Portare alle donne i fiori e non le graste per grastarsi i capelli e svangare la terra.

Conquiste territoriali

« Alle 15:00 del 32 brumaio dell'anno IV Era AFC Marte Martire è girgentina ! »
(Annuncio della conquista del pianeta)
« Quell'albero sotto braccio è la storia, quel cuore è Agrigento, la grasta... non lo so! »
(Stralcio del discorso sulla nuova provincia di Martire)

Il territorio comprende i comuni di Agrigento, Favara, Canicattì, e recentemente si è esteso fino al pianeta Martire. Dopo il discorso di fine anno (qui, quo e pure qua) dalla White House of Akragas, un manipolo di valorosi eroi AFCisti si reca sul pianeta rosso, scopre l'esistenza dei nativi Mimimmi e per sconfiggerli costruisce autostrade e cavalcavia e, da questi ultimi, tira sassi sui nativi [2]. I valorosi eroi di questa ineluttabile vittoria che diede lustro e terra per travagghiare mandorle e olive furono i camerati Fecchia, Pini, Freghiera, Barbagli, Santodio e Costanzino (V).

Note

  1. ^ Come cantava Antonello Venditti: «Io mi ricordo 4 ragazzi con la zappa, e un albero sulla spalla; come i pini di Agrigento la vita non li spezza...»
  2. ^ Sassi essi stessi

Voci correlate eletterarie

Altri progetti

Link utili