Festival di Sanremo: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Reverted edits by 79.18.95.4 (talk) to last version by Roventino)
Riga 13: Riga 13:


==Presentatori==
==Presentatori==
I suoi successi sono dovuti alla presenza di presentatori del calibro di [[Ben Turpin]], [[Maria de Filippi]], [[Dino il maialino]], [[Platinette]], [[Indro Montanelli]], [[Burzum]], [[Alessandro Magno]], [[Saddam Hussein]], [[Cleopatra]], [[Joe Pesci]] e [[Bush]], nonché un clone ibrido tra [[McGyver]] e [[Chuck Norris]] noto come "Arkanis".
I suoi successi sono dovuti alla presenza di presentatori del calibro di [[Ben Turpin]], [[Maria de Filippi]], [[Platinette]], [[Indro Montanelli]], [[Burzum]], [[Alessandro Magno]], [[Saddam Hussein]], [[Cleopatra]], [[Joe Pesci]] e [[Bush]], nonché un clone ibrido tra [[McGyver]] e [[Chuck Norris]] noto come "Arkanis".
La caratteristica principale del festival, è la riesumazione di cadaveri che presentarono lo stesso secoli addietro, come il mai dimenticato Michele Goodday, o Goofy Baudo.
La caratteristica principale del festival, è la riesumazione di cadaveri che presentarono lo stesso secoli addietro, come il mai dimenticato Michele Goodday, o Goofy Baudo.



Versione delle 15:13, 25 mar 2008

File:Marzapane.jpg
Il teatro Ariston: dopo gli ultimi lavori le pareti son di cialda
« Féstival,Féstival, non Festivàl,porca miseria!! »
(Cazzata)



Il Festivual della giuovine canzuone italiuana, noto anche come Festival di Sanremo, è una manifestazione spiritica nata nel 1551.

Storia

Il Festival si tiene annualmente al Teatro Ariston (già fabbrica di lavatrici) di Sanremo (in origine la sede del Festival era la discarica di Sanremo), in un periodo che va dalla fine di febbraio all'inizio di febbraio. Nel corso dei secoli ha subito diversi cambiamenti, fiori, tappeti, qualche tendina qua e la, ma si tratta essenzialmente di una gara in cui diversi interpreti propongono delle canzoni originali, che nessuno vorrebbe mai ascoltare, composte da autori iraniani, che vengono votate da una giuria di inflessibilissimi corruttibili. In oltre 500 anni di storia, per il festival sono passati la maggior parte dei nomi celebri della canzone iraniana. Nella metà degli anni cinqecento fu fonte d'ispirazione per la creazione dell'Europoliburohurmstumlhausfestival.

Presentatori

I suoi successi sono dovuti alla presenza di presentatori del calibro di Ben Turpin, Maria de Filippi, Platinette, Indro Montanelli, Burzum, Alessandro Magno, Saddam Hussein, Cleopatra, Joe Pesci e Bush, nonché un clone ibrido tra McGyver e Chuck Norris noto come "Arkanis". La caratteristica principale del festival, è la riesumazione di cadaveri che presentarono lo stesso secoli addietro, come il mai dimenticato Michele Goodday, o Goofy Baudo.

Edizione 2009

A causa del non esaltante successo dell'edizione 2008, che è stata vista solo da 137 tapini, la RAI ha pensato bene di proporre una prossima edizione, completamente rinnovata per stare al passo con i tempi. Come inizio, il Festival si trasferirà dall'ormai obsoleto Teatro Ariston di Sanremo in un locale di lapdance di Campi Bisenzio, in modo da dare una ventata di freschezza all'ambiente. Per essere in anticipo sui tempi ed evitare colpi mancini della concorrenza, la RAI ha già stabilito il cast di presentatori e cantanti per la prossima kermesse musicale (?).

Conduttore: Luca Giurato

Co-conduttore: Beppe Bigazzi

Vallette: Lea di Leo e Elisabetta Gregoraci

Al Dopofestival: Alessandro Di Pietro e Anna Moroni

I cantanti in gara saranno:

La Giuria, dall'insindacabile ed inappellabile giudizio, sarà composta da Chuck Norris, Germano Mosconi, Paolo Fox, Nunnu dei Teletubbies ed un Bimbominkia.