Fenici

|
La civiltà fenicia rappresenta l’anello di congiunzione tra i Cananei, i Caldei e i Minimei; antenati degli odierni venditori di enciclopedie porta a porta, colonizzarono negli anni sempre più territori, impregnandoli della loro identità politico-culturale con fare da muffe.
L'inizio

Se loro avessero trovato qualcosa che bruciasse più velocemente di una sterpaglia, il contadino gli avrebbe fatto dono delle sue terre. Le sue ceneri furono il primo fertilizzante della nuova patria fenicia.
I fenici furono un popolo fin da subito di grande inventiva; furono loro, infatti,i primi a creare gli assorbenti, da cui l'origine del loro nome che significa "porpora". Ma il loro più grande traguardo fu l'invenzione della scrittura alfabetica e le bacchettate sulle dita per coloro che sbagliavano la punteggiatura; non essendo stata questa ancora inventata non passarono alla storia come popolo dalle regole particolarmente furbe, ma si meritarono il titolo di "dita storte".
Dopo un inizio incerto, nel loro impero tutto andava bene. Avevano infatti scoperto che le navi non erano solo degli ingombranti soprammobili, ma potevano anche essere cavalcate e portate in mare, incominciando così i commerci internazionali con altri popoli. Furono però necessari altri due anni prima che acquisissero quell'aria di professionalità tale da ispirare fiducia nelle casalinghe a cui volevano vendere i loro prodotti, e di certo aiutarono le invenzioni dei vestiti in gessato e le valigette da impiegato.
L'età media fenicia

Gli invasori si insediarono in prossimità della zona di Gaza e sarebbero poi entrati nelle mire espansionistiche degli ebrei. E non sto parlando degli avvenimenti dal 1948 in poi.
L'età della pirateria

Ogni città possedeva un proprio esercito e un proprio Re che aveva sempre delle parentele con alcuni dei, questi re venivano considerati i figli di puttana visto che gli dei non volevano riconoscerli come sangue del loro sangue. I re si consideravano profeti delle religioni dei loro genitori e quindi erano delle monarchie a carattere teocratico.
I fenici sentendosi schiacciati da una parte dal mare e dall'altra parte dalle montagne avevano negli anni acquisito delle mire espansionistiche. Riuscirono a espandersi tramite il commercio, in poco tempo infatti riuscirono a conquistare tutti le rotte commerciali con il metodo più semplice di tutti, la pirateria. I fenici al tempo erano il terrore del 3 mari[3] e il solo nominarli metteva il terrore nelle altre popolazioni. La loro età piratesca però finì per motivi burocratici, infatti alcune toghe rosse approvarono delle leggi nelle varie città stato che ne minarono il potere e gli resero la vita impossibile.[4]
L'età coloniale

Le colonie fenicie divennero dopo, come spiegato nel prossimo paragrafo però degli insediamenti permanenti di profughi senza il permesso di soggiorno, ancora oggi la colonia di Lampedusa è luogo di salvezza per i fenici che si erano attardati a fare le valigie dopo la decadenza per colpa degli assiri.
La decadenza

Arte
L'arte fenicia nacque prematura e in asfissia durante gli ultimi anni di esistenza
Arte visiva
L'arte visiva fiorì molto velocemente facendo dar prova ai fenici di essere bravissimi a muovere in modo sinuoso lo scalpello e di picchiettare a caso su blocchi di pietra. I risultati eran quelli che erano però la figa per gli scultori abbondava e quindi questa arte si protrasse fino alla fine della loro civiltà.
Qui sotto si possono osservare alcuni reperti ritrovati dal grande archeologo Sir Leepton Ice Tea nei primi anni del '900:
![]() |
Arte fenicia risalente all'epoca delle città stato, come si può notare la maschera ha occhi sornioni, sorriso ebete, orecchie elefantine e assenza totale di capelli, lo studio di questa maschera fece nascere un dubbio negli archeologi: che Berlusconi esistesse già nel 6 secolo avanti cristo? | ![]() |
Arte fenicia degli ultimi anni dell'impero, questa è la rappresentazione grafica dell'aggiunta delle emoticons su msn, l'omino è infatti l'immagine in movimento grazie all'erosione e le lettere sotto la stringa da immettere per farlo apparire |
Busto risalente agli ultimi anni dell'impero, sembrerebbe essere la rappresentazione della testa di un rabbino ebreo[6] che, andato incautamente a predicare la parola del signore alle 8 del mattino a casa di un fenicio particolarmente incazzato venne decapitato. Simili opere furono ritrovate sull'uscio di parecchie abitazioni, probabilmente venivano usate come avvertimento. | ![]() |
Altro busto risalente a un centinaio di anni rispetto a quello di prima, questo mise in discussione invece le origini di Rita Levi Montalcini, che anche lei sia in realtà una fenicia sfuggita alla tirannia del tempo? |
Arte uditiva
Presero piede presso alcune città anche le arti uditive della musica. Ancora oggi vengono ricordate le sinfonie per fortepiano dei grandi compositori fenici come ___________ e __________[7] che crearono le grandi sonate n° _ e la sonata al ____ di ___[8]. Al tempo venne inventato anche il genere musicale ______ e il ____ che utilizzava sonorità calde e ____ con l'utilizzo del violino e della ___________ per non parlare della _____ e del ____.[9]
Ecco una lista delle maggiori sinfonie create dal popolo fenicio:
- La _________
- Pianto di ______ ma _____

- Concerto in ____ bemolle e fa _____
- _____ da ____ se __ certo!
- 44 ___ in ___ per ____ ___ _____ di due[10]
Arte plastica
Grande risalto ebbero anche le arti plastiche, i fenici infatti nonostante vengano ricordati solo come navigatori e scaricatori di porto erano anche degli abili costruttori di origami. Col passare del tempo migliorarono sempre più la loro tecnica riuscendo a creare origami sempre più complessi fino a rendere obsoleto qualsiasi altro tipo di arte plastica, famosissimi i 100 palazzi di carta della città di Biblo che presero fuoco 5 giorni dopo la loro inaugurazione per colpa di un paradosso temporale che fece cadere una cicca di sigaretta sopra uno dei sontuosi palazzi. È sopratutto grazie agli origami se si riuscì a scoprire qualcosa sulla civiltà fenicia, a quanto pare già al tempo durante le ore di lezione gli alunni si dedicava a questa nobile arte con i fogli dei libri scolastici per non correre il rischio di perire sotto i colpi di Platone e dei polinomi.
Voci correlate
Note
- ^ Cfr. il mio manuale di storia, pagina 26.
- ^ Prima era tutto in bianco e nero.
- ^ gli altri 4 sarebbero stati scoperti dopo
- ^ Famosissime le tasse sui cappelli da pirata e i vessilli che incutono timore, che diedero la possibilità ai pirati fenici di usare solo bandiere con sopra Hello Kitty e cappelli buffi
- ^ Da qui il famoso detto...
- ^ Vedi la barba
- ^ Inserire nome compositori negli spazi
- ^ Inserire numeri o parole negli spazi
- ^ Inserire numeri, aggettivi, strumenti, compositori, bancomat, insomma, inserite un po' quello che cazzo vi pare
- ^ Inserire...vabbè ormai lo sapete
Portale Storia: accedi alle voci che trattano di storia